Posts filed under ‘Manifestazioni sportive’

Ad Arezzo si sfidano i quartieri storici: domenica 20 gara promozionale “1° Trofeo Giostra del Saracino”

20140521_giostra_saracino_quartieri

Campo di battaglia inedito e originale per i quattro quartieri di Arezzo, che domenica 20 ottobre dalle 9.00 si sfideranno al Bocciodromo Comunale in una gara di bocce, specialità raffa, in occasione del 1° Trofeo Giostra del Saracino. Il Torneo è stato pensato dalla società bocciofila del capoluogo, la ASD Bocce Arezzo guidata dal Presidente Vittorio Nofri per cercare di avvicinare la comunità aretina al mondo delle bocce, ancora poco conosciuto. Porta Crucifera, Porta del Foro, Porta Sant’Andrea e Porta Santo Spirito schiereranno squadre composte da 4 uomini e altrettante donne, le quali si affronteranno in diverse tornate suddivise nell’intera giornata. Chi realizzerà più punti si aggiudicherà la lancia d’oro, un premio che richiama la Giostra del Saracino. Ogni quartiere ha versato una quota di iscrizione che, arricchita da una donazione dell’ASD Bocce Arezzo, ha formato un bel tesoretto devoluto in beneficenza al Calcit, storica associazione dedicata ai malati di tumore, il cui presidente della sezione di Arezzo Giancarlo Sassoli sarà presente all’iniziativa. Sulle tribune del bell’impianto di Via Divisione Garibaldi è previsto un notevole afflusso di pubblico per una giornata che unirà il gioco più antico del mondo alla grande e appassionante tradizione medievale, in un contesto promozionale divertente e solidale.

16/10/2019 at 10:57 Lascia un commento

Si gioca a bocce alla Giornata Paralimpica Toscana

Giornata Paralimpica Siena (2)

Bocce presenti alla Giornata Paralimpica Toscana in scena giovedì scorso a Siena dalle 9 alle 13.30 nella storica Fortezza Medicea. La manifestazione è stata organizzata dal Comitato Paralimpico Toscana in collaborazione con il Comune di Siena, l’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili (ANMIC), il CONI, i Rotary Club di Montaperti, Siena, Siena est, Valdelsa e Alta Valdelsa, e il Liceo Sportivo Galileo Galilei.

Gli istruttori di FIB Toscana Claudio Costagli e Gianni Tempesti hanno consentito agli oltre 1000 studenti degli istituti di ogni ordine e grado della provincia senese, e a tutte le persone con disabilità, sia fisica che intellettivo relazionale che sensoriale, di provare il gioco delle bocce, allestendo un campo da Raffa e uno da Petanque. La Giornata Paralimpica è un’iniziativa di CIP Toscana per far conoscere agli studenti le discipline paralimpiche; anche stavolta Federbocce ha mostrato tutto il potenziale inclusivo di questo sport, praticato nella sua forma più ludica e aperta a tutti.

14/10/2019 at 09:57 Lascia un commento

Si gioca a bocce coi più piccoli al Parco Cividale di Montecatini Terme

Bocce a Montecatini 05 10 19 (2)

Sabato 5 ottobre di giochi al Parco Cividale di Montecatini Terme (PT), dove il Gruppo Sportivo Handicappati Toscana (GSHA Toscana) ha organizzato la 3 giorni “Parco Cividale Sport in Allegria”. Tra i vari sport presenti che i partecipanti hanno potuto provare c’erano le bocce, con gli istruttori Claudio Costagli e Gianni Tempesti che hanno consentito, specialmente a bambini e persone con disabilità, di giocare. Come sempre il divertimento non è mancato, specialmente per i più piccoli tra i 5 e i 12 anni (una trentina), che si sono alternati in partite, appassionandosi al gioco. Anche in quest’occasione, puramente ludica, la nostra disciplina ha dimostrato di essere veramente per tutti.

10/10/2019 at 11:40 Lascia un commento

Il 17 marzo a Sesto Fiorentino il “Trofeo Fiorelli”, gara nazionale giovanile Circuito Elite

28 02 2019 Manifesto Fiorelli mod_page-0001

Tutto pronto al Bocciodromo di Sesto Fiorentino per il 45° Trofeo Egizio Fiorelli, gara nazionale individuale cat. Under 18 e Under 15 valida come seconda tappa del Circuito Elite (clicca qui per tutto il calendario), e gara regionale individuale Under 12. Organizzato dalla Bocciofila Sestese, la “Fiorelli” vedrà sfidarsi oltre 80 atleti da tutta Italia sotto la direzione del sig. Yari Barbato di Pistoia. Tra gli Under 18 ci sarà Marco Principi de La Combattente (PU), già campione d’Europa 2017 e vincitore l’anno scorso (clicca qui) sul montecatinese Pacini e su Michele Mazzoni (Cortona Bocce). Principi ha vinto la prima prova del Circuito Elite 2019 a metà febbraio a Bardolino (VR), battendo in finale l’altro gemello Mazzoni, Riccardo (clicca qui). 

La “Fiorelli” è una gara storica, una delle più “antiche” del circuito giovanile, disputata ininterrottamente da 45 anni: dalla “Fiorelli” sono passati giovani che sono poi diventati campioni e hanno arricchito, e continuano ad arricchire, il loro palmarés.

La gara si svolgerà domenica 17 marzo con gironi al mattino e finali al Bocciodromo di Sesto Fiorentino. Sabato 16 si terrà invece l'”Anteprima Fiorelli”.

 

11/03/2019 at 15:49 Lascia un commento

Campionati Regionali di Bocce: convenzioni e agevolazioni per il weekend a Chianciano Terme

Voucher

In occasione dei Campionati Regionali 2019 di Bocce di Chianciano Terme, il Comune ed il Consorzio Chianciasì hanno provveduto ad offrire a tutti i tesserati FIB e loro famiglie alcune convenzioni, come specificato nel VOUCHER in allegato. (Clicca qui per scaricare)
Il costo riportato nella locandina si intende a persona su base doppia o matrimoniale. Se invece la persona soggiorna da sola il supplemento per la camera singola è pari a € 10,00 a notte (supplemento in camera DUS – doppia uso singola – € 20,00 a notte)
I soggiorni saranno validi in occasione dei Campionati Regionali di Bocce che si svolgeranno a Chianciano Terme nel mese di marzo. (clicca qui per il programma)
Si tratta di un’ottima occasione di unire un evento sportivo ad un week end emozionale diverso dal solito.

28/02/2019 at 21:23 Lascia un commento

Bocce protagoniste alla Festa dello Sport Junior a La California

IMG-20180531-WA0024
Lo scorso fine settimana il Circolo Bocciofilo La California ha organizzato la Festa dello Sport Junior – Progetto “tutti in gioco”, un appuntamento che ha coinvolto numerosi ragazzi e bambini sia venerdì 25 che domenica 27. All’interno della manifestazione, che ha avvicinato tanti giovanissimi al mondo bocciofilo, si è svolto il Trofeo Primavera Junior. Nella categoria terna mista Under 15/Under 12, sono arrivati primi Leonardo Trenti (Cortona Bocce), Alessandra Colzi (Cortona Bocce) e Lorenzo Biagi (Migliarina), mentre il secondo posto è stato appannaggio di Tommaso Antonelli (Pieve a Nievole), Davide Biagi (Migliarina) e Martina Briganti (Cortona Bocce). Nell’Under 10 Progetto scuola primo posto per Greta Bianco (La California), poi Anita Palombo (La California), Jacopo Beltrame (La California) e Gabriele Giocondi (Cortona Bocce). Alla manifestazione hanno presenziato il consigliere comunale di Bibbona Simona Orlandini, il Presidente di FIB Toscana Giancarlo Gosti, il consigliere Simone Mocarelli, il Presidente de La California Mauro Calamassi, il Presidente di Bocce San Vincenzo Ivano Giannini, il Presidente della Bocciofila Val di Cornia Romano Anichini.

Terna combinato Under 15/Under 12
1° Trenti Leonardo (Cortona), Biagi Lorenzo (Migliarina), Colzi Alessandra (Cortona)
2° Antonelli Tommaso (Pieve a Nievole), Biagi Davide (Migliarina), Briganti Martina (Cortona)
3° Barbieri Andrea (La California), Zerboni Marco (Scandiccese), Pinna Maurilio (Cortona)
4° Pace Andrea (La California), Zerboni Valeria (Scandiccese), Beltrame Filippo (La California)

Promozionale Under 10/Progetto Scuola
1° Bianco Greta (La California)
2° Palombo Anita (La California)
3° Beltrame Jacopo (La California)
4° Giocondi Gabriele (Cortona)
5° Profeti Giulia (La California)
6° Daniele Cesare (La California)
7° Giocondi Miriam (La California)
8° Caramelli Elia (La California)
9° Oser Alisia (La California)
10° Oser Teresa (La California)
11° Cucchiara Andrea (La California)
12° Oser Semi (La California)
13° Barbini Alessio (Cortona)
14° Oleanu Alessandro (La California)
15° Fagiolini Angelica (La California)
16° Spinelli Samuele (La California)
17° Candela Alessio (La California)
18° Paglianti Yari (La California)

31/05/2018 at 10:09 Lascia un commento

Campionati Regionali 2018 – I risultati e le immagini di individuale coppia e terna cat. B e C, coppia cat. A

Camp Reg Arezzo 2018 - 5 maggio maschile B C coppia A Premiazioni RIDOTTA

Oggi, sabato 5 maggio, si sono conclusi i Campionati Regionali di Bocce ad Arezzo con l’assegnazione dei titoli maschili per le coppie cat. A, e per individuale, coppia e terna cat. B e C, con la direzione del sig. Francesco Stabile di Firenze. Per la coppia cat. A vittoria in finale per Egidio Gepponi e Gilberto Giorgeschi della Biturgia in finale sul primo e secondo dell’individuale Fabio Matalucci e Matteo Franci (Montecatini AVIS). La cat. B ha visto Massimo Cellerini della Sestese trionfare nell’individuale su Giuseppe Giannini della Monsummanese, mentre il titolo di coppia è andato in Garfagnana a Marco Febbrai e Vincenzo Ferrari che hanno battuto in finale Maurizio Signorini e Nedo Ridi della Val di Cornia. La terna composta da Stefano Zecchi, Silvano Melani e Valerio Migliori (Scandiccese) ha invece prevalso in finale su Fernando Reali, Fabio Cazzaniga ed Enrico Granci dell’Affrico. Infine la cat. C col campione indivuale Franco Rosi della Biturgia, che ha avuto la meglio su Alessandro Giuliani della Sestese, il successo dei cortonesi Ivo Polvani e Lino Fanicchi in finale di coppia su Franco Ucini e Bruno Ferrantini della Sestese, e la vittoria della terna sestese Mario Cimei – Fernando Fornaini – Antonio Loddo su quella ascianese composta da Massimo Galli, Leonardo Marchetti e Massimo Turchini.
I vincitori sono stati premiati dal Presidente FIB Toscana Giancarlo Gosti, dal Presidente di ASD Bocce Arezzo Vittorio Nofri, dal delegato CONI Arezzo Giorgio Cerbai, dal Consigliere comunale di Arezzo Alessandro Casi.

Le foto delle premiazioni e delle fasi di gioco sulla pagina facebook di Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppia Cat. A
Egidio Gepponi – Gilberto Giorgeschi (Biturgia)
Matteo Franci – Fabio Matalucci (Montecatini AVIS)

Individuale Cat. B
Massimo Cellerini (Sestese)
Giuseppe Giannini (Monsummanese)

Coppia Cat. B
Marco Febbrai – Vincenzo Ferrari (Garfagnana)
Maurizio Signorini – Nedo Ridi (Val di Cornia)

Terna Cat. B
Stefano Zecchi – Silvano Melani – Valerio Migliori (Scandiccese)
Fernando Reali – Fabio Cazzaniga – Enrico Granci (Affrico)

Individuale Cat. C
Franco Rosi (Biturgia)
Alessandro Giuliani (Sestese)

Coppia Cat. C
Ivo Polvani – Lino Fanicchi (Cortona)
Franco Ucini – Bruno Ferrantini (Sestese)

Terna Cat. C
Mario Cimei – Fernando Fornaini – Antonio Loddo (Sestese)
Massimo Galli – Leonardo Marchetti – Massimo Turchini (Asciano)

05/05/2018 at 19:00 Lascia un commento

Le bocce protagoniste ai Giochi dell’ONU a Montecatini

Giochi ONU Montecatini maggio 2018 ridotta

Circa 1500 dipendenti delle Nazioni Unite, rappresentanti di una sessantina di organizzazioni e agenzie da circa 50 paesi stanno dando vita a Montecatini Terme ai Giochi delle agenzie delle Nazioni Unite (UNIAG), una sorta di Olimpiadi dell’ONU, che tornano dopo 24 anni in Valdinievole. Sul territorio della cittadina termale si sono snodate le competizioni sportive di una quindicina di discipline, tra le quali le bocce, presenti con la Pétanque. Un centinaio di atleti si sono sfidati ai giardini di Viale Verdi per una competizione ben organizzata grazie alla collaborazione di FIB Toscana nelle persone di Stefano Bartoloni, Giacomo Gosti, Anna Tamagni, Aldo Forese e dell’arbitro internazionale Andrea Lombardi.  

Potete vedere le foto della manifestazione sulla pagina facebook di Federazione Italiana Bocce Toscana

05/05/2018 at 18:23 Lascia un commento

I Campionati Regionali 2018 ad Arezzo: conferenza stampa in comune, domenica 15 aprile il via

dav

Anche quest’anno la Federazione Italiana Bocce Comitato Regionale Toscana organizza i Campionati Regionali di Bocce. Grazie all’appoggio della ASD Bocce Arezzo, nel 2018 sarà il Bocciodromo Comunale di Arezzo la sede per una manifestazione che coinvolge circa 300 atleti delle varie categorie: Uomini, Donne, Giovani e Paralimpici, sia fisici, che sensoriali che intellettivo-relazionali, provenienti da tutta la regione si sfideranno per conquistare il titolo di campione regionale. Per Arezzo si tratta anche di un’occasione di promozione del territorio che potrà essere apprezzato dai bocciofili, dalle loro famiglie e dai numerosi sostenitori. D’altro canto la cittadinanza potrà conoscere meglio una disciplina in grado di offrire occasioni di socialità e di portare a chi la pratica diversi benefici fisici (dall’elasticità delle ossa al miglioramento della circolazione sanguigna, dal potenziamento muscolare a quello posturale). Le bocce inoltre sono una disciplina accessibile e in grado di migliorare l’autostima.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione in Comune ad Arezzo è intervenuto l’assessore allo sport, la senatrice Tiziana Nisini, che ha così commentato: “invito tutta la cittadinanza a questa ‘prima’ per Arezzo che potrà conoscere meglio una disciplina antica ma al passo con i tempi. Tutte le fasce di età saranno coinvolte in un’occasione di promozione del territorio e di socializzazione che ancora una volta è possibile grazie allo sport”.

Così ha parlato il delegato Coni di Arezzo Giorgio Cerbai: “Da vecchio appassionato non posso che ricordare la missione ‘sociale’ di questa disciplina. Parteciperanno infatti all’evento circa 300 atleti delle varie categorie, in un percorso di integrazione che va sottolineato”. “Arezzo ha una grande tradizione di bocce – hanno sottolineato il Presidente di FIB Toscana Giancarlo Gosti e Vittorio Nofri, Presidente della Asd Bocce Arezzo – e il suo impianto è tra i più belli d’Italia. Abbiamo cercato di organizzare al meglio la manifestazione più importante dell’anno a livello regionale, che coinvolge tante persone”.

Locandina Campionati Regionali FIB Arezzo 2018

La manifestazione prenderà il via domenica 15 aprile con le gare di Pétanque individuale e riservate ai paralimpici FISDIR la mattina, mentre il pomeriggio sarà il turno della Pétanque di coppia e dei tradizionali giochi a squadre. Il 21 aprile la giornata sarà invece dedicata alla Raffa, col maschile senior e il femminile di tutte le categorie. Il 22 ancora Raffa con le gare giovanili maschili e femminili Under 18, Under 15, Under 12 e Progetto Scuola, mentre il pomeriggio sarà dedicato all’Open tiro tecnico. Sabato 28 aprile le gare riservate agli atleti paralimpici e alla Raffa per coppie miste Lui/Lei. Sabato 5 maggio infine si chiuderà con le competizioni di Raffa maschile per tutte le categorie.

I Campionati Regionali di Bocce sono patrocinati da Regione Toscana, Comune di Arezzo, CONI Toscana, CIP Toscana e FISDIR Toscana.

Clicca qui per scaricare il manifesto dei Campionati Regionali Bocce 2018

13/04/2018 at 17:06 Lascia un commento

Progetto PortAperta: domani 11 aprile la presentazione del corso per istruttori a Careggi col Presidente De Sanctis

niko-bassi-ai-campionati-regionali-giovanili-2015-foto-rosella

Il gioco più antico del mondo, le bocce, guarda al futuro. Sempre più persone si stanno avvicinando a un movimento, quello bocciofilo, da sempre accessibile e aperto a tutti; un aumento in termini di numeri e di varietà di esigenze, tenute assieme dai valori del gioco. Per rispondere ai nuovi bisogni e interessi di un pubblico più vasto e variegato, fatto di bambini e ragazzi di ogni età, di donne, di atleti paralimpici, la Federazione Italiana Bocce necessita di persone sempre più qualificate, dinamiche e preparate, rivolgendo il proprio sguardo ai giovani, promotori del percorso di crescita della disciplina. La facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Firenze ha ritenuto meritevole l’iniziativa, promuovendo assieme a Federbocce Toscana un percorso formativo per Istruttori ed Educatori di 1° livello, che sarà presentato dal Presidente nazionale Marco Giunio De Sanctis domani, 11 aprile, alle 14.30 nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Anatomico Filippo Pacini del Policlinico di Careggi. La presenza alla giornata propedeutica avrà il valore di 1 CFU, mentre 3 CFU saranno assegnati a chi parteciperà inoltre all’intero percorso formativo, che sarà gratuito e avrà la durata di 41 ore, comprensive di aspetti teorici e pratici, oltre che dell’attestato BLSD/PBLSD. Le figure qualificate provenienti dal corso, in possesso delle adeguate conoscenze e competenze, avranno l’opportunità di essere inserite nell’attività del Progetto PortAperta di Federbocce Toscana che prevede vari settori di intervento, sia direttamente con la Federazione che presso le società affiliate. Il futuro chiama, le bocce rispondono per essere sempre più uno sport vincente, di tutti e per tutti.

10/04/2018 at 08:13 Lascia un commento

Articoli meno recenti


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

Twitting

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 654.897 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: