Posts filed under ‘Sportello Aperto’

Corso Istruttore Giovanile FIB (Bibbona, 9 febbraio) – INFO E MODULISTICA

09 02 2020 - Locandina Corso Istruttore Giovanile FIB Tosc_page-0001

FIB Toscana realizzerà un nuovo Corso di Formazione per Istruttore Giovanile, che rispecchierà le indicazioni del Centro Studi e Formazione Federazione Italiana Bocce. Il corso si svolgerà domenica 9 febbraio 2020, presso il Bocciodromo de La California (Bibbona, LI), idoneo sia per le corsie che per i locali adiacenti.

IL CORSO DI FORMAZIONE

Il corso, della durata di 8h, verterà sui temi:

– Cenni di ordinamento sportivo
– Valori educativi dello sport
– Strategie promozionali FIB
– Attività paralimpica
– Competenze pedagogiche dell’istruttore giovanile
– Organizzazione delle attività didattiche

Le lezioni saranno tenute da docenti qualificati individuati da FIB e Scuola dello Sport CONI. Il corso si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 18.00 con pausa pranzo prevista dalle 13.00 alle 14.00.

Corso Istruttore Giovanile FIB Toscana – Bozza Programma

Locandina corso istruttore giovanile FIB Toscana

Ricordiamo che per partecipare a bandi pubblici in ambito sportivo o richieste contributi è requisito necessario che all’interno della ASD sia presente almeno un istruttore qualificato. Si raccomanda pertanto la partecipazione.

 

COSTI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE

PER ISCRIVERSI SARA’ NECESSARIO VERSARE LA QUOTA DI EURO 50 (SE NON IN POSSESSO DI ALCUNA QUALIFICA TECNICA FIB) – DI EURO 25 (SE IN POSSESSO DI UNA QUALIFICA TECNICA FIB) TRAMITE BONIFICO BANCARIO SU C/C IT89I0100502997000000001093 INTESTATO A FIB CR TOSCANA, AVENDO CURA DI SPECIFICARE NELLA CAUSALE “CORSO ISTRUTTORE GIOVANILE FIB CON PROPRIO NOME E COGNOME

Sotto il modulo di iscrizione da restituire firmato all’indirizzo email toscana@federbocce.it entro il 5 febbraio 2020. Consegnando il modulo di iscrizione il corsista dichiara di aver preso visione dell’informativa sulla privacy. Contestualmente al modulo di iscrizione il corsista dovrà invare anche attestazione di pagamento della quota di iscrizione.

Corso Istruttore Giovanile FIB Toscana – Modulo Iscrizione

Corso Istruttore Giovanile FIB Toscana – Informativa Privacy

Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare FIB Toscana allo 0556530981 o 3423434136 o via mail toscana@federbocce.it

17/01/2020 at 11:34 Lascia un commento

Un’occasione di lavoro e di crescita professionale: CORSO GRATUITO PER ISTRUTTORI 1° LIVELLO

corso-istruttori-800x500_c

Il gioco più antico del mondo, le bocce, guarda al futuro. Sempre più persone si stanno avvicinando a un movimento, quello bocciofilo, da sempre accessibile e aperto a tutti; un aumento in termini di numeri e di varietà di esigenze, tenute assieme dai valori del gioco. Per rispondere ai nuovi bisogni e interessi di un pubblico più vasto e variegato, fatto di bambini e ragazzi di ogni età, di donne, di atleti paralimpici, la Federazione Italiana Bocce Toscana organizza un Corso di Formazione Istruttori 1° livelloCorso di Formazione Istruttori 1° livello,che sarà totalmente gratuito, per preparare persone sempre più qualificate e dinamiche, rivolgendo il proprio sguardo ai giovani, promotori del percorso di crescita della disciplina. Le figure qualificate provenienti dal corso, in possesso delle adeguate conoscenze e competenze, avranno l’opportunità di essere inserite nell’attività del Progetto PortAperta di Federbocce Toscana che prevede vari settori di intervento, sia direttamente con la Federazione che presso le società affiliate. Diventa protagonista del futuro di uno sport vincente, di tutti e per tutti.

Clicca qui per descrizione e programma del corso.

Per iscriverti clicca sul Modulo di iscrizione on line

08/05/2018 at 18:42 Lascia un commento

Sportello Aperto: Seminario “Lo sport giovanile; certezze e dubbi” il 12 maggio al Museo del Calcio

sportello aperto logo

Il Comitato Toscano FITARCO è lieto di invitare istruttori e tecnici delle Federazioni  Sportive al seminario, organizzato in collaborazione con Villa Donatello “Lo sport giovanile; certezze e dubbi” che si terrà il 12 maggio dalle 10 al Museo del Calcio di Firenze. Si tratta di un Corso gratuito aperto a tutti gli Istruttori ed Allenatori delle Federazioni Sportive. Il relatore sarà il Prof. Giorgio Galanti – Direttore della scuola di Specializzazione di Medicina dello Sport.

Per motivi organizzativi la FITARCO Toscana chiede di inviare le adesioni al seguente indirizzo mail : segreteria@arcotoscana.org

Si precisa che il pranzo è a carico dei partecipanti, per maggiori informazioni si possono contattare i seguenti numeri:

Pres. Fitarco Toscana Tiziano Faraoni 349 7340672
Segr. Fitarco Toscana Anna Franza 366 3439609

Clicca sotto per visualizzare il programma:

invito corso 12 maggio

28/04/2018 at 11:17 Lascia un commento

Sportello Aperto: Convegno “Campioni di risparmio” venerdì 4 maggio al Liceo Galileo di Firenze

sportello aperto logo

Venerdì 4 maggio 2018 ore 15.00 presso l’ Aula Magna del Liceo Galileo in Via de’ Martelli, 9 Firenze si terrà il convegno “Campioni di risparmio” Cittadinanza economica e sport come valori civili.

L’evento, realizzato da FedUf, Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, in collaborazione con il CONI, la Scuola di Economia Civile e Ubi Banca è dedicato a docenti e ragazzi sui temi che accomunano la cittadinanza economica e lo sport.

La conoscenza delle regole, il loro rispetto e il costante allenamento sono tre elementi alla base del successo sportivo e queste stesse dinamiche dovrebbero essere applicate anche nella gestione della vita economica. Ma ciò prescinde da una formazione tecnica o specialistica. L’ottica è, piuttosto, quella di una visione “civile” in cui ciascuno ha comunque un vantaggio personale agendo in chiave altruistica e di reciprocità.

Clicca qui per il programma del convegno.

 

27/04/2018 at 11:10 Lascia un commento

Sportello Aperto: Monitoraggio legislativo CONI Marzo 2018

sportello aperto logo

Pubblichiamo il Monitoraggio Legislativo CONI del Marzo 2018

15/04/2018 at 16:14 Lascia un commento

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI: ISCRIZIONI E PROGRAMMA

Com-logo-toscana

Sul sito federale www.federbocce.it/toscana trovate tutte le informazioni sul Corso di formazione per istruttori FIB 1° livello in partenza a maggio: le modalità, il modulo on line per l’iscrizione e il programma.

Clicca qui per visualizzare tutte le informazioni.

15/04/2018 at 12:55 Lascia un commento

Il presidente De Sanctis introduce il Corso Tecnici di 1° Livello organizzato da FIB Toscana con Università di Firenze

Presentazione Corso Bocce De Sanctis Gosti

Il gioco più antico del mondo, le bocce, guarda al futuro. Sempre più persone si stanno avvicinando a un movimento, quello bocciofilo, da sempre accessibile e aperto a tutti; un aumento in termini di numeri e di varietà di esigenze, tenute assieme dai valori del gioco. Per rispondere ai nuovi bisogni e interessi di un pubblico più vasto e variegato, fatto di bambini e ragazzi di ogni età, di donne, di atleti paralimpici, la Federazione Italiana Bocce necessita di persone sempre più qualificate, dinamiche e preparate, rivolgendo il proprio sguardo ai giovani, promotori del percorso di crescita della disciplina. Il Corso di Laurea in Scienze Motorie, Sport e Salute e il Corso di Laurea Magistrale di Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive e adattate dell’Università di Firenze hanno ritenuto meritevole l’iniziativa, promuovendo assieme a Federbocce Toscana un percorso formativo per Istruttori ed Educatori di 1° livello, che è stato presentato oggi, 11 aprile nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Anatomico Filippo Pacini del Policlinico di Careggi. Ad aprire l’incontro con gli studenti è stato il Presidente Nazionale della Federazione Italiana Bocce Marco Giunio De Sanctis, che ha illustrato il panorama bocciofilo, esposto le iniziative intraprese dalla Federazione nel settore della formazione, e mostrato alcuni video dimostrativi. Hanno poi parlato il Presidente di Federbocce Toscana e Vicepresidente del CONI Toscana Giancarlo Gosti, promotore del Progetto PortAperta, teso a rendere sempre più partecipato da un lato, competente dall’altro, il mondo delle bocce in Toscana, e Massimo Porciani, Presidente CIP Toscana, che ha sottolineato lo stretto legame tra il mondo bocciofilo e quello paralimpico, evidenziando i benefici della disciplina sulle persone con ogni tipo di disabilità. Il Prof. Claudio Macchi, Presidente del Corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie Sport e Salute, e il Prof. Massimo Gulisano, Presidente del Corso di Laurea Magistrale di Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive e adattate, hanno illustrato inoltre agli studenti i perché di un’iniziativa che mira a coinvolgere giovani preparati e ricchi di conoscenze in un ambiente che offre diverse opportunità.

Presentazione Corso Bocce

Dal punto di vista accademico 3 CFU saranno assegnati a chi, tra coloro che stanno svolgendo il Corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie Sport e Salute e al Corso di Laurea Magistrale di Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive e adattate dell’Università degli Studi di Firenze, parteciperà all’intero percorso formativo, che si svolgerà nei mesi di maggio e giugno, con lezioni frontali e attività sul campo. Il corso sarà gratuito e avrà la durata di 41 ore, comprensive di aspetti teorici e pratici, oltre che dell’attestato BLSD/PBLSD. Le domande di pre-iscrizione dovranno essere inviate, tramite la compilazione dell’apposito modulo ON LINE, al link: Corso di Formazione Istruttori/Educatori FIB 1° Livello – Scheda di iscrizione presente in home page sul sito http://www.federbocce.it/toscana.

Le figure qualificate provenienti dal corso, in possesso delle adeguate conoscenze e competenze, avranno l’opportunità di essere inserite nell’attività del Progetto PortAperta di Federbocce Toscana che prevede vari settori di intervento, sia direttamente con la Federazione che presso le società affiliate. Il futuro chiama, le bocce rispondono per essere sempre più uno sport vincente, di tutti e per tutti.

11/04/2018 at 19:02 Lascia un commento

Progetto PortAperta: domani 11 aprile la presentazione del corso per istruttori a Careggi col Presidente De Sanctis

niko-bassi-ai-campionati-regionali-giovanili-2015-foto-rosella

Il gioco più antico del mondo, le bocce, guarda al futuro. Sempre più persone si stanno avvicinando a un movimento, quello bocciofilo, da sempre accessibile e aperto a tutti; un aumento in termini di numeri e di varietà di esigenze, tenute assieme dai valori del gioco. Per rispondere ai nuovi bisogni e interessi di un pubblico più vasto e variegato, fatto di bambini e ragazzi di ogni età, di donne, di atleti paralimpici, la Federazione Italiana Bocce necessita di persone sempre più qualificate, dinamiche e preparate, rivolgendo il proprio sguardo ai giovani, promotori del percorso di crescita della disciplina. La facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Firenze ha ritenuto meritevole l’iniziativa, promuovendo assieme a Federbocce Toscana un percorso formativo per Istruttori ed Educatori di 1° livello, che sarà presentato dal Presidente nazionale Marco Giunio De Sanctis domani, 11 aprile, alle 14.30 nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Anatomico Filippo Pacini del Policlinico di Careggi. La presenza alla giornata propedeutica avrà il valore di 1 CFU, mentre 3 CFU saranno assegnati a chi parteciperà inoltre all’intero percorso formativo, che sarà gratuito e avrà la durata di 41 ore, comprensive di aspetti teorici e pratici, oltre che dell’attestato BLSD/PBLSD. Le figure qualificate provenienti dal corso, in possesso delle adeguate conoscenze e competenze, avranno l’opportunità di essere inserite nell’attività del Progetto PortAperta di Federbocce Toscana che prevede vari settori di intervento, sia direttamente con la Federazione che presso le società affiliate. Il futuro chiama, le bocce rispondono per essere sempre più uno sport vincente, di tutti e per tutti.

10/04/2018 at 08:13 Lascia un commento

Il seminario del 16 marzo “Gli Sportelli del CONI Toscana: Consulenza nuovo Registro CONI – Consulenza legale” cambia sede

sportello aperto logo

Il direttore della Scuola Regionale Dello Sport Toscana, Prof. Fabrizio Balducci, comunica che, per motivi organizzativi, il Seminario Gli Sportelli del CONI Toscana: Consulenza nuovo Registro CONI – Consulenza legale”, organizzato dal Comitato Regionale CONI Toscana per il giorno Venerdì 16 marzo pv., si terrà c/o I.P.S.S.E.O.A. B.Buontalenti, via S. Bartolo a Cintoia 19/a – Firenzediversamente da quanto precedentemente comunicato.

Clicca qui per visualizzare il programma

 

10/03/2018 at 23:58 Lascia un commento

Sportello Aperto: Monitoraggio Legislativo febbraio 2018

sportello aperto logo

Pubblichiamo il Monitoraggio Legislativo CONI del Febbraio 2018

08/03/2018 at 12:29 Lascia un commento

Articoli meno recenti


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

Maggio: 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 656.628 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: