Archive for 30/11/2016
Trofeo Media Etruria: a Chiusi la prima prova della terza edizione
Con la 1a prova di Chiusi di domenica scorsa, è ripartito il Trofeo Media Etruria giunto con questa alla 3a edizione.
Le gare, come di consueto, si svolgeranno tra le Società dei Comitati FIB di Arezzo e Siena e il Torneo si concluderà, dopo 12 prove, con la finale del 30 settembre a Chianciano Terme dove i 16 finalisti, 3 per categoria più le donne, si affronteranno in mini gironi da quattro, decretando così, i 4 vincitori del torneo.
Veniamo alla gara: dopo le eliminatorie dei gironi i giocatori vincenti si sono ritrovati presso il bocciodromo di Chiusi per disputarsi le finali.
Nelle semi finali la coppia chiancianese Bonomei – Ranaldo cede alla coppia Meoni – Marchi di Chiusi e la coppia di Cortona Rubechi – Testi cede alla coppia Ingegni – Macchiaiolo di Chiusi.
Quindi la finale è un derby chiusino.
Dopo pochi minuti la coppia Meoni – Marchi si trova a condurre 10 a 0; a questo punto inizia una timida rimonta da parte della coppia Ingegni – Macchiaiolo che però si spenge sull’11 a 5.
Prossimo appuntamento con gara festiva il prossimo 8 dicembre a Torrita.
Armando Martini
Sportello Aperto segnala: bandi in scadenza a dicembre
Sportello Aperto segnala alcuni bandi interessanti con scadenza a dicembre.
Servizio Civile: scade il 12 dicembre il bando della Regione Toscana finalizzato all’iscrizione all’albo degli enti di servizio civile regionale e alla presentazione di istanze di variazione da parte degli enti già iscritti allo stesso albo. Informazioni sull’avviso possono essere richieste al Settore Politiche giovanili, per la famiglia e per lo sport tramite il seguente indirizzo mail: serviziocivile@regione.toscana.it (telefono 0554384633/4632/4208/3383/5147) oppure all’Ufficio Giovanisì (info@giovanisi.it; numero verde: 800098719).
Volete fare un orto? Il Comune di Firenze ha un bando in scadenza il 15 dicembre per partecipare all’assegnazione di un orto sociale presso il sito di Via Jahier (zona Cure) accanto all’acquedotto del Pellegrino. Chi può accedere? Anziani (pensionati e comunque ultrasessantenni; residenti nel territorio del Quartiere n. 1; non in possesso di appezzamenti di terreno coltivabili posti nel territorio del Comune di Firenze e nei Comuni limitrofi), ma anche Associazioni ed altri soggetti che svolgono attività rivolte alle categorie svantaggiate nell’area fisica e psichica. Scuole elementari, medie inferiori e superiori, con sede nel territorio del Quartiere n. 1 Nuclei familiari anagrafici residenti nel Quartiere n. 1, con figli fino a 14 anni. Maggiori informazioni UFFICIO ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA TERRITORIALE Viale De Amicis, 21- 50137 Firenze, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00. Martedì e giovedì anche dalle 15,00 alle 17,00 Tel. 055 2616834 – 2616867 – 2616801 o qui.
Il 31 dicembre scade invece il bando di Enel Cuore onlus destinato alle rganizzazioni non profit che si occupano del benessere della persona e della famiglia, in particolare nella comunità in cui Enel è presente. Per presentare una idea progettuale che rientra nelle linee guida di Enel Cuore è necessario compilare il form sul sito. Lo trovate qui.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.