Archive for 03/04/2019

Campionato Italiano Bocce per atleti con disabilità intellettivo relazionale: per la Toscana i ragazzi dell’ASHA Pisa

Camp Reg 2019 Chianciano 23 marzo Paralimpici FISDIR

Sono circa 100 gli atleti che prenderanno parte al Campionato Italiano di Bocce per atleti con disabilità intellettivo-relazionale in programma a Loano (SV) dal 4 al 7 aprile prossimi.

A sfidarsi nella prima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Bocce presieduta da Marco Giunio De Sanctis saranno 16 squadre provenienti da tutta Italia e suddivisi nelle categorie: Promozione, Agonistica, C21 ed Elite.

“Il Campionato Italiano di Bocce per atleti con disabilità intellettivo-relazionale – spiega il sindaco di Loano Luigi Pignocca – rappresenta un appuntamento importantissimo per tutto il mondo dello sport paralimpico italiano, ma quest’anno assume un rilievo ancora maggiore in quanto si tratta della prima edizione interamente organizzata dalla Federazione Italiana Bocce, a cui la Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettivo Relazionale ha affidato la gestione di tutte le attività sportive paralimpiche nazionali per atleti Dir. Come amministrazione comunale siamo felici ed orgogliosi di poter ospitare sul nostro territorio un evento di questa caratura e di poter accogliere gli atleti con i loro accompagnatori e famigliari per questo grande fine-settimana all’insegna dello sport”.

“Abbiamo accolto con grande entusiasmo – ci dice in una nota il Presidente della FIB Marco Giunio De Sanctis – l’organizzazione di questo prestigioso evento. Le bocce abbracciano tutte le disabilità e ne esprimono al massimo l’alto valore sociale, inclusivo e culturale. Per la nostra federazione, e per me in particolare, l’ascesa delle” bocce per tutti “è un grande obiettivo che finalmente si sta sempre più realizzando”.

Sui campi del bocciodromo di via Alba si affronteranno: Asd Ascip (Ostia Lido, Roma), Asd Arcobaleno (Gonnesa, Carbonia Iglesias), San Cristoforo (Fano, Pesaro e Urbino), Polisportiva Girasole (Carbonia, Carbonia Iglesias), Polisportiva Dimensione Volontariato (Roseto degli Abruzzi, Teramo), Aispod (Fano, Pesaro e Urbino), Asd Carlo Galimberti (Barlassina, Monza e Brianza), Asd Pegaso (Asti), Metaurense (Colli al Metauro, Pesaro e Urbino), AcquaMarina Team Trieste (Trieste), Carugate (Carugate, Milano), Asd Anthropos (Civitanova Marche, Macerata), Asd Giuliano Schultz (Medea, Gorizia), Ab Genovese (Genova), Apd Vharese (Varese), Asd SO Sport (Pesaro e Urbino). Per la Toscana saranno presenti i ragazzi dell’ASHA Pisa Onlus, fresca protagonista dei Campionati Regionali (clicca qui) presente con 3 atleti che saranno accompagnati dal Consigliere FIB Toscana con delega all’attività paralimpica Armando Martini.

Di seguito il programma della manifestazione. Giovedì 4 aprile alle 15 inizieranno le operazioni di accredito delle delegazioni presenti; seguiranno due riunioni tecniche con atleti e arbitri. Le gare (delle coppie Promozione/Agonistico/C21/Elite) inzieranno venerdì 5 aprile alle 9 e andranno avanti per tutta la giornata, fino alle 19 circa, con una breve pausa per il pranzo. Stesso programma per sabato 6 aprile: dalle 9 via alle gare individuali (Promozione/Agonistico/C21/Elite) che si concluderanno intorno alle 19 circa. Alle 20 si terrà la festa di chiusura del campionato. Domenica 7 aprile, infine, si disputeranno le semifinali e le finali (dalle 9 alle 11.30 circa) a cui seguiranno le premiazioni dei vincitori.

03/04/2019 at 16:14 Lascia un commento

Il 10 aprile Giornata sulla Boccia alla Fondazione MAiC di Pistoia

Boccia Maic 10 aprile

FIB Toscana, in concerto con il Comitato Paralimpico Toscana, organizza per mercoledì 10 aprile una giornata dedicata alla Boccia Paralimpica e alle bocce paralimpiche, all’interno della Fondazione Maria Assunta in Cielo di Pistoia. L’iniziativa nasce dalla collaborazione intrapresa, tramite un progetto CIP, tra la Fondazione MAiC e la Federbocce Toscana, iniziativa che porterà una ventina di persone con disabilità, frequentatori della Fondazione, a una pratica organica e organizzata della disciplina, con un istruttore FIB che due ore a settimana farà loro “lezione”. La giornata del 10 aprile sarà quindi propedeutica alla regolare pratica e sarà aperta a tutti coloro che vorranno provare. Nell’occasione, coordinata dal delegato CIP Pistoia Gianluca Ghera e dal Consigliere FIB Toscana per l’attività paralimpica Armando Martini sarà presente un medico classificatore della Federbocce, che aiuterà i potenziali atleti ad intraprendere il percorso.

 

 

03/04/2019 at 16:05 Lascia un commento

Sabato 6 aprile all’Affrico la 13^ Coppa Alessio Matteuzzi

DSC_0761

Sabato 6 aprile l’U.S. Affrico organizza la 13^ “Coppa Alessio Matteuzzi”, la gara paralimpica a terne miste, aperta ad atleti con disabilità fisica e sensoriale, che è ormai una classica del calendario promozionale toscano. La gara, che sarà diretta da Fernando Reali, storico animatore delle bocce per non vedenti all’Affrico, si terrà in un pomeriggio dedicato a socialità, divertimento e inclusione attraverso il gioco delle bocce.

03/04/2019 at 15:44 Lascia un commento

Il 7 aprile il “Città di Cortona”, gara nazionale femminile. Il 6 ad Arezzo gara regionale

Manifesto Città di Cortona_page-0001

Domenica 7 aprile andrà in scena il “17° Trofeo Città di Cortona – Memorial Enzo Basanieri”, la gara nazionale individuale femminile A1/A/B/C, organizzata dalla A.S.D. Cortona Bocce. Chi succederà alla Campionessa del Mondo Elisa Luccarini (cat. A/A1) e a Rita Abbati (cat. B/C) vincitrici l’anno scorso e pronte a difendere il titolo? (clicca qui). La concorrenza è agguerrita: scenderanno in capo infatti 16 giocatrici cat. A1-A, 12 cat. B, 16 cat. C, tra cui le toscane Giulia Pierozzi, Enza Lombardi, Claudia Sebastiani (cat. A), Daniela Maccioni, Ivana Arati, Ada Rumori (cat. B), Anna Maria Giliarini, Tommasina Fiorenzi, Elisa Fanicchi (cat. C). Le giocatrici arrivano da 7 regioni diverse: oltre alla Toscana sono rappresentate Emilia Romagna, Lazio, Marche, Umbria, Veneto e Campania.

Il giorno prima, sabato 6 aprile, dalle 14.30 Bocce Arezzo organizza una gara regionale femminile, il 3° Trofeo Generali, una sorta di anteprima delle gara nazionale, vista la partecipazione di quasi tutte le protagoniste della gara nazionale del giorno successivo. A dirigere sarà il sig. Marco Rossi di Arezzo.

03/04/2019 at 15:13 Lascia un commento

Campionato Juniores di società: domenica l’ultimo turno a Pieve a Nievole

Camp Soc Juniores 2019 24 feb La California PieveNievole (1)

Tornano in campo dopo 40 giorni le squadre del Campionato Juniores di società (clicca qui per i risultati della tappa de La California) Stavolta sarà quella che per ora è la cenerentola del campionato, Pieve a Nievole, a ospitare l’appuntamento, cercando di recuperare terreno su Cortona Bocce per staccare il secondo pass utile per i nazionali, mentre La California è già qualificata.

7 aprile a Pieve a Nievole
ore 9.30 Pieve a Nievole-Cortona Bocce
ore 14.30 Pieve a Nievole-La California.

Classifica:
La California 7 p. (giocate 3)
Cortona Bocce 4 p. (giocate 3)
Pieve a Nievole 0 p. (giocate 2)

03/04/2019 at 14:50 Lascia un commento

Torneo Fiorentino: le classifiche. Franci vince la terza prova ed è leader in cat. A

Matteo Franci

Dopo la terza prova del Torneo Fiorentino, disputata alla Bocciofila Sestese dal 25 al 29 marzo e vinta da Matteo Franci (Montecatini AVIS, nella foto) su Ivano Ricci (Scandiccese) nella cat. A-B e da Pasquale Di Michele (Nuova Europa) su Stefano Iserani (Scandiccese) nella cat. C (clicca qui), ecco le classifiche aggiornate:

Classifica Torneo Fiorentino alla terza prova Sestese formato Excel

Classifica Torneo Fiorentino agg. terza prova Sestese formato PDF

03/04/2019 at 14:29 Lascia un commento

Riccardo Mazzoni convocato per lo stage nazionale di Benevento

Riccardo Mazzoni secondo a Bardolino (5)

Si svolge il 6 e 7 aprile presso il D.L.F. del Comitato di Benevento, uno stage di formazione della specialità della Raffa, fortemente voluto dal Commissario Tecnico della Nazionale Giuseppe Pallucca, al fine di educare le nuove generazioni alla cultura dello sport delle bocce, fornendo elementi di nutrizione sportiva, psicologia dello sport e preparazione atletica.

Di seguito la lista degli atleti convocati: Desirèe Costanza, Gilda Franceschini, Chiara Gasperini, Ilaria Treccani, Giorgia Trudu, Irene Ziero, Niko Bassi, Daniele Di Bartolomeo, Domenico Palumbo, Aron Rocchetti, Mattia Visconti, Giuseppe Caliendo, Nicolò Lambertini, Riccardo Mazzoni (nella foto, sul podio alla gara nazionale di Bardolino), Laura Picchio, Marco Piceni.  Per lo Staff Tecnico saranno presenti Germana Cantarini, Alfonso Cusano, Dario Naccari, Riccardo Odorico, Giuseppe Pallucca, Rodolfo Rosi.  Sammy Marcantognini è il metal coach e il consigliere federale, Francesco del Vecchio, il responsabile dell’evento.

03/04/2019 at 14:17 Lascia un commento

Pétanque: classifica dopo la seconda prova

Petanque 1 individuale Marco Sensi Pisa Bocce

Dopo la seconda prova del Circuito Toscana Pétanque 2019, coincisa con i Campionati Regionali a Chianciano Terme (clicca qui), pubblichiamo la classifica aggiornata.

Clicca qui per scaricarla

03/04/2019 at 13:59 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

Twitting

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

aprile: 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 654.982 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: