Le bocce nell’archivio fotografico Alinari

27/06/2012 at 13:38 Lascia un commento

La Fratelli Alinari, costituita a Firenze nel 1852 con il marchio Alinari, è l’azienda di più antica fondazione al mondo operante nel campo della fotografia e più in generale nel settore delle immagini e della comunicazione. E’ Leopoldo Alinari che impianta in Via Cornina (odierna Via del Trebbio) un piccolo laboratorio fotografico. Successivamente, nel 1854 Leopoldo con i  fratelli Giuseppe e Romualdo fonda la società che prende il nome Fratelli Alinari e che, nel giro di pochi anni, si afferma a livello internazionale (fonte: esercizistorici.it).

L’Archivio Alinari custodisce oggi oltre 5.500.000 immagini, di proprietà, storiche e attuali, tra positivi d’epoca, ‘vintage prints’, negativi su vetro e su pellicola e fotocolors: all’interno di questo meraviglioso catalogo non mancano le foto del gioco delle bocce.

Ci sono le foto di Vittorio Alinari scattate negli anni ‘20

i frati francescani di autore sconosciuto del 1910

e le foto degli anni ’50 di Vincenzo Balocchi nelle quali vediamo i giocatori impegnati in gara con le bocce tradizionali, grandi e pesanti

Queste fotografie sono acquistabili dal sito Shop Alinari 24 Ore; la tecnica di riproduzione artigianale è a tutt’oggi la stessa di quella utilizzata nell’ottocento. Queste bocce in bianco e nero hanno il fascino tutto particolare del racconto che si fa memoria e della memoria che si fa Storia.

Entry filed under: Curiosità per bocciofili, Fotografia, Non solo bocce. Tags: , , , , .

Rock et pétanque a New York Bocce d’antan nel Cinegiornale


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2012
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 665.843 hits