Posts filed under ‘Campionato di Società 2013’
Classifica “Femminile e Maschile” promozioni e retrocessioni dei tesserati della Toscana
Clicca qui 23 05 2016 Classifica Tesserati per scaricare la classifica Femminile e Maschile aggiornata al 22 maggio, controllate i punteggi e segnalate eventuali discordanze.
Campionato di Società 2014: aggiornamento al 26 marzo 2014
Aggiornamento al 26 marzo per il Campionato italiano di Società 2014 della specialità raffa. Cliccate sul nome del file per scaricare il documento in .pdf
Categoria Prima 2014
Categoria Seconda 2014
Categoria Terza 2014
Categoria Quarta 2014
Orbetello: un destino avverso allontana la squadra dal titolo dei Campionati Italiani di Società
In una torrida giornata di giugno approdiamo alla finale dei Campionati Italiani per Società 2013, 4a categoria. Così come nella storia anche nelle bocce corsi e ricorsi si ripetono e in finale troviamo ancora una volta la società Oikos di Fossombrone, loro alla ricerca di una rivincita noi decisi a non concedergliela. Ripercorriamo i riti scaramantici della prima finale vinta, ma sarà il campo, come sempre, ad emettere il verdetto finale. Temiamo molto gli avversari, sicuramente favoriti dal pronostico: tra le loro fila una coppia di ragazzi campioni italiani 2013 di categoria. La concentrazione è massima, le ultime raccomandazioni di rito e si inizia. Partiamo fortissimo, forse mentalmente più preparati alla difficoltà dei campi. E’ nostro il primo singolo ed in breve siamo 7 – 4 nel secondo e la prima terna è 7 – 5: su entrambe le corsie gli avversari sono alla corda sotto boccia ad un passo dal baratro, ma oggi Lachesi, dea latina dei destini umani, ha già deciso il nostro e sul cielo di Roma non brillerà la stella di Orbetello! Inopinatamente perdiamo i due otto e il “rovescio” della seconda terna è frutto dello sconforto. Durante l’intervallo proviamo a risollevarci psicologicamente senza nasconderci la difficoltà dell’impresa, ma è una finale e decidiamo di provarci. Il secondo tempo è equilibrato, ma questo non basta. Portiamo a casa una coppia e probabilmente avremmo vinto anche l’altra, ma Oikos con i due ragazzi è implacabile e tanto basta per perdere il titolo. Nonostante l’amarezza della sconfitta ci piace però celebrare la conquista del secondo posto che, se da una parte infrange un sogno, dall’altra conferma un decennio fantastico che ci ha visti protagonisti per sei volte alle finali nazionali, di cui tre consecutive, con due finali assolute, un titolo ed un secondo posto. Non sappiamo se questo sia la fine di un ciclo, ma se anche lo fosse il ringraziamento va a tutti quelli che nel corso degli anni sono stati più o meno protagonisti di questi eventi ed un particolare ringraziamento va ai Presidenti provinciali che nel tempo si sono succeduti e che da sempre ci hanno sostenuto: Luciano Scricciolo, Vilmano Gori e nella sua doppia carica il Presidente Giancarlo Gosti. Ci piace infine menzionare i protagonisti che quest’anno con la guida del tecnico Carlo Ciani hanno rappresentato la nostra Società, il Comitato Provinciale di Grosseto, ma soprattutto il Comitato Regionale Toscano: Vincenzo Avallone, Quintino Calvisi, Giocondo Corridori, Simone Mazzolai, Carlo Meistro, Claudio Tonnicchi e il tecnico pro-tempore Giuseppe Valentino ed ancora Mario Cavasini, Sergio Solimeno e Massimo Spagnoli.
Antonio Arbitrio
Il C.B.Orbetello vince e accede alle finali del Campionato Italiano di Società
Orbetello, 8 giugno 2013, bocciodromo di via Marconi. L’appuntamento è di quelli importanti, il pubblico delle grandi occasioni, la tensione è altissima. Il C.B. Orbetello si gioca la terza finale consecutiva, il Risorgimento S. Sperate sogna l’impresa. Orbetello deve recuperare il passivo dell’andata, ma oggi si lavora solamente sull’aspetto mentale: autostima e determinazione.
Il campo da ragione agli atleti di casa e oggi per gli avversari è durissima: Claudio riscatta la prestazione dell’andata, la terna di Enzo, Simone e Quintino concede pochissimo ed il primo tempo si chiude con un netto 4 a 0. Nella ripresa S. Sperate tenta un’ultima disperata reazione, ma oggi per loro il destino è ineluttabile e ben presto le residue speranze lasciano il posto allo “sconforto”. Finisce così con un netto 6 a 0 che proietta Orbetello verso le finali di Roma del 28 e 29 giugno.
Antonio Arbitrio
C.B. Orbetello: cronaca di una sconfitta
Sardegna, sabato 1° giugno. Si inizia alle 14.30 con lo spareggio per accedere alla finale del Campionato di Società 2013. La trasferta è piena di insidie, le corsie di gioco dell’impianto del San Sperate godono di fama “inquietante”, ma per evitare psicodrammi la squadra ne viene tenuta all’oscuro. Sin troppo in fretta Orbetello si trova sotto di due punti, ma la terna con abilità e pazienza recupera e riesce a chiudere in parità il primo tempo. Nel secondo tempo gli atleti di Orbetello passano subito in vantaggio, ma i “peggiori incubi” si materializzano sul campo 2, avaro di soddisfazioni ma soprattutto “trappola infernale”. Gli avversari completano la rimonta e vanno sul 4 a 3 e, quando il pareggio sembra fatto, il C.B. Orbetello viene inchiodato sul 5 a 3. La squadra toscana esce dal campo tra gli applausi ed i complimenti dello sportivissimo pubblico sardo, ma con una sconfitta che mantiene intatte le speranze della Società di Orbetello.
Antonio Arbitrio
Campionato di Società 2013: le toscane in gara per accedere alla finale
Domani 1 giugno con inizio alle 14.30 le corsie dell’impianto dell’U.S. Affrico di Firenze ospiteranno l’incontro di ritorno di spareggio fra la squadra di casa e l’Ortobene Nuoro valido per accedere alle finali del Campionato di Società 2013 categoria B. La formazione fiorentina guidata dal tecnico Enrico Granci vedrà la presenza in campo del capitano Fabio Gazzaniga insieme con Fernando Reali, Angiolino Conti, Flavio Martello, Marco Foggi e intramontabile Rino Nencini. L’Affrico all’andata ha vinto per 2 a 1 e, anche se non è certo il risultato finale, il vantaggio di giocare in casa su un campo difficile potrebbe essere determinate. Dirigerà la gara Rachid Eljazouli con gli arbitri Matteo Donati e Maurizio Mazzi.
Gara 1 invece per il C. B. Orbetello che volerà in Sardegna a San Sperate per la prima delle due gare di spareggio per l’accesso alla finale del Campionato di Società 2013 categoria D. La “spedizione” è guidata dal tecnico Giuseppe Valentino e capitanata da Vincenzo Avallone con i compagni di squadra Quintino Calvisi, Giocondo Corridori, Simone Mazzolai, Carlo Ministro e il giovane Claudio Tonnicchi. Ci sarà anche il Dirigente Mario Cavasini. Il C. B. Orbetello è al suo terzo spareggio con una Società della Sardegna e finora ha sempre avuto la meglio. Ritorno 8 giugno sulle corsie della Società della Laguna.
Campionato di Società 2013: avanzamento seconda categoria
Vola in Sardegna anche l’U. S. Affrico di Firenze che affronterà il 18 maggio l’Ortobene Nuoro nell’andata della Finale del Campionato di Società 2013 per la categoria B. Cliccare qui per scaricare il documento. Anche Nuoro è una destinazione da scoprire: immersa nelle verdi vallate del Monte Ortobene, da cui la Società bocciofila prende il nome, la città luogo natale del premio nobel Grazia Deledda è stata abitata fin dall’antichità, come testimoniano le domus de janas e i nuraghi. Per visitare virtualmente Nuoro: sardegnaturismo.it
Campionato di Società: aggiornamento avanzamenti quarta categoria
Il Campionato di Società 2013 sta volgendo al termine. Per la quarta categoria Orbetello affronterà la Società Risorgimento San Sperate (gli incontri della finale verranno concordati con il Comitato Regionale della Sardegna). Cliccate qui per scaricare il documento.
San Sperate è uno dei centri agricoli più importanti della Sardegna con una storia antichissima raccontata anche sui suoi muri. Il Comune ha realizzato un bel portale turistico dove trovare informazioni, curiosità e belle gallerie fotografiche dedicate ai murales e al muralismo . Eccolo: http://turismo.sansperate.net/
Campionato di Società 2013: gli avanzamenti della terza e quarta categoria
Terza e quarta categoria del Campionato di Società di Bocce raffa 2013: ecco gli avanzamenti aggiornati al 17 aprile. Cliccare sulla categoria per scaricare il documento.
Campionato Società 2013: gli avanzamenti della seconda categoria
Nuovo aggiornamento per il Campionato di Società 2013: gli avanzamenti della seconda categoria. Scopriteli cliccando qui.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.