Archive for 21/05/2014
Al via a Montemurlo il 7° Trofeo Ennio Bertini
Si è aperta martedì 20 maggio scorso alla Bocciofila “Pietro Vannucci” di Montemurlo, Prato, la settima edizione del torneo dedicato alla memoria di Ennio Bertini. Bertini era un appassionato bocciofilo di Montemurlo che oltre a fondare la Società “Pietro Vannucci” nel 2001, insieme a Umberto Papi, Graziano Masotti, Marcello Mungai e lo stesso Pietro Vannucci a cui poi la Società fu dedicata, acquistò di suo pugno tutti gli arredi interni dell’impianto di via Grazia Deledda. Anche in punto di morte Bertini non dimenticò la passione per le bocce e dispose che gli eredi offrissero alla Società i set necessari al gioco delle bocce.
All’apertura del torneo dedicato a questo generoso amico delle bocce, hanno partecipato la nuova presidente dell’Auser “Pietro Vannucci” Renata Puccini, che guida un consiglio di 15 persone fra le quali 8 donne, e la delegata provinciale FIB Prato Maria Claudia Cavaliere. Al “taglio del nastro” anche l’assessore allo sport del Comune di Montemurlo Gianluca Giancaterino che nell’occasione ha accompagnato il presidente FIB Toscana Giancarlo Gosti.
Al “Trofeo Ennio Bertini”, che si svolgerà tutte le sere dalle 21 per circa un mese, scenderà in campo la specialità toscana dello striscio, molto praticata nella provincia di Prato: assistere a questi incontri è un’esperienza di socializzazione importante che trasmette tutto l’entusiasmo di una specialità di gioco capace di riunire attorno ai tipici campi baulati persone di generazioni e di origini diverse.
Campionati regionali 2014: tutte le disposizioni
I Campionati regionali di bocce 2014 si disputeranno in una unica prova presso la Bocciofila ARCI CECINA, Livorno, e il bocciodromo comunale di Cecina sarà sede organizzativa e di svolgimento di tutte le finali. Ecco il .pdf con tutte le informazioni, le disposizioni e il regolamento: scaricatelo e consultatelo cliccando su Disposizioni Campionati regionali Toscana 2014.
Polident Ranking: aggiornamento dopo la quinta tappa 2014
Il Trofeo Città di Orbetello è stata la quinta tappa delle diciannove in programma nel “cammino” dell’edizione 2014 della Polident Cup. Cliccate sul nome del file per scaricare la classifica aggiornata e verificate la vostra posizione: 17 05 2014 Polident Ranking 2014.
Orbetello si aggiudica la 5a tappa della Polident Cup 2014
Sabato 17 maggio la Polident Cup è sbarcata a Orbetello tra la curiosità e l’attesa del numeroso pubblico della cittadina lagunare che vedeva cimentarsi gli atleti di casa con avversari della Toscana, Umbria e Lazio. L’evento, che si è svolto sulle corsie di gioco del Circolo Bocciofilo Orbetello e del Circolo Bocciofilo Grossetano, è stato diretto dal direttore di gara nazionale sig. Rossi Marco di Arezzo e ha visto il successo della terna di casa composta da Zito Lino, Tonnicchi Claudio e Mazzolai Simone che si è imposta sulla terna di Grosseto di Aurilio Domenico, Allegria Alberto e Magnaschi Maurizio.
I lagunari del presidente Lunghi Alessandro hanno dominato gli incontri per tutta la giornata e hanno confermato la tradizione positiva di Orbetello nelle manifestazioni Polident.
Infine ci corre l’obbligo di ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla gara ed in particolare gli amici provenienti da Umbertide e da Roma.
Antonio Arbitrio – C.B. Orbetello
Successo ad Orbetello per la quinta tappa della Polident Cup
Sabato 17 Maggio ad Orbetello, in provincia di Grosseto, si è disputata la quinta tappa della Polident Cup 2014, il torneo interregionale di bocce più atteso dell’anno, nato dalla collaborazione tra il Comitato Toscano della Federazione Italiana Bocce e Polident, marchio di GlaxoSmithKline Consumer Healthcare.
Un folto pubblico ha assistito con grande partecipazione le entusiasmanti gare che si sono succedute nel corso della giornata. All’interno dei Circoli Bocciofili di Grosseto ed Orbetello, 32 formazioni di terna, provenienti dalle provincie di Toscana, Lazio e Umbria, si sono sfidate senza risparmiarsi per aggiudicarsi il primato. Un appuntamento importante per la Società organizzatrice orbetellana, che ha visto salire sul podio ben due terne di suoi portacolori.
La medaglia d’oro è stata assegnata alla terna del C.B. Orbetello composta dai giovanissimi Simone Mazzolai e Claudio Tonicchi, vincitore della scorsa edizione del torneo, rispettivamente classe 1990 e 1992, e da Lino Zito, atleta esperto di Cat A. Secondo posto per Domenico Aurilio, Alberto Allegria e Maurizio Magnaschi del C.B Grossetano, mentre seguono al terzo posto i giocatori del C.B di Orbetello Franco Besusso, Mario Cavasini e Mauro Gennari che l’anno scorso ha vinto la Polident Cup nella sua categoria, a pari merito con la terna formata da Marcello Rossi, Giuseppe Saviola e Marisa Andreini del C.B. Grossetano.
La Polident Cup è stata organizzata grazie al supporto di GlaxoSmithKline Consumer Healthcare, società a cui appartiene il marchio Polident, che da anni sostiene attività ricreative, di aggregazione e di benessere in linea con la sua missione di “riempire di vita gli anni” e dare più valore ad ogni singolo giorno, qualsiasi sia l’età reale o quella che ci si sente.
L’obiettivo è quello di sostenere il gioco delle bocce in Toscana, Lazio ed Emilia Romagna, tre territori tradizionalmente legati a questo sport. L’amore per le bocce di queste regioni è dimostrato dall’elevata presenza di bocciofile che, oltre a rappresentare luoghi di gioco, costituiscono anche importanti centri di aggregazione dove realizzare molte attività ricreative. Queste attività rientrano all’interno di una serie di iniziative, nate con la finalità di seguire con attenzione la vita sociale dei propri tesserati, che la Federazione Italiana Bocce sostiene e grazie alle quali ha ottenuto dal Ministero degli Interni il riconoscimento di “Ente Assistenziale”.
La tappa del 17 Maggio ad Orbetello è stata un vero e proprio successo di pubblico, confermando il grande seguito raggiunto dalla Polident Cup. Il prossimo appuntamento è previsto per il 2 Giugno a Torrita in provincia di Siena.
Cliccare qui per accedere alla galleria fotografica
Per maggiori informazioni:
Studio Ghiretti&Associati
Chiara Marando
Chiara.marando@studioghiretti.it
0521/1911411 – 333/2735836