Archive for 07/07/2015

Campionati nazionali under 14 e under 18 petanque e volo: anche i giovani toscani in gara a Cumiana (To)

10325313_10153003412941094_5985090490742529077_n

In campo dal 6 al 9 luglio gli under 14 e gli under 18 della petanque e del volo per i Campionati nazionali che si svolgono a Cumiana, in Piemonte: la nostra regione è rappresentata da Matteo Franci e Andrea Lascialfari della Bocciofila Sestese e da Julian Deliorga e Arber Hayadaraj del DLF Firenze che sono impegnati nella specialità della petanque.

11009167_10153003412946094_6791721962200524676_n

Ieri nelle coppie Matteo e Andrea hanno vinto la prima partita per poi capitolare allo spareggio per entrare nel quadro dei finalisti contro una “non fortissima” coppia di Genova. Arber e Julian hanno invece perso dalla coppia che poi ha conquistato il terzo gradino del podio.

Oggi è la volta del Campionato individuale e, dopo una serie di incontri anche fra compagni di squadra, Andrea Lascialfari si è qualificato nei 10 finalisti. Forza Andrea!

Aggiornamento delle 15.37: Andrea perde nei quarti, comunque… era fra i migliori 8 d’Italia!

07/07/2015 at 14:04 Lascia un commento

Orbetello d’argento agli italiani offre al pubblico romano un florilegio di emozioni

roma 2015 (2)

Il C.B.Orbetello vola in finale per la Categoria B dei Campionati italiani di Categoria per Società 2015 in un torrido pomeriggio di luglio e si regala e regala alla toscana un’importante medaglia d’argento.

La cronaca racconta di un primo tempo opaco e quasi rassegnato per la squadra del Tecnico Lino Zito, del Capitano Leonida Maiuri e degli atleti Simone Mazzolai, Massimo Macelloni, Franco Besusso, Mauro Gennari e Claudio Tonnicchi.

Entriamo in campo poco reattivi e la Pineta dei grandi raffatori ci prende a pallate: siamo poco lucidi e precisi e tuttavia sprechiamo almeno un paio di buone occasioni, una per campo. Il verdetto del primo tempo è impietoso: giriamo 4 a 0 per i nostri avversari.

Sembra una “caporetto”, la finale è compromessa e il “cappotto” è nell’aria. Ora il punto della bandiera sembra per noi l’unico obiettivo e lo vogliamo con le unghie e con i denti e non ci va di essere umiliati.

Rientriamo in campo con feroce determinazione, “Massimo del Macelloni“, sicuramente tra i top players della kermesse capitolina, scuote e trascina i compagni e le sue giocate annichiliscono gli avversari. Vogliamo un punto, lo vogliamo velocemente e lo otteniamo velocemente! Qualcosa forse in campo sta cambiando, ma per le nostre speranze ci serve ancora un’altro punto.

Si lotta palla su palla: Zito, autentico e unico demiurgo di questa formazione, trasmette carica, grinta, esperienza ed energia ai suoi giocatori. Confidiamo nel secondo punto e quando questo arriva dalla corsia quattro si accende la bagarre: la panchina è scatenata e tutti i lagunari entrano in “trance agonistica”. Le telecamere sono per la libera, ma pubblico, atleti, tecnici, dirigenti, arbitri e direttore di gara, trascinati in questo vortice di emozioni, sono calamitati dalle nostre vicende.

E’ un pomeriggio vietato ai deboli di cuore e dalle tinte forti che danno senso e peso specifico ad una finale degna di questo nome. Ora i leoni siamo noi e il cuore lagunare batte forte e corre veloce. Arriva anche il terzo punto, un punto che potrebbe tramortire gli avversari. Ora rimane l’ultimo step per la lotteria dei pallini, è IL MOMENTO DECISIVO, L’ATTIMO FUGGENTE: punto a punto mettiamo avanti la testa, una “corta incollatura” e andiamo 7 a 6, ma le energie fisiche e mentali sono al lumicino. L’ottimo Di Giuseppe della Pineta si salva due volte con il pallino, poi ancora due occasioni che non si materializzano ed è così che per noi si concretizza l’ineluttabile e amaro destino della sconfitta.

Usciamo da questi Campionati a testa alta con la simpatia e i complimenti dei presenti e un intenso e liberatorio applauso tributatoci dai nostri avversari. Certamente questi eventi, legati al pathos, non rimarranno negli annali dei Campionati, ma sicuramente rimarranno nella nostra memoria in maniera indelebile.

Antonio Arbitrio

07/07/2015 at 11:34 Lascia un commento

Dentro l’attività sportiva delle Bocce in Toscana: Coppa Cappelli, Torneo fiorentino, Memorial Malfatti

Foto di Armando Martini

Dentro l’attività sportiva delle Bocce in Toscana con le classifiche curate da Mario Rossi della Coppa Cappelli del 4 luglio all’Oltreserchio di Lucca, dell’8a prova del Torneo fiorentino che si è giocata dal 22 al 26 giugno alla Campigiana e del 3° Memorial Giorgio Malfatti del 28 giugno alla Viareggina. Cliccare sul nome del file per scaricare la classifica completa:

Classifica Coppa Cappelli 04.07.15

Classifica T.neo F.no 8 prova

Classifica Malfatti Giorgio 28.06.15

07/07/2015 at 10:40 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

luglio: 2015
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 665.954 hits