Posts filed under ‘Bocce a casa’
5a tappa della Coppa Toscana Juniores: festa di sport in bocciodromo a Pieve a Nievole
Ancora una festa al bocciodromo di Pieve a Nievole per la quinta tappa della Coppa Toscana Juniores. Questa manifestazione oltre al lato agonistico è diventata motivo di incontro e di amicizia fra ragazzi e famiglie di varie zone della Toscana che piacevolmente si ritrovano e passano insieme delle ore serene intorno alle corsie di un bocciodromo. Fra i bambini del progetto scuola provenienti dalle scuole bocce di Scandicci, La California, Monsummano e Pieve a Nievole, ha realizzato il maggior punteggio Greta Bianco davanti a Libero Bertoli, entrambi de La California. Avvincente la sfida fra gli under 12 che ha visto ai primi posti i ragazzi di Pieve a Nievole, ed alla fine è riuscita a prevalere Giulia Magrini dopo un bello spareggio con Gabriele Lollini.
Campionati Regionali di BOCCE a Castelnuovo Garfagnana
Marco Febbrai e Giandomenico Pellegrinotti portacolori della ASD Garfagnana Campioni Regionali 2014
Proseguono i campionati regionali dello sport bocce. Dopo l’assegnazione dei titoli juniores, il primo maggio presso la società Migliarina di Viareggio, il comitato provinciale di Lucca, in accordo con il comitato regionale FIB, ha assegnato le gare del 5 giugno alla società ASD Garfagnana di Castelnuovo. In questa occasione verranno assegnati i titoli della coppia mista “lui – lei” di raffa e del l’individuale e della coppia nella specialità petanque. Per la raffa si contenderanno il titolo nove coppie attese dai vari comitati toscani. Parteciperà con la rappresentativa di Firenze la Campionessa Italiana Alba Vaccaro che ha conquistato la maglia tricolore a Macerata nel settembre 2015.
Per la petanque sarà folta la rappresentanza di Pisa Bocce con una decina di atleti e dell’US Affrico di Firenze. Questa specialità delle “bocce francesi” introdotta relativamente da pochi anni in Toscana sta riscuotendo sempre maggior successo fra gli appassionati, avvicinando alle gare toscane anche campioni provenienti da altre regioni italiane e da nazioni lontane.
Nell’occasione dei campionati regionali a Castelnuovo Garfagnana si potranno avvicinare a questo sport anche i bambini delle scuole locali che, seguiti da istruttori federali, potranno apprendere i primi rudimenti di questa disciplina. Alla giornata sarà presente il sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi e gli assessori Chiara Bechelli e Ilaria Pellegrini, il presidente del comitato regionale FIB e vicepresidente del CONI toscano Giancalo Gosti, il vicepresidente provinciale FIB Mario Rossi.
Il presidente dell’ASD Bocciofila Garfagnana Marco Andreucci e i suoi collaboratori hanno organizzato e allestito l’impianto in modo egregio e gli ospiti saranno accolti con grande cordialità e calore dai locali appassionati delle bocce. Sarà una bella giornata di sport e amicizia nel rispetto delle tradizioni Garfagnine.
Il prossimo appuntamento con i campionati regionali sarà l’11 giugno a Viareggio con l’assegnazione dei titoli femminili, parolimpici e sporthabile.
Per scaricare manifesto e programma clicca qui 05 05 2016 campionati regionali
Classifica “Femminile e Maschile” promozioni e retrocessioni dei tesserati della Toscana
Clicca qui 23 05 2016 Classifica Tesserati per scaricare la classifica Femminile e Maschile aggiornata al 22 maggio, controllate i punteggi e segnalate eventuali discordanze.
Bocce in giardino: vivere negli Stati Uniti e costruirsi un campo da bocce in casa
Gli Stati Uniti anticipano spesso le tendenze. Chissà se anche la passione di costruirsi un campo da bocce in casa sviluppata ultimamente oltreoceano, come ci racconta Becky Harris in questo articolo, diventerà una moda “planetaria”. Facendo un giro nella rete, abbiamo trovato numerosi esempi (intere board di Pinterest) e tutorial. Se avete uno spazio all’aperto e non potete fare a meno di giocare a bocce anche a casa, ecco a voi alcuni tutorial, in inglese.
A Backyard Built for Playing Games, This old house
Let’s Roll!, Slate
How to Build a Bocce Ball Court, Diy Network
Bocce di stoffa: un tutorial per realizzare bocce in modo creativo
I giorni d’estate sono un’occasione per trascorrere del tempo con i bambini della famiglia. Che ne direste di giocare a bocce in modo creativo realizzando insieme a loro una boccia di stoffa? Enza Lombardi, direttamente dal progetto “Bocce tutti in gioco”, ci spiega come fare. Cosa occorre? Un pezzo di stoffa colorata di forma quadrata (dimensioni 40×40 cm), un elastico e ritagli di carta di vario genere o sassolini o quello che vi ispira la fantasia (per renderla pesante). Ed ecco il procedimento:

primo passo
Stendere il tessuto

secondo passo
Prendere i quattro angoli

terzo passo
Portare le punte verso l’alto e farle combaciare

quarto passo
Tenendo le punte, infilare l’elastico (farlo girare 3 volte) a formare un fagotto simile ad un uovo pasquale

quinto passo
Inserire le punte nell’elastico e capovolgere

sesto passo
Con i pollici dentro l’elastico, rovesciare l’interno in fuori e contemporaneamente inserire nel foro le parti di tessuto all’interno

settimo passo
Continuando a modellare inserire uno per volta pezzetti di carta accartocciati fino a completare l’imbottitura

ottavo passo
Ecco fatta la nostra boccia!
Per creare una bella boccia di stoffa l’importante è non scoraggiarsi al primo tentativo: basta un po’ di pazienza e mani abili che lavorano! Se volete stampare il tutorial, cliccate qui e scaricatelo in .pdf. Buon lavoro!
Aggiornamento convocazioni Campionati Nazionali Femminili Raffa
Queste le convocazioni, aggiornate per la rinuncia di ARATI per i Campionati Nazionali Femminili e Under 23 che si svolgeranno a Brescia sabato 8 e domenica 9 settembre 2012, per verificare e scaricare clicca qui 24 08 2012 aggiornamento convocazioni
Conferenza stampa di presentazione della Settimana Azzurra in Valdinievole
Mercoledì 22 Agosto alle ore 12,00 presso il Bocciodromo comunale di Pieve a Nievole, Via Leonardo da Vinci 2, conferenza stampa di presentazione della Settimana Azzurra in Valdinievole, evento realizzato in collaborazione con FIB Comitato regionale Toscana e FIB Provinciale Pistoia con il patrocinio del Comune di Pieve a Nievole, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e la partecipazione del CONI Pistoia. Per scaricare l’invito clicca qui Invito Conferenza Stampa Pieve a Nievole
Raffa – Campionati Nazionali 2012 “Femminili e Under 23”
Queste le convocazioni per i Campionati Nazionali Femminili e Under 23 che si svolgeranno a Brescia sabato 8 e domenica 9 settembre 2012, per verificare e scaricare clicca qui conferme convocazioni
RAFFA promozioni e retrocessioni per la stagione 2012 – 2013
L’operazione di stesura dell’elenco si sono svolte nel rispetto del regolamento regionale e di quello federale, nell’occasione sono state considerate le percentuali dei tesserati previste per ogni singola categoria. Per verificare e scaricare gli elenchi clicca qui (ci scusiamo per il disguido, ora anche la scheda femminile è visibile, ringraziamo le segnalazioni)
18 08 2012 femminili passaggi categoria e abilitazione
18 08 2012 machili A retrocessioni
18 08 2012 machili B promozioni
18 08 2012 machili B retrocessioni
18 08 2012 machili C promozioni
18 08 2012 machili C retrocessioni
La Bocciofila Pieve a Nievole si prepara a vivere un evento speciale
I primi lavori al bocciodromo di via Bonamici
Manca davvero poco all’inizio della Settima Azzurra in Valdinevole in programma dal 27 Agosto al 2 Settembre 2012 a Pieve a Nievole (PT) e fervono i preparativi alla Bocciofila di Via Leonardo da Vinci: il Presidente Emo Stefanelli e i suoi appassionati collaboratori stanno preparando l’iniziativa in modo accurato perché ospitare la Squadra Nazionale Maschile di Bocce per uno stage di allenamento in preparazione dei Campionati del Mondo non è una cosa di tutti i giorni. Grande attenzione e impegno richiede anche l’organizzazione dei numerosi eventi, incontri e tornei collaterali allo stage e al “Trofeo Carlo Pellegrini” competizione di alto livello, che vedrà sfidarsi squadre di club in rappresentanza di alcune regioni italiane e la Nazionale: ci saranno momenti dedicati alla solidarietà, all’integrazione, alla promozione del territorio e all’intrattenimento, tutti nel bocciodromo che da luogo prevalentemente sportivo si apre ai numerosi temi e interessi che coinvolgono i cittadini di Pieve a Nievole e non solo.
La storia della Bocciofila Pieve a Nievole affonda le sue radici negli anni ’50, quando un gruppo di appassionati e tenaci bocciofili ricavarono le prime corsie di gioco da uno spazio collocato fra i binari della ferrovia Firenze – Viareggio e la Casa del Popolo di via Bonamici. Negli anni ’80 la Società e il livello degli atleti è in crescita e numerosi sono i successi ottenuti sul piano nazionale. Nel ’99 viene costruito un nuovo impianto in località Palagina dotato di 4 corsie in manto sintetico, servizi vari come bar, sala tv etc che contribuiscono a fare del bocciodromo un vero e proprio punto d’aggregazione per i pievarini. Oggi la Società guidata dal Presidente Emo Stefanelli conta 61 Atleti, fra i quali diversi ragazzi, e 19 Soci: le attività portate avanti sono molte e tutte di grande valore non solo sportivo, ma anche sociale.
La Settimana Azzurra in Valdinievole, evento realizzato in collaborazione con FIB Comitato regionale Toscana e FIB Provinciale Pistoia ha il patrocinio del Comune di Pieve a Nievole, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e la partecipazione del CONI Pistoia, e tutti gli eventi e le iniziative che la caratterizzano verranno presentati durante la Conferenza stampa fissata il 22 Agosto alle ore 12,00 presso il Bocciodromo comunale di Pieve a Nievole, Via Leonardo da Vinci, 2.
Il Presidente Emo Stefanelli durante una premiazione