Archive for novembre, 2016
Trofeo Media Etruria: a Chiusi la prima prova della terza edizione
Con la 1a prova di Chiusi di domenica scorsa, è ripartito il Trofeo Media Etruria giunto con questa alla 3a edizione.
Le gare, come di consueto, si svolgeranno tra le Società dei Comitati FIB di Arezzo e Siena e il Torneo si concluderà, dopo 12 prove, con la finale del 30 settembre a Chianciano Terme dove i 16 finalisti, 3 per categoria più le donne, si affronteranno in mini gironi da quattro, decretando così, i 4 vincitori del torneo.
Veniamo alla gara: dopo le eliminatorie dei gironi i giocatori vincenti si sono ritrovati presso il bocciodromo di Chiusi per disputarsi le finali.
Nelle semi finali la coppia chiancianese Bonomei – Ranaldo cede alla coppia Meoni – Marchi di Chiusi e la coppia di Cortona Rubechi – Testi cede alla coppia Ingegni – Macchiaiolo di Chiusi.
Quindi la finale è un derby chiusino.
Dopo pochi minuti la coppia Meoni – Marchi si trova a condurre 10 a 0; a questo punto inizia una timida rimonta da parte della coppia Ingegni – Macchiaiolo che però si spenge sull’11 a 5.
Prossimo appuntamento con gara festiva il prossimo 8 dicembre a Torrita.
Armando Martini
Sportello Aperto segnala: bandi in scadenza a dicembre
Sportello Aperto segnala alcuni bandi interessanti con scadenza a dicembre.
Servizio Civile: scade il 12 dicembre il bando della Regione Toscana finalizzato all’iscrizione all’albo degli enti di servizio civile regionale e alla presentazione di istanze di variazione da parte degli enti già iscritti allo stesso albo. Informazioni sull’avviso possono essere richieste al Settore Politiche giovanili, per la famiglia e per lo sport tramite il seguente indirizzo mail: serviziocivile@regione.toscana.it (telefono 0554384633/4632/4208/3383/5147) oppure all’Ufficio Giovanisì (info@giovanisi.it; numero verde: 800098719).
Volete fare un orto? Il Comune di Firenze ha un bando in scadenza il 15 dicembre per partecipare all’assegnazione di un orto sociale presso il sito di Via Jahier (zona Cure) accanto all’acquedotto del Pellegrino. Chi può accedere? Anziani (pensionati e comunque ultrasessantenni; residenti nel territorio del Quartiere n. 1; non in possesso di appezzamenti di terreno coltivabili posti nel territorio del Comune di Firenze e nei Comuni limitrofi), ma anche Associazioni ed altri soggetti che svolgono attività rivolte alle categorie svantaggiate nell’area fisica e psichica. Scuole elementari, medie inferiori e superiori, con sede nel territorio del Quartiere n. 1 Nuclei familiari anagrafici residenti nel Quartiere n. 1, con figli fino a 14 anni. Maggiori informazioni UFFICIO ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA TERRITORIALE Viale De Amicis, 21- 50137 Firenze, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00. Martedì e giovedì anche dalle 15,00 alle 17,00 Tel. 055 2616834 – 2616867 – 2616801 o qui.
Il 31 dicembre scade invece il bando di Enel Cuore onlus destinato alle rganizzazioni non profit che si occupano del benessere della persona e della famiglia, in particolare nella comunità in cui Enel è presente. Per presentare una idea progettuale che rientra nelle linee guida di Enel Cuore è necessario compilare il form sul sito. Lo trovate qui.
Dentro l’attività sportiva delle Bocce in Toscana: il Memorial Pinochi
Il giovane Matteo Franci e il più esperto Giacomo Lorenzini della Montecatini Avis trionfano al Memorial Pinochi che si è svolto il 27 novembre a Pieve a Nievole. Cliccare sul nome del file per scaricare la classifica completa in pdf:
Al via anche per l’Affrico il Campionato italiano di Categoria per Società
Anche per le squadre dell’U.S. Africo sabato 26 novembre ha avuto inizio l’edizione 2017 del Campionato italiano di Categoria per Società.
Sarà un anno difficile per la società fiorentina costretta, in attesa dell’inizio dei lavori di ristrutturazione del bocciodromo, a giocare praticamente sempre in trasferta. La squadra di seconda categoria ha esordito, in trasferta, a Campi Bisenzio con una vittoria per 2 a 1 con la Campigiana. Sono scesi in campo: Gazzaniga, Reali, Ricci, Foggi Nicola e Lombardi. Ottimo lo stato di forma degli esperti Gazzaniga e Reali che hanno confermato anche in questa occasione tutto il loro valore.
Maggiori difficoltà per la squadra di terza categoria che sulle piste “casalinghe” del DLF di Firenze non è andata oltre al pareggio per 0 a 0 con la forte Monsummanese. Le note liete, in questo caso, sono venute dai giovani. Il sedicenne Tommaso Foggi, dopo l’emozione iniziale, ha giocato da par suo ed ha portato a casa la vittoria nel secondo set dell’individuale ed ha contribuito, in coppia con Pratesi, a portare a casa un set anche in coppia.
Anche il diciottenne Hajdaraj, chiamato in causa dopo la sconfitta della terna nel primo set, si presentava con accosti precisi e potenti bocciate ed insieme a Cavallini e Fenici si aggiudicavano il secondo set della terna. Anche per il secondo incontro di coppia poi perfetta parità con un set per parte.
I prossimi turni vedranno, sabato prossimo, la difficile trasferta a Monsummano per la terza categoria ed il ritorno, sempre sui campi del DLF, il 10 dicembre, per la seconda.
Stefano Bartoloni
Lo Sport fiorentino e l’alluvione del 1966

Fonte: Comunicato stampa Regione Toscana
Cliccare sul nome del file per scaricare l’invito:
Raffa: calendario aggiornato al 27 novembre 2016
Calendario della specialità raffa aggiornato al 27 novembre. Cliccare sul nome del file per scaricarlo in .pdf:
2017-agg-al-27-11-2016-calendario
I risultati degli incontri del 26/11 del Campionato di Categoria per Società Raffa 2017
Questi i risultati del Campionato di Categoria per Società Raffa 2017. Spiccano le due vittorie in trasferta delle fiorentine: l’Affrico a Campi Bisenzio e la Sestese a Pieve a Nievole, ottiene un ottimo risultato anche l’Ancora di Viareggio che conquista il risultato pieno contro San Vincenzo, come Orbetello contro il Circolo Grossetano.
1a categoria
Biturgia – Cortona Bocce 3 – 0
Direttore di incontro: Sante Zanchi
Follonichese – CB Orbetello (non pervenuto)
Direttore di incontro: Maurizio Signorini
2a categoria
Biturgia – Cortona Bocce 3 – 0
Direttore di incontro: Sante Zanchi
Campigiana – Affrico 1 – 2
Direttore di incontro: Giuseppe Severino
Pieve a Nievole – Sestese 1 – 2
Direttore di incontro: Yari Barbato
Montecatini Avis – Prato Bocce 2 – 0
Direttore di incontro: Alfonso Ruggiero
Ancora – San Vincenzo 4 – 0
Direttore di incontro: Ada Miorelli
3a categoria
Cortona Bocce B – Bocce Arezzo 1 – 1
Direttore di incontro: Massimo Bennati
Affrico – Monsummano 0 – 0
Direttore di incontro: Enrico Granci
Garfagnana – Viareggina (la società Viareggina si ritira dal torneo)
Direttore di incontro: Francesco Signorello
Croce Bianca – La California B (non pervenuto)
Direttore di incontro: Giuseppe Pierucci
CB Grossetano A – Cecina Bocce 2 – 0
Direttore di incontro: Marcello Estivi
Orbetello – CB Grossetano B 4 – 0
Direttore di incontro: Alberto Fazzari
Asciano – Biturgia B 1 – 0
Direttore di incontro: Ivo Finetti
Valdicornia – la California 1 – o
Direttore di incontro: Nedo Ridi
Prato Bocce – Scandiccese 3 – 0
Direttore di incontro: Luciano Rosi
Open day al CONI Toscana mercoledì 30 novembre per “La Nuova Stagione”
Open day per il progetto “La Nuova Stagione” al CONI Toscana, Via Irlanda, 5 a Firenze Mercoledì 30 novembre 2016 dalle ore 9.30 alle ore 12.30: un momento dedicato a Aziende, Enti e Associazioni che ha l’obiettivo di presentare il progetto nelle sue modalità attuative e di spiegare come aderire in qualità di potenziale sede di tirocinio.
“La Nuova Stagione“, promossa dal CONI e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, orienta e sostiene gli atleti nella loro scelta professionale al termine della carriera agonistica. Dettagli sul sito: lanuovastagione.coni.it
Campionato di Categoria per Società: gli incontri di sabato 26 novembre
Si parte! Ecco che comincia la nuova edizione del Campionato di Categoria per Società, una competizione nazionale che vedrà impegnate le Società nella specialità raffa fino alla prossima primavera. Chi scenderà in campo per la toscana? Ecco l’elenco completo degli incontri di sabato 26 novembre con il dettaglio del direttore di gara:
1a categoria
Biturgia – Cortona Bocce
Direttore di incontro: Sante Zanchi
Follonichese – CB Orbetello
Direttore di incontro: Maurizio Signorini
2a categoria
Biturgia – Cortona Bocce
Direttore di incontro: Sante Zanchi
Campigiana – Affrico
Direttore di incontro: Giuseppe Severino
Pieve a Nievole – Sestese
Direttore di incontro: Yari Barbato
Montecatini Avis – Prato Bocce
Direttore di incontro: Alfonso Ruggiero
Ancora – San Vincenzo
Direttore di incontro: Ada Miorelli
3a categoria
Cortona Bocce B – Bocce Arezzo
Direttore di incontro: Massimo Bennati
Affrico – Monsummano
Direttore di incontro: Enrico Granci
Garfagnana – Viareggina
Direttore di incontro: Francesco Signorello
Croce Bianca – La California B
Direttore di incontro: Giuseppe Pierucci
CB Grossetano A – Cecina Bocce
Direttore di incontro: Marcello Estivi
Orbetello – CB Grossetano B
Direttore di incontro: Alberto Fazzari
Asciano – Biturgia B
Direttore di incontro: Nedo Ridi
Prato Bocce – Scandiccese
Direttore di incontro: Luciano Rosi
La rassegna stampa on line del 25 novembre 2016 delle Bocce in Toscana
Tante notizie sullo sport bocce nella nostra regione e curiosità su salute e benessere: Montecatini Avis, il Memorial Pinochi e 5° Meeting Nazionale in memoria di Marco Ciampoli e Alessandro Lazzeri in primo piano. Buona lettura!
Nuova umiliante sconfitta per la Montecatini AVIS, Valdinievole Oggi, 20/11
Montecatini Avis sconfitta in casa contro Montegranaro, Pistoia Sport, 21/11
Montecatini Avis sconfitto in casa. La salvezza ora diventa difficile, Il Tirreno,22/11
2° Memorial Angiolino Pinochi a Pieve a Nievole, Valdinievole Oggi, 23/11
Sabato inizia il Campionato di Categoria per società, Valdinievole Oggi, 23/11
Cecina – I Veterani proclamano l’Atleta dell’anno, Il Tirreno, 22/11
5° Meeting Nazionale in memoria di Marco Ciampoli e Alessandro Lazzeri – OGGI IN TOSCANA, TvR Teleitlia – 7 Gold, 22/11 video dal minuto 21.56
Bocce. 5° Meeting Nazionale in memoria di Marco Ciampoli e Alessandro Lazzeri, Met, 24/11
Bocce, torna il meeting nazionale per disabili a Scandicci, Dilettanti Toscana, 24/11
Bocce per tutti a Scandicci per il 5° meeting nazionale, gonews.it, 24/11
E altre notizie di sport e salute:
“I delitti del BarLume” con Filippo Timi in chiaro su TV8, Sorrisi, 18/11
Sommersa dal fango. Un anno dopo riapre la bocciofila Alba, Il Quaderno, 18/11
Salute: al via Real Life, nuova grande indagine su anziani in Italia, Panorama, 21/11
Attendendo ‘Bocce’, commedia brillante del repertorio di Govi, Albenga Corsara, 21/11
Malattia renale: chi dorme poco rischia di peggiorare, La Stampa, 21/11
Malagò: “Olimpiadi? Non è serio oggi parlare di candidature”, La Repubblica, 22/11
I bambini bevono troppo poco, il primo decalogo sull’idratazione dei più piccoli, La Repubblica, 22/11
La demenza colpisce meno gli anziani, ma i casi sono in aumento, La Stampa, 23/11
Nel sangue ‘anziano’ i segreti dell’invecchiamento, Ansa, 23/11
Il complesso rapporto fra alimentazione e salute mentale, Le Scienze, 23/11
“Il gioco all’aperto è un diritto dei bimbi”: l’appello per togliere i divieti nelle città, La Repubblica, 23/11
Baseball, è morto Ralph Branca, il perdente più famoso dello sport Usa, Corriere della Sera, 24/11
“Mi scoccia un po’ il morire, ma senza angoscia. La fine non esiste”, La Repubblica, 24/11
Giornata olimpica: un delegato speciale per il Coni, La Nazione – Pistoia, 24/11
Sport, una terapia per il Parkinson, La Repubblica, 24/11
Salute e prevenzione: incontri sull’attività fisica adattata a Lucca e in Valle del Serchio, La Gazzetta di Lucca, 24/11
Quanta Strada nei miei sandali: la sfida delle donne dello sport, Eurosport, 25/11
Farmaci, Italia prima nelle terapie avanzate, Famiglia Cristiana, 25/11
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.