Archive for giugno, 2019

A Barberino Tavarnelle rotolano le bocce paralimpiche

dav

Pomeriggio di gioco, di sport e di inclusione: pomeriggio di bocce. Mercoledì 26 giugno nei locali adiacenti alla Misericordia di Tavarnelle Barberino si è giocato grazie all’iniziativa “Giochiamo a Bocce”, organizzata da Federbocce Toscana e Associazione Liberamente Abile di Marco Becattini con Casa Famiglia Meijer e Centro di Socializzazione. “Giochiamo a Bocce” si inserisce nell’ambito del Progetto di Federbocce Toscana “PortAperta”, che vuole coinvolgere nella disciplina sempre più persone, specialmente con disabilità. Sono stati proprio i bocciofili paralimpici i protagonisti: persone con disabilità fisica, sensoriale e intellettivo-relazionale si sono divertiti e avvicinati al gioco aiutati dagli istruttori di Federbocce Toscana Simone Mocarelli e Claudio Costagli alla presenza del Presidente Giancarlo Gosti. Si è giocato in particolare alla “Boccia Paralimpica”, la specialità dedicata alle disabilità fisiche più gravi, che limitano funzioni e movimenti. Grazie a bocce morbide, leggere e malleabili in cuoio, e all’utilizzo di supporti e assistenti, chiunque ha la possibilità di praticare la disciplina, come dimostrano le competizioni internazionali recentemente andate in scena. Hanno preso parte a “Giochiamo a Bocce” ragazze e ragazzi di ogni età del territorio, che si sono sfidati in partite accalorate, coinvolgendo proprio tutti, ospiti e operatori della struttura. Le bocce hanno rotolato incessantemente, tra sorrisi e risate, per 3 ore, poi alle 19 tutti insieme a tavola nei locali della Misericordia di Barberino Tavarnelle, comune che di recente ha dimostrato sensibilità al tema, ospitando altre iniziative dedicate allo sport paralimpico. L’iniziativa è riuscita, per la soddisfazione di tutti: dove c’è una boccia che rotola, c’è sempre divertimento. E non finisce qui…

27/06/2019 at 08:34 Lascia un commento

La Coppa Algida di San Vincenzo va al follonichese Massimo Matteo

Bocce Generica 2019

Massimo Matteo della Follonichese trionfa nella Coppa Algida, gara regionale individuale disputata domenica 23 giugno a San Vincenzo, organizzata dalla società locale. Il giocatore di cat. A in finale ha posto fine al sogno del locale Fabio Capolupi, classificatosi secondo. Si sono fermati in semifinale invece Pasquale Iuracà della Migliarina, battuto da Matteo, e Sergio Battistini della Val di Cornia, che ha ceduto a Capolupi. 61 sono stati i partecipanti, in rappresentanza di 6 province, sotto la direzione del sig. Alberto Allegria di Grosseto.

Classifica:
Massimo Matteo cat. A (Follonichese – GR)
Fabio Capolupi cat. C (San Vincenzo – LI)
Pasquale Iuracà cat. B (Migliarina – LU)
Sergio Battistini cat. C (Val di Cornia – LI)

25/06/2019 at 08:11 Lascia un commento

Bocce per non vedenti all’Open Day Paralimpico di Tirrenia

Bocce non vedenti Tirrenia 22 giugno (1)

Dopo l’appuntamento al Polo Scientifico dell’Università di Firenze (clicca qui), un’altra giornata è stata dedicata alle bocce per non vedenti. Sabato 22 giugno Unione Italiana Ciechi Toscana e Comitato Italiano Paralimpico Toscana hanno organizzato un Open Day Paralimpico presso il Centro Le Torri Olympic Beach di Tirrenia (PI), struttura all’avanguardia per il soggiorno delle persone non vedenti. Si è trattato di un grande sforzo allo scopo di promuovere le discipline paralimpiche per la disabilità visiva, ben 5 già codificate, oltre alle bocce, presenti in maniera sperimentale. Le bocce per non vedenti infatti non sono ancora riconosciute, ma in Toscana ci si lavora da anni, grazie all’impegno del Presidente Giancarlo Gosti e del suo gruppo di lavoro, e alla volontà dei giocatori che si allenano e giocano in pianta stabile a Firenze all’Affrico. L’Open Day, coordinato dall’infaticabile Sandro Bensi, è stato un grande successo, in particolare per le bocce, la disciplina che ha visto il maggior numero di iscritti, ben 20. Gli istruttori Gianni Tempesti e Claudio Costagli hanno allestito un campo nel giardino della struttura e poi hanno seguito i potenziali giocatori, uno indicando il gesto tecnico da compiere per il lancio, l’altro segnalando con la propria voce o con ausili sonori la posizione del pallino e descrivendo la situazione del campo di gioco con il posizionamento delle varie bocce. Il tutto sotto gli occhi divertiti del Presidente del CIP Toscana Massimo Porciani. Dalle 10.30 alle 17.30 tutti i giocatori si sono alternati sul campo, incuriositi da questo sport che è più che altro un gioco. Per qualche minuto si è intrattenuta a giocare anche una famiglia che riuniva quattro generazioni: bisnonno, nonna non vedente, babbo e bimba, tutti insieme a giocare e divertirsi. Molti partecipanti, in gran parte provenienti dalle province di Livorno, Lucca e Pisa, hanno chiesto informazioni su come e dove poter giocare regolarmente nelle loro città. FIB Toscana si impegnerà per garantire loro la possibilità di praticare questo sport sempre più inclusivo, sempre più aperto a tutti.

 

24/06/2019 at 18:22 Lascia un commento

“Giochiamo a Bocce” – A Barberino Tavarnelle pomeriggio di bocce paralimpiche il 26 giugno

Volantino giochiamo a Bocce Tavarnelle_page-0001

Pomeriggio di gioco, di sport e di inclusione: pomeriggio di bocce. Mercoledì 26 giugno nei locali adiacenti alla Misericordia di Tavarnelle Barberino (Via B. Naldini 24, Barberino Tavarnelle) si giocherà grazie all’iniziativa “Giochiamo a Bocce”, organizzata da Federbocce Toscana e Associazione Liberamente Abile con Casa Famiglia Meijer e Centro di Socializzazione. “Giochiamo a Bocce” si inserisce nell’ambito del Progetto di Federbocce Toscana “PortAperta”, che vuole coinvolgere nella disciplina sempre più persone, specialmente con disabilità. Saranno proprio i bocciofili paralimpici i protagonisti: persone con disabilità fisica, sensoriale e intellettivo-relazionale potranno divertirsi e avvicinarsi al gioco aiutati dagli istruttori di Federbocce Toscana. Si giocherà in particolare alla “Boccia Paralimpica”, la specialità dedicata alle disabilità fisiche più gravi, che limitano funzioni e movimenti. Grazie a bocce morbide, leggere e malleabili in cuoio, e all’utilizzo di supporti e assistenti, chiunque ha la possibilità di praticare la disciplina, come dimostrano le competizioni internazionali recentemente andate in scena in Sardegna. Prenderanno parte a “Giochiamo a Bocce” ragazze e ragazzi di ogni età delle Associazioni del territorio,  che si ritroveranno alle 16, per poi festeggiare alle 18.30 con una ricca merenda nei locali della Misericordia di Barberino Tavarnelle, comune che di recente ha dimostrato sensibilità al tema, ospitando altre iniziative dedicate allo sport paralimpico. La partecipazione è aperta a tutti.

19/06/2019 at 08:37 Lascia un commento

Regional Cup – Ecco la squadra della Toscana

Locandina_2019_REGIONAL_CUP

Tutto è pronto a Sondrio per la prima edizione della Regional Cup, la manifestazione nazionale di Raffa che vede opposte 15 rappresentative regionali (clicca qui). Le gare prenderanno il via venerdì 21 giugno per chiudersi con la finale domenica 23 mattina. La Toscana ha scelto di schierare una squadra giovanissima. Ricordando che il regolamento prevede un team di 7 elementi (tre uomini senior, due donne senior, due juniores), il CR Toscana ha convocato due senior giovanissimi, due donne molto giovani e tre juniores, andando a comporre una compagine che si configura come il futuro delle bocce in Toscana, pur portando già con sé esperienza e numerosi titoli. Agli ordini del tecnico Mauro Gennari e del dirigente Francesco Stabile, ci saranno: Matteo Franci, Claudio Tonnicchi, Giulia Pierozzi, Claudia Sebastiani, Giacomo Cecchi, Michele Mazzoni e Riccardo Mazzoni, ai quali va tutto il nostro sostegno.

Chi sono

Dirigente Francesco Stabile, 66 anni, è stato a lungo dirigente del CP Firenze, tecnico della squadra di Firenze in Coppa Italia per diversi anni.

Tecnico Mauro Gennari, 58 anni, giocatore di cat. A, campione italiano cat. C a squadre nel 2004. Ha ottenuto anche altri due podi nazionali. Da quest’anno è delegato provinciale di Grosseto.

Matteo Franci, 21 anni, campione italiano Under 18 nel 2016, da due anni gioca nel campionato di Serie A2 a Montecatini.

Claudio Tonnicchi, 27 anni, campione italiano cat. D, C, B in tre anni consecutivi dal 2013 al 2015, campione regionale in carica cat. A terna, neopromosso in A2 con la società Orbetello.

Giulia Pierozzi, 31 anni, è stata campionessa italiana Under 15, e vicecampionessa Under 18, recentemente è stata atleta di cat. A1 con la maglia di Cortona Bocce.

Claudia Sebastiani, 36 anni, giocatrice di cat. A della Viareggina, ha giocato a lungo in Lombardia e ha ottenuto diversi piazzamenti, l’ultimo quest’anno alla gara nazionale di Cortona.

Giacomo Cecchi, 18 anni, nel 2018 è arrivato secondo ai campionati nazionali Under 18 in coppia con Michele Mazzoni, ripetendo l’argento anche nel tiro di precisione. Gioca a Cortona.

Riccardo Mazzoni, 18 anni, nel 2019 ha vinto due gare nazionali Under 18 e la Coppa Toscana Juniores indossando la maglia di Cortona Bocce.

Michele Mazzoni, 18 anni, nel 2018 è arrivato secondo in coppia con Cecchi ai campionati nazionali Under 18, rappresenta la Toscana nel circuito élite Under 18. Gioca a Cortona.

19/06/2019 at 08:25 Lascia un commento

Trofeo Media Etruria: le classifiche definitive e gli accessi alle finali

Trofeo Media Etruria prova Asciano 4 maggio vince Torrini su Baldelli (2)

Nella foto Maurizio Torrini prima di una finale di tappa contro Baldelli

Si è conclusa la fase a tappe del 5° Trofeo Media Etruria, di cui pubblichiamo le classifiche. Hanno partecipato al torneo soprattutto gioctatori provenienti dai comitati di Arezzo e Perugia, oltre a Siena la cui rappresentanza è stata minore, ma in alcune occasioni sono scesi in corsia anche bocciofili marchigiani, ternani, laziali ecc… I partecipanti sono stati quasi 800 (794), con una discreta partecipazione femminile (20). Gli organizzatori si dichiarano soddisfatti e danno appuntamento a Cerbara (PG) il 15 settembre per la finale.

classifica_generale_5°_trofeo_media_etruria_aggiornato_alla 13^gara di arezzo del 08.06.2019

classifica_PER CATEGORIA_5°_trofeo_media_etruria_aggiornato_alla 13^gara di arezzo del 08.06.2019

Nella classifica per categoria sono evidenziati, con colori diversi per Comitato, i convocabili per la fase delle semifinali ed, evidenziati in giallo, i giocatori convocati alla fase finale per diritto come da regolamento.
Queste convocazioni saranno definitive da lunedì 8 luglio. 
Dopo tale data, previa comunicazione scritta da parte della Società o Comitato Provinciale, verranno prese in considerazione solo le sostituzioni dei giocatori per rinuncia degli aventi diritto.
Ecco i convocati:
Cat. A
Maurizio Torrini (S.Angelo Montegrillo – PG) e Giampiero Cartini (Umbertide – PG) sono classificati direttamente alla finale come 1° e 2° in classifica generale.
Edoardo Edoardi (Cerbara – PG) 3° in generale, Gianluca Pettirossi (Città di Perugia – PG) 5° in generale e Amos Casagrande (APER Perugia – PG), 6° in generale sono i convocati per il Comitato di Perugia
Giuliano Faralli (Cortona Bocce – AR) 4° in generale e Antonio Battistoni (Cortona Bocce – AR) 9° in generale sono i convocati per il comitato di Arezzo
Daniele Farfarini (Asciano – SI) è il convocato per il comitato di Siena.
Cat. B
Stefano Tarparelli e Simone Ceccotti (S.Angelo Montegrillo – PG) sono classificati direttamente alla finale come 1° e 2° in classifica generale.
Mario Splendorini e Claudio Fiorucci (Umbertide – PG) 3° e 4° in generale sono i convocati per il Comitato di Perugia.
Enio Bragotti e Paolo Bardassini (Pistrino), 5° e 8° in generale sono i convocati per il Comitato di Arezzo
Gianni Materozzi (Asciano – SI) 7° in generale e Alessandro Marchi (DLF Chiusi – SI) 9° in generale sono i convocati per il comitato di Siena.
Cat. C
Claudio Girelli (S. Erminio – PG) e Fabrizio Favilli (Cortona Bocce – AR) sono classificati direttamente alla finale come 1° e 2° in classifica generale.

Walter Mommo (S. Erminio – PG) e Mirko Torrioli (Cerbara – PG), 3° e 5° in generale sono i convocati per il Comitato di Perugia.
Amerigo Nicoziana e Fabrizio Saletti (Cortona Bocce) 6° e 11° in generale sono i convocati per il Comitato di Arezzo
Rolando Seccaroni (DLF Chiusi – SI) 4° in generale e Giulio Materozzi (Asciano – SI) 7° in generale sono i convocati per il comitato di Siena.

18/06/2019 at 12:36 Lascia un commento

Torneo Fiorentino: è già finale per Bifaro, Foggi e Lorusso

Logo Firenze

E’ giunto all’ottava prova il Torneo Fiorentino 2019, la manifestazione itinerante di Raffa amata dai giocatori del capoluogo e del pratese. Stavolta è stato l’Affrico a ospitarla, per una prova serale organizzata su 4 giorni (10-13 giugno). La prova era particolarmente importante perchè qualificava i vincitori direttamente alla finale. In cat. A ha staccato il pass Alberico Bifaro della Scandiccese, mentre in cat. B il locale Nicola Foggi ha beffato i sestesi Ademaro Pasquinucci e Giovanni Vaiani. Colpaccio in cat. C per Pietro Lorusso dell’Affrico, che vola in finale malgrado il 21° posto in classifica generale, beffando il compagno Stefano Bruni.

Clicca qui per i risultati dell’ottava prova dell’11°torneoFiorentino

A seguito di questi risultati nella graduatoria generale in cat. A Cellerini (Pieve a Nievole) sale a 13 punti mentre l’ex leader Franci (Montecatini AVIS) risale a 11 punti, uno in più proprio di Bifaro (Scandiccese). In cat. B il campigiano Sposato sale a 23 punti; il compagno Meschini va a 20, precedendo di due il sestese Lumini e di 3 scandiccese Ricci. In cat. C il campigiano Ballotti (21 p.) stacca in vetta Rizzuto della Nuova Europa e il vecchio leader Ucini della Sestese (entrambi a 19 p.).

Clicca sulla classifica generale dell’11° Torneo Fiorentino

Clicca sulla classifica dettagliata dell’ 11° TorneoFiorentino

Il torneo riprenderà il 14 settembre con la nona prova alla Campigiana (clicca qui),

La finale sarà il 28 settembre alla Sestese

18/06/2019 at 12:14 Lascia un commento

All’Oltreserchio il Trofeo Dal Bozzo – Memorial Giovannelli: vince D’Alterio su Lucchesi

Foto vincitori oltreserchio

74 giocatori proveniente da 4 regioni hanno dato vita domenica scorsa al 43° Trofeo V. Dal Bozzo – 2° Memorial F. Giovannelli, organizzato dall’Oltreserchio. Ha vinto il napoletano Pasquale D’Alterio della Santa Chiara, che ha prevalso in finale sul padrone di casa Agostino Lucchesi. D’Alterio aveva sconfitto in semifinale il pievarino Aldo Forese, mentre Lucchesi aveva avuto la meglio sul monsummanese Lelio Ricci. Si era fermato al turno precedente uno dei favoriti Niko Bassi. Ha diretto il sig. Raffaele Napolitano.

Classifica:
Pasquale D’Alterio cat. A (Santa Chiara – NA)
Agostino Lucchesi cat. C (Oltreserchio – LU)
Aldo Forese cat. A (Pieve a Nievole – PT)
Lelio Ricci cat B (Monsummanese – PT)

 

18/06/2019 at 11:40 Lascia un commento

Trofeo CONI – I nostri bambini si sfidano nella Pétanque a Pisa: vincono i gemelli Biagi

12 bambini suddivisi in 6 coppie si sono sfidati domenica scorsa a Pisa sul Viale della Piagge per la fase regionale del Trofeo CONI Kinder+Sport 2019 di Bocce. Organizzata da Pisa Bocce, la giornata ha visto i ragazzi Under 14 (in maggioranza Under 12) affrontarsi nella specialità Pétanque.

La sfida si è strutturata in un girone all’italiana tutti contro tutti, suddiviso dunque in 5 turni. La vittoria è andata ai viareggini della Migliarina Davide e Lorenzo Biagi, che hanno vinto tutte le partite, prevalendo sulla coppia di Pisa Bocce 3 formata da Pietro Lazzeroni e Tommaso Salvatorini che, a sua volta ha vinto 4 incontri e perso lo scontro diretto con i viareggini di un punto. Seguono con 2 vittorie e 3 sconfitte i pievarini Gabriele Lollini e Tommaso Antonelli, i pisani Francesco Salvatorini e Pablo Federici e gli scandiccesi Valeria e Marco Zerboni. Più sfortunati i pisani Riccardo e Alessandro Iacona, che comunque si sono ben comportati. Folto il pubblico presente a seguire le gesta dei giovani bocciofili.

I vincitori accedono alla fase nazionale del Trofeo CONI prevista a Crotone e Isola Capo Rizzuto dal 26 al 29 settembre. Ottima l’organizzazione di Pisa Bocce, diretta del delegato FIB Pisa Carlo Lazzeroni e i soci della ASD locale.

1° Turno
Scandiccese-Pisa Bocce 1 9-3
Pisa Bocce 2-Pieve a Nievole 6-9
Migliarina-Pisa Bocce 3 9-8

2° Turno
Pieve a Nievole-Pisa Bocce 1
Pisa Bocce 2-Migliarina 0-9
Pisa Bocce 3-Scandiccese 9-4

3° Turno
Migliarina-Pisa Bocce 1 9-7
Pisa Bocce 2-Pisa Bocce 3 6-9
Pieve a Nievole-Scandiccese 8-9

4° Turno
Pisa Bocce 3-Pisa Bocce 1 9-1
Pisa Bocce 2-Scandiccese 9-4
Pieve a Nievole-Migliarina 7-9

5° Turno
Pisa Bocce 2-Pisa Bocce 1 9-4
Pieve a Nievole-Pisa Bocce 3 4-9
Migliarina-Scandiccese 9-1

Classifica
Migliarina (Davide Biagi-Lorenzo Biagi) 5 vittorie (45-23)
Pisa Bocce 3 (Pietro Lazzeroni-Tommaso Salvatorini) 4 vittorie (44-24)
Pieve a Nievole (Gabriele Lollini-Tommaso Antonelli) 2 vittorie (37-34)
Pisa Bocce 2 (Francesco Salvatorini-Pablo Federici) 2 vittorie (30-35)
Scandiccese (Valeria Zerboni-Marco Zerboni) 2 vittorie (27-38)
Pisa Bocce 1 (Riccardo Iacona-Alessandro Iacona) 0 vittorie (16-45)

18/06/2019 at 10:58 Lascia un commento

Corso Istruttore Giovanile FIB – 24 partecipanti oggi a Firenze

24, di ogni età e provenienti da tutta la Toscana, sono i partecipanti al Corso Istruttore Giovanile, rivolto a tesserati FIB, Laureati in Scienze Motorie ed Educatori Sportivi Scolastici FIB che si sta svolgendo a Firenze oggi, 15 giugno, organizzato da FIB Toscana . I corsisti stanno seguendo le lezioni teoriche presso la Sede FIB Toscana, mentre il pomeriggio si sposteranno presso l’U.S. Affrico per le lezioni pratiche. Il Corso Istruttore Giovanile FIB Toscana, pur non essendo corso di aggiornamento, dà l’opportunità di acquisire una qualifica tecnica riconosciuta dalle nuove disposizioni nazionali e mira a favorire, attraverso figure preparate e motivate, l’attività promozionale.

Dopo i cenni di ordinamento sportivo da parte del Presidente FIB Toscana Giancarlo Gosti, è in corso la lezione “Competenze pedagogiche dell’istruttore giovanile” condotta dalla Dott.ssa Alice Butti, incalzata dalle domande degli interessati corsisti. Più tardi la psicologa Dott.ssa Claudia Cavaliere parlerà dei valori educativi dello sport. Nel pomeriggio il Presidente di CIP Toscana  Massimo Porciani parlerà dell’attività paralimpica, mentre i Consiglieri FIB Toscana Prof.ssa Enza Lombardi e Simone Mocarelli illustreranno come organizzare le attività didattiche secondo le strategie promozionali FIB.

Per l’occasione sono presenti anche alcuni arbitri e la squadra in partenza per la Regional Cup della prossima settimana.

15/06/2019 at 10:49 Lascia un commento

Articoli meno recenti


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

Twitting

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2019
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 655.050 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: