Archive for ottobre, 2016

Chiusura della stagione sportiva per Pisa Bocce

premiazione-sirianni

Nel week end scorso si è chiusa la stagione sportiva dell’Asd Pisa Bocce, con la disputa dei tornei annuali tra soci, sia nella specialità all’italiana (raffa), sia in quella più praticata (la petanque) dal gruppo sportivo che dal 2012 ha portato questa disciplina nella nostra città, trovandosi a giocare nel Viale delle Piagge.  Domenica sera si è tenuta anche la cena sociale per festeggiare un anno record, sia nei numero dei soci (ormai una trentina), sia nelle manifestazioni di successo organizzate, anche grazie al supporto della FIB e del Comune di Pisa nell’ambito degli eventi di Pisa città europea dello sport, che hanno portato nella nostra città i migliori specialisti italiani, e non solo, della petanque.

Per quanto riguarda la sfida interna tra soci, Stefano Sirianni si è confermato campione per il 2016 della specialità Raffa, bissando la vittoria dello scorso anno, aggiudicandosi il torneo che si è svolto sabato scorso presso il pallaio gentilmente messo a disposizione dal Circolo Galimberti di Pontedera. Sirianni ha superato brillantemente in finale Elia Rinaldi, riuscendo a portarsi a casa anche per quest’anno il trofeo messo in palio dall’associazione.

premiazione-del-carlo

Ad aggiudicarsi invece la competizione tra gli appassionati delle bocce di ferro, alla francese, disputata domenica nell’area del viale delle piagge, è stato il nuovo socio viareggino Stefano Del Carlo, già campione regionale in carica nella specialità a coppie, insieme al fratello Antonio. Del Carlo ha vinto con pieno merito il torneo, mostrando tutta la propria forza fin dal girone eliminatorio, superando il campione dello scorso anno Carlo Lazzeroni, e poi imponendo la propria tecnica agli avversari via via incontrati nel percorso verso la finalissima, dove ha avuto la meglio sullo storico socio Liborio Pittà, che per il terzo anno consecutivo arriva fino a giocarsi il titolo nella finalissima.

Insieme a Liborio Pittà, molto positive le prove di Armando Puzio, che si ferma solo in semifinale di fronte al vincitore del torneo, e del giovane riparbellino Samuele Franchi che viene sconfitto 13-11 da Pittà in una semifinale molto combattuta ed appassionante.

Questi i soci che hanno preso al via ai due tornei: Stefano Casini, Antonio Del Carlo, Stefano Del Carlo, Italo Di Ruscio, Mario Di Ruscio, Paolo Duè, Samuele Franchi, Sandro Giannelli, Carlo Lazzeroni, Armando Puzio, Pietro Marranchelli, Liborio Pittà, Elia Rinaldi, Claudia Sargentini, Stefano Sirianni e Anna Tamagni.

premiazione marranchelli.jpg

Durante la cena sociale è stato attribuito inoltre il premio intitolato da quest’anno a Giancarlo Vitali, appassionato frequentatore dei campi da petanque del viale delle piagge, deceduto nel giugno scorso: il premio è andato a quel socio dell’associazione che si è contraddistinto nel 2016 per partecipazione all’iniziative promosse e per particolare attaccamento all’associazione. Ad aggiudicarselo il giovanissimo 16 enne Pietro Marranchelli che, insieme al padre Giovan Battista, è socio dell’Asd Pisa Bocce fin dal 2012.

Carlo Lazzeroni

28/10/2016 at 17:03 Lascia un commento

La rassegna stampa on line del 28 ottobre 2016

news-760984_640

Bocce della Toscana e non solo nella rassegna stampa on line del 28 ottobre. Buona lettura!

La Montecatini AVIS nuovamente sconfitta, Valdinievole Oggi, 23/10
Montecatini Avis, ko contro MP Filtri Caccialanza, Pistoia Sport, 24/10
Bocce, Caccialanza di misura sul Montecatini, Il Tirreno, 25/10

Bocce, nella finale del 2° Trofeo Medio Etruria Asciano cede a Cerbara, Siena Free, 24/10

Finisce la stagione per l’Asd Pisa Bocce: il report della sfida tra soci, Go News, 27/10

Bocce, al tarquiniese Faluschi il trofeo di Tolfa, Tusciaweb, 25/10

Parentopoli adesso gioca a bocce, Il Tempo, 25/10

… e altre notizie di sport e salute:

Il decalogo della pelle felice, Io donna, 23/10
Il neo del nuotatore è maligno: quando il fan (attento) ti salva la vita, La Stampa, 24/10
Ipertensione e demenza: legame pericolosissimo, La Stampa, 24/10
Ivan Zaytsev: “Ecco perché per uno sportivo è importante mangiare sano”, Humanitas salute, 24/10
Totti dà spettacolo al Gf Vip: Ero famoso, ora gioco a bocce, La Presse, 24/10
Incontinenza urinaria, la tossina botulinica argina il problema per sei mesi, Il Corriere della Sera, 25/10
Il parassita che entra dai piedi scalzi (e fa danni a distanza di tempo), Il Corriere della Sera, 26/10
Campione di sport e di vita nonostante la poliomelite: Antonio Carretta è stato ricevuto in Comune, Go News, 27/10
Il teatro Poliziano svela la stazione 2016/2017 (Ale e Franz e le bocce), Qui News Valdichiana, 28/10
Dormire poco e male fa alterare la flora intestinale, Il Corriere della Sera, 28/10

28/10/2016 at 16:58 Lascia un commento

Dirigenti 2.0: un manuale CONI per gestire una Società sportiva

libro-martinelli

Lo sport e le sue regole. Manuale per la gestione di una società sportiva” è un testo sullo sport e le sue regole che costituisce un nuovo importante contributo alla formazione dei dirigenti sportivi italiani. Lo hanno curato Guido Martinelli, Fabio Romei ed Ernesto Russo e lo ha pubblicato la Scuola dello Sport del CONI.

La prima parte del testo è a carattere ordinamentale in cui si delineano i principi e la struttura organizzativa dell’ordinamento sportivo e gli aspetti più prettamente civilistici e gestionali delle società e associazioni sportive dilettantistiche, una seconda parte che affronta i temi del “lavoro sportivo” ossia dell’inquadramento dei soggetti che operano, gratuitamente o meno, all’interno dello sport per concludersi con l’ultima parte sugli aspetti fiscali e contabili.

Maggiori informazioni sul testo sono reperibili qui

27/10/2016 at 15:16 Lascia un commento

Dentro l’attività sportiva delle Bocce in Toscana: la Coppa d’Autunno

20160423_170333

Classifica della Coppa d’Autunno che si è giocata al C.B. Grossetano il 23 ottobre. Vittoria per la coppia di casa formata da Marcello Rossi e Giuseppe Saviola. Per scoprire il dettaglio cliccare sul nome del file per scaricare il .pdf:

classifica-coppa-di-autunno-23-10-16

26/10/2016 at 12:45 Lascia un commento

Sportello Aperto segnala: Nuovi Percorsi di Orientamento e Avviamento allo Sport

1598.22.jpg

Giovedì 27 ottobre dalle ore 14.30 la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa, P.zza San Paolo all’Orto, 20, ospiterà il convegno “Nuovi Percorsi di Orientamento e Avviamento allo Sport“. Il convegno, organizzato dal CONI Toscana con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Università di Pisa si aprirà con i saluti del Presidente del CONI Toscana, Salvatore Sanzo, del Presidente C.U.S. Pisa, Antonio Gallo, del Presidente ASSI Giglio Rosso, Marcello Marchioni, del Prorettore e Presidente del Corso di Laurea Scienze Motorie, Gino Santoro, e del Direttore Scientifico della Scuola Regionale dello Sport, Fabrizio Balducci.

Interverranno Cecilia D’Angelo, dirigente CONI Servizi SpA – Territorio e Promozione, che presenterà il “Progetto Centro Coni orientamento e Avviamento allo Sport” e la relativa guida; Gianfranco Beltrami, medico dello sport, fisiatra e cardiologo CUS Parma, parlerà di “Giocare ad alimentarsi”; Ferdinando Franzoni, docente Corso di laurea Scienze Motorie, illustrerà “Le basi morfo-funzionali per l’avviamento allo sport”; Paola Garvin, responsabile politiche giovanili, famiglia e sport della Regione Toscana, spiegherà gli “Stili di vita, sport ed attività motoria. Strategie della Regione Toscana”; Sandra Capuzzi, responsabile welfare, politiche giovanili e sport ANCI Toscana, riferirà su “Lo sport come risorsa per favorire il benessere dei giovani”; Germana Delle Canne, vicepreside I.C. Galilei, parlerà di “Lo sport dopo la scuola. L’esperienza di un Istituto Scolastico”.

Per iscriversi cliccare sul seguente link: ISCRIZIONE ON LINE

 

26/10/2016 at 10:49 Lascia un commento

La Montecatini AVIS nuovamente sconfitta

100_3060.JPG

Seconda battuta d’arresto consecutiva per la Montecatini AVIS nel campionato di Serie A di bocce. Il team biancoceleste nella 3° giornata di andata è stata sconfitta in trasferta, 1-0, dai milanesi della Caccialanza, squadra giustamente temuta per il maggior tasso tecnico a disposizione, ma gli alfieri toscani hanno veramente dato tutto.

Subito in salita il match per i biancocelesti, si decide con l’incontro individuale. Antonio D’Alterio febbricitante deve alzare bandiera bianca contro un superlativo Viscusi che giocando alla grande si impone per 8-2, 8-0. Rammarico per le sfide di terna, col senno di poi, vuoi per una buona dose di sfortuna e delle scelte che si sono rivelate non perfettamente azzeccate, si poteva tranquillamente pareggiare il conto. Lorenzini – Bassi (2° set D’Alterio D.) – Matalucci cedevano il primo set a Luraghi M.-Paone – Luraghi P. 4-8, ma si riscattavano prontamente nel secondo 8-4. Si va al riposo con i lombardi in vantaggio per 1-0.

Nella seconda parte degli incontri di coppia Lorenzini – Matalucci riaccendevano le speranze vincendo il primo set su Luraghi M.- Paone 8-1, ma prontamente i milanesi si riscattano con lo stesso punteggio. Stessa sorte nell’altra coppia Luraghi P. (2° set Ricardi) – Viscusi – D’Alterio D.-D’Alterio A. 8-2, 5-8. Sabato prossimo sulle corsie del comunale ultimo incontro proibitivo, sulla carta, dettato dal calendario con l’Alto Verbano di Varese, poi una serie di incontri più alla portata della Montecatini.

Questo lo score dell’incontro:

Luraghi M.-Paone-Luraghi P. – Lorenzini-Bassi (2° set D’Alterio D.)-Matalucci 8-4, 4-8, Viscusi – D’Alterio A. 8-2, 8-0, Luraghi M.-Paone – Lorenzini-Matalucci 1-8, 8-1, Luraghi P. (2° set Ricardi)-Viscusi – D’Alterio D.-D’Alterio A. 8-2, 5-8. Direttore Moreno Gualtieri di Monza-Brianza.

Classifica: Fashion Cattel 9, MP Filtri Caccialanza e GS Rinascita 7, Boville Marino e Alto Verbano 6, Enrico Millo e Montegranaro 4, CVM Utensiltecnica 2, APER Capocavallo, Montecatini AVIS, Ancona 2000 e L’Aquila 1.

Piero Bonaccorsi

25/10/2016 at 07:45 Lascia un commento

Nella finale del 2° Trofeo Media Etruria Asciano cede a Cerbara

Graziano Benigni 2° Trofeo media Etruria - Foto Martini

Nel primissimo pomeriggio di sabato 22 ottobre i sedici finalisti designati dalla classifica generale del TROFEO MEDIA ETRURIA si sono ritrovati presso il Circolo Allende di Via Tolomei – 7, residenza della A.S.D. GRUPPO BOCCIOFILE SENESI, per giocare la finale INDIVIDUALE dello stesso TROFEO.

Per la Cat. A il mini girone è composto da FARALLI GIULIANO e FORMELLI FEDERICO della Arezzo Bocce, PASTONCHI ENRICO della Cortona Bocce e BENIGNI GRAZIANO della Bocciofila Cerbara.
Per la Cat. B si presentano LUCARINI RENATO, TRENTI ALESSANDRO e TRENTI ERINO della Cortona Bocce e FARFARINI DANIELE della Bocciofila Asciano.
Per la Cat. C ci sono INGEGNI OLINTO e MACCHIAIOLO GIORGIO della Bocciofila D.L.F. Chiusi e MATEROZZI GIANNI e TURCHINI MASSIMO della Bocciofila Asciano.
Per la Cat. Tutta rosa le signore FIORENZI TOMMASINA della Cortona Bocce, BAMBAGIOTTI ELENA della Bocciofila Cerbara, LEONORI LORITA della Arezzo Bocce e GATTAPONI ANNUNZIATA della Bocciofila Umbertide.

Gianni Materozzi 2° Trofeo media Etruria - Foto Martini

Dopo i sorteggi che decretano gli abbinamenti gli atleti si affrontano in scontri diretti con partite ai 12 punti. Per le semifinali dal girone A esce vincente BENIGNI di Cerbara, per il girone B si classifica LUCARINI di Cortona, dopo un accesissimo e strepitoso derby giocato punto a punto passa il turno MATEROZZI di Asciano e per il girone rosa si aggiudica l’accesso LEONORI di Arezzo. Gli abbinamenti delle semifinali sono così costituiti: Cat. A contro Cat. B e Cat. C contro Cat. Rosa. Alla finale accedono MATEROZZI GIANNI Cat. C e BENIGNI GRAZIANO Cat. A.

Dopo una bella partita con il risultato incerto fino alla fine BENIGNI GRAZIANO della Società A.S.D. Bocciofila Cerbara – Perugia si aggiudica il titolo assoluto del 2° TROFEO MEDIA ETRURIA su un ottimo MATEROZZI GIANNI della Società A.S.D. Bocciofila Asciano – Siena

Finita la gara i 16 finalisti sono stati chiamati per ricevere il premio in base al risultato conseguito. A conclusione della serata tutti i presenti sono stati invitati al terzo tempo, un piacevole buffet offerto dai Comitati di Siena e Arezzo che con l’occasione ringraziano le Società, i dirigenti e soprattutto tutti i numerosi  atleti che hanno preso parte al 2° TROFEO MEDIA ETRURIA.

Gli stessi Comitati il prossimo anno organizzeranno e promuoveranno la 3a edizione del TROFEO MEDIA ETRURIA che inizierà con la prima prova di domenica 27 novembre presso l’impianto della Società G.B. di CHIUSI e terminerà dopo 12 appuntamenti con la finale presso il bocciodromo di Chianciano Terme del 30 settembre 2017.

Armando Martini

25/10/2016 at 07:00 Lascia un commento

3° Torneo Fiorentino al via

sestese.jpg

3° Torneo Fiorentino a squadre fra le società organizzatrici del Torneo fiorentino 2016 quello che parte oggi a Firenze: DLF FIRENZE, IL 45, SCANDICCESE, NUOVA EUROPA, CAMPIGIANA, AFFRICO, PRATO BOCCE e SESTESE. Gli incontri saranno disputati “a staffetta“.

Doveva essere il torneo di “fine anno”, ma a seguito dell’anticipo della stagione 2017 al 1° ottobre, è stato necessario un cambio di programma. Le 8 squadre, suddivise in due gironi, giocheranno gli incontri d’andata nelle prossime settimane, poi il torneo subirà un’interruzione per lasciare spazio ai campionati italiani per società. Il girone di ritorno e le finali sono spostate a primavera.

Simone Mocarelli

24/10/2016 at 15:00 Lascia un commento

Pieve a Nievole: sport bocce e solidarietà per Amatrice

img_4106

Venerdì 21 ottobre si è conclusa la manifestazione organizzata dalla Bocciofila Pieve a Nievole, con il patrocino del Comune, a favore delle persone colpite dal terremoto nelle zone di Amatrice e Accumuli.

Buona la partecipazione degli atleti che hanno voluto dare un sostegno alle persone più sfortunate colpite da questo drammatico evento. Per questo sia la dirigenza della società, nella persona del Presidente Libertario Ciampi, sia l’amministrazione Comunale, rappresentata dall’assessore allo sport Lida Bettarini, hanno esternato un grandissimo ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa manifestazione, a partire dai volontari della bocciofila che si sono molto impegnati nell’organizzazione, agli atleti e alle società bocciofile che hanno partecipato, al direttore di gara e agli arbitri. È stato un bellissimo esempio di partecipazione e solidarietà che ha permesso di raccogliere la cifra di € 1.000 da devolvere per aiutare a superare le difficoltà delle persone colpiet edal terremoto.

IMG_4105.JPG

La gara si è svolta durante tutta la settimana con la presentza di 75 formazioni ed ha visto raggiungere il girone finale i vincenti delle serate precedenti.

IMG_4089.JPG

Ai quarti di finale accedono Pellegrini Luigi (Montecatini Avis) contro Morri Gino (Viareggina), Pellegrinotti Gian Domenico (Garfagnana) contro Parricelli Antonio (Monsummanese), Chelli Stefano (Monsummanese) contro Febbrai Marco (Garfagnana) e Panichi Gualtiero contro La Sala Gabriele (entrambi della Pistoiese).

IMG_4094.JPG

In semifinale giungono Pellegrini Luigi contro Pellegrinotti Gian Domenico e Febbrai Marco contro Panichi Gualtiero. Entrambe le partite sono molto combattute ed alla fine giungono in finale Pellegrini Luigi e Febbrai Marco.

IMG_4097.JPG

La finale non ha storia, complice probabilmente la soddisfazione di Febbrai di aver raggiunto la finale, e si conclude con un secco risultato di 12 a 0 a favore di Pellegrini Luigi, che comunque ha espresso un gioco veramente di alto livello.

Claudio Mazzei

24/10/2016 at 10:46 Lascia un commento

I risultati nazionali delle Bocce in Toscana del 24 ottobre 2016

100_3051

Raffa – Risultati serie A – 3° giornata

MP Filtri Caccialanza – Montecatini AVIS 1-0 (50-33)
Luraghi M.-Paone-Luraghi P. – Lorenzini-Bassi (2° set D’Alterio D.)-Matalucci 8-4, 4-8, Viscusi – D’Alterio A. 8-2, 8-0, Luraghi M.-Paone – Lorenzini-Matalucci 1-8, 8-1, Luraghi P. (2° set Ricardi)-Viscusi – D’Alterio D.-D’Alterio A. 8-2, 5-8. Direttore Moreno Gualtieri di Monza-Brianza.

Classifica: Fashion Cattel 9, MP Filtri Caccialanza e GS Rinascita 7, Boville Marino e Alto Verbano 6, Enrico Millo e Montegranaro 4, CVM Utensiltecnica 2, APER Capocavallo, Montecatini AVIS, Ancona 2000 e L’Aquila 1.

24/10/2016 at 09:57 Lascia un commento

Articoli meno recenti


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

Twitting

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

ottobre: 2016
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 654.827 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: