Bocce, una storia lunga millenni – Pillole di bocce nell’arte
08/07/2020 at 11:23 Lascia un commento
L’opera: Angelo Morbelli, “La partita a bocce”, 1885
Nella seconda metà dell’Ottocento molti artisti italiani, ma non solo, si distaccarono dal Romanticismo e dalla pittura storico religioso per immortalare scene e soggetti di vita quotidiana. Il movimento più celebre fu quello dei Macchiaioli che, soprattutto in Toscana…clicca qui per continuare a leggere sul sito www.federbocce.it/toscana
Entry filed under: Arte e bocce, Bocce nel mondo, Uncategorized.
Trackback this post | Subscribe to the comments via RSS Feed