Archive for 29/11/2016

Dentro l’attività sportiva delle Bocce in Toscana: il Memorial Pinochi

img_7059

Il giovane Matteo Franci e il più esperto Giacomo Lorenzini della Montecatini Avis trionfano al Memorial Pinochi che si è svolto il 27 novembre a Pieve a Nievole. Cliccare sul nome del file per scaricare la classifica completa in pdf:

classifica-pinochi-27-11-16

29/11/2016 at 10:59 Lascia un commento

Al via anche per l’Affrico il Campionato italiano di Categoria per Società

DSC_0400.JPG

Anche per le squadre dell’U.S. Africo sabato 26 novembre ha avuto inizio l’edizione 2017 del Campionato italiano di Categoria per Società.

Sarà un anno difficile per la società fiorentina costretta, in attesa dell’inizio dei lavori di ristrutturazione del bocciodromo, a giocare praticamente sempre in trasferta. La squadra di seconda categoria ha esordito, in trasferta, a Campi Bisenzio con una vittoria per 2 a 1 con la Campigiana. Sono scesi in campo: Gazzaniga, Reali, Ricci, Foggi Nicola e Lombardi. Ottimo lo stato di forma degli esperti Gazzaniga e Reali che hanno confermato anche in questa occasione tutto il loro valore.

Maggiori difficoltà per la squadra di terza categoria che sulle piste “casalinghe” del DLF di Firenze non è andata oltre al pareggio per 0 a 0 con la forte Monsummanese. Le note liete, in questo caso, sono venute dai giovani. Il sedicenne Tommaso Foggi, dopo l’emozione iniziale, ha giocato da par suo ed ha portato a casa la vittoria nel secondo set dell’individuale ed ha contribuito, in coppia con Pratesi, a portare a casa un set anche in coppia.

IMG-20161126-WA0006.jpg

Anche il diciottenne Hajdaraj, chiamato in causa dopo la sconfitta della terna nel primo set, si presentava con accosti precisi e potenti bocciate ed insieme a Cavallini e Fenici si aggiudicavano il secondo set della terna. Anche per il secondo incontro di coppia poi perfetta parità con un set per parte.

I prossimi turni vedranno, sabato prossimo, la difficile trasferta a Monsummano per la terza categoria ed il ritorno, sempre sui campi del DLF, il 10 dicembre, per la seconda.

Stefano Bartoloni

29/11/2016 at 10:50 Lascia un commento

Lo Sport fiorentino e l’alluvione del 1966

invito-sport-alluvione
Giovedì 1 dicembre 2016  alle ore 11,30 presso l’Auditorium della Regione Toscana, via Cavour, 4 – Firenze, alla presenza di Salvatore Sanzo, presidente CONI Toscana, e Eugenio Giani, presidente del Consiglio Regionale della Toscana, si inaugura la mostra documentaria dal titolo Lo Sport Fiorentino e l’alluvione del 1966”.
Lo sport fiorentino e l’alluvione del ’66: una mostra documentaria nell’Auditorium del palazzo del Pegaso racconterà quei giorni terribili e lo sforzo per la ricostruzione. L’inaugurazione si terrà giovedì primo dicembre alle 11.30, alla presenza del presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani e del presidente del Comitato regionale del Coni, Salvatore Sanzo. Un omaggio allo sport fiorentino, a cinquant’anni dall’alluvione. Nella città in ginocchio, ma animata dalla voglia di rialzarsi, anche lo sport, con la sua storia quasi centenaria che aveva regalato campioni, medaglie, titoli, scudetti e bellissime storie umane, subì un duro colpo. Tantissimi gli impianti coinvolti o cancellati: le storiche ‘società d’acqua’, che da sempre avevano vissuto in riva all’Arno, le palestre e le strutture del centro, lo storico Parco delle Cascine con le sue strutture, le zone di Bellariva e piazza Beccaria. Danni anche agli impianti della cosiddetta periferia sud e nord della città, e di alcuni comuni limitrofi. Si salvarono, grazie alla loro posizione in rilievo, alcuni impianti storici fra cui gli Assi Giglio Rosso sul viale dei Colli, la popolare pista di pattinaggio “Bologna” al Piazzale, gli impianti di Campo di Marte, il Centro Tecnico di Coverciano, il Palazzetto dell’ITI in via Dei, la “Montagnola” all’Isolotto, le strutture del Poggetto. Subito la risposta di sportivi, dirigenti e atleti che si adoperarono con tenacia e caparbietà, poi l’impegno del Coni nazionale e regionale. Dopo pochi mesi già le prime riaperture. Anche lo sport rialzava la testa, a Firenze.

 

Fonte: Comunicato stampa Regione Toscana

Cliccare sul nome del file per scaricare l’invito:

invito-sport-alluvione

29/11/2016 at 10:46 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

Twitting

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

novembre: 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 654.828 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: