Archive for 09/04/2019

Inaugurato il nuovo Bocciodromo di San Vincenzo. La parole del Presidente Giannini

Sono state inaugurate sabato le quattro nuove piste in sintetico al Bocciodromo comunale di San Vincenzo dove è stata anche allestita una mostra fotografica che rievoca la storia della locale Bocciofila. Sabato mattina hanno tagliato il nastro il Sindaco di San Vincenzo Alessandro Bandini, il presidente regionale FIB Giancarlo Gosti e il delegato provinciale Mario Lo Conte con il Presidente della società Ivano Giannini alla presenza delle associazioni sportive del territorio della squadra e della cittadinanza. Nel pomeriggio è stata presentata la squadra e poi si è giocato.

Lungo è il cammino che ha portato a queste nuove corsie del Bocciodromo. Fu gruppo appartenente ai Bocciofili Cecinesi, ma residente a San Vincenzo (Macchi, Macelloni, Bussotti, Becherini e altri) a dare vita nel 1981 alla Bocciofila San Vincenzo. Il gruppo iniziò ad ottenere risultati a livello regionale grazie all’abilità di questi fondatori e di altri. Il piccolo impianto costruito risultò presto insufficiente, perchè utilizzabile solo nella bella stagione. La piccola società, capitanata da Lido Macchi, con i gruppo della polisportiva ARCI-UISP di Adolfo Benvenuti riuscì a raccogliere numerose firme per ottenere dall’amministrazione comunale un nuovo impianto con 4 campi in materiale sintetico. Dal 2008 la presidenza è affidata a Ivano Giannini, che, col suo gruppo, punta a custodire e a migliorare ciò che il gruppo storico è riuscito ad ottenere, grazie anche al sostegno delle amministrazioni comunali che si sono succedute.

Franco Bezzini accettò la sfida e fece costruire il Bocciodromo, Loriano Mencarelli lo inaugurò con l’assessore allo sport Piero Biagi. Carlo Roventini ha sostenuto finanziariamente la Bocciofila. Michele Biagi ha dotato la struttura di un impianto fotovoltaico e dell’aria condizionata, Alessandro Bandini ha permesso il rifacimento dei campi: ogni amministrazione ha contribuito a migliorare il Bocciodromo. Giovanni Basso, presidente dell’Associazione La Provvidenza, ha poi portato al bocciodromo momenti di socialità importanti con le persone disabili. Tanti bambini delle scuole sono passati dal Bocciodromo, trovandolo accogliente e piacevole, come testimoniano le immagini di una mostra fotografica allestita nell’ambiente del Bocciodromo.

Queste le parole del Presidente Giannini: “A volte mi domando: perchè sono qui? Cosa ci faccio? La risposta è una sola: amicizia. Amicizia vuol dire rispettare i patti e le regole valorizzare le virtù, l’amicizia richiede rispetto e un amico deve sempre essere pronto a regalare un sorriso. Sono qui perchè alcuni soci hanno creduto in me, mi hanno mostrato il loro supporto e hanno richiesto il mio sostegno, dei grandi amici tra i quali in particolare, Enzo Macelloni, Franco Becherini, ma soprattutto Sergio Baldi, compagno di scuola che ha fortemente voluto che facessi parte di questa società. Ringrazio i miei collaboratori e la squadra. Ringrazio le autorità intervenute in questa giornata così importante per noi e il Presidente FIB regionale Giancarlo Gosti”.

09/04/2019 at 15:54 Lascia un commento

Domani, 10 aprile, Giornata sulla Boccia alla Fondazione MAiC di Pistoia

Boccia Maic 10 aprile

FIB Toscana, in concerto con il Comitato Paralimpico Toscana, organizza per mercoledì 10 aprile una giornata dedicata alla Boccia Paralimpica e alle bocce paralimpiche, all’interno della Fondazione Maria Assunta in Cielo di Pistoia. L’iniziativa nasce dalla collaborazione intrapresa, tramite un progetto CIP, tra la Fondazione MAiC e la Federbocce Toscana, iniziativa che porterà una ventina di persone con disabilità, frequentatori della Fondazione, a una pratica organica e organizzata della disciplina, con un istruttore FIB che due ore a settimana farà loro “lezione”. La giornata del 10 aprile sarà quindi propedeutica alla regolare pratica e sarà aperta a tutti coloro che vorranno provare. Nell’occasione, coordinata dal delegato CIP Pistoia Gianluca Ghera e dal Consigliere FIB Toscana per l’attività paralimpica Armando Martini sarà presente un medico classificatore della Federbocce, che aiuterà i potenziali atleti ad intraprendere il percorso.

09/04/2019 at 07:46 Lascia un commento

Massimo Matteo fa sua la Coppa Primavera di Grosseto

Coppa Primavera Grossetano Finale Matteo Ferente

In un tabellone finale tutto grossetano, è Massimo Matteo della Follonichese a far sua la Coppa Primavera, gara individuale regionale organizzata dal C.B. Grossetano domenica 7 aprile. Il follonichese ha avuto la meglio in finale su Ernesto Ferente, giocatore di casa di cat. C, dopo aver eliminato gli altri padroni di casa Sergio Conforti in semifinale e Fernando Garbin ai quarti. Ferente dal canto suo aveva prevalso prima su Franco Maggio della Follonichese e poi su Alessandro Lunghi di Orbetello. I 54 giocatori al via (provenienti da 2 regioni e 4 province) sono stati diretti dal sig. Mario Terribile (nella foto con i due finalisti).

Classifica
Massimo Matteo cat. A (Follonichese – GR)
Ernesto Ferente cat. C (Grossetano – GR)
Sergio Conforti cat. B (Grossetano – GR)
Alessandro Lunghi cat. C (Orbetello – GR)

09/04/2019 at 07:44 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

Twitting

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

aprile: 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 655.050 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: