Archive for 21/10/2019
Campionati Italiani Paralimpici – Ottima prova dei fiorentini della Po.Ha.Fi.
Nella foto i giocatori della PoHaFi in gara ai Campionati Italiani Paralimpici a Roma: Martina Rosano, Silvano Arzilli, Roberto Fondi, Pietro Rosano, Tarcisio Fadda, Sergio Guasti con il DT Paolo Fondi.
Mauro Piacente della Bocciofila Avis Campobasso nell’Individuale Sitting, Paolo Cornaggia e Fiorenzo Riva della Bassa Valtellina di Talamona nella Coppia Sitting, Vincenzo Spinoccia dell’ASBID Imola nell’Individuale Standing sono i campioni italiani di bocce paralimpiche.
La kermesse, disputata nel weekend 18-20 ottobre al Centro Tecnico Federale di Roma e organizzata dalla Federazione Italiana Bocce, ha visto al via trentacinque atleti, provenienti da sette regioni, sfidarsi per tre giorni, al fine di ritornare a casa con l’alloro tricolore. Sei sono stati i partecipanti dalla Toscana, tutti tesserati per la storica società della Polisportiva Handicappati Fiorentini (Po.Ha.Fi.): Silvano Arzilli, Tarcisio Fadda, Roberto Fondi, Sergio Guasti, Martina Rosano, Pietro Rosano. Altrettanti i titoli italiani portati in dote: tre da Fondi, due da Fadda e uno da Arzilli.
Molto alto il livello tecnico, soprattutto nell’accosto, fase in cui gli atleti si sono fronteggiati tiro su tiro. Anche nella bocciata buon gli spunti di coloro che da Talamona, in provincia di Sondrio, fino a Lecce, non hanno voluto perdere l’appuntamento con la kermesse tricolore. Entusiasmanti e tirati tutti gli incontri, finalissime comprese, disputate davanti all’attento sguardo del presidente federale Marco Giunio De Sanctis.
Il campione italiano nella specialità Individuale Sitting, Mauro Piacente, ha superato nel match di finale il bergamasco Danilo Alberti per 12-9. Si era fermata alla terzina di semifinale invece l’avventura del nostro Roberto Fondi della Po.Ha.Fi., sconfitto per 10-7 e 10-8 da Cornaggia e Alberti. Roberto, già tre volte campione italiano, è stato il migliore nell’individuale Sitting, dove comunque si erano ben comportati vincendo il girone anche i compagni di squadra Silvano Arzilli, Martina Rosano e Pietro Rosano.
I campioni italiani nella specialità Coppia Sitting, Paolo Cornaggia e Fiorenzo Riva, hanno battuto in finale per 12-9 Danilo Alberti (Canonichese di Canonica D’Adda) e Giovanni Barruzzo della milanese Solaro. Ottimi terzo e quarto posto per le due coppie della Po.Ha.Fi. composte da Roberto Fondi e Silvano Arzilli e da Tarcisio Fadda e Sergio Guasti.
Nell’Individuale Standing, invece, il vincitore dei tricolori, Vincenzo Spinoccia, in finalissima, ha avuto la meglio, per 12-8, sul capitolino Massimo Conti della Montesacro Alto.
“Conoscevo il livello di gioco, soprattutto, di alcuni atleti, soprattutto sull’accosto. – il commento del presidente della Federbocce, Marco Giunio De Sanctis – Sono soddisfatto di quanto fatto e di quello che potremo fare, viste le potenzialità che abbiamo”.
“Le bocce paralimpiche sono un movimento in crescita – ha proseguito De Sanctis – Negli anni è stato fatto poco, perché non c’è stata una interlocuzione internazionale e sulla classificazione funzionale non c’era un accordo. Sotto quest’ultimo profilo, però, sono state trovate le giuste intese con una semplificazione a due categorie, i Sitting e gli Standing, e ora stiamo sulla strada giusta”.
“Questi campionati nazionali – ha concluso il numero uno delle bocce italiane – rappresentano un punto di partenza per il pieno sviluppo anche di questo movimento, il cui potenziale è davvero importante, anche alla luce della eterogenità di uno sport, le bocce, in cui si realizza la piena integrazione tra atleti normodotati e paralimpici, come non avviene in nessun’altra disciplina”.
Un movimento decisamente in crescita in Toscana, grazie all’attività promozionale del Comitato Regionale guidato dal Presidente Giancarlo Gosti: nell’ultimo anno si sono affiliate nuove società paralimpiche, sta crescendo l’attività dedicata alla disabilità intellettivo relazione e si sta sperimentando anche la raffa per non vedenti.
Il DT della Po.Ha.Fi. Paolo Fondi commente la spedizione nazionale dei suoi ragazzi: “Se quando siamo partiti ci avessero prospettato questi risultati ci avremmo messo la firma. Visto come abbiamo giocato però, specie con Roberto e Silvano, ci resta un po’ di amaro in bocca. Abbiamo combattuto con tutti: nella terzina di semifinale individuale Roberto ha affrontato due giocatori di livello assoluto perdendo di misura ma ricevendo applausi scroscianti da tutto il Bocciodromo, mentre nelle semifinali a coppie prima Tarcisio e Sergio erano partiti alla grande andando sul 5-0, poi sono usciti fuori gli avversari, poi Roberto e Silvano sono crollati dopo un turno precendete sfiancante giocato punto a punto e vinto 10-9. Sono veramente orgoglioso di come si sono comportati i nostri ragazzi”.
Memorial Foggi all’Affrico: successo per Matalucci e Franci
I vincitori Franci e Matalucci premiati dai figli di Marco Foggi
Sono stati Fabio Matalucci e Matteo Franci della Montecatini AVIS ad aggiudicarsi il 1° Memorial Marco Foggi, gara regionale a coppie organizzata dall’US Affrico per ricordare il proprio indimenticato giocatore. Sono stati proprio i figli di Marco a premiare i due giocatori termali, vincitori con merito della manifestazione. Ad affrontarli in finale sono stati Maurizio Paolicchi e Mauro Vannucci dell’Oltreserchio. I montecatinesi avevano eliminato in semifinale la temibile coppia di cat. B composta da Stefano Carniani e Silvano Melani della Scandiccese, mentre i lucchesi avevano avuto la meglio su Paolo Moroni e Tiziano Masotti della Campigiana. Toccante il momento delle premiazioni organizzato dalla società Affrico.
Classifica
1° Fabio Matalucci-Matteo Franci cat. A (Montecatini AVIS – PT)
2° Maurizio Paolicchi-Mauro Vannucci cat. B (Oltreserchio – LU)
3° Stefano Carniani-Silvano Melani cat. B (Scandiccese – FI)
4° Paolo Moroni-Tiziano Masotti cat. C (Campigiana – FI)
Il Presidente della sez. Bocce dell’Affrico Maurizio Mazzi premia i secondi classificati Paolicchi e Vannucci
La Consigliera FIB Toscana Enza Lombardi premia i terzi classificati Carniani e Melani
Il Consigliere della Bocciofila Affrico Enrico Granci premia i quarti classificati Moroni e Masotti
Riconoscimenti da parte del Presidente Mazzi per il direttore di gara Francesco Stabile
Trofeo Media Etruria – La seconda tappa di Chianciano appannaggio di Carloni-Finauro
Nella foto i finalisti con il direttore di gara Franco Giannini
Seconda tappa domenica 20 ottobre per il 6° Trofeo Media Etruria. Dopo il primo appuntamento che aveva visto il successo dei chiancianesi Bonomei-Ranaldo (clicca qui) in terra umbra, stavolta corsari sono stati i giocatori di cat. A di Sant’Angelo Montegrillo Michele Carloni e Stefano Finauro, affermatisi nella cittadina termale. Dopo aver battuto Francesco e Daniele Pieggi della Beccaccia in semifinale, la coppia umbra ha sconfitto Giorgio Frappi e Lino Fanicchi di Cortona all’ultimo atto. La gara, molto partecipata, è stata diretta dal sig. Franco Giannini di Arezzo.
Classifica
1° Michele Carloni-Stefano Finauro cat. A (Sant’Angelo Montegrillo – PG)
2° Giorgio Frappi-Lino Fanicchi cat. C (Cortona Bocce – AR)
3° Francesco Pieggi-Daniele Pieggi cat. A (Beccaccia – AR)
4° Maurizio Daiani-Michele Mogini cat. B (Città di Bastia – PG)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.