Posts tagged ‘Tuscany’

Dentro l’attività sportiva delle Bocce in Toscana: le gare di Sesto e Viareggio e i prossimi appuntamenti

sesto 030

Il bocciodromo di Sesto Fiorentino ha ospitato domenica 16 dicembre la prima edizione del “Trofeo Caffè Tubino”, gara regionale di bocce organizzata dalla Società Bocciofila Sestese. La manifestazione ha avuto un grande successo di partecipazione di atleti con 115 coppie provenienti da tutta la Toscana e di pubblico che, già a partire dalle ore 9,00 della mattina, ha presenziato allo spettacolo offerto dai giocatori dei due gironi eliminatori di categoria A che si sono disputati sulle corsie dell’impianto sestese. Nel pomeriggio il pubblico è notevolmente aumentato ed ha potuto entusiasmarsi per le splendide giocate di Giacomo Lorenzini, il portacolori della Bocciofila Montecatini. Lorenzini ha poi vinto la manifestazione in coppia con il “navigato” ed esperto Vito Capezio. Entusiasmo anche per le giocate dei beniamini di casa di categoria B: Rachid Eljazouli e Lionello Renzini, hanno manifestato tutto il loro valore e sono stati sconfitti in semifinale dai portacolori montecatinesi. Sul secondo gradino del podio si sono classificati gli esperti giocatori di categoria C Alfio Maltagliati e Carmelo Lepori della bocciofila Pieve a Nievole che nell’altra semifinale hanno superato Cellerini Massimo e Carlo Nieri delle Sestese. La gara è stata diretta dall’Arbitro Marco Rossi di Arezzo; le premiazioni effettuate dal Presidente della Boc. Sestese, si sono svolte alla presenza del Consigliere Regionale Giovanni Cresci e del Consigliere Provinciale Paolo Conti.

Classifica Finale

1° Lorenzini Giacomo – Capezio Vito (Montecatini PT)
2° Maltagliati Alfio – Lepori Carmelo (Pieve a Nievole PT)
3° Renzini Lionello – Rachid Eljazouli (Sestese FI)
4° Cellerini Massimo – Carlo Nieri (Sestese FI)

Cliccare qui per leggere l’articolo che Il Tirreno ha dedicato alla gara.

sesto 029

Al 4° Torneo del Bocciodromo della Migliarina (gara serale individuale specialità raffa con 74 iscritti) che si è svolto il 17 dicembre sulle corsie dell’impianto viareggino, due puri talenti hanno incontrato due vecchie glorie: Nico Bassi e Maurizio Billet hanno affrontato in semifinale rispettivamente Michele Pardini e Lelio Ricci. I pronostici dicevano che sarebbero stati i primi due a giocarsi la finale ed invece è avvenuto l’esatto contrario con Michele Pardini della Migliarina che ha conquistato il primo posto, seguito da Lelio Ricci della Lucchese. Le gare di bocce nascondono sempre una sorpresa ed è per questo che sono così belle da vedere.

sesto 031

Oggi prende il via a Pieve a Nievole la tre giorni della Coppa Palagina, manifestazione che ha avuto una partecipazione eccezionale con 64 iscritti delle categorie A B C D: questo dimostra la bontà della scelta dell’attività serale e che gli atleti hanno voglia di giocare soprattutto nelle gare vicino a casa. Domenica 23 dicembre l’attenzione si sposta sulla gara regionale individuale con 64 iscritti delle categorie B A C D R L “… di nuovo insieme” al Circolo Bocciofilo Grossetano, gara che sarà diretta da Marco Rossi, e sui Campionati Provinciali di Lucca in programma presso la Società Ancora di Viareggio sotto la direzione di Giuseppe Pierucci.

R.L.

18/12/2012 at 13:51 Lascia un commento

Ultimi preparativi a Pieve per l’importante Coppa Palagina

pieve 8141224199_3ec81238b2

Si stanno completando gli ultimi preparativi per la Coppa Palagina, manifestazione organizzata dalla Bocciofila Pieve a Nievole. La cronaca in un articolo de Il Tirreno che trovate qui.

17/12/2012 at 13:48 Lascia un commento

Domenica 2 dicembre il 12° Trofeo Città di Sansepolcro

Manifesto 12° Trofeo Città di Sansepolcro

Manifesto 12° Trofeo Città di Sansepolcro

Appuntamento alle 9.00 di domenica 2 dicembre alla Bocciofila Biturgia (Via Saragat, 3 – Tel. 0575 741320 ) con il 12° Trofeo Città di Sansepolcro. 149 individualisti prenderanno parte alla gara valida per il Circuito FIB e diretta dal sig. Doriano Pigalarga di Pesaro – Urbino. Il Torneo riprende dopo un anno di sospensione e si annuncia come un momento di grande sport bocce anche grazie alla presenza di atleti di massimo rilievo fra i quali spicca il nome di Emiliano Benedetti, capitano della nazionale italiana che ha recentemente vinto i mondiali in Argentina.

Emiliano Benedetti (foto: federbocce.it)

Emiliano Benedetti (foto: federbocce.it)

Cliccare qui per scaricare il manifesto ufficiale della gara.

Per conoscere la storia della Società, nata dalla volontà di Poldo, Palettino, Menno e Milucca negli anni ’60 e alla quale fu scelto di dare il nome di Biturgia – in onore dell’antico nome della città di Sansepolcro, vi rimandiamo al sito ufficiale: www.bocciofilabiturgia.it

30/11/2012 at 12:48 Lascia un commento

Polident CUP: tutto pronto per la crociera dei vincitori

La valigia è pronta, i documenti ci sono: oggi pomeriggio si salpa! Fabio Matalucci atleta di Cat A, Andrea Iuracà Cat B, Valerio Migliori Cat C e Antonio Visone Cat D, vincitori della prima edizione della Polident Cup, il torneo di bocce specialità raffa nato dalla collaborazione fra FIB Toscana e Polident, stanno per partire dal porto di Savona. Una crociera nel Mediterraneo che premia gli atleti che hanno conquistato il primo posto nella propria categoria nella finale della Polident Cup che si è svolta a Sesto Fiorentino nel settembre scorso.

Migliori, Iuracà, Visone e Matalucci

Una manifestazione avvincente che ha girato tutta la Toscana da nord a sud e da est a ovest: 10 gare che hanno messo al centro le bocce e l’alto livello agonistico non trascurando la tradizione, la cultura e l’accoglienza tipiche della nostra regione.

Per rivedere gli scatti della finale accedere alla galleria cliccando qui.

24/11/2012 at 15:36 Lascia un commento

Striscio: la seconda giornata del Campionato Provinciale Zona B

Il San Romano: PIERO CHESI, FRANCO MANCINI, GUIDO BELLUCCI, LORENO PIAMPIANI, LUCIANO RINALDI e AMEDEO CENTI

Lunedì 5 novembre scorso si è disputata la seconda giornata del Campionato Provinciale Zona B dello Striscio. Grandi momenti di sport fra le sponde dei campi baulati della specialità toscana grazie alla vittoria in trasferta del San Romano sul Dlf 2; il derby dell’Arno, invece, si è concluso con la vittoria della squadra Arno 3 su quella Arno 2. Cliccare qui per scaricare i risultati e la classifica aggiornata.

Gero Franco

15/11/2012 at 18:54 Lascia un commento

Neo-rurali francesi: dal bar delle bocce allo yoga

Stefano Montefiori presenta sul Corriere un saggio di Jean-Pierre Le Goff che descrive il cambiamento dei paesi e villaggi della campagna francese a seguito del trasferimento di ex cittadini, i cosiddetti “neorurali” :

A Cadenet la vita sociale si svolgeva attorno al Bar des Boules, il bar delle bocce dove si andava a bere un Pastis o un rosé, e che funzionava anche da rete di salvataggio ufficiosa per i poveri, i soli, i disadattati. I neorurali si trasferiscono a Cadenet anche per il Bar des Boules della loro immaginazione, ma ben presto scoprono che il cuore della vita paesana si è trasferito ormai nel Point Jeunes «dove si tengono corsi di yoga-danse, atelier corporali e mostre di arte contemporanea».

“Credo che la campagna italiana, per esempio in Toscana,” dice il sociologo Jean-Pierre Le Goff  “sia nella stessa situazione”.  Lo è? Viviamo anche noi questo tipo di cambiamento sociale? Cliccate qui per leggere tutto l’articolo.

09/11/2012 at 15:42 Lascia un commento

Domenica di moda e solidarietà per il Meyer all’ASD Pieve a Nievole

Le bocce e la moda della Valdinievole uniscono le forze per raccogliere fondi a favore del Reparto di Oncologia dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e organizzano Domenica 28 ottobre alle 16.30 presso il bocciodromo comunale pievarino (Via Leonardo da Vinci, 2) il “Fashion show – fall – winter 2012/2013”. L’evento è promosso dall’ASD Pieve a Nievole e da Loretta Abbigliamento con il patrocinio del Comune di Pieve a Nievole. Cliccate qui per scaricare il volantino ufficiale della manifestazione.

26/10/2012 at 10:32 Lascia un commento

Aspettando la finale Polident CUP, a Sesto si gioca in rosa

Roses at the window foto di Liz West

Manca poco alla finale della Polident CUP e alla Bocciofila Sestese si scaldano i motori organizzando “Giocorosa: torneo a squadre femminile”. Domenica 23 settembre dalle ore 9,00 sei formazioni si sfideranno in una gara ad alto tasso di competizione: Sestese 1 – Sestese 2 – Campigiana – Cortona Bocce – Firenze – Lucca. Le squadre, composte da 3 o 4 atlete ed un tecnico, saranno divise in due terzine. Le finali per il 1° e 2° e per il 3° e 4° posto saranno giocate in contemporanea. Lo scopo dell’iniziativa è quello di proporre una giornata di allenamento ed amicizia. Carlo Donati del Comitato Provinciale FIB FIRENZE sarà il Direttore di gara. Alle atlete partecipanti sarà offerto il pranzo.

Questi i premi in palio:
1^ Squadra Classificata Medaglie Dorate oggetto in ceramica e trofeo per la squadra
2^ Squadra Classificata Medaglie Argentate
3^ Squadra Classificata Medaglie Bronzo

Cliccare qui per scaricare il volantino ufficiale della manifestazione.

19/09/2012 at 11:12 Lascia un commento

18° Trofeo Carlo Pellegrini: trionfo di Ancona 2000

Foto di Silvio Moschini

La Settimana Azzurra in Valdinevole si è conclusa nel week end con il 18° Trofeo Carlo Pellegrini, manifestazione sportiva di altissimo livello che ha visto misurarsi atleti provenienti da diverse regioni italiane con la Nazionale Italiana di Bocce. Nella fase eliminatoria la squadra 1 della Nazionale Italiana ha superato il turno a spese della ASD Scandiccese di Firenze; Ancona 2000 ha vinto contro la formazione della ASD Bocciofila Pieve a Nievole; la squadra della Società Cacciatori di Salerno ha battutto la rappresentativa emiliana e la compagine di Sant’Erminio (Perugia) ha superato a sorpresa la Squadra 2 della Nazionale Italiana. Domenica mattina, nel corso della semifinale, la Squadra 1 della Nazionale Italiana si è imposta su Cacciatori Salerno e Ancona 2000 ha prevalso su Sant’Erminio. Nella finale, dopo due impegnative e avvincenti partite Ancona 2000 è riuscita a prevalere sulla Formazione 1 della Nazionale per 12-11 nella Terna e 12-11 nella Coppia aggiudicandosi per il secondo anno consecutivo il Trofeo Carlo Pellegrini.

Foto di Silvio Moschini

Queste le formazioni in campo nella finale.

Per Ancona 2000: Marco Caimmi, Andrea Cappellacci, Marco Cesini, Federico Patregnani. Tecnico Paolo Marras.

Per Nazionale Italiana Formazione 1Emiliano Benedetti, Pasquale D’Alterio Mirco Savoretti, Diego Paleari. Tecnico: Angelo Papandrea.

Classifica finale. 1° Ancona 2000; 2° Nazionale 1; 3° Sant’Erminio; 4° Cacciatori Salerno; 5° Pieve a Nievole; 6° Scandiccese; 7° Nazionale 2; 8° Rappresentativa Emilia Romagna.

Foto di Silvio Moschini

Foto di Silvio Moschini

Queste le formazioni delle altre compagini in gara.

ASD S. Erminio – Tecnico Lollini, Atleti: Simone Giulietti, Maurizio Lollini e Sergio Poggianti.

ASD  Cacciatori – Tecnico Luigi Vitale. Atleti: Vincenzo Muro, Francesco Santoriello, Mario Scolletta, Ciro Senatore.

ASD Pieve a NievoleTecnico Angiolino Pinochi. Atleti: Massimiliano Conforti, Massimo Matteo, Luigi Pellegrini, Marcello Todaro.

ASD Scandiccese – Tecnico Nicola Guicciardi. Atleti: Alessio Casedda, Michele Di Chirico, Fabio Matalucci e Ivano Ricci.

Nazionale 2 – Tecnico Rodolfo Rosi. Atleti: Gianluca Formicone, Gianluca Manuelli, Alfonso Nanni, Paolo Signorini.

Emilia Romagna Tecnico Matteo Frigeri (Modena). Atleti: Gianluca Berselli (Modena), Gianluca Selogna (Bologna), Manolito Pedocchi (Reggio Emilia), Davide Zerbini (Ferrara).

Alla cerimonia di premiazione del 18° Trofeo Carlo Pellegrini erano presenti le autorità comunali, il presidente della Società Bocciofila Emo Stefanelli e la famiglia Pellegrini che ha dedicato alla memoria di Carlo Pellegrini, Presidente della Società di Ponte Buggianese, Dirigente di Società, Istruttore giovanile e tecnico del Comitato FIB di Pistoia, una manifestazione che fin dagli esordi è riuscita a coniugare sport e spettacolo.

03/09/2012 at 13:46 Lascia un commento

Settimana Azzurra in Valdinievole: Il Trofeo Carlo Pellegrini conclude fra sport e solidarietà sette giorni davvero speciali

La Settimana Azzurra in Valdinievole sta per concludersi con l’evento più atteso: Sabato 1 e Domenica 2 Settembre termineranno i sette giorni di sport, incontri, dibattiti e divertimento organizzati dalla Bocciofila Pieve a Nievole e realizzati in collaborazione con la Federazione Italiana Bocce Comitato Regionale Toscana e Comitato Provinciale Pistoia con il patrocinio del Comune di Pieve a Nievole, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e la partecipazione del CONI Pistoia, con il 18° Trofeo Carlo Pellegrini. Il Trofeo è una competizione boccistica di alto livello nella quale squadre di club in rappresentanza di Toscana, Umbria, Marche, Campania e una rappresentativa di atleti provenienti dalle province dell’Emilia Romagna colpite dal recente terremoto si sfideranno con gli atleti della Nazionale Italiana di Bocce specialità Raffa che stanno concludendo, sotto la guida attenta del Team Manager Federale Dante D’Alessandro, coadiuvato dai tecnici Rodolfo Rosi e Angelo Papandrea, una settimana di stage di preparazione e di allenamento presso la Società pievarina in vista dei prossimi Mondiali.

Il manager Dante D’Alessandro, uno dei più grandi atleti della disciplina sport bocce per continuità di risultati ad alto livello (ha iniziato a gareggiare nel 1969, in nazionale dal ’78 ha all’attivo numerosi successi nazionali e internazionali come titoli Europei, Mondiali e Coppe Intercontinentali), ci dice che “l’allenamento sta andando bene e grazie alla Pieve a Nievole stiamo riuscendo a realizzare quello che volevamo. Siamo alloggiati bene e partecipiamo anche alle serate della Settimana Azzurra cercando di coniugare sia le nostre esigenze che quelle della Società.” Quali saranno le formazioni in campo? D’Alessandro si riserva ancora del tempo prima di rivelare i nominativi delle due squadre azzurre. Ce li comunicherà dopo l’allenamento di stamattina, ma ci assicura che al 18° Trofeo Carlo Pellegrini scenderanno in campo atleti di altissimo livello.

Appuntamento dunque al bocciodromo di Pieve a Nievole Sabato 1 Settembre alle 11 con l’arrivo delle delegazioni; alle 11.30 ci sarà il sorteggio e alle 14.30 verranno presentate ufficialmente le squadre. L’ASD Scandiccese – Firenze con il Tecnico Marco Pieroni schiererà Fabio Matalucci, Alessio Casedda, Michele Di Chirico e Ivano Ricci. Per l’ASD S. Erminio – Perugia il Tecnico Leonardo Gagliardoni guiderà gli atleti Omero Fanali, Simone Giulietti, Luca Santucci, Maurizio Lollini. Per l’ASD Ancona 2000 – Ancona il Tecnico Paolo Marras accompagnerà Marco Cesini, Marco Caimmi, Andrea Cappellacci e Federico Patregnani. Per la ASD Pieve a Nievole sarà il Tecnico Angiolino Pinochi a guidare Massimo Matteo, Luigi Pellegrini, Massimiliano Conforti, Marcello Todaro. L’ASD Dei Cacciatori – Salerno e il suo tecnico Luigi Vitale si affideranno a Francesco Santoriello, Mario Scolletta, Vincenzo Muro e Ciro Senatore. Infine, la rappresentativa dell’Emilia Romagna scenderà in campo con Gianluca Selogna (Bologna), Davide Zerbini (Ferrara), Gianluca Berselli (Modena) e Manolito Pedocchi (Reggio Emilia) guidati dal Tecnico Matteo Frigeri (Modena).

Il Comune e la Bocciofila di Pieve a Nievole per dimostrare la propria vicinanza agli amici emiliani hanno aderito al progetto “Adottiamo le scuole” organizzando Sabato 1 Settembre a partire dalle 20 presso il bocciodromo una serata con cena di solidarietà il cui ricavato andrà a favore della ricostruzione delle scuole del Comune di Camposanto (Modena) duramente colpite dal terremoto.

Domenica 2 Settembre si entrerà nel vivo del 18° Trofeo Carlo Pellegrini e le squadre saranno in campo già alle 9 per le semifinali; alle 14.30 la finale e alle 16.30 le premiazioni. Gucci, Braccialini, Frescobaldi, Ruffino e Gioiellerie Fabiani sono gli sponsor di un evento che si preannuncia come uno spettacolo di sport davvero da non perdere.

Cliccate qui per scaricare il manifesto ufficiale del torneo.

01/09/2012 at 09:47 Lascia un commento

Older Posts


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 666.012 hits