Archive for gennaio, 2019

Raffa: sabato in campo la A femminile, la A2, Prima, Seconda e Terza Categoria. Domenica il campionato giovanile

Bocce a punto

Riprenderà sabato 2 febbraio il Campionato di Serie A2 di Raffa, che vede le tre toscane rilegate agli ultimi tre posti in classifica. Il programma prevede uno Scandiccese-Follonichese che si configura come l’ultima spiaggia per i fiorentini, mentre Montecatini AVIS, reduce dal ritorno al successo nell’ultima giornata (clicca qui), va a sfidare la seconda in classifica, la Rubierese.

Serie A2 – Giornata 9
Edera Marsala-Sanpierina
Rinascita Budrione-Lucrezia PM Group
Rubierese-Montecatini AVIS
Scandiccese-Follonichese

Torna in campo la Prima Categoria con i due incontri di andata del terzo turno. Al termine del ritorno chi avrà vinto andrà in sfidare in semifinale le già qualificate Orbetello (che sfiderà la vincente del Girone 2) e Migliarina (che sfiderà la vincente del Girone 1)

Girone 1
Cortona Bocce-Grossetano

Girone 2
Monsummanese-Pieve a Nievole

Due le gare in calendario anche per la Seconda Categoria con Migliarina-Val di Cornia che si affrontano per andare in testa alla classifica nel Girone 2, mentre nel Girone 3 il Grossetano cercherà di rintuzzare gli attacchi di San Vincenzo per mantenere la leadership.

Girone 1
Scandiccese-Bocce Arezzo rinv. 9/2

Girone 2
Migliarina-Val di Cornia

Girone 3
Grossetano-San Vincenzo

Prosegue il tour de force della Terza Categoria, che il 19 gennaio ha visto la conclusione della fase a gironi, con il passaggio alle semifinali da parte delle tre vincitrici di girone (Cecina, La California, Arezzo) e della migliore seconda (Grossetano), che vanno quindi a sfidarsi in gare di andata e ritorno.

Semifinali – Andata
Grossetano-Bocce Arezzo
Cecina Bocce-La California

Tornano in campo anche le ragazze di Cortona, per il campionato di Serie A femminile. Dopo essere state sconfitte in casa nell’ultimo turno (clicca qui), le aretine cercano la rivincita in casa della capolista S.Erminio.

Serie A femminile – Quarta giornata
S.Erminio-Cortona Bocce
S.Angelo Montegrillo-S. Francesco

 

Domenica 3 febbraio invece prenderà il via il campionato di società giovanile, con la prima tappa di Cortona (clicca qui).

Campionato di società giovanile – Giornata 1
ore 9.30 Cortona Bocce-La California
ore 14.30 Cortona Bocce-Pieve a Nievole

 

30/01/2019 at 08:18 Lascia un commento

Protocollo d’intesa tra Federbocce e Fondazione Don Gnocchi

dav

Un altro tassello dell’articolato puzzle che il presidente Fib, Marco Giunio De Sanctis, sta disegnando nell’ambito del bellissimo rapporto instauratosi ormai da tempo tra la Federazione Italiana Bocce e il mondo della disabilità: infatti, un protocollo d’intesa tra Fib e Fondazione Don Gnocchi, rappresentata dal direttore generale, Francesco Converti, è stato firmato nella tarda mattinata di venerdì 25 gennaio 2019, presso l’Istituto Don Gnocchi di Via Girola, a Milano.

“Estremamente importante” – ha detto lo stesso Converti – “l’unione tra lo sport delle bocce e la disabilità: un percorso continuo che consentirà ai nostri operatori, ai disabili e alle loro famiglie di provare una vera terapia praticando un gioco bellissimo attraverso momenti di inclusione e di aggregazione. Si tratta di una terapia insostituibile rispetto ai normali percorsi terapeutici. Quando si tratta di praticare una efficace riabilitazione legata alla pratica sportiva, la nostra Fondazione è sempre in prima linea e, in questo caso, ha trovato un valido alleato. In effetti, lo sport delle bocce consente ai disabili – come noto – di essere stimolati in modo particolare e di riprovare sensazioni legate anche alla competitività. A completamento della sinergia creatasi, Fondazione ha anche previsto l’opportunità per tesserati e familiari FIB di accedere ai nostri servizi a prezzi agevolati, aprendo quindi un canale di “welfare sociale” per i nostri mondi di competenza” ha concluso il direttore generale.

“Questo protocollo d’intesa è solo un altro mattone della casa che all’interno della nostra Federazione accoglie a piene mani tutto il mondo della disabilità”, ha ribadito a sua volta il presidente Fib Marco Giunio De Sanctis. “Lo sport delle bocce è uno sport per tutti e, soprattutto, per il mondo paralimpico. Proprio di recente, abbiamo firmato una serie di protocolli con altre associazioni di categoria che rappresentano tipologie di handicap con patologie di diversa gravità (UILDM e AMNIL). A bocce possono giocare tutti: i non vedenti, coloro che hanno problemi intellettivi e relazionali e, naturalmente, tutti i disabili fisici.”

“Oltre ai tradizionali sistemi di gioco – raffa, volo e petanque – c’è la Boccia” – ha aggiunto inoltre il presidente De Sanctis – “specialità inserita a pieno titolo nei giochi paralimpici e praticata da atleti che presentano una disabilità gravissima: tetraplegie, cerebrolesioni ad esempio, e distrofie molto serie. Proprio per questo motivo, ci è sembrato opportuno instaurare un rapporto con la Fondazione Don Gnocchi. Per la nostra federazione, e per me in particolare, era un grande obiettivo che, adesso, abbiamo finalmente realizzato.”

La Fib, attraverso protocolli operativi, metterà a disposizione supporti concreti (tecnici e materiale sportivo) in modo tale che il numero dei disabili praticanti possa aumentare in modo significativo.

Attualmente, gli atleti disabili tesserati per la Fib sono circa 1100; i praticanti della Boccia sono poco meno di 150 e svolgono anche un’attività internazionale assai intensa, nella prospettiva dei Giochi Paralimpici.

Clicca qui per vedere il protocollo

29/01/2019 at 10:45 Lascia un commento

Torneo Etrusco: Lambardi e Matteo vincono la prima tappa di Cecina

Bocce a punto
Sono stati i padroni di casa Gionata Lambardi e Alberigo Matteo a vincere la prima tappa del Torneo Etrusco 2019 (clicca qui per modalità di svolgimento), disputata sabato 26 gennaio a Cecina. La gara ha visto la partecipazione di 32 coppie, sotto la direzione del sig. Allegria. I locali hanno prevalso sui compagni di squadra Michele Baneschi e Simone Milli.

Il torneo non si arresta e vede già in programma per domenica 3 febbraio la seconda prova alla Follonichese.

Ecco la classifica delle prime posizioni:

G. Lambardi- A. Matteo cat. C-C (Cecina Bocce – LI)
M. Baneschi-S. Milli cat. C-A (Cecina Bocce – LI)
A. Favia-C. Innocenti cat. A-C (Orbetello – GR)
M. Pedri-S. Terreni cat. C-C (La California – LI)
A. Carli-M. Matteo cat. C-A (Follonichese – GR)
R. Riparbelli-S. Sandroni cat. C-C (La California – LI)

 

 

 

 

28/01/2019 at 14:21 Lascia un commento

“In ricordo degli amici scomparsi”: a Viareggio vincono Matalucci e Campisi

memorial amici scomparsi migliarina 27 gennaio 2019 ridotta

Si è conclusa con la vittoria della coppia Matalucci-Campisi della Bocciofila Montecatini AVIS il 1° Memorial “In ricordo degli amici scomparsi”, la gara regionale di Raffa a coppia organizzata a Viareggio dalla Migliarina con al via 80 formazioni cat. A-B-C. Al secondo posto si è classificata la coppia Gemignani-Santinelli della Bocciofila Pieve a Nievole, al terzo quella formata da Sergio Bertuccelli e Antonio Mallegni della Bocciofila Viareggina, al quarto Parricelli e Modola della Monsummanese. Al termine della gara, diretta dal sig. Napolitano c’è stata la premiazione, eseguita dai dirigenti della Migliarina con in testa il Presidente Carlo Lombardi.

Classifica:
Matalucci-Campis (Montecatini AVIS – PT)
Gemignani-Santinelli (Pieve a Nievole – PT)
Bertuccelli-Mallegni (Viareggina – LU)
Parricelli-Modola (Monsummanese – PT)

Carlo Cosci

28/01/2019 at 14:00 Lascia un commento

Campionati Provinciali Firenze a terna: i vincitori

Logo Firenze

Sabato 26 gennaio la Bocciofila Sestese ha ospitato i Campionati Provinciali a terna di Firenze, che hanno decretato i nuovi campioni 2019. Ecco i vincitori:

Cat. A: Migliori-Zecchi-Gherardi (Scandiccese)
Cat. B: Reali-Granci-N. Foggi (Affrico)
Cat. C: Colonna-Scuderi-Cervo (Campigiana)

28/01/2019 at 09:19 Lascia un commento

Coppa Media Etruria: la prova di Siena ai perugini Tarparelli-Ceccotti

coppa torre il mangia 26 gennaio 2019 (1)

Sono stati Stefano Tarparelli e Simone Ceccotti ad aggiudicarsi la prova del “Media Etruria” disputata sabato 26 gennaio a Siena. La 5° Coppa Torre il Mangia, organizzata dall’ASD Gruppo Bocciofile Senesi e diretta dal sig. Franco Giannini, ha visto la coppia Tarparelli-Ceccotti  della S. Angelo Montegrillo (PG), prevalere sui senesi Mario Biancucci e Italo Funghini, e sugli ascianesi Gianni e Giulio Materozzi.

Ripercorrendo la manifestazione nel dettaglio, il girone di cat. C vede come finaliste due coppie della società di casa con Biancucci e Funghini a prevalere. La quarta partita vede incontrarsi Tarparelli-Ceccotti, vincenti del girone 1AB contro la coppia ascianese dei Materozzi del girone 2AB. La partita è di livello, piacevole e tirata, vedendo prevalere per 12-10 i giocatori della S. Angelo Montegrillo, che vanno quindi ad affrontare i veterani Funghini-Biancucci, all’ennesima finale. I due senesi scodellano in campo tutta la loro esperienza e lottano come leoni, ma si devono arrendere per 12-9 ai più giovani Tarparelli e Ceccotti, che quindi fanno loro la 5° Coppa Torre il Mangia.

Classifica
Stefano Tarparelli-Simone Ceccotti cat. B-B (S.Angelo Montegrillo – PG)
Mario Biancucci-Italo Funghini cat. C-C (ASD Senesi – SI)
Gianni Materozzi-Giulio Materozzi cat. B-C (ASD Asciano – SI)

28/01/2019 at 00:13 Lascia un commento

Oggi il corso per Educatori Sportivi Scolastici FIB Toscana

dig

Si è concluso presso la sede FIB Toscana a Firenze il Corso per Educatori Sportivi Scolastici, formativo per gli operatori che agiranno con gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado per i progetti nazionali “Bocciando si impara” promosso da Federbocce, e “Scuole aperte allo sport” promosso da CONI e MIUR, a cui la federazione ha aderito.

La mattina è trascorsa con il saluto del Presidente di FIB Toscana Giancarlo Gosti, che ha introdotto l’iniziativa, e con il primo intervento del Prof. Dario Naccari del Centro Studi FIB Nazionale, che ha parlato dei progetti e del ruolo dell’educatore per esprimere il potenziale educativo ed inclusivo della disciplina bocce nei bambini e nelle bambine in età scolare. La passione del Prof. Naccari ha fatto comprendere alla ventina di partecipanti quanto bene possono fare le bocce ai ragazzi. La tutor regionale Prof.ssa Enza Lombardi ha stimolato gli educatori con esempi di giochi propedeutici alle bocce e finalizzati primariamente al divertimento dei più piccoli, portando la sua notevole esperienza. Il Presidente del Comitato Paralimpico Toscana Dott. Massimo Porciani ha poi parlato di sport e disabilità nell’attività giovanile, facendo conoscere le potenzialità della disciplina per le persone con disabilità di ogni età.

Il pomeriggio ha visto l’intervento del Prof. Franco Rosiello della Scuola Regionale dello Sport del CONI Toscana che ha parlato delle competenze pedagogiche dell’Educatore scolastico, trattando principalmente del rapporto tra educatore e discente nel settore giovanile, suggerendo agli educatori i migliori approcci e i metodi più appropriati per le diverse fasce d’età. Il Prof. Rosiello ha parlato anche dei principi dell’ordinamento scolastico e delle modalità di attivazione del corso, facendo capire come è meglio interagire con le figure del mondo scolastico.

Tutti i corsisti hanno superato l’esame finale, così il Presidente Gosti, soddisfatto e sorridente, ha consegnato loro gli attestati e il kit operativo, ricordando loro la responsabilità che operare coi più piccoli comporta: il divertimento del bambino attraverso il gioco deve essere la loro stella polare.

 

26/01/2019 at 13:41 Lascia un commento

Campionato di società Juniores: al via il 3 febbraio da Cortona

Coppa Toscana Juniores La California 3 dic 2018 Tutti

Prenderà il via il 3 febbraio la fase preliminare regionale Toscana del Campionato di Società Juniores 2018/2019 (si qualificano per la “fase finale” del 01-02.06.2019 le prime due squadre).

Al via tre compagini: Cortona Bocce, La California e Pieve a Nievole.

Questo il calendario.

3 febbraio a Cortona: ore 9.30 Cortona Bocce-La California; ore 14.30 Cortona Bocce-Pieve a Nievole

24 febbraio a Bibbona: ora 9.30 La California-Pieve a Nievole; ore 14.30 La California-Cortona Bocce

7 aprile a Pieve a Nievole: ore 9.30 Pieve a Nievole-Cortona Bocce; ore 14.30 Pieve a Nievole-La California.

Si gioca secondo il regolamento nazionale, con alcune specifiche e deroghe..

Clicca qui per la comunicazione ufficiale sulla fase preliminare Toscana

 

24/01/2019 at 15:31 Lascia un commento

Raffa: è pubblicato il calendario Toscana 2019 aggiornato al 23 gennaio

calendario

E’ pubblicato il calendario 2018/2019 Raffa in Toscana aggiornata al 23 gennaio.

Clicca qui per visualizzarlo

24/01/2019 at 15:09 Lascia un commento

Raffa: il programma del weekend in Toscana. Tornei a Cecina, Siena e Viareggio

Coppa

Fermi tutti i campionati, dalla A2, alla A femminile, fino alla Promozione, in questo weekend si giocano tre tornei.

Sabato 26 gennaio prende il via il Torneo Etrusco (clicca qui), la manifestazione a tappe delle province di Grosseto e Livorno, con la prima prova a coppia che si svolgerà a Cecina, organizzata da Cecina Bocce.

Sempre sabato 26 a Siena, organizzata dall’ASD Gruppo Bocciofile Senesi, andrà in scena la tappa del Trofeo Media Etruria la “5° Coppa Torre il Mangia” (clicca qui), gara a coppia che darà punti tripli.

La Migliarina di Viareggio invece per domenica 27 organizza il 1° Memorial In ricordo degli amici scomparsi, gara regionale a coppia che sarà diretta dal sig. Raffaele Napolitano. Parteciperanno 28 formazioni di cat. A, 27 di cat. B, 21 di cat. C.

23/01/2019 at 08:54 Lascia un commento

Articoli meno recenti


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

gennaio: 2019
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 656.720 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: