Archive for 12/02/2013

Coppa Toscana Juniores: l’Arci Cecina trionfa in casa

Coppa Omino di ferro - foto di Francesco Rosella

Coppa Omino di Ferro – foto di Francesco Rosella

La Coppa Toscana Juniores ha fatto tappa a Cecina nel maestoso bocciodromo comunale, dotato di 8 campi da gioco e di tutti i confort per gli atleti ed il pubblico. Alla “Coppa Omino di Ferro”, classica delle bocce giovanili, hanno partecipato circa 50 giovani provenienti da Cortona, Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Montecatini Terme, Pieve a Nievole, Riparbella, Venturina, La California di Bibbona, Piombino e Cecina, fra i quali una dozzina di “nuovi” giocatori provenienti dai progetti scolastici.

IMG_3004

Successo organizzativo e tecnico per la società ARCI Cecina che ha sfruttato il fattore campo, imponendosi in tre categorie su cinque. Per il presidente Luciano Ugolotti e per il coatch Manilo Toncelli è stata grande la soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione, ma soprattutto per il successo dei loro ragazzi: Lorenzo Franchini, Michele Pedri e Giulia Ymeri. Franchini si è imposto nella gara riservata agli alunni del progetto scuole primarie, davanti a Flavio Venomi e Giulia Rosi de La California.
Michele Pedri ha trionfato nella cat. Ragazzi (12-14 anni) sconfiggendo in finale l’ottimo Alessio Lavopa della Piombinese. L’atleta cecinese con questa vittoria si è portato nelle parti alte della classifica generale, comandata da Fabio Giletto della Il 45 di Firenze.
Giulia Ymeri ha vinto la gara femminile della cat. Esordienti (8-11 anni), davanti alla compagna di squadra Marta Parra, che si è dovuta accontentare della piazza d’onore dopo tre primi posti consecutivi nelle precedenti prove della Coppa Toscana.

briganti
Dopo la battuta d’arresto nella gara precedente, sono tornati alla vittoria Alessandro Briganti (Cortona Bocce) nella cat. Esordienti e Niko Bassi (Montecatini – AVIS) nella cat. Allievi, consolidando il primato nella classifica generale delle rispettive categorie. Nulla hanno potuto i bravissimi Francesco Fontani (DLF Firenze), Andrea Rosella (ARCI Cecina) e Vittorio Barrasso (La California), che si sono piazzati dietro ad Alessandro Briganti, il nuovo astro nascente della scuola-bocce di Lidio Barboni. Podio anche per gli ottimi atleti della Campigiana Sevgin Haziri e Andrea Lascialfari, che sono stati sconfitti solo dall’ “inarrivabile” Bassi. Niko, 15 anni non ancora compiuti, ormai non sorprende più: è il “campionissimo” fra i giovani della Toscana, ma le tante vittorie non gli hanno tolto l’umiltà e la consapevolezza che può ancora migliorare tanto, come tutti i ragazzi della sua età.

IMG_3001

L’arbitro Graziano Pampaloni di Piombino ha ottimamente diretto la gara con inflessibilità e precisione.
Record di pubblico sugli spalti: erano presenti circa 200 supporters, molti dei quali hanno partecipato anche al consueto “terzo tempo delle bocce” che viene organizzato dalla Società ospitante al termine dei gironi eliminatori e consiste in una lunga tavolata di 25-30 metri alla quale siedono atleti, istruttori, genitori, accompagnatori, arbitri, dirigenti e semplici appassionati di bocce. Oltre a pranzare, si scherza, si parla di sport e di giovani, si socializza.

_MG_2925

Grazie ai risultati nella “Coppa Omino di Ferro”, l’ARCI Cecina ha allungato il vantaggio nella classifica generale a squadre, ma il “circuito” Coppa Toscana 2013 è ancora lungo e gli inseguitori non si danno per vinti. La 5a prova del 3 marzo a Arezzo sarà l’occasione per rifarsi.

Simone Mocarelli

Cliccare sul titolo per scaricare le classifiche in formato .pdf:  Classifica Quarta Prova e Classifica Generale

Cliccate qui per accedere alla galleria fotografica che ci ha regalato Francesco Rosella. E qui per leggere l’articolo che ha pubblicato il Tirreno.

12/02/2013 at 15:19 Lascia un commento

Raffa: le classifiche aggiornate al 31 gennaio

classifiche

Ecco le classifiche maschili e femminili raffa aggiornate al 31 gennaio 2013. Scaricate il documento in .pdf cliccandoci sopra:

Raffa Maschile 31 gennaio 2013

Raffa Femminile 31 gennaio 2013

12/02/2013 at 13:37 Lascia un commento

Striscio: l’Arno 1 supera Il Progresso e raggiunge la vetta della classifica

terza giornata striscio

Sorprese durante la terza giornata del girone di ritorno del Campionato provinciale Zona B dello Striscio. Sorpasso in vetta alla classifica: l’Arno 1 batte per 3 a 0 Il Progresso e si porta in testa con 2 punti di vantaggio. Cresce il San Romano che sconfigge per 3 a 0 il Montesport, mentre “perde colpi” il Serravalle 2 che esce sconfitto per 0 a 3 dalla gara con l’Arno 2. Tutta la classifica la trovate nel documento .pdf che potete scaricare cliccando qui. Prossimo turno lunedì 18 febbraio con riposo per il San Romano.

F.G.

12/02/2013 at 13:02 Lascia un commento

Dentro l’attività sportiva delle Bocce in Toscana: il Trofeo Sesto Legno

bocciodromo sesto fiorentino

Domenica 10 febbraio nel bocciodromo di Sesto Fiorentino si è svolto l’ “ Trofeo Sesto Legno”, gara di bocce a carattere nazionale individuale organizzata dalla Società Bocciofila Sestese e diretta dall’Arbitro Nazionale Paolo Castellari di Perugia. Le oltre 170 formazioni iscritte e provenienti da molte regioni italiane hanno dato vita già dal primo mattino ad una bella manifestazione. Nelle fasi finali si sono messi in mostra gli atleti toscani che hanno occupato le seconde piazze, lasciando la prima posizione a Giuseppe Santoru atleta portacolori della Bocciofila Vicentini di Reggio Emilia che per tutto il giorno ha messo in mostra una condotta di gioco molto alta. Molto bene anche l’ex campione italiano Angiolino Conti della Bocciofila U.S. Affrico di Firenze che ha disputato la finale. Il Trofeo Sesto Legno si è concluso in tarda serata con la premiazione alla quale erano presenti anche Gabriella Bruschi Consigliera delegata allo Sport del Comune di Sesto Fiorentino e Michele Pierguidi Presidente del Comitato Provinciale FIB di Firenze.

Questa la classifica:

1° classificato            Santoru Giuseppe – Vicentini, Reggio Emilia
2° classificato            Conti Angiolino – U.S. Affrico Firenze
3° classificato            Matteo Massimo – Pieve a Nievole, Pistoia
4° classificato            Papini Valeriano – Pieve a Nievole, Pistoia

Punteggio della finale 12 – 6

Cliccate qui per scaricare tutta la classifica in formato .pdf

R.L.

12/02/2013 at 12:59 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

febbraio: 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 656.710 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: