Bocce, una storia lunga millenni – Pillole di bocce nell’arte

08/07/2020 at 11:23 Lascia un commento

Morbelli - La partita a bocce - 1885

L’opera: Angelo Morbelli, “La partita a bocce”, 1885

 

Nella seconda metà dell’Ottocento molti artisti italiani, ma non solo, si distaccarono dal Romanticismo e dalla pittura storico religioso per immortalare scene e soggetti di vita quotidiana. Il movimento più celebre fu quello dei Macchiaioli che, soprattutto in Toscana…clicca qui per continuare a leggere sul sito www.federbocce.it/toscana

Entry filed under: Arte e bocce, Bocce nel mondo, Uncategorized.

Il Consigliere FIB Toscana Pellegrini: “Riprendiamo a giocare. Ripartiamo da giovani, paralimpici e bocciofili di sempre” Il delegato FIB Pisa Carlo Lazzeroni: “Si riparte all’aperto con la Petanque. Puntiamo a un nuovo impianto in provincia”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Trackback this post  |  Subscribe to the comments via RSS Feed


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

luglio: 2020
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 656.628 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: