Posts tagged ‘Torneo Fiorentino’

Di Chirico e Foggi dell’Affrico si aggiudicano del Torneo Fiorentino

Michele Di Chirico per le categorie A e B e Tommaso Foggi per la C , si sono aggiudicati la quinta prova del Torneo fiorentino che ha visto le finali sulle piste dell‘Albereta sabato 17 giugno.

I più giovani iscritti, nelle rispettive categorie, si sono sbarazzati uno dopo l’altro di tutti gli avversari che hanno trovato sul loro cammino. Di Chirico è giunto alla finale con Fabio Zangarelli della bocciofila di Pistrino, dopo aver superato Alberico Bifaro della Campigiana in una combattuta semifinale. In finale poco ha potuto Zangarelli che ha provato ad opporsi alla precisione di Di Chirico, che punto dopo punto prendeva il sopravvento fino al 10 a 5 finale.

Ancora meno combattuta la finale di C , dove il sedicenne Foggi, cresciuto sulle piste dell’Albereta, non lasciava scampo al pur bravo Arrigo Morosi della Pistoiese. Il 10 a 0 finale non lascia dubbi sulla superiorità del portacolori dell’ U.S. Affrico, che continua con la bella continuità di risultati che sta avendo già da alcuni mesi.

Precisa la direzione di gara di Enrico Granci e come sempre gradita l’accoglienza del “padrone di casa” Luciano Cecchi.

Prossimo appuntamento con il Torneo Fiorentino dal 26 al 30 giugno alla Nuova Europa.

2017_TF_CLASSIFICHE(5)

class_provv_torneoFiorentino5

9°torneo fiorentino – programma e regolamento

Stefano Bartoloni e Simone Mocarelli

21/06/2017 at 12:00 Lascia un commento

I prossimi appuntamenti del Torneo Fiorentino e le classifiche aggiornate

Prosegue il Torneo Fiorentino 2017. Prossime date dal 5 all’ 8 giugno con la 4a prova a Bocciofila Prato Bocce, la 5a sabato 17 giugno all’U. s. Affrico e la 6a prova alla Nuova Europa di Oste dal 26 al 30 giugno. Tutte le informazioni nei volantini scaricabili cliccando sul nome dei rispettivi files.

4^prova2016PRATO_BOCCE

5^prova2017AFFRICOdoc-1

6^prova2016NUOVA_EUROPA

Classifiche aggiornate:

3Pclass_IL45_torneoFiorentino

class_provv_torneoFiorentino

TF2017_CLASSIFICHE(3)

26/05/2017 at 07:30 Lascia un commento

Seconda prova del Torneo fiorentino: la Sestese fa “cappotto”

Dopo l’affermazione di Baldi ed Eljazouli nella prima prova del Torneo Fiorentino, ancora due atleti della Bocciofila Sestese sul gradino più alto del podio. In categoria C si conferma Rachid Eljazouli che con la vittoria anche del titolo regionale nelle terne porta a casa un invidiabile filotto di vittorie, frutto anche di un intenso allenamento atletico.
In finale si è sbarazzato abbastanza agevolmente con il punteggio di 10 a 1 di Ciro Carenza di Prato Bocce che fin all’incontro finale aveva giocato con accortezza e precisione. In categoria A Angiolino Conti ha combattuto prima in semifinale con il giovane Franci , avendo la meglio per un soffio all’ultima giocata, poi in finale con il giocatore venuto da più lontano per giocare questo torneo, Fabio Zangarelli di Pistrino.
Un’alternanza di belle giocate da parte di tutti e due gli atleti teneva il punteggio in equilibrio fino al 6 pari, poi veniva fuori la classe di Conti che faceva suo l’incontro per 10 a 6. Numeroso il pubblico che ha assistito alla serata finale al bocciodromo del DLF di Firenze, sotto l’attenta direzione di gara di Francesco Stabile. Prossimo appuntamento del Torneo fiorentino la gara a coppie in programma sabato 20 maggio presso la Bocciofila Il ’45.
class_provv_torneoFiorentino
2017torneoFiorentinoCLASSIFICHE
3a – prova2017
2Pclass_DLF_torneoFiorentino
Stefano Bartoloni

19/04/2017 at 10:59 Lascia un commento

3° Torneo Fiorentino: le finali sabato 25 marzo a Sesto Fiorentino

3° Torneo Fiorentino a squadre

Le finali del 3° Torneo Fiorentino a squadre si giocheranno nel bocciodromo di Sesto Fiorentino sabato 25 marzo con il seguente programma:

ore 13.40 sorteggio campi
ore 13.45 riscaldamento delle squadre
ore 13.55 presentazione
ore 14.00 inizio seminfinali, a seguire FINALE
ore 18.30 (circa) premiazioni

Le semifinali si giocheranno con incontri a staffetta a 32 punti (4 frazioni 8-16-24-32). La finale sarà a 24 punti (4 frazioni 6-12-18-24). In caso di vittoria della semifinale è possibile schierare giocatori diversi nella finale.

RISULTATItorneo_squadre2016_2017(6)

Simone Mocarelli

20/03/2017 at 13:56 Lascia un commento

3° Torneo Fiorentino a squadre: nessuna vittoria esterna

3° Torneo Fiorentino a squadre

Il fattore campo è stato determinante nella 4a giornata del Torneo Fiorentino a staffetta. La Campigiana, unica squadra imbattuta nel girone d’andata, ha perso nettamente a Prato. Il 45 di S.bartolo a Cintoia ha perso a Scandicci. Sui campi del DLF di Firenze, vittoria della squadra di casa contro la Nuova Europa di Montemurlo e dell’Affrico contro la Sestese.

3° Torneo Fiorentino a squadre

Il primo verdetto del torneo riguarda proprio la Sestese, detentrice del trofeo, che è già matematicamente esclusa dalla finale del 25 marzo. A DLF, Affrico e Campigiana basterà vincere un incontro negli ultimi due truni per qualificarsi, mentre Scandiccese, Il 45, Nuova Europa e Prato Bocce dovranno puntare alla doppia vittoria.

risultati degli incontri e classifiche

Simone Mocarelli

03/03/2017 at 16:40 Lascia un commento

“Riparte” il 3° Torneo fiorentino a squadre

semifinalii

Il Torneo Fiorentino a staffetta riprende martedì 28 febbraio con la prima giornata del girone di ritorno. I 2 gironi eliminatori si concluderanno entro la metà di marzo, mentre le semifinali e la finale si disputeranno in un’unica giornata sabato 25 marzo in campo neutro. La sede della finale, quindi, verrà stabilita al termine degli incontri eliminatori. Si qualificheranno per le finali le prime due squadre di ogni girone.

Regolamento e calendario incontri  suls eguente file: torneo_squadre2016_2017

Simone Mocarelli

27/02/2017 at 15:58 Lascia un commento

3° Torneo Fiorentino al via

sestese.jpg

3° Torneo Fiorentino a squadre fra le società organizzatrici del Torneo fiorentino 2016 quello che parte oggi a Firenze: DLF FIRENZE, IL 45, SCANDICCESE, NUOVA EUROPA, CAMPIGIANA, AFFRICO, PRATO BOCCE e SESTESE. Gli incontri saranno disputati “a staffetta“.

Doveva essere il torneo di “fine anno”, ma a seguito dell’anticipo della stagione 2017 al 1° ottobre, è stato necessario un cambio di programma. Le 8 squadre, suddivise in due gironi, giocheranno gli incontri d’andata nelle prossime settimane, poi il torneo subirà un’interruzione per lasciare spazio ai campionati italiani per società. Il girone di ritorno e le finali sono spostate a primavera.

Simone Mocarelli

24/10/2016 at 15:00 Lascia un commento

Gli Scandiccesi si aggiudicano l’8° Torneo Fiorentino

gli-scandiccesi-si-aggiudicano-l8-torneo-fiorentino

La stagione 2016 si è chiusa con le finali a categorie separate dell’8° Torneo Fiorentino, disputate presso la Bocciofila Il 45 di San Bartolo a Cintoia sotto la direzione di Domenico Lituri, arbitro del comitato di Prato.

La Scandiccese si è imposta nelle categorie B, C e femminile con Alessandro Desii, Fabrizio Ermini e Alba Vaccaro. Scandiccese, ma portacolori della Montecatini AVIS, anche il vincitore nella massima categoria: Fabio Matalucci. Le piazze d’onore sono andate alla Sestese con Matteo Franci (cat.A) e Giovanni Vaiani (cat.B) e all’Affrico con Enza Lombardi (cat. unica femminile) e Fernando Reali (cat.C). Desii, Ermini e Vaccaro hanno vinto piuttosto agevolmente nelle loro categorie, mentre la gara di cat.A è stata molto equilibrata. Nella terzina finale Matalucci ha perso da Franci e ha vinto con Luciano Rosi della Prato Bocce. Rosi, sconfiggendo “Matteino” Franci ha ristabilito la parità ed è stato necessario lo spareggio ai pallini. Matalucci, puntista per eccellenza, ha sconfitto i due forti bocciatori avversari recuperando lo svantaggio dopo le  prime due serie di tiri, colpendo 3 pallini su 3 sull’ultima riga.

gli-scandiccesi-si-aggiudicano-l8-torneo-fiorentino-2

Ottima l’organizzazione della Bocciofila IL 45 grazie a Francesco Stabile ed al presidente Dino Focardi, coadiuvati dagli altri soci.

Nel Torneo Fiorentino 2016 sono scesi in campo 164 giocatori che hanno disputato almeno una delle 8 prove del “circuito”. La presenza media nelle 8 gare è stata di 68 iscritti.

CAT. unica FEMMINILE
1° VACCARO ALBA – SCANDICCESE (FI)
2° LOMBARDI ENZA – AFFRICO (FI)
3° MENSINI SANDRA – SESTESE (FI)

CAT.A
1° MATALUCCI FABIO – MONTECATINI AVIS (PT)
2° FRANCI MATTEO – SESTESE (FI)
3° ROSI LUCIANO –    PRATO BOCCE

CAT.B
1° DESII ALESSANDRO – SCANDICCESE (FI)
2° VAIANI GIOVANNI – SESTESE (FI)
3° MASINI MASSIMO – SCANDICCESE (FI)
4° FRANDI ROBERTO – IL 45 (FI)
5° CELLERINI MASSIMO – SESTESE (FI)
6° GRAMIGNI MASSIMO – SCANDICCESE (FI)

CAT.C
1° ERMINI FABRIZIO – SCANDICCESE (FI)
2° REALI FERNANDO – AFFRICO (FI)
3° ARIANI GIANLUCA – SESTESE (FI)
4° RICCI STEFANO – AFFRICO (FI)
5° FONDI PAOLO – SCANDICCESE (FI)
6° PITARRESI FRANCESCO – SESTESE (FI)

Simone Mocarelli

10/10/2016 at 11:12 Lascia un commento

Niko Bassi subito “a segno” con la maglia tricolore

niko-bassi

Festa e bel gioco a Campi Bisenzio in occasione della 7a prova dell’8° Torneo Fiorentino. Erano in gara i 4 neo-campioni italiani Under 18 Andrea Lascialfari e Jean Paul Pacini della Campigiana, Matteo Franci della Sestese, Niko Bassi della Montecatini e il vice-campione Under 15 Tommaso Foggi dell’Affrico. La gara organizzata dalla Campigiana è stata l’occasione per festeggiare i 5 ragazzi, “orgoglio” delle bocce Toscane.

Niko Bassi, in coppia con Fabio Matalucci, ha subito onorato il tricolore indossato una settimana fa, vincendo la gara. La coppia della Montecatini AVIS ha eliminato nei quarti di finale Matteo Franci e Francesco Pomara (Sestese) dopo un’avvincente e spettacolare partita conclusasi con il punteggio di 12 a 11, poi ha vinto piuttosto agevolmente contro Giovanni Vaiani e Massimo Cellerini della Sestese e in finale con i pistoiesi Arrigo Morosi e Fabrizio Francioni. Domenico Lituri di Prato ha diretto la gara con la consueta competenza e precisione.

L’ultima prova, individuale serale, organizzata dalla bocciofila DLF Firenze dal 19 al 22 settembre (lunedì e martedì eliminatorie, giovedì finali) definirà i 18 finalisti dell’8° Torneo Fiorentino (3 di cat.A, 6 di cat. B, 6 di C e 3 donne). La giornata conclusiva sarà sabato 1° ottobre alla Bocciofila Il 45 e solo Enza Lombardi (Affrico) è già qualificata con una gara d’anticipo.

tf2016classifiche7
7class_campigiana_torneofiorentino
class_provv_torneofiorentino
8prova2016dlfdoc

Simone Mocarelli

 

12/09/2016 at 12:11 Lascia un commento

Fernando Reali imbattibile sui propri campi

reali.jpg

La 6a prova del Torneo Fiorentino 2016 è stata l’ultima gara organizzata dall’U.S. Affrico prima della ristrutturazione del bocciodromo prevista nel prossimo autunno. L’intervento straordinario prevede la sostituzione della copertura, la costruzione in muratura di spogliatoi, bagni, ufficio e la messa a norma dell’impianto elettrico e di riscaldamento. E’ previsto anche l’abbattimento delle barriere architettoniche per favorire l’attività dei disabili e, ovviamente, saranno rifatti anche i 4 campi da gioco.

Fernando Reali, capitano della squadra dell’Affrico finalista ai campionati italiani di 3a categoria, non si è lasciato sfuggire l’ultima occasione di vittoria sui campi che gli hanno regalato tante soddisfazioni negli ultimi anni. Nella fase finale della gara, ha travolto nella sua cavalcata il vincitore della gara precedente Fabrizio Ermini della Scandiccese, poi in semifinale la compagna di squadra Enza Lombardi ed in finale l’ottimo Antonio Visone di Montecatini.

L’arbitro Enrico Granci di Firenze ha esordito come direttore di gara, conducendo la competizione senza particolari problemi.

In classifica generale ci sono stati diversi “balzi” in avanti grazie alla formula del torneo che prevede il punteggio doppio dalla 6a all’8a prova. In cat. C Ermini ha conquistato la vetta e Reali il 2° posto. In categoria B, Massimo Gramigni (4° nella gara) è salito al 3° posto della classifica generale dietro ai compagni della Scandiccese Alessandro Desii e Massimo Masini. In cat. A non ci sono stati “scossoni” e Angiolino Conti (Scandiccese) mantiene il comando. Nella classifica femminile Enza Lombardi ha “staccato” le avversarie.

Le ultime due prove in programma a settembre decideranno la “griglia” dei 18 finalisti del torneo (3 di cat.A, 6 di cat. B, 6 di C e 3 donne).

6class_AFFRICO_torneoFiorentino
class_provv_torneoFiorentino
tf_CLASSIFICHE(6)

 Simone Mocarelli

06/07/2016 at 11:25 Lascia un commento

Articoli meno recenti


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

Twitting

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 654.975 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: