Archive for 06/04/2018
Premio Pegaso per lo Sport a Boguslawa, Dogliani-Lazzini e Checcucci
E’ andata in scena ieri al Teatro della Compagnia di Firenze la ventesima edizione del Premio Pegaso per lo Sport. Quattro i bocciofili che sono saliti sul palco per ritirare il premio dalle mani dell’Assessore allo Sport della Regione Toscana Stefania Saccardi, dal Presidente di CIP Toscana Massimo Porciani, dal vicepresidente di CONI Toscana e Presidente di Federbocce Toscana Giancarlo Gosti e dal presidente di USSI Toscana Franco Vannini: Franco Dogliani e Fulvio Lazzini, che sono campioni italiani di volo cat. B coppia, Fabio Checcucci, campione italiano raffa cat. C individuale e Ksepka Boguslawa, campionessa italiana raffa cat. B individuale
I tornei del weekend 7-8 aprile: Memorial Giannetti a Lucca, Trofeo Generali ad Arezzo
In campo questo weekend non solo per il campionato di Seconda e Terza Categoria. Domenica 8 aprile, dalle 9.00, l‘ASD Lucchese organizza il 12° Memorial Giannetti Giulio, gara individuale regionale con 104 atleti al via, provenienti da tutta la regione e non solo. Dirigerà il sig. Martinelli.
Sabato 7 aprile invece il sig. Stabile dirigerà il 2° Trofeo Generali organizzato da Bocce Arezzo, con 40 atlete del centro-nord Italia a sfidarsi. La gara si svolgerà dalle 14.00.
Giornata di corso propedeutica al percorso formativo Istruttori/Educatori FIB 1° Livello
Il gioco più antico del mondo, le bocce, guarda al futuro. Sempre più persone si stanno avvicinando a un movimento, quello bocciofilo, da sempre accessibile e aperto a tutti; un aumento in termini di numeri e di varietà di esigenze, tenute assieme dai valori del gioco. Per rispondere ai nuovi bisogni e interessi di un pubblico più vasto e variegato, fatto di bambini e ragazzi di ogni età, di donne, di atleti paralimpici, la Federazione Italiana Bocce necessita di persone sempre più qualificate, dinamiche e preparate, rivolgendo il proprio sguardo ai giovani, promotori del percorso di crescita della disciplina. L’Università di Firenze ha ritenuto meritevole l’iniziativa, promuovendo assieme a Federbocce Toscana un percorso formativo per Istruttori ed Educatori di 1° livello, che sarà presentato dal Presidente nazionale Marco Giunio De Sanctis l’11 aprile p.v. alle 14.30 nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Anatomico Filippo Pacini del Policlinico di Careggi. La presenza alla giornata propedeutica avrà il valore di un 1 CFU, mentre 3 CFU saranno assegnati a chi parteciperà inoltre all’intero percorso formativo, che sarà gratuito e avrà la durata di 41 ore, comprensive di aspetti teorici e pratici, oltre che dell’attestato BLSD/PBLSD. Le figure qualificate provenienti dal corso, in possesso delle adeguate conoscenze e competenze, avranno l’opportunità di essere inserite nell’attività del Progetto PortAperta di Federbocce Toscana che prevede vari settori di intervento, sia direttamente con la Federazione che presso le società affiliate. Il futuro chiama, le bocce rispondono per essere sempre più uno sport vincente, di tutti e per tutti.
Lapo Baglini a FIB Toscana: il Progetto PortAperta parte da obiettivi e motivazioni
Nella serata di ieri Federbocce Toscana ha organizzato un incontro con Lapo Baglini, Professore di Management al Polimoda e all’Università di Firenze, formatore e trainer. Baglini ha coinvolto la platea, formata dallo staff di FIB Toscana e dai delegati provinciali: obiettivi, immagine, cambiamento, motivazione, squadra le parole chiave di una serata in cui è emersa la voglia di innovazione da parte di tutto lo staff del Comitato Regionale. Un primo appuntamento, inserito nel Progetto PortAperta, per far emergere gli stimoli al cambiamento nel mondo toscano delle bocce: molti gli spunti, altrettanti i sorrisi, forte la determinazione verso il rinnovamento.
Domenica il “Città di Cortona”, gara femminile del circuito élite
Domenica 8 aprile la società Cortona Bocce del Presidente Alessandro Trenti organizza l’importante gara femminile nazionale “16° Trofeo Città di Cortona – Memorial Enzo Basanieri”. La competizione fa parte del circuito élite, e vede al via 21 atlete di categoria A e A1. Saranno presenti la campionessa mondiale Elisa Luccarini (Bentivoglio), e le attuali seconda, terza, quarta, quinta, sesta in classifica alto livello femminile Chiara Morano (T.R.E.M. Osteria Grande), la vincitrice dell’anno scorso Marina Braconi (Bentivoglio), Loana Capelli (Canova Budrio), Carla Scotti (Monastier), Agnese Aguzzi (Fossombrone Oikos). Tre le atlete toscane che proveranno ad aggiudicarsi il trofeo ci sono Giulia Pierozzi (Cortona Bocce), Ivana Arati (Bocce Arezzo), Enza Lombardi (Affrico). La manifestazione prenderà il via alle 9.00, diretta dal sig. Roberto Lopparelli. 32 invece le atlete di categoria B e C con Tommasina Fiorenzi (Bocce Arezzo), Daniela Maccioni (Viareggina), Alba Vaccaro (Scandiccese), Sandra Mensini (Sestese), Anna Maria Giuliarini (Cortona Bocce) e Barbera Valteroni (Follonichese), portacolori della Toscana.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.