Archive for Maggio, 2019
Volo – I risultati delle ultime gare
Ecco i risultati delle ultime gare disputate per il Campionato di Società del Volo.
Cat. D
Giornata 3 – Andata – Recupero
Terrarossa-Litorale 12-4
Cat. C
Giornata 1 – Ritorno
Soliera-Massese 1-17
Scorcetoli-Fossone 16-2
Bocciando si impara: la festa finale della Scuola Verdi al DLF Firenze
Il mix bambini e bocce è sempre garanzia di divertimento. Così è stato mercoledì 29 maggio al Bocciodromo del DLF Firenze dove si è svolta la festa finale del Progetto “Bocciando si impara” dell’Istituto Verdi di Firenze, che ha coinvolto le classi Prime, con l’istruttore Lapo Filippini. Gli alunni si sono sfidati in prove di accosto, bocciata di raffa e bocciata di volo. Sono state due ore intense, che hanno impegnato bambine e bambini, e anche gli insegnanti, che si sono messi in gioco con loro. Alla fine premiazioni dei migliori e foto ricordo per tutti.
Campionato Juniores di società: 1-2 giugno la fase finale con Cortona e La California
Ultimo atto per i campionati di società. Il weekend 1-2 giugno la Bocciofila Persicetana (BO) ospiterà le finali. A contendersi il titolo saranno in 4 per quanto riguarda la Serie A, in 6 per il femminile, in 8 per la Juniores. La Toscana sarà rappresentata proprio da 2 squadre giovanili: Cortona Bocce (AR) e La California (LI), vincitrici della fase regionale (clicca qui). A sfidare i nostri ragazzi saranno le squadre Italia Nuova (BO), La Fontana (FE), Boville (RM), Achille Grandi (CR), Spazio Stelle (AP), Martano (LE).
In bocca al lupo ragazzi!
Corso nazionale per docenti MIUR a Chianciano – 21-22-23 giugno
Il 21-22-23 giugno è in programma il primo corso di formazione per i docenti della scuola primaria e secondaria di 1^ grado atto a favorire – attraverso lo sport delle bocce – lo sviluppo di nuove competenze trasversali, in una didattica innovativa per l’implementazione dell’offerta formativa. Il corso è realizzato nell’ambito del Festival “Salus et Aqua”, promosso da Senior Italia e Federanziani.
La FIB affronta una nuova sfida nell’ambito della promozione scolastica e della formazione: a Chianciano dal 21 al 23 giugno p.v. si realizzerà il 1^ Corso per docenti delle Scuole Primarie e Secondarie di I grado di tutta Italia, proposto ai sensi della Direttiva MIUR 170/16 tramite portale S.O.F.I.A., denominato “ Lo sport delle bocce come ampliamento della formazione didattica, per favorire una scuola inclusiva”.
La proposta formativa della FIB si basa sul valore precipuo di questa disciplina, insito nella sua capacità di aggregare, di includere le diversità e di integrare anche le persone con disabilità: tutti possono prendere parte a questo sport a prescindere dall’età, dalle condizioni fisiche, dallo status sociale e dalle proprie capacità. Proprio tali caratteristiche rendono il gioco delle bocce totalmente inclusivo nei confronti delle persone con disabilità fisiche, relazionali, intellettive e sensoriali.
Il programma del corso, sviluppato da esperti e rappresentanti del MIUR, del Comitato Paralimpico e del Centro Studi FIB, mira ad offrire un completamento della metodologia partecipativa attraverso l’apprendimento delle basi della tecnica del gioco delle bocce, caratterizzando la didattica con ulteriori strumenti specifici educativi, pratici e facilmente applicabili, mutuati dall’attività motoria-sportiva e dalle bocce, messi a disposizione dei docenti.
Il corso si svolgerà nell’ambito del Festival della salute, benessere “Salus et Aqua” di Chianciano.
Scarica qui il programma e il modulo di iscrizione.
Il pacchetto di soggiorno è a cura di Senior Italia –Federanziani con CTA Viaggi d’Autore.
Memorial Nardino Bottazzi – a Prato vincono Cellerini e Gallus
Il Memorial Nardino Bottazzi, gara provinciale a coppie, organizzata domenica scorsa da Prato Bocce ha visto la partecipazione di 36 formazioni, di cui 6 di cat. A. Proprio una di queste, quella formata da Cellerini e Gallus di Pieve a Nievole, è andato il successo finale, ottenuto battendo Rizzuto e Di Michele della Nuova Europa. Vincitori e vinti sono stati premiati dalla famiglia Bottazzi, presente alla gara, e dal delegato di Prato Luciano Rosi.
Classifica
1° Cellerini-Gallus cat. A (Pieve a Nievole – PT)
2° Rizzuto-De Michele cat. C (Nuova Europa – PO)
3° Mazzi-Foggi cat. B (Affrico – FI)
4° Ballotti-Meniconi cat. B (Campigiana – FI)
Boccia Paralimpica – Un pomeriggio a “Villa il Sorriso”
La Boccia paralimpica è sempre più realtà anche in Toscana. L’attività strettamente agonistica stenta a decollare, ma quella promozionale coinvolge sempre più ragazze e ragazzi, donne e uomini di ogni età. Mentre prosegue l’attività alla Fondazione MAIC di Pistoia (clicca qui), dove una volta alla settimana un istruttore FIB Toscana fa giocare gli ospiti del centro, anche a Villa Il Sorriso a Firenze le bocce scorrono. Grazie all’iniziativa del delegato CIP Firenze Alessio Focardi e del Presidente FIB Toscana Giancarlo Gosti i pazienti hanno iniziato a cimentarsi in una disciplina che li appassiona e dei cui benefici possono godere. La terrazza di Villa il Sorriso è ormai diventata un vero e proprio “Bocciadromo” e le partite sono sempre più appassionanti e tirate, con l’equipe di medici e operatori sanitari guidata dal Dott. Giovanni Giambalvo che si mette in gioco con i pazienti accostando e bocciando. La disciplina, dedicata alle disabilità fisiche più gravi che comportano limitazioni funzionali e motorie maggiori, piace e coinvolge, diverte e fa gruppo. Straordinaria è la capacità di questo gioco – perchè le bocce sono, fondamentalmente, un gioco – di creare un’atmosfera festosa e coinvolgente, tra chi ricorda le bocce di legno con cui giocava da ragazzo, chi rammenta delle partite sulla spiaggia, e chi guarda al domani con domande sornione, ma non troppo: “ma è vero che con la Boccia si può andare alle Paralimpiadi?”. Queste leggere e malleabili sfere di pelle, rosse e blu, offrono benefico svago, carpiscono sorrisi, suscitano emozioni e regalano sogni: questo è lo sport, queste sono le bocce, questa è la Boccia.
Coppa Toscana Juniores: il 9 giugno a Cortona la tappa finale
E’ giunta alla tappa finale la Coppa Toscana Juniores, la manifestazione giovanile specialità Raffa che ha portato giovani e giovanissimi a confrontarsi in tutta la regione. La giornata conclusiva quest’anno sarà a Cortona (4^ Coppa Cortona Etrusca), ospitata da Cortona Bocce, domenica 9 giugno. Gli Under 18 e gli Under 15 si sfideranno in una gara regionale individuale, mentre gli Under 12 saranno protagonisti di una prova a squadre con finale individuale.
Clicca sulla locandina della tappa finale della Coppa Toscana Juniores
Dopo l’ultima tappa di Campi Bisenzio del 1° maggio ecco le classifiche aggiornate (Clicca qui)
“Giochiamo a Bocce” a Torrita – Pomeriggio promozionale paralimpico il 2 giugno
Nuovo appuntamento per “Giochiamo a Bocce“, la giornata promozionale che FIB Toscana organizza con le società del territorio per la promozione dell’attività paralimpica. Stavolta sarà il Gruppo Bocciofilo Torritese di Torrita di Siena a ospitare le ragazze e i ragazzi presso Piazza della Libertà (Campini) il pomeriggio di domenica 2 giugno. Il ritrovo sarà alle 14.30, alle 15 inizieranno partite e giochi curati dai tecnici FIB e dalla società locale. Alle 18 ci sarà una merenda tutti assieme a conclusione della giornata di festa.
Per informazioni ed iscrizioni (da effettuare entro mercoledì 29 maggio) rivolgersi a: Armando Martini (FIB Toscana) 335 7292463
Giordano Grazi (G.B. Torritese) 328 6648569
Clicca sul volantino giornata promozionale paralimpica del 2 giugno 2019
Playout A2: Montecatini AVIS salva: 4-1 alla Follonichese che retrocede
Grande giornata per Montecatini AVIS che, dopo la vittoria all’andata in trasferta nei Play-Out nel campionato nazionale di A/2, nel turno casalingo ha completato l’opera condannando la Follonichese a retrocedere in promozione e acquisendo il diritto a rimanere nella prestigiosa categoria.
Per la formazione della città termale forse anche tutto troppo facile. Dopo lo straordinario primo tempo di gara chiuso in vantaggio 3-1 con la vittoria di tre set nel singolo, lasciando il set di terna ai follonichesi, i biancocelesti dopo l’intervallo hanno chiuso subito i giochi con la vittoria nel primo set a coppia con Matteo Franci e Di Chirico che superavano inesorabilmente Casedda e Perissi.
Tanta euforia nell’ambiente biancoceleste con i tifosi a far festa.
Tratto da ValdinievoleOggi.it
Corso Istruttore Giovanile FIB – Sabato 15 giugno 2019 a Firenze
FIB Toscana organizza sabato 15 giugno 2019 il Corso Istruttore Giovanile, rivolto a tesserati FIB, Laureati in Scienze Motorie ed Educatori Sportivi Scolastici FIB. Il corso si svolgerà a Firenze (dalle 9.00 alle 13.00 presso Sede FIB Toscana in Via Irlanda 5 – dalle 14.00 alle 18.30 presso U.S. Affrico in Viale Fanti 20). Clicca qui per tutte le informazioni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.