Archive for 13/04/2018

16° Trofeo Città di Cortona – Memorial Enzo Basanieri: il commento e i podi

Podio completo

La scorsa domenica – 8 Aprile – presso il bocciodromo comunale di Tavarnelle (Cortona) si è disputata la gara boccistica più importante del territorio, il 16° Trofeo Città di Cortona – Memorial Enzo Basanieri.

Impegnate ai nastri di partenza circa 50 atlete provenienti da tutta Italia che hanno disputato i gironi eliminatori al mattino, oltre che nella sede organizzatrice della competizione, anche negli impianti di Arezzo, Chianciano, Chiusi e Torrita di Siena.

Nella gara rivolta alle cat. B/C ad imporsi è stata Rita Abbati della società Città di Bastia (PG) sulla salernitana Gerardina Rescigno della San Gaetano (SA). A seguire Anna Maria Ciucci della Libertas di San Marino e Cardina Coppari della Jesina (AN).

Nel Circuito Elite cat. A1/A a trionfare è stata la campionessa mondiale in carica Elisa Luccarini (Bentivoglio RE) sulla compagna di società Marina Braconi, campionessa italiana in carica nonché vincitrice della 15^ edizione del Trofeo.  A completare il podio Carla Scotti (Monastier TV) e Chiara Morano (Osteria Grande BO). Le quattro prime classificate costituiscono il top delle bocce al femminile italiane, infatti risultano essere la parte altissima della classifica di alto livello.

La gara si è svolta senza alcun intoppo, sotto la direzione dell’arbitro nazionale del comitato di Perugia Sig. Roberto Lopparelli e alla presenza del CT della nazionale femminile Germana Cantarini che ha presenziato alla manifestazione fin dalla mattina, prima ad Arezzo e poi per le fasi finali presso la sede di Cortona Bocce. Presente alla premiazione il Sindaco del Comune di Cortona Francesca Basanieri, che ha consegnato il Trofeo alla vincitrice. A offrire la copertura televisiva è stata l’emittente locale Linea Uno che ha trasmesso una manifestazione ottimamente riuscita grazie al contributo della dirigenza e dei soci volontari di Cortona Bocce.
G.P.

13/04/2018 at 22:05 Lascia un commento

Domenica 15 aprile a Pieve a Nievole la 3° Coppa Fabiani Gioiellerie

Bocce a punto

Domenica prossima, 15 aprile, la ASD Pieve a Nievole organizza la 3° Coppa Fabiani Gioiellerie, competizione regionale a coppie di Raffa per 64 formazioni. Si comincia la mattina alle 9 con i gironi sui campi della Valdinievole e di Prato, poi la finale a Pieve a Nievole, sotto la direzione del sig. Stabile di Firenze.

13/04/2018 at 18:49 Lascia un commento

Media Etruria: domani, 14 aprile, la “Coppa Torre il Mangia”

7^prova_senesi_4°trofeo media etruria del 14 aprile 2018

Prosegue il 4° Torneo Coppa Media Etruria. (clicca qui per le classifiche), con la settima prova, denominata “4° Coppa Torre Il Mangia, organizzata da FIB Arezzo, FIB Siena e ASD Gruppo Bocciofile Senesi. Si gioca domani, sabato 14 aprile, con inizio alle ore 14.30 con 24 formazioni partecipanti. Dirigerà il sig. Franco Giannini.

13/04/2018 at 18:11 Lascia un commento

Cis Raffa: il bollettino ufficiale del 10 aprile e i quadri di Prima, Seconda e Terza Categoria

Com-logo-toscana

Pubblichiamo il bollettino Cis Raffa Toscana aggiornato il 10 aprile e i quadri di Prima, Seconda e Terza Categoria.

10 04 2018 CIS Toscana bollettino
10 04 2018 CIS Toscana quadro prima

10 04 2018 CIS Toscana quadro seconda

10 04 2018 CIS Toscana quadro terza

13/04/2018 at 18:06 Lascia un commento

Seconda Categoria: domani il ritorno Cerbara-Sestese

Bocce generica 2

E’ chiamata a un’altra grande prova la Sestese del CT Mancuso, che dovrà mantenere il vantaggio acquisito nella gara di andata della semifinale di raggruppamento. 2-1 infatti il risultato di sabato scorso sui perugini del Cerbara, determinati a passare il turno.

Seconda Categoria (semifinale di raggruppamento – ritorno)
Cerbara-Sestese 14/4 (and. 1-2)

13/04/2018 at 17:52 Lascia un commento

I Campionati Regionali 2018 ad Arezzo: conferenza stampa in comune, domenica 15 aprile il via

dav

Anche quest’anno la Federazione Italiana Bocce Comitato Regionale Toscana organizza i Campionati Regionali di Bocce. Grazie all’appoggio della ASD Bocce Arezzo, nel 2018 sarà il Bocciodromo Comunale di Arezzo la sede per una manifestazione che coinvolge circa 300 atleti delle varie categorie: Uomini, Donne, Giovani e Paralimpici, sia fisici, che sensoriali che intellettivo-relazionali, provenienti da tutta la regione si sfideranno per conquistare il titolo di campione regionale. Per Arezzo si tratta anche di un’occasione di promozione del territorio che potrà essere apprezzato dai bocciofili, dalle loro famiglie e dai numerosi sostenitori. D’altro canto la cittadinanza potrà conoscere meglio una disciplina in grado di offrire occasioni di socialità e di portare a chi la pratica diversi benefici fisici (dall’elasticità delle ossa al miglioramento della circolazione sanguigna, dal potenziamento muscolare a quello posturale). Le bocce inoltre sono una disciplina accessibile e in grado di migliorare l’autostima.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione in Comune ad Arezzo è intervenuto l’assessore allo sport, la senatrice Tiziana Nisini, che ha così commentato: “invito tutta la cittadinanza a questa ‘prima’ per Arezzo che potrà conoscere meglio una disciplina antica ma al passo con i tempi. Tutte le fasce di età saranno coinvolte in un’occasione di promozione del territorio e di socializzazione che ancora una volta è possibile grazie allo sport”.

Così ha parlato il delegato Coni di Arezzo Giorgio Cerbai: “Da vecchio appassionato non posso che ricordare la missione ‘sociale’ di questa disciplina. Parteciperanno infatti all’evento circa 300 atleti delle varie categorie, in un percorso di integrazione che va sottolineato”. “Arezzo ha una grande tradizione di bocce – hanno sottolineato il Presidente di FIB Toscana Giancarlo Gosti e Vittorio Nofri, Presidente della Asd Bocce Arezzo – e il suo impianto è tra i più belli d’Italia. Abbiamo cercato di organizzare al meglio la manifestazione più importante dell’anno a livello regionale, che coinvolge tante persone”.

Locandina Campionati Regionali FIB Arezzo 2018

La manifestazione prenderà il via domenica 15 aprile con le gare di Pétanque individuale e riservate ai paralimpici FISDIR la mattina, mentre il pomeriggio sarà il turno della Pétanque di coppia e dei tradizionali giochi a squadre. Il 21 aprile la giornata sarà invece dedicata alla Raffa, col maschile senior e il femminile di tutte le categorie. Il 22 ancora Raffa con le gare giovanili maschili e femminili Under 18, Under 15, Under 12 e Progetto Scuola, mentre il pomeriggio sarà dedicato all’Open tiro tecnico. Sabato 28 aprile le gare riservate agli atleti paralimpici e alla Raffa per coppie miste Lui/Lei. Sabato 5 maggio infine si chiuderà con le competizioni di Raffa maschile per tutte le categorie.

I Campionati Regionali di Bocce sono patrocinati da Regione Toscana, Comune di Arezzo, CONI Toscana, CIP Toscana e FISDIR Toscana.

Clicca qui per scaricare il manifesto dei Campionati Regionali Bocce 2018

13/04/2018 at 17:06 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

Twitting

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

aprile: 2018
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 654.896 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: