Posts filed under ‘Bocce e scienze’

L’appello di Malagò e Pancalli per sostenere lo sport italiano

malagò_de_sanctis

Su sollecitazione di diverse organizzazioni sportive, tra cui la Federbocce, si pubblicano le note del Presidente del Coni, Giovanni Malagò, e del Presidente del CIP, Luca Pancalli, volte a favorire l’intervento del Governo nei confronti dello sport italiano (Federazioni Sportive, società, atleti e operatori sportivi), fortemente penalizzato dall’emergenza Coronavirus.

LA LETTERA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI MALAGÒ

LA LETTERA DEL PRESIDENTE DEL CIP, LUCA PANCALLI

13/03/2020 at 10:15 Lascia un commento

5a tappa della Coppa Toscana Juniores: festa di sport in bocciodromo a Pieve a Nievole

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ancora una festa al bocciodromo di Pieve a Nievole per la quinta tappa della Coppa Toscana Juniores. Questa manifestazione oltre al lato agonistico è diventata motivo di incontro e di amicizia fra ragazzi e famiglie di varie zone della Toscana che piacevolmente si ritrovano e passano insieme delle ore serene intorno alle corsie di un bocciodromo. Fra i bambini del progetto scuola provenienti dalle scuole bocce di Scandicci, La California, Monsummano e Pieve a Nievole, ha realizzato il maggior punteggio Greta Bianco davanti a Libero Bertoli, entrambi de La California. Avvincente la sfida fra gli under 12 che ha visto ai primi posti i ragazzi di Pieve a Nievole, ed alla fine è riuscita  a prevalere Giulia Magrini dopo un bello spareggio con Gabriele Lollini.

 Ormai sempre di un elevato tasso tecnico le partite degli under 15 e degli under 18. Fra i più giovani è riuscito a spuntarla Giacomo Cecchi ( Cortona Bocce  ) che sulle piste che lo hanno visto crescere ha avuto la meglio sul compagno di squadra Michele Mazzoni. Fra gli under 18 Jean Paul Pacini ( Montecatini AVIS ) è riuscito a rimontare un pesante 9 a 1 iniziale ed a fare suo l’incontro con Andrea Lascialfari (Campigiana ). In questa giornata si è disputata anche una prova di tiro tecnico dove sono stati migliorati i precedenti record toscani. Matteo Franci ( Sestese ) ha fatto sua la gara dei più grandi con 32 punti e Riccardo Mazzoni ( Cortona bocce ) ha prevalso fra gli under 15 con 30 punti. Fra i più piccoli si è disputata la prova di selezione per il Trofeo CONI e Andrea Barbieri ( La California ) ha prevalso su Edoardo Iacopini e Clarissa Mariani di Pieve a Nievole. La manifestazione si è conclusa nel migliore dei modi sotto la grandine ed il diluvio che cadeva sul bocciodromo. Alla premiazione è intervenuto il presidente della società Libertario Ciampi coadiuvato dal responsabile provinciale Claudio Mazzei. Il prossimo appuntamento con la Coppa Toscana sarà domenica 19 Giugno a Cortona.
Questa la classifica dopo la 5a prova clicca per scaticare    5_CLASSIFICHE_2016

04/06/2016 at 15:21 Lascia un commento

Campionati Regionali di BOCCE a Castelnuovo Garfagnana

Frebbrai e Pellegrinotti campioni regionali 2014 Cecina

Marco Febbrai e Giandomenico Pellegrinotti portacolori della ASD Garfagnana Campioni Regionali  2014

Proseguono i campionati regionali dello sport bocce. Dopo l’assegnazione dei titoli juniores, il primo maggio presso la società Migliarina di Viareggio, il comitato provinciale di Lucca, in accordo con il comitato regionale FIB, ha assegnato le gare del 5 giugno alla società ASD Garfagnana di Castelnuovo. In questa occasione verranno assegnati i titoli della coppia mista “lui – lei” di raffa e del l’individuale e della coppia nella specialità petanque. Per la raffa si contenderanno il titolo nove coppie attese dai vari comitati toscani. Parteciperà con la rappresentativa di Firenze la Campionessa Italiana Alba Vaccaro che ha conquistato la maglia tricolore a Macerata nel settembre 2015.
Per la petanque sarà folta la rappresentanza di Pisa Bocce con una decina di atleti e dell’US Affrico di Firenze. Questa specialità delle “bocce francesi” introdotta relativamente da pochi anni in Toscana sta riscuotendo sempre maggior successo fra gli appassionati, avvicinando alle gare toscane anche campioni provenienti da altre regioni italiane e da nazioni lontane.
Nell’occasione dei campionati regionali a Castelnuovo Garfagnana si potranno avvicinare a questo sport anche i bambini delle scuole locali che, seguiti da istruttori federali, potranno apprendere i primi rudimenti di questa disciplina. Alla giornata sarà presente il sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi e gli assessori Chiara Bechelli e Ilaria Pellegrini, il presidente del comitato regionale FIB e vicepresidente del CONI toscano Giancalo Gosti, il vicepresidente provinciale FIB Mario Rossi.
Il presidente dell’ASD Bocciofila Garfagnana Marco Andreucci e i suoi collaboratori hanno organizzato e allestito l’impianto in modo egregio e gli ospiti saranno accolti con grande cordialità e calore dai locali appassionati delle bocce. Sarà una bella giornata di sport e amicizia nel rispetto delle tradizioni Garfagnine.
Il prossimo appuntamento con i campionati regionali sarà l’11 giugno a Viareggio con l’assegnazione dei titoli femminili, parolimpici e sporthabile.

Per scaricare manifesto e programma clicca qui 05 05 2016 campionati regionali


03/06/2016 at 21:29 Lascia un commento

ScienzEstate 2014: l’11 giugno torna “Al buio” il nostro cervello gioca a bocce

scienzestate (2)

Dal 9 al 13 giugno torna ScienzEstate, l’undicesima edizione della manifestazione di divulgazione scientifica dell’Ateneo fiorentino, a cura di OpenLab, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale. Il ricco programma di eventi tutti a ingresso gratuito si sviluppa nell’arco di quattro giorni, tra Firenze e Sesto Fiorentino, alla scoperta di luoghi e temi della ricerca universitaria con tante attività: spettacoli, laboratori interattivi, dimostrazioni e visite guidate per tutte le età. ScienzEstate 2014 organizza inoltre “passeggiate matematiche” per il centro storico di Firenze.

Per il secondo anno consecutivo anche FIB Toscana collabora con l’Università di Firenze e vi aspetta l’11 giugno, dalle 19 alle 23 per “Al buio” il nostro cervello gioca a bocce: un’introduzione scientifica su quello che succede al nostro cervello per ovviare alle difficoltà visive introdurrà la prova pratica del gioco per tutti i partecipanti che, bendati, si misureranno con un deficit che può trasformarsi in risorsa. La giornata, resa possibile dalla collaborazione fra Università, FIB Toscana e FIB Firenze insieme alla squadra non vedenti dell’U.S. Affrico, si concluderà con una gara finale e la premiazione.

Maggiori informazioni qui.

28/05/2014 at 13:53 Lascia un commento

Bocce e scienze: la squadra dei non vedenti dell’U.S.Affrico a ScienzEstate

unifi_scienzaestate_300x250

La squadra degli atleti non vedenti dell’U.S. Affrico martedì 11 giugno parteciperà a “Al buio: il nostro cervello gioca a bocce” attività pratica con approfondimento scientifico nell’ambito della decima edizione di ScienzEstate. La manifestazione, in programma lunedì 10 e martedì 11 giugno dalle 19 alle 23 presso il Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino, nata per divulgare e avvicinare piccoli e grandi alla cultura scientifica, è organizzata da OpenLab, il museo laboratorio per la divulgazione scientifica e servizio di orientamento della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università degli Studi di Firenze.

L’ingresso è gratuito e sono previste visite guidate nei laboratori di ricerca: molte attività di ScienzEstate sono a numero chiuso; è quindi necessaria la prenotazione che può essere fatta on-line inviando un’email a: scienzestate@adm.unifi.it, a partire dal 30 maggio e fino alle 10 del 10 giugno. La prenotazione fatta deve essere confermata entro 10 minuti prima dell’orario di inizio del percorso prescelto nel punto Accoglienza o nei Punti Informativi nella fila prioritaria riservata alle prenotazioni on-line. Le prenotazioni non confermate verranno cancellate e messe a disposizione delle persone in lista di attesa. Ci si può prenotare anche direttamente in sede dell’evento presso il punto Accoglienza o nei Punti Informativi.

Oltre all’attività pratica con le bocce che si svolgerà al Cerm di via Luigi Sacconi 6, a ScienzEstate sono in programma altri momenti dedicati allo sport: l’11 giugno avranno luogo la presentazione “La chimica per lo sport: tessuti intelligenti per attività outdoor” a cura del prof. Lo Nostro del Dipartimento di Chimica “U. Schiff” e l’esposizione/attività sperimentale “Abitudini alimentari, peso ideale e attività sportiva” e “Corri per la ricerca 2013” in collaborazione con FIORGEN.

Cliccare sul nome per scaricare il file corrispondente:

Locandina
Mappa
Programma

04/06/2013 at 12:01 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 656.720 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: