Archive for 24/02/2019
Campionato Juniores di società: i risultati della seconda giornata a La California
Si è giocata domenica 24 febbraio la seconda giornata del Campionato di Società Juniores specialità Raffa. A sfidarsi al Bocciodromo di Bibbona sono state la locale società La California, Cortona Bocce e Pieve a Nievole, che si sono affrontate secondo la consueta formula che prevede due partite in cui la squadra ospitante sfida quelle squadre ospiti. Ricordiamo che il primo turno disputato a Cortona aveva visto un successo per i cortonesi e uno per i bibbonesi. La California ha sfruttato la giornata casalinga per qualificarsi alle finali nazionali con un turno di anticipo, grazie alla vittoria su Pieve a Nievole e al paraggio con Cortona Bocce. Nella prima gara i bibbonesi padroni di casa hanno vinto per 5-1 sulla giovane squadra di Pieve a Nievole che ha ottenuto il punto della bandiera grazie alla coppia Valeria Zerboni-Pasquale Campestre (vent’anni in due!). Più equilibrato è stato il secondo incontro che ha visto le due squadre sempre in parità dopo ogni turno di gioco: 1-1 dopo i tiri di precisione, 2-2 dopo la terna e l’individuale, 3-3 finale dopo le partite di coppia. Piacevole e amichevole come sempre il clima in campo e sugli spalti, ottima l’organizzazione della Bocciofila La California, che sul settore giovanile lavora da tempo e che ha ospitato lo scorso gennaio anche una gara nazionale Juniores con ragazzi provenienti da tutta Italia, impeccabile la direzione di gara del sig. Marco Rossi. Il terzo e ultimo turno vedrà un’occasione di riscatto per Pieve a Nievole, la squadra più giovane del campionato, che giocherà in casa: appuntamento al 7 aprile.
Classifica:
La California 7p. (giocate 3)
Cortona Bocce 4 p. (giocate 3)
Pieve a Nievole 0 p. (giocate 2)
La California: Andrea Barbieri (U18), Andrea Pace (U18), Lorenzo Biagi (U15), Davide Biagi (U15), Andrea Rosella (U15), Filippo Beltrame (U12). Tecnico: Luigi Daniele
Cortona Bocce: Michele Mazzoni (U18), Giacomo Cecchi (U18), Gabriele Senserini (U15), Martina Briganti (U12), Alessandra Colzi (U12). Tecnico: Lidio Barboni
Pieve a Nievole: Valeria Zerboni (U12), Pasquale Campestre (U12), Tommaso Antonelli (U15), Gabriele Lollini (U15). Tecnico: Claudio Mazzei
Classifiche Atleti Maschile e Femminile per provincia
In vista delle convocazioni per i prossimi Campionati Regionali 2019 in programma a Chianciano Terme, si pubblicano le classifiche degli atleti per consentire il controllo da parte di comitati, società e atleti. Nel caso si ravvisino errori, le segnalazioni, debitamente documentate, dovranno pervenire al C.R. Toscana di Federbocce dalle società attraverso il delegato provinciale.
Clicca su ogni classifica per aprirla.
AREZZOfemminile
AREZZOmaschile
FIRENZEfemminile
FIRENZEmaschile
GROSSETOfemminile
GROSSETOmaschile
LIVORNOfemminile
LIVORNOmaschile
LUCCAfemminile
LUCCAmaschile
PISTOIAfemminile
PISTOIAmaschile
PRATOfemminile
PRATOmaschile
SIENAfemminile
SIENAmaschile
Clicca sotto per il dettaglio di tutti i punteggi ottenuti:
Raffa: i commenti delle gare di Seconda e Terza Categoria
Raffa – I commenti delle gare del 23 febbraio
Seconda Categoria
Pieve a Nievole-C.B. Grossetano 6-2
Ottima prova di Pieve a Nievole che, nel primo atto della semifinale giocato in casa, batte 6-2 il Circolo Bocciofilo Grossetano. Grande equilibrio nel primo turno che inizia con l’8-7 pievarino nell’individuale ottenuto grazie a Ferrari-Fenili-Santinelli. Sulla stessa corsia però poi l’individuale è appannaggio del maremmano Aurilio che batte 8-5 Fenili. Sull’altra corsia si spartiscono la posta il valdinievolino Papini e il grossetano Conforti (3-8, 8-2). E’ nelle sfide di coppia del secondo turno che Pieve a Nievole mette il turbo. Ferrari e Fenili rifilano un 8-3, 8-5 a Bellucci-Sgaragli, mentre sull’altra corsia Papini e Santinelli realizzano un 8-2, 8-0 a spese di Rossi, accompagnato prima da Conforti poi da Aurilio. Ad ogni modo per i grossetani guidati da Marisa Andreini resta aperta la possibilità di rimontare nella gara di ritorno prevista sabato prossimo 2 marzo.
Scandiccese-Val di Cornia 7-1
Ancora una volta travolgente la Scandiccese del tecnico Iserani. Evidente il divario tra le due squadre in corsia 4 nel primo set dove il fiorentino Ricci batte 8-1, 8-2 il livornese Signorini. In corsia 3 invece i locali Melani-Maglia-Parravicini vincono 8-6 la terna, mentre è 8-5 il risultato con cui Maglia batte Leonelli nell’individuale. Nel secondo set partono bene gli ospiti con l’8-3 di Allegria-Leonelli, che però dopo vengono battuti 8-2 da Saracino-Ricci (che in coppia il giorno prima avevano vinto la prima tappa del Torneo Fiorentino). Sull’altra corsia invece Melani e Maglia realizzano un 8-3, 8-5 su Signorini-Senserini per il 7-1 finale. Val di Cornia dovrà ora cercare l’impresa per rimontare questo svantaggio nella gara di ritorno in programma la prossima settimana.
Terza Categoria
Cecina Bocce-Bocce Arezzo 2-2 (and. 1-7)
Bocce Arezzo dimostra tutta la sua forza, strozzando sul nascere il tentativo di rimonta, difficile per la verità, di Cecina Bocce e laureandosi campione regionale di Terza Categoria. Gli aretini guidati dal tecnico Zotti infatti realizzano due punti già nel primo set e rendono matematicamente impossibile la rimonta cecinese in virtù del 7-1 dell’andata. I cecinesi però ci hanno provato vincendo due prove individuali (8-2 di Lombardi a Nofri, 8-6 di Baneschi a Mattesini), ma gli aretini hanno risposto con l’8-3 fatto segnare da Mattesini stesso nell’individuale e con l’8-6 di Gambini-Nofri-Capacci nella terna. Ora per Bocce Arezzo è giunto il tempo di iniziare la fase interregionale, andando a sfidare la squadra emiliana vincitrice del proprio girone di Terza Categoria.
Campionati Regionali 2019 – Mercoledì 27 febbraio alle 10.30 la presentazione a Chianciano Terme
Verranno presentati mercoledì 27 febbraio alle 10.30 i Campionati Regionali di Bocce 2019, in programma a marzo a Chianciano Terme. La presentazione si terrà al “Teatro Caos” della cittadina termale nel corso di un incontro con gli studenti del locale Istituto Comprensivo F. Tozzi, a cui parteciperanno i vertici FIB Toscana e le autorità locali. Porteranno la loro testimonianza due giovani bocciofili, Michele e Riccardo Mazzoni, l’atleta paralimpico e delegato CIP Siena Matteo Betti, e il Prof. Testa, sociologo dell’Università di Firenze che parlerà di “Sport: non solo muscoli e polmoni”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.