Archive for 12/01/2017
Coppa Gigio & Gigia: la Coppa Toscana Juniores 2017 fa tappa il 22 gennaio a Montecatini Terme
Fa tappa il 22 gennaio a Montecatini Terme con la Coppa Gigio & Gigia la Coppa Toscana Juniores 2017: le iscrizioni alla gara regionale individuale riservata ai tesserati FIB Toscana
Under 18 – Under 15 – Under 12 e Alunni progetto scuola si chiudono il 19 gennaio e il sorteggio avverà il 21 gennaio.
A chi non conosce Montecatini, Gigio e Gigia potranno apparire solo due buffi nomi, ma in realtà sono un tassello della storia locale. Infatti Gigio e Gigia sono i due trenini di ferro dipinto di rosso della funicolare che raggiunge Montecatini Alto: attivi fin dal 1896,
portano su e giù quaranta persone alla volta e si incontrano, come si legge nelle pubblicazioni promozionali, “a metà pettata in un gioco di carrucole, sentimenti e aspettative” e sono una delle meraviglie del territorio.
Dalle 13 alle 14 del 22 gennaio è anche in programma una riunione aperta
a tecnici e dirigenti del settore giovanile sul tema “Coppa Toscana Juniores”.
Maggiori informazioni sul volantino: 2a-prova-coppa-toscana-juniores
Sportello Aperto segnala: “Lo sport per tutti a scuola” scadenza 30 gennaio
Scandenza il 30 gennaio 2017 per la presentazione delle domande per il bando “Lo sport per tutti a scuola“. Il bando di gara nazionale è indetto dal Comitato Italiano Paralimpico, CIP, in accordo con la Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo, che promuove progetti di avviamento allo sport per studenti con disabilità degli Istituti Secondari di I e II grado (scuole medie e superiori).
L’invito a partecipare al Bando è rivolto alle Società Sportive affiliate alle entità sportive paralimpiche (Federazioni Sportive Paralimpiche, Discipline Sportive Paralimpiche ed Enti di Promozione Sportiva Paralimpica) ed è subordinato ad un accordo di collaborazione su progetto con uno o più Istituti Scolastici.
Maggiori informazioni, il testo del bando e gli allegati li trovate a questo link che vi rimanda al sito del CIP Toscana.
Tutti in gioco alla Bocciofila La California
Da novembre 2016, 52 fra bambini e bambine delle classi prima e seconda della scuola primaria Leonardo Da Vinci de La California partecipano alle lezioni del progetto FIB “Tutti in gioco”.
Il progetto prevede due fasi: una di attività motoria che viene svolta presso il plesso scolastico ed una seconda di approccio al gioco delle bocce che viene svolto presso il Circolo Bocciofilo La California. Entrambe le fasi sono condotte dall’istruttrice FIB Alessia Marchi, coadiuvata di volta in volta dalla collaborazione di ulteriori istruttori.
Nelle prime lezioni è stato consegnato ai bambini un quaderno (diario) dove gli stessi scrivono e disegnano le impressioni che hanno durante gli incontri: questi diari, una volta terminato il progetto, saranno esposti nella giornata finale.
Il cartellone che vedete qui è stato strutturato in collaborazione con le insegnanti, per incentivare e sensibilizzare l’educazione e il rispetto delle regole in ambienti extrascolastici, nello specifico in ambito sportivo. Vengono prese in considerazione il rispetto delle regole di gioco, ma anche quelle nei confronti dei compagni (rispetto del prossimo e del proprio turno). Nella giornata di finale del progetto, oltre alla consegna del diploma di partecipazione a tutti gli alunni, verrà stilata una classifica ed al più meritevole sarà dato un premio e una lode dalle insegnanti.
Durante questo primo periodo di svolgimento del progetto abbiamo riscontrato con grande soddisfazione che molti giovani alunni hanno voluto partecipare alle lezioni extra scolastiche svolte dall’istruttore FIB Luigi Daniele il sabato pomeriggio. È una grande soddisfazione mia personale e di tutti gli istruttori e collaboratori per la partecipazione degli alunni e la vera e sincera richiesta da parte dei docenti del plesso.
Per ultimo ma non meno importante, sono da ringraziare i genitori che non con poca fatica portano i loro figli presso la struttura il sabato, un’occasione durante la quale hanno potuto osservare il lavoro sereno e gioviale che viene fatto con i ragazzi e, non da meno, che il gioco delle bocce non è da “VECCHI”!
Roberto Pace
Responsabile Settore giovanile Bocciofila La California
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.