Posts filed under ‘Campionato Società Categoria 2015’
Campionati Regionali di BOCCE a Castelnuovo Garfagnana
Marco Febbrai e Giandomenico Pellegrinotti portacolori della ASD Garfagnana Campioni Regionali 2014
Proseguono i campionati regionali dello sport bocce. Dopo l’assegnazione dei titoli juniores, il primo maggio presso la società Migliarina di Viareggio, il comitato provinciale di Lucca, in accordo con il comitato regionale FIB, ha assegnato le gare del 5 giugno alla società ASD Garfagnana di Castelnuovo. In questa occasione verranno assegnati i titoli della coppia mista “lui – lei” di raffa e del l’individuale e della coppia nella specialità petanque. Per la raffa si contenderanno il titolo nove coppie attese dai vari comitati toscani. Parteciperà con la rappresentativa di Firenze la Campionessa Italiana Alba Vaccaro che ha conquistato la maglia tricolore a Macerata nel settembre 2015.
Per la petanque sarà folta la rappresentanza di Pisa Bocce con una decina di atleti e dell’US Affrico di Firenze. Questa specialità delle “bocce francesi” introdotta relativamente da pochi anni in Toscana sta riscuotendo sempre maggior successo fra gli appassionati, avvicinando alle gare toscane anche campioni provenienti da altre regioni italiane e da nazioni lontane.
Nell’occasione dei campionati regionali a Castelnuovo Garfagnana si potranno avvicinare a questo sport anche i bambini delle scuole locali che, seguiti da istruttori federali, potranno apprendere i primi rudimenti di questa disciplina. Alla giornata sarà presente il sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi e gli assessori Chiara Bechelli e Ilaria Pellegrini, il presidente del comitato regionale FIB e vicepresidente del CONI toscano Giancalo Gosti, il vicepresidente provinciale FIB Mario Rossi.
Il presidente dell’ASD Bocciofila Garfagnana Marco Andreucci e i suoi collaboratori hanno organizzato e allestito l’impianto in modo egregio e gli ospiti saranno accolti con grande cordialità e calore dai locali appassionati delle bocce. Sarà una bella giornata di sport e amicizia nel rispetto delle tradizioni Garfagnine.
Il prossimo appuntamento con i campionati regionali sarà l’11 giugno a Viareggio con l’assegnazione dei titoli femminili, parolimpici e sporthabile.
Per scaricare manifesto e programma clicca qui 05 05 2016 campionati regionali
Classifica “Femminile e Maschile” promozioni e retrocessioni dei tesserati della Toscana
Clicca qui 23 05 2016 Classifica Tesserati per scaricare la classifica Femminile e Maschile aggiornata al 22 maggio, controllate i punteggi e segnalate eventuali discordanze.
Orbetello d’argento agli italiani offre al pubblico romano un florilegio di emozioni
Il C.B.Orbetello vola in finale per la Categoria B dei Campionati italiani di Categoria per Società 2015 in un torrido pomeriggio di luglio e si regala e regala alla toscana un’importante medaglia d’argento.
La cronaca racconta di un primo tempo opaco e quasi rassegnato per la squadra del Tecnico Lino Zito, del Capitano Leonida Maiuri e degli atleti Simone Mazzolai, Massimo Macelloni, Franco Besusso, Mauro Gennari e Claudio Tonnicchi.
Entriamo in campo poco reattivi e la Pineta dei grandi raffatori ci prende a pallate: siamo poco lucidi e precisi e tuttavia sprechiamo almeno un paio di buone occasioni, una per campo. Il verdetto del primo tempo è impietoso: giriamo 4 a 0 per i nostri avversari.
Sembra una “caporetto”, la finale è compromessa e il “cappotto” è nell’aria. Ora il punto della bandiera sembra per noi l’unico obiettivo e lo vogliamo con le unghie e con i denti e non ci va di essere umiliati.
Rientriamo in campo con feroce determinazione, “Massimo del Macelloni“, sicuramente tra i top players della kermesse capitolina, scuote e trascina i compagni e le sue giocate annichiliscono gli avversari. Vogliamo un punto, lo vogliamo velocemente e lo otteniamo velocemente! Qualcosa forse in campo sta cambiando, ma per le nostre speranze ci serve ancora un’altro punto.
Si lotta palla su palla: Zito, autentico e unico demiurgo di questa formazione, trasmette carica, grinta, esperienza ed energia ai suoi giocatori. Confidiamo nel secondo punto e quando questo arriva dalla corsia quattro si accende la bagarre: la panchina è scatenata e tutti i lagunari entrano in “trance agonistica”. Le telecamere sono per la libera, ma pubblico, atleti, tecnici, dirigenti, arbitri e direttore di gara, trascinati in questo vortice di emozioni, sono calamitati dalle nostre vicende.
E’ un pomeriggio vietato ai deboli di cuore e dalle tinte forti che danno senso e peso specifico ad una finale degna di questo nome. Ora i leoni siamo noi e il cuore lagunare batte forte e corre veloce. Arriva anche il terzo punto, un punto che potrebbe tramortire gli avversari. Ora rimane l’ultimo step per la lotteria dei pallini, è IL MOMENTO DECISIVO, L’ATTIMO FUGGENTE: punto a punto mettiamo avanti la testa, una “corta incollatura” e andiamo 7 a 6, ma le energie fisiche e mentali sono al lumicino. L’ottimo Di Giuseppe della Pineta si salva due volte con il pallino, poi ancora due occasioni che non si materializzano ed è così che per noi si concretizza l’ineluttabile e amaro destino della sconfitta.
Usciamo da questi Campionati a testa alta con la simpatia e i complimenti dei presenti e un intenso e liberatorio applauso tributatoci dai nostri avversari. Certamente questi eventi, legati al pathos, non rimarranno negli annali dei Campionati, ma sicuramente rimarranno nella nostra memoria in maniera indelebile.
Antonio Arbitrio
Campionati italiani di Categoria per Società: il C.B. Orbetello in gara per il titolo della 2a categoria


Lino Zito
Lino Zito: nella sua carriera da giocatore annovera oltre 200 gare vinte con il “Pallino d’oro” come fiore all’occhiello e due finali nazionali tra Campionato e Coppa Italia nella massima categoria; oggi più che altro si dedica con passione al “mestiere” di tecnico e in questo ruolo è alla quarta qualificazione con un recente secondo posto che ancora “brucia”. Per Zito De Coubertin è solo un nobile sognatore: il suo motto non è partecipare ma vincere!

Claudio Tonnicchi
Claudio Tonnicchi: l’atleta sta scalando autorevolmente tutte le categorie. Ad oggi vanta due titoli nazionali individuali in D e C, un argento a squadre e altre sette partecipazioni a finali di Campionati italiani, nel 2015 guida la classifica Toscana della cat. B con oltre 32 punti.

Franco Besusso
Franco Besusso: in regione tallona da vicino Tonnicchi. E’ l’inamovibile puntista di terna e spesso con ottime “medie”; è alla seconda finale ma è deciso e determinato a cancellare l’amaro ricordo dell’eliminazione ai pallini della prima esperienza romana.

Mauro Gennari
Mauro Gennari ha un titolo di Società in categoria C nel proprio palamres: è da anni uno dei capofila del movimento bocce lagunare e vanta un recente passato in categoria A con Bracciano, Montecatini e Orbetello con esperienze nei campionati di Serie B e C. Il suo contributo è stato spesso determinante.

Massimo Macelloni
Massimo Macelloni è un bocciatore di razza che di solito è chiamato a dare il proprio contributo fuori casa.”Uomo spogliatoio” e di fiducia, ha l’esperienza giusta anche nei momenti più caldi dell’incontro. Per lui, in cat. B, è la terza finale con un argento che ancora grida vendetta.

Leonida Maiuri
Leonida Maiuri: anche se i troppi guai fisici ne limitano l’attività agonistica, è il “bomber” per antonomasia. Spesso la sue teorie “fanno a pugni” con il pragmatismo degli altri, ma è l'”Antonio Ligabue ” di Orbetello.

Simone Mazzolai
Simone Mazzolai è il bomber “di scorta”: i pochi momenti che ruba al lavoro li dedica alle bocce e quando è stato schierato in campo ha sempre dato il proprio contributo. Anche per lui è la terza finale di Campionato di Società: conquistò un argento, ma in categoria D.
Forza ragazzi!
Antonio Arbitrio
Per seguire la manifestazione in diretta streaming sul sito federale cliccare qui.
Campionato di Società: Orbetello stacca il pass per le finali di Roma
Festa grande in riva alla laguna dove era in programma l’incontro di ritorno per la categoria B, valido per la qualificazione ai Campionati italiani di Categoria per Società, tra il C. B. Orbetello e la rappresentante lombarda di Ceresio.
L’incontro, nei pronostici della vigilia molto equilibrato, chiamava i lagunari a non vanificare il buon pari dell’andata e i comaschi a confermare il ruolino e la fama di squadra corsara.
La sfida però si è risolta ben presto nel primo tempo: Tonnicchi con un doppio 8 a 1 si sbarazzava agevolmente dei suoi avversari. Il primo veniva sostituito per infortunio e il secondo si perdeva dopo un grave errore. Le terne, come al solito legate ad episodi, erano molto equilibrate, il primo degli otto soprattutto: Ceresio in vantaggio sino al 6 – 5 subiva una giocata da tre e nello stesso tempo un duro colpo alle speranze di qualificazione che però restavano vive sino al 7 – 7 del secondo otto. Ceresio sotto 1 a 7 impatta in un solo “scozzo” ma poi non finalizza il recupero insperato e per Orbetello è il 2 a 0.
Nel secondo tempo l’epilogo è solo questione di tempo e alla fine, come sempre, i sentimenti di soddisfazione degli uni si miscelano con quelli di delusione degli altri. Per Orbetello quindi la grande soddisfazione di entrare tra le prime otto d’Italia e di rappresentare ancora una volta la Toscana sul palcoscenico nazionale di Roma.
Questi i componenti del sodalizio del presidente Alessandro Lunghi : tecnico Zito Lino, atleti Besusso Franco, Favia Giuseppe, Gennari Mauro, Macelloni Massimo, Maiuri Leonida, Mazzolai Simone, Prati Alessandro e Tonnicchi Claudio.
Antonio Arbitrio
Campionato di Categoria per Società: le classifiche aggiornate al 30 maggio
Ecco le classifiche aggiornate al 30 maggio delle toscane ancora in corsa nel Campionato di Categoria per Società: cliccare sul nome del file per scaricare il documento corrispondente.
1 categoria classifica aggiornata al 30 05 2015
2 categoria classifica aggiornata al 30 05 2015
3 categoria classifica aggiornata al 30 05 2015
Campionato di Categoria per Società: sabato 30 l’andata delle finali di qualificazione
Il 30 maggio le tre squadre toscane arrivate alla finale di qualificazione scenderanno in campo per la gara di andata. Nella seconda categoria il C. B. Orbetello affronterà in trasferta il Ceresio, Società della provincia di Como. Nella terza l’U.S. Affrico giocherà in casa sfidando l’Eugubina di Gubbio (PG), mentre nella quarta categoria la squadra dell’ARCI Cecina ospiterà sulle corsie dell’impianto di via Corsini la Società Trevana della provincia di Perugia.
Tutte e tre le squadre hanno dimostrato nel corso del Campionato una grande competitività e pertanto hanno buone probabilità di superare il turno.
2a Cat.
Ceresio – C.B.Orbetello
Direttore incontro:
3a Cat.
U.S. Affrico – Eugubina
Direttore incontro: Carlo Donati
4a Cat.
Cecina – Trevana
Direttore incontro: Tiberio Baccellini
Campionato di Categoria per Società: le classifiche aggiornate al 26 maggio
Aggiornamento al 26 maggio per le classifiche del Campionato di Categoria per Società. Cliccare sul nome del file per scaricare il documento collegato:
1 categoria classifica aggiornata al 26 05 2015
2 categoria classifica aggiornata al 26 05 2015
3 categoria classifica aggiornata al 26 05 2015
Campionato di Categoria per Società: le classifiche aggiornate al 19 maggio
Tre squadre toscane si apprestano a disputare le finali per accedere alla fase nazionale Campionato di Categoria per Società: Orbetello in 2a cat., Affrico nella 3a e Cecina nella 4. Prossimi appuntamenti: andata il 30 maggio e ritorno il 6 giugno. Cliccare sul nome del file per scaricare le classifiche divise per categoria:
1 categoria classifica aggiornata al 16 05 2015 (299 Kb)
2 categoria classifica aggiornata al 16 05 2015 (309 Kb)
3 categoria classifica aggiornata al 16 05 2015 (397 Kb)
Campionato di Società: Orbetello mette la freccia e supera di slancio la formazione di Pieve a Nievole
Nella finale regionale di 2a categoria del Campionato italiano per Società il C.B. Orbetello, che era chiamato a recuperare il passivo dell’andata, impone la legge del “fattore casa” e ribalta con un perentorio 2 a 0 un risultato che alla vigilia sembrava molto incerto.
Primo tempo per i lagunari che vanno in vantaggio con il punto ottenuto dalla terna mentre oggi purtroppo un opaco Tonnicchi non andava oltre il pari contro un buon Papini.
Nel secondo tempo Zito opera una rivoluzione copernicana: inserisce Mazzolai e schiera due coppie inedite. In entrambe le corsie Orbetello si aggiudica i primi otto e anche l’inerzia dell’incontro, per la Pieve, di mister Pellegrini , il destino ormai segnato si materializza poco dopo con la coppia Favia – Maiuri.
Ora per Orbetello ci sarà la formazione lombarda del sodalizio di Ceresio: ultimo ostacolo per entrare tra le prime otto d’Italia e per continuare a coltivare il sogno sulle strade di Roma.
Antonio Arbitrio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.