Il direttore della Scuola Regionale Dello Sport Toscana, Prof. Fabrizio Balducci, comunica che, per motivi organizzativi, il Seminario “Gli Sportelli del CONI Toscana: Consulenza nuovo Registro CONI – Consulenza legale”,organizzato dal Comitato Regionale CONI Toscana per il giorno Venerdì 16 marzo pv., si terrà c/o I.P.S.S.E.O.A. B.Buontalenti, via S. Bartolo a Cintoia 19/a – Firenze, diversamente da quanto precedentemente comunicato.
Agevolazioni per il tesseramento degli atleti paralimpici che svolgono attività per normodotati. Il Consiglio federale FIB del 24 febbraio scorso ha infatti deciso di applicare delle importanti agevolazioni per quanto riguarda il tesseramento per tutti gli altetli, tecnici e dirigenti del mondo paralimpico. Gli iscritti al settore paralimpico potranno richiedere il tesseramento per l’attività per normodotati al 50% dell’importo rispetto alla categoria di gioco o alla qualifica societaria per la quale si chiede il tesseramento.
Si è da poco concluso il 1° Trofeo ASD Bocce Arezzo, gara regionale individuale in notturna organizzata dall’omonima società. Il torneo, cominciato lunedì 5 marzo, che ha visto i tanti protagonisti affrontarsi durante la settimana nei dieci gironi, e oggi, sabato 10 marzo, nella finale. A dirigere è stata la sig.ra Pierozzidi Arezzo. Il successo è andato a Luca Barbabietoladell’A.P.E.R. Perugia, che ha sconfitto Santi Lazzeronidi Cortona Bocce. Terzo il beniamino di casa Federico Formelli,davanti al promettente Riccardo Mazzonidi Cortona.
Classifica:
1° Barbabietola Luca – cat. A (A.P.E.R. Perugia)
2° Lazzeroni Santi – cat. B (Cortona Bocce)
3° Formelli Federico – cat. B (Bocce Arezzo)
4° Mazzini Riccardo – cat. C (Cortona Bocce)
Perdurando le pessime previsioni metereologiche per domenica 11 Marzo, in accordo con il Delegato provinciale di Massa Carrara Paolo Gherardie gli organizzatori locali, la FIB Toscana con il suo Presidente Giancarlo Gostiha stabilito che la prima tappa del Circuito Toscana Pétanque viene rinviata a data da destinarsi.
Con il progetto “La francofonia” , la scuola media Poliziano di Firenze si è avvicinata al gioco di bocce più amato e praticato dai francesi: la pétanque. Gli alunni di due classi hanno partecipato alla lezione di presentazione delle tre specialità della Federazione Italiana Bocce ed eseguito prove ludiche di tiri di accosto e di bocciata condotti dalla tutor FIB Toscana professoressa Enza Lombardi, coadiuvata dalla referente del progetto professoressa Valeria Matani e dal docente di motoria professor Giorgio Corrado. I ragazzi e le ragazze hanno dimostrato interesse per questo gioco tradizionale che per la semplicità delle regole è praticato in molti paesi del mondo. Il progetto si concluderà con la festa della Francofonia prevista per venerdì 23 marzo, durante la quale oltre alle varie iniziative interdisciplinari , si giocherà a pétanque .
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.