Archive for aprile, 2018
Pétanque: domenica 6 maggio a Massa il recupero della prima tappa del Circuito Toscana
Dopo la prova di domenica 29 aprile (clicca qui per i risultati), ritorna già domenica 6 maggio il Circuito Toscana Pétanque (clicca qui per calendario e risultati delle prove precedenti). Si giocherà infatti il recupero della prima prova “Bocce in Volo” (rinviato a marzo per maltempo).
In Viale Roma 279 nel capoluogo massese, il ritrovo sarà alle 9 per il sorteggio, poi via alla gara, con la prova individuale prevista al mattino e quella di coppia il pomeriggio.
La classifica del circuito è riservata ai tesserati FIB, ma le singole prove sono a carattere promozionale e aperte anche ai non tesserati.
Ricordiamo che la prova successiva sarà a Pisa il 20 maggio.
Volo: Nadotti-Frediani vincono al Litorale nel ricordo di Mussi
Lo scorso weekend la società GS Litorale di Massa Carrara ha ricordato il compianto grande giocatore Umberto Mussi con un Memorial a lui dedicato, valido come quarta prova della Coppa Italia e anche per il campionato provinciale cat. D. La manifestazione, diretta dall’arbitro internazionale sig. Lombardi, ha visto al via 22 formazioni di cat. D, con il successo finale dell coppia della società Edison Teglia di Pontremoli formata da Nadotti e Frediani, che si è aggiudica il trofeo battendo in finale la coppia della società locale del Litorale formata da Banconi e dal giovane Alberti.
P.G.
Coppa Toscana Juniores – Domenica 6 maggio la sesta prova “Coppa Cortona Etrusca”
La Coppa Toscana Juniores si arricchisce della sesta prova (clicca qui per il riepilogo di tutte le prove precedenti). Le classifiche sono molto fluide (visualizzale qui) e tutti i protagonisti delle quattro categorie (Under 18, Under 15, Under 12 e Progetto Scuola) sono pronti a darsi battaglia.
La prova è la “3° Coppa Cortona Etrusca“, che andrà in scena a Cortona domenica 6 maggio dalle 9.30. Sarà una gara a coppie a sorteggio (Under 18/Under 15 e Under 12/Scuole) che prevede il seguente regolamento.
REGOLAMENTO
Gli atleti Under 18 e Under 15 (gara unica), saranno suddivisi in “fasce” di categoria e merito (in base alla classifica della Coppa Toscana) e le coppie saranno formate sorteggiando due atleti di “fasce” diverse (es. un atleta di 1^ fascia con uno di 4^ fascia; un atleta di 2^ fascia con uno di 3^). Lo stesso criterio sarà applicato alla gara Under 12 / Alunni progetto scuola. La gara prevede partite e prove delle due specialità: RAFFA e PETANQUE. Il regolamento potrà essere modificato per ragioni organizzative.
Per tesserarsi c’è tempo fino a giovedì 3 maggio, mentre il sorteggio sarà effettuato domenica mattina stessa, col sig. Rainone di Prato a dirigere.
Coppa Toscana Juniores – Le classifiche aggiornate
Ritorna domenica 6 maggio, con la prova prevista a Cortona intitolata “3° Coppa Cortona Etrusca” (visualizza il manifesto), la Coppa Toscana Juniores (qui i risultati della quinta prova, ovvero il Campionato Regionale) Non c’è momento migliore per fare un riepilogo della situazione.
Dopo cinque prove (clicca qui per il riepilogo generale di tutti i risultati) ecco le classifiche aggiornate per le varie categorie. Per l’Under 18 c’è in testa con 25 punti Giacomo Cecchi di Cortona, che precede in classifica i compagni di società Riccardo Mazzoni e Michele Mazzoni, distanziati rispettivamente di 3 e 6 punti. Per questa categoria c’è da considerare che i tre, assieme a Jean Paul Pacini, hanno partecipato anche a gare nazionali, ottenendo risultati. La classifica che tiene conto anche di questi punti vede in testa Giacomo Cecchi con 40 punti (25 reg. + 15 naz.), seguito da Riccardo Mazzoni con 32 (22 reg. + 10 naz.), Jean Paul Pacini di Montecatini Avis con 28 (13 reg. + 15 naz.) e Michele Mazzoni con 24 (19 reg. + 5 naz.).
Per l’Under 15 testa a testa tra Andrea Barbieri e Andrea Rosella de La California, divisi da un solo punto. Più indietro il compagno Andrea Pace.
La categoria Under 12 vede il testa a testa tra i due giovani atleti della Migliarina Davide Biagi (30 punti) e Lorenzo Biagi (26), mentre per le scuole primarie Valeria Zerboni della Scandiccese comanda con 32 punti, davanti agli altri due scandiccesi Marco Zerboni e Iris Facchini.
Per quanto riguarda le società è in testa La California, su Scandiccese e Cortona.
Clicca qui per tutte le classifiche aggiornate sul sito federale Federbocce Toscana
Pétanque: la quarta tappa del circuito Toscana a Sensi e Bartoloni-Rega
Quarta tappa (che negli effetti è la terza, dato il rinvio della prima per maltempo) per il Circuito Toscana Pétanque (clicca qui per calendario e risultati delle prove precedenti). Oggi, domenica 29 aprile, il Parco delle Cascine di Firenze ha visto i bocciofili sfidarsi per la manifestazione “Bocce al Parco“ (clicca qui per il manifesto)
La mattina si è svolta la gara individuale che ha visto vincere ancora il leader della classifica (clicca qui per vederla) Marco Sensi di Pisa Bocce, già campione regionale in coppia (clicca qui per i risultati), davanti a Enza Lombardi dell’Affrico, già vicecampionessa regionale di raffa cat. A (clicca qui per i risultati).
Il pomeriggio invece si è svolta la prova di coppia con la vittoria dei “padroni di casa” Stefano Bartoloni dell’Affrico e Antonio Rega del DLF, che hanno prevalso sulla coppia di Pisa Bocce formata da Carlo Lazzeroni e Samuele Franchi.
A premiare i vincitori è stato Edoardo Amato, responsabile sport del Quartiere 1 di Firenze (nella foto con Sensi)
Classifica della quarta prova
Individuale
1° Marco Sensi (Pisa Bocce)
2° Enza Lombardi (Affrico)
Coppia
1° Stefano Bartoloni (Affrico)-Antonio Rega (DLF)
2° Carlo Lazzeroni-Samuele Franchi (Pisa Bocce)
Presto pubblicheremo la classifica generale aggiornata
Tutte le foto sulla pagina facebook di Federazione Italiana Bocce Toscana
Campionati Regionali 2018 – Coppia Lui/Lei a Leonori e Formelli
Ieri, sabato 28 aprile, ai Campionati Regionali di Bocce ad Arezzo si è tenuta la competizione Lui/Lei, sia agonistica che promozionale (clicca qui per visualizzare manifesto e regolamento ufficiale).
Il successo è andato a Lorita Leonori (già campionessa femminile individuale sabato scorso) in categoria B assieme al compagno di Bocce Arezzo Federigo Formelli. Al secondo posto i cortonesi Anna Giliarini e Renato Lucarini. Per quanto riguarda il promozionale primo posto per Mariano Fabbri e Anna Maria Peruzzi di Bocce Arezzo, davanti ai compagni di società Piero Barbagli e Teresa Faenzi.
Classifica
Coppia Lui/Lei tesserati
1° Leonori Lorita – Formelli Federigo (Bocce Arezzo)
2° Giliarini Anna – Lucarini Renato (Cortona Bocce)
Coppia Lui/Lei promozionale
1° Fabbri Mariano – Peruzzi Anna Maria (Bocce Arezzo)
2° Barbagli Piero – Faenzi Maria Teresa (Bocce Arezzo)
Campionati Regionali 2018 – Titoli paralimpici a Cavallo e Fondi-Fadda
I Campionati Regionali di Bocce ad Arezzo hanno visto ieri, sabato 28 aprile, il quarto appuntamento dedicato stavolta ai paralimpici (clicca qui per visualizzare il manifesto).
Al termine della mattinata di gare il titolo individuale “sitting”, ovvero in carrozzina, è andato a Pietro Cavallo della PoHaFi, che ha prevalso sul compagno di squadra Tarcisio Fadda. Fadda si è rifatto nella gara di coppia “sitting” andando a vincere assieme a Roberto Fondi sulla coppia formata da Cavallo e Silvano Arzilli.
Le foto sulla pagina facebook di Federazione Italiana Bocce Toscana
Classifiche
Individuale “sitting”
1° Cavallo Pietro (PoHaFi)
2° Fadda Tarcisio (PoHaFi)
Coppia “sitting”
1° Fondi Roberto-Fadda Tarcisio (PoHaFi)
2° Cavallo Pietro-Arzilli Silvano (PoHaFi)
Media Etruria: il 12 Maggio la Coppa Sancti Sepulchri organizzata dalla Biturgia
Prosegue con l’ottava prova il Trofeo Media Etruria, organizzato dai Comitati provinciali FIB di Siena e Arezzo con le società del territorio e il patrocinio dei comitati provinciali CONI. Dopo la gara di Siena del 14 aprile, sabato 12 maggio alle 14.30 ci sarà la 3° “Coppa Sancti Sepulchri”, gara individuale per 32 giocatori, che si svolgerà nella splendida cittadina di Sansepolcro, organizzata dalla Biturgia. Dirigerà il sig. Franco Giannini.
I punteggi ottenuti saranno validi per le promozioni e retrocessioni FIB.
Per la classifica del Torneo si ottiene 1 punto di partecipazione + 1 punto per ogni partita giocata e vinta valevoli per determinare: la classifica finale assoluta e di categoria, come da regolamento.
La gara è riservata ai cartellinati FIB dell’anno in corso
Le iscrizioni si ricevono accompagnate dalle relative quote fino al giorno 4 maggio e 7 maggio con riserva, preferibilmente per via telematica
Il sorteggio verrà effettuato il giorno 8 maggio presso il comitato FIB Arezzo
Per quanto non contemplato vigono il regolamento e le disposizioni FIB Raffa
Quota iscrizione € 12,00
Per tutte le info clicca sotto per scaricare il volantino
volantino 8^ prova_4°trofeo media_etruria_ biturgia_individuale 12 maggio 2018
Sportello Aperto: Seminario “Lo sport giovanile; certezze e dubbi” il 12 maggio al Museo del Calcio
Il Comitato Toscano FITARCO è lieto di invitare istruttori e tecnici delle Federazioni Sportive al seminario, organizzato in collaborazione con Villa Donatello “Lo sport giovanile; certezze e dubbi” che si terrà il 12 maggio dalle 10 al Museo del Calcio di Firenze. Si tratta di un Corso gratuito aperto a tutti gli Istruttori ed Allenatori delle Federazioni Sportive. Il relatore sarà il Prof. Giorgio Galanti – Direttore della scuola di Specializzazione di Medicina dello Sport.
Per motivi organizzativi la FITARCO Toscana chiede di inviare le adesioni al seguente indirizzo mail : segreteria@arcotoscana.org
Si precisa che il pranzo è a carico dei partecipanti, per maggiori informazioni si possono contattare i seguenti numeri:
Pres. Fitarco Toscana Tiziano Faraoni 349 7340672
Segr. Fitarco Toscana Anna Franza 366 3439609
Clicca sotto per visualizzare il programma:
Terza Categoria: sabato 28 San Vincenzo gioca la finale a Murano
Dopo aver eliminato Cortona in finale nel girone toscano, San Vincenzo si appresta a disputare la finale interregionale di Terza Categoria contro i veneziani della Virtus Murano, che nella loro finale di zona hanno eliminato i cremonesi del Canottieri Flora. L’andata sarà a Murano il 28 aprile, il ritorno a San Vincenzo il 5 maggio.