Posts filed under ‘Arte e bocce’
Bocce, una storia lunga millenni – Pillole di bocce nell’arte
L’opera: Angelo Morbelli, “La partita a bocce”, 1885
Nella seconda metà dell’Ottocento molti artisti italiani, ma non solo, si distaccarono dal Romanticismo e dalla pittura storico religioso per immortalare scene e soggetti di vita quotidiana. Il movimento più celebre fu quello dei Macchiaioli che, soprattutto in Toscana…clicca qui per continuare a leggere sul sito www.federbocce.it/toscana
5a tappa della Coppa Toscana Juniores: festa di sport in bocciodromo a Pieve a Nievole
Ancora una festa al bocciodromo di Pieve a Nievole per la quinta tappa della Coppa Toscana Juniores. Questa manifestazione oltre al lato agonistico è diventata motivo di incontro e di amicizia fra ragazzi e famiglie di varie zone della Toscana che piacevolmente si ritrovano e passano insieme delle ore serene intorno alle corsie di un bocciodromo. Fra i bambini del progetto scuola provenienti dalle scuole bocce di Scandicci, La California, Monsummano e Pieve a Nievole, ha realizzato il maggior punteggio Greta Bianco davanti a Libero Bertoli, entrambi de La California. Avvincente la sfida fra gli under 12 che ha visto ai primi posti i ragazzi di Pieve a Nievole, ed alla fine è riuscita a prevalere Giulia Magrini dopo un bello spareggio con Gabriele Lollini.
Campionati Regionali di BOCCE a Castelnuovo Garfagnana
Marco Febbrai e Giandomenico Pellegrinotti portacolori della ASD Garfagnana Campioni Regionali 2014
Proseguono i campionati regionali dello sport bocce. Dopo l’assegnazione dei titoli juniores, il primo maggio presso la società Migliarina di Viareggio, il comitato provinciale di Lucca, in accordo con il comitato regionale FIB, ha assegnato le gare del 5 giugno alla società ASD Garfagnana di Castelnuovo. In questa occasione verranno assegnati i titoli della coppia mista “lui – lei” di raffa e del l’individuale e della coppia nella specialità petanque. Per la raffa si contenderanno il titolo nove coppie attese dai vari comitati toscani. Parteciperà con la rappresentativa di Firenze la Campionessa Italiana Alba Vaccaro che ha conquistato la maglia tricolore a Macerata nel settembre 2015.
Per la petanque sarà folta la rappresentanza di Pisa Bocce con una decina di atleti e dell’US Affrico di Firenze. Questa specialità delle “bocce francesi” introdotta relativamente da pochi anni in Toscana sta riscuotendo sempre maggior successo fra gli appassionati, avvicinando alle gare toscane anche campioni provenienti da altre regioni italiane e da nazioni lontane.
Nell’occasione dei campionati regionali a Castelnuovo Garfagnana si potranno avvicinare a questo sport anche i bambini delle scuole locali che, seguiti da istruttori federali, potranno apprendere i primi rudimenti di questa disciplina. Alla giornata sarà presente il sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi e gli assessori Chiara Bechelli e Ilaria Pellegrini, il presidente del comitato regionale FIB e vicepresidente del CONI toscano Giancalo Gosti, il vicepresidente provinciale FIB Mario Rossi.
Il presidente dell’ASD Bocciofila Garfagnana Marco Andreucci e i suoi collaboratori hanno organizzato e allestito l’impianto in modo egregio e gli ospiti saranno accolti con grande cordialità e calore dai locali appassionati delle bocce. Sarà una bella giornata di sport e amicizia nel rispetto delle tradizioni Garfagnine.
Il prossimo appuntamento con i campionati regionali sarà l’11 giugno a Viareggio con l’assegnazione dei titoli femminili, parolimpici e sporthabile.
Per scaricare manifesto e programma clicca qui 05 05 2016 campionati regionali
Classifica “Femminile e Maschile” promozioni e retrocessioni dei tesserati della Toscana
Clicca qui 23 05 2016 Classifica Tesserati per scaricare la classifica Femminile e Maschile aggiornata al 22 maggio, controllate i punteggi e segnalate eventuali discordanze.
L’artista Italo Zuffi racconta la sua “Partita a bocce con ortaggi”
Artribune in un’intervista a Italo Zuffi racconta la performance che l’artista fece alla Rotonda della Besana di Milano nel 2008 dal titolo Partita a bocce con ortaggi e “ispirata da una performance simile che avevo realizzato qualche mese prima, a Basilea, ma dove avevo utilizzato frutti. Il gioco delle bocce è stato uno dei passatempi da adolescente in Romagna. È quindi la permanenza di un puro desiderio agonistico che me l’ha fatta concepire. Mi sono limitato a introdurre una variazione, l’aggiunta di una complicazione (la difficoltà nel determinare traiettorie e comportamento degli ortaggi a ogni lancio), mentre regole e forma del gioco sono rimaste le stesse.” Leggete tutta l’intervista sul sito di Artribune cliccando qui.
Voilà! Una partita di petanque in bronzo nel centro di Leeds

The Boules Player (2000) – opera di Roger Burnett
Nel centro di Leeds è in corso una partita di bocce. Di petanque, ad esser precisi. E potete partecipare anche voi. Infatti, davanti all’opera in bronzo dello scultore Roger Burnett che raffigura una famiglia dello Yorkshire che guarda un giocatore di bocce, c’è un campo in ghiaia e tutte le istruzioni su come giocare. Per incentivare al gioco della petanque, e a seguito del gemellaggio con la città francese di Lille, il Comune di Leeds ha dedicato al gioco della petanque una piazza situata in un quartiere ricco di uffici e dove ogni anno viene organizzato un torneo: la Colliers CRE Cup.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.