Posts tagged ‘Raffa’
Calendario stagione 2018
Pubblichiamo il Calendario della stagione 2018. Nelle prime due pagine troverete gli ultimi due mesi del calendario 2017, ricordo che le date assegnate sono ufficiali – salvo eventuali e possibili rettifiche – solo quelle riferite alle manifestazioni periodo 01.10.2017 al 31.03.2018. Il rimanente periodo – 2° sem. 2018 – non è da ritenersi definitivo.
Invito (sentitamente) i Comitati Provinciali a controllare (in particolare) tutte le gare di loro giurisdizione ed informare con sollecitudine anche le Società che ne sono interessate al fine di segnalare immediatamente (per iscritto e nel più breve tempo possibile)eventuali e possibili errori, così come dovranno essere inviati tutti i dati tecnici necessari al rilascio del nulla-osta (specialità gara / tabella iscriz. e contributi applicata / etc…). Ricordo che con la stagione 2018 le gare (qualunque livello) saranno tutte con le categorie separate fino al possibile.
2018 agg al 02 08 2017 calendario
Luciano Scricciolo
Classifica Promozioni e Retrocessioni: punteggi acquisiti dagli atleti alla data del 31 luglio 2017
Vengono pubblicati i punteggi acquisiti dagli atleti alla data del 31 luglio 2017 con “nuovo” invito a controllare la corrispondenza dei medesimi e comunicare eventuali errori e/o discordanze al Comitato regionale FIB Toscana all’indirizzo toscana@federbocce.it oppure fibtoscana@tiscali.it – per scritto – entro la data inderogabile di domenica 06 agosto (il Comitato Provinciale/Regionale ha facoltà, anche nel corso dell’anno agonistico, di correggere eventuali errori di cartellinamento!).
Lunedì 07 agosto saranno pubblicate le “promozioni/retrocessioni” per l’anno agonistico 2018.
Sinteticamente si ricorda :
anno 2017: cat. A circa il 9,94% (n. 89) cartellinati – cat. B circa il 18,55% (n. 166) cartellinati – cat. C il rimanente 71,51% (640)
(come da vigenti disposizioni, le percentuali, sono riferite solo agli Atleti uomini delle cat. A-B e C)
anno 2018: al fine di adeguare (avvicinare)i numeri dei cartellinati a quanto contenuto nella Circolare Federale n. 2117 del 18.07.2017 i tesserati saranno così rappresentati (in percentuale) cat. A circa il 11% -+/- 98 Atleti- (con aumento di circa l’1%) del totale tesserati A+B+C e cat. B circa 20 % -+/- 179 Atleti- (con aumento di circa l’1,5%) del totale tesserati A+B+C .
Per il settore femminile:
le promozioni e le retrocessioni sono stabilite in base ai punti acquisiti nelle manifestazioni inserite nei calendari federali alla data del 31 luglio (come Disposizioni Nazionali – Reg. Atleti e Giocatori): PROMOZIONI da C a B e da B a A , 7 punti annuali e 10 punti biennali ; RETROCESSIONI, minimo – per non retrocedere – punti 3 annuali dalla B alla C e minimo 4 punti annuali dalla A alla B.
Si rammenta altresì che (in base alle nuove disposizioni) con la stagione 2018 saranno in vigore “nuove” normative tra le quali si evidenziano e ricordano:
- in tutte le manifestazioni che si svolgeranno nel periodo 01 agosto – 30 settembre non vengono assegnati punti.
- gli Atleti di categoria B e C che al termine dell’anno hanno conseguito 25 punti o più, rimarranno nella categoria per cui sono promossi per due anni consecutivi.
- i tesserati di cat. B, già di categoria A in anni precedenti (ex A), possono retrocedere in categoria C solo se hanno militato per 4 anni consecutivi in cat. B e ogni anno hanno partecipato ad almeno 10 manifestazioni .
Cliccare sul nome del file per scaricare il documento in .xlsx:
01 08 2017 classifica promozioni e retrocessioni
Luciano Scricciolo
Il record Italiano di Tiro di Precisione
Avanza il record italiano di Tiro di Precisione della Specialità Raffa e fra gli atleti che lo hanno raggiunto c’è anche Martina Palombo de il ’45 di Firenze nella catergoria U18F con 27 tiri. Insieme a lei anche Annalisa Bosisio e Majlinda Dragani. Nella categoria U15 troviamo Alessio Rovelli – Record 31; nella categoria U18 Antonino Di Franco – Record 40 e infine nella categoria U15F Elisabetta Nardella – Record 22.
Martina ha ottenuto i 27 punti che le hanno permesso di eguagliare il record italiano femminile in occasione dei recenti Campionati regionali che si sono svolti a Sesto Fiorentino: 13 bocciate ad alta difficoltà perfettamente eseguite. Brava!
Tutte le informazioni per la corretta omologazione del record italiano di tiro di precisione, per il quale la Federazione riconosce un contributo stabilito annualmente dal Consiglio Federale, sono sul sito federale. Cliccando sui nomi dei seguenti file e possibile scaricare i documenti in .pdf: referto e omologazione.
La 1a Coppa Caffè Moka J-Enne va a Antonio Andreuccetti dell’Oltreserchio
Sui campi della provincia di Pistoia sabato 29 luglio si è tenuta l’ultima gara valevole per la stagione 2016-2017.
La bocciofila Montecatini Terme Città d’Europa ha organizzato la 1a Coppa Caffè Moka J-Enne, torrefazione storica della nostra provincia. Gara iniziata alle ore 16 con l’idea di terminare dopo cena, ad una temperatura gradevole.
Hanno partecipato 48 individualisti e dopo la fase eliminatoria i vincenti girone che si sono ritrovati al bocciodromo di Montecatini per le fasi finali erano: Forese Aldo e Franci Matteo (Montecatini Avis), Andreuccetti Antonio (Oltreserchio), Melani (Scandiccese), Salvadori Samuele e Chelli Stefano ( Monsummanese).
Dopo accese e tirate partite sono approdati alla finale Andreuccetti e Salvadori che hanno dato vita ad una competizione interessante conclusasi per 12 a 9 a favore dell’atleta di Oltreserchio Andreuccetti Antonio.
Pomeriggio e serata bella e interessante e un grande ringraziamento va alla dirigenza della Bocc. Montecatini Terme Città d’Europa che ha organizzato la gara, al direttore di Gara Barbato Yari, arbitro nazionale, agli arbitri delle fasi finali Lombardi Giorgio e Bianchi Andrea e s tutti gli atleti che hanno partecipato sfidando anche il caldo.
La prossima settimana verranno aggiornati i punteggi e successivamente sapremo i verdetti per promozioni e retrocessioni.
Claudio Mazzei
1a Coppa Caffè Moka J-Enne
Montecatini Terme Città d’ Europa – Pistoia. Gara Provinciale a 48 individualisti di categorie A-B-C. Classifica: 1°Antonio ANDREUCCETTI (Oltreserchio LU); 2° Samuele SALVADORI (Monsummanese PT): 3° Matteo FRANCI (Montecatini AVIS PT); 4° Stefano CHELLI (Monsummanese PT). Punteggio della finale : 12 a 9.
Raffa: Classifica Promozioni e Retrocessioni aggiornata al 28 luglio 2017
Classifica Promozioni e Retrocessioni aggiornata al 28 luglio: ricordiamo che quella del 31 luglio 2017 sarà la definitiva che determinerà le promozioni e retrocessioni per l’anno in corso. Invitiamo tutti gli interessati a segnalare subito eventuali discordanze.
28 luglio 2017 classifica promozioni e retrocessioni
Coppa Italia Senior Raffa: dal 22 al 24 Settembre 2017 a Teramo
La squadra del Comitato provinciale di Pistoia sarà a Teramo dal 22 al 24 Settembre prossimi per disputare la finale dell’edizione 2017 della Coppa Italia Senior Raffa.
Sono oltre 30 le rappresentative dei Comitati in gara: Ancona, Ascoli Piceno, Cagliari, Crema, L’Aquila, Modena, Reggio Emilia, Teramo, Varese, Brescia Centro, Verona, Monza, Milano, Como, Bergamo, Lecco, Latina, Perugia, Parma, Cosenza, Lecce, Potenza, Campobasso, Pesaro, Bologna, Salerno, Benevento, Treviso, Bolzano, Trapani e Sassari.
La 57a edizione della Coppa Parodi domenica 23 luglio a Viareggio
Giovani bocciofili provenienti da tutta Italia domenica 23 luglio scenderanno in campo per vincere la Coppa Parodi arrivata all’edizione numero 57. Un appuntamento che quest’anno è velato da un sentimento di tristezza per la recente scomparsa della signora Teresa Parodi, campionessa di nuoto e madrina della manifestazione dedicata alla memoria del padre Eccelso e dello zio Giacomo che hanno contribuito a fondare la bocciofila.
Nella manifestazione nazionale organizzata come da tradizione dalla Bocciofila Viareggina e diretta dal signor Yari Barbato del CP Pistoia vedremo competere molti giovani toscani che si confronteranno con alcuni fra i migliori atleti juniores italiani.
Fra gli Under 18 spiccano i nomi del campione italiano terna Jean Paul Pacini della Montecatini Avis, della detentrice del record italiano femminile nel tiro di precisione Martina Palombo de Il ’45 di Firenze, del campione regionale Riccardo Mazzoni di Cortona Bocce e del fratello e compagno di club Michele, vincitore della Coppa Parodi 2016 fra gli under 15. Possibili sorprese possono arrivare anche dal fiorentino Tommaso Foggi dell’Affrico, da Michele Pedri di Cecina e da Matteo Tomei della Lucchese, tre atleti che nell’ultimo anno si sono messi in evidenza soprattutto nelle gare seniores. Fra i “forestieri” è da tenere d’occhio Leonardo Cannella di Macerata, campione italiano di coppia under 15, al primo anno fra gli under 18.
Negli Under 15 non mancherà il campione regionale Andrea Rosella con i compagni de La California Andrea Pace e Andrea Barbieri, che dovranno vedersela soprattutto con il reggiano Alex Incerti e con l’altro campione italiano a coppie under 15 di Macerata Vittorio Marcaccio.
Fra gli Under 12 proveranno a ripetersi i due finalisti del 2016 Lorenzo e Davide Biagi della Migliarina di Viareggio.
1a Coppa Estate
Monsummanese – Pistoia. Gara provinciale serale a 18 coppie di categorie A-B-C. Direttore di gara: Claudio MAZZEI di Pistoia. Classifica: 1° Angiolino CONTI-Rachid ELJAZOULI (Sestese FI); 2° Stefano CHELLI-Samuele SALVADORI (Monsummanese PT); 3° Enio MESCHINI-Marco MARTINELLI (Campigiana FI). Punteggio della finale: 10 a 3.
28° Trofeo Cesare CAPPELLI
28° Trofeo Cesare CAPPELLI Oltreserchio – Lucca. Gara Provinciale – 50 individualisti di categoria A-B-C. Direttore di Gare: Alfonso RUGGERO. Classifica: 1° Francesco BIAGI (Migliarina LU); 2° Marco FEBBRAI (Garfagnana LU): 3° Dante Daniele MACCIONI (Viareggina LU); 4° Dario CONTI (Garfagnana LU); 5° Gabriele GIUSTI (Migliarina LU); 6°Andrea JURACA’ (Cecina Bocce LI); 7° Marcello GEMIGNANI (Lucchese LU). Punteggio della finale: 12 a 6.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.