Posts tagged ‘Settimana Azzurra in Valdinievole’

Settimana Azzurra in Valdinievole: alle 19 la conferenza stampa di presentazione della manifestazione

Pieve a Nievole 2013

Appuntamento alle 19 di oggi 27 agosto al bocciodromo comunale di Pieve a Nievole (via Leonardo da Vinci, 2) per la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della Settimana Azzurra dell’ASD Bocciofila Pieve a Nievole. Realizzata in collaborazione con il Comitato Provinciale di Pistoia e Regionale Toscana della Federazione Italiana Bocce e con il patrocinio del Comune di Pieve a Nievole, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e la partecipazione del CONI Pistoia questa manifestazione ha tutta l’intenzione di far vivere il bocciodromo non solo come luogo di sport, ma anche come uno spazio aperto alla cittadinanza. Oltre ai dirigenti FIB, saranno presenti l’Assessore allo Sport della Provincia di Pistoia Roberto Fabio Cappellini e il campione Pasquale D’Alterio.

27/08/2013 at 14:01 Lascia un commento

Settimana Azzurra in Valdinievole: Il Trofeo Carlo Pellegrini conclude fra sport e solidarietà sette giorni davvero speciali

La Settimana Azzurra in Valdinievole sta per concludersi con l’evento più atteso: Sabato 1 e Domenica 2 Settembre termineranno i sette giorni di sport, incontri, dibattiti e divertimento organizzati dalla Bocciofila Pieve a Nievole e realizzati in collaborazione con la Federazione Italiana Bocce Comitato Regionale Toscana e Comitato Provinciale Pistoia con il patrocinio del Comune di Pieve a Nievole, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e la partecipazione del CONI Pistoia, con il 18° Trofeo Carlo Pellegrini. Il Trofeo è una competizione boccistica di alto livello nella quale squadre di club in rappresentanza di Toscana, Umbria, Marche, Campania e una rappresentativa di atleti provenienti dalle province dell’Emilia Romagna colpite dal recente terremoto si sfideranno con gli atleti della Nazionale Italiana di Bocce specialità Raffa che stanno concludendo, sotto la guida attenta del Team Manager Federale Dante D’Alessandro, coadiuvato dai tecnici Rodolfo Rosi e Angelo Papandrea, una settimana di stage di preparazione e di allenamento presso la Società pievarina in vista dei prossimi Mondiali.

Il manager Dante D’Alessandro, uno dei più grandi atleti della disciplina sport bocce per continuità di risultati ad alto livello (ha iniziato a gareggiare nel 1969, in nazionale dal ’78 ha all’attivo numerosi successi nazionali e internazionali come titoli Europei, Mondiali e Coppe Intercontinentali), ci dice che “l’allenamento sta andando bene e grazie alla Pieve a Nievole stiamo riuscendo a realizzare quello che volevamo. Siamo alloggiati bene e partecipiamo anche alle serate della Settimana Azzurra cercando di coniugare sia le nostre esigenze che quelle della Società.” Quali saranno le formazioni in campo? D’Alessandro si riserva ancora del tempo prima di rivelare i nominativi delle due squadre azzurre. Ce li comunicherà dopo l’allenamento di stamattina, ma ci assicura che al 18° Trofeo Carlo Pellegrini scenderanno in campo atleti di altissimo livello.

Appuntamento dunque al bocciodromo di Pieve a Nievole Sabato 1 Settembre alle 11 con l’arrivo delle delegazioni; alle 11.30 ci sarà il sorteggio e alle 14.30 verranno presentate ufficialmente le squadre. L’ASD Scandiccese – Firenze con il Tecnico Marco Pieroni schiererà Fabio Matalucci, Alessio Casedda, Michele Di Chirico e Ivano Ricci. Per l’ASD S. Erminio – Perugia il Tecnico Leonardo Gagliardoni guiderà gli atleti Omero Fanali, Simone Giulietti, Luca Santucci, Maurizio Lollini. Per l’ASD Ancona 2000 – Ancona il Tecnico Paolo Marras accompagnerà Marco Cesini, Marco Caimmi, Andrea Cappellacci e Federico Patregnani. Per la ASD Pieve a Nievole sarà il Tecnico Angiolino Pinochi a guidare Massimo Matteo, Luigi Pellegrini, Massimiliano Conforti, Marcello Todaro. L’ASD Dei Cacciatori – Salerno e il suo tecnico Luigi Vitale si affideranno a Francesco Santoriello, Mario Scolletta, Vincenzo Muro e Ciro Senatore. Infine, la rappresentativa dell’Emilia Romagna scenderà in campo con Gianluca Selogna (Bologna), Davide Zerbini (Ferrara), Gianluca Berselli (Modena) e Manolito Pedocchi (Reggio Emilia) guidati dal Tecnico Matteo Frigeri (Modena).

Il Comune e la Bocciofila di Pieve a Nievole per dimostrare la propria vicinanza agli amici emiliani hanno aderito al progetto “Adottiamo le scuole” organizzando Sabato 1 Settembre a partire dalle 20 presso il bocciodromo una serata con cena di solidarietà il cui ricavato andrà a favore della ricostruzione delle scuole del Comune di Camposanto (Modena) duramente colpite dal terremoto.

Domenica 2 Settembre si entrerà nel vivo del 18° Trofeo Carlo Pellegrini e le squadre saranno in campo già alle 9 per le semifinali; alle 14.30 la finale e alle 16.30 le premiazioni. Gucci, Braccialini, Frescobaldi, Ruffino e Gioiellerie Fabiani sono gli sponsor di un evento che si preannuncia come uno spettacolo di sport davvero da non perdere.

Cliccate qui per scaricare il manifesto ufficiale del torneo.

01/09/2012 at 09:47 Lascia un commento

Bocce in girotondo a Pieve a Nievole: accoglienza, intercultura e sport

Un girotondo di culture, colori e sapori quello di ieri alla ASD Bocciofila Pieve a Nievole. La giornata dedicata allo sport e all’accoglienza organizzata nell’ambito della Settimana Azzurra in Valdinievole ha coinvolto diverse comunità e associazioni locali che con entusiasmo hanno scelto il gioco delle bocce come strumento di conoscenza reciproca e divertimento.

Il vicesindaco Desdemona Raspa con Nicola Cianci, Presidente Un popolo in cammino, Giancarlo Gosti, Presidente FIB Toscana e Claudio Mazzei, Delegato FIB Pistoia

La cultura è anche tradizione, danza e cucina e ieri al bocciodromo della Palagina c’è stato anche lo spazio per assaggiare prodotti tipici e ammirare le danzatrici che si sono esibite in numerosi balli, fra i quali anche la danza del ventre.

Anche gli atelti della Nazionale Italiana sono scesi in campo accanto ai richiedenti asilo ospiti di una locale associazione e hanno giocato insieme. Sembra proprio che giocare a bocce possa diventare un linguaggio universale in grado di abbattere tutte le differenze!

31/08/2012 at 11:27 Lascia un commento

Sport, allegria e bomboloni per i ragazzi in festa al bocciodromo di Pieve a Nievole

Grande successo per la giornata dedicata ai più piccoli nell’ambito della Settimana Azzurra in Valdinievole: la Bocciofila di Pieve a Nievole ieri è stata pacificamente invasa dai sorrisi e dai colori dei ragazzi impegnati nel laboratorio “Costruiamo un libro“, guidato dall’operatrice della Cooperativa Pantagruel Franca e dalle insegnanti Marisa Tognozzi e Margherita Giuliani. Le fantasie dei ragazzi hanno preso corpo nelle splendide creazioni che vedete in queste foto.

La creatività ha poi lasciato spazio allo sport e, dopo un allenamento e una merenda cena, i ragazzi si sono misurati sulle corsie di gioco in un avvincente torneo che ha visto uscire vincitrice con 178 punti la compagine composta da Filippo Serpentoni, Andrea Micheli, Federico dal Cerro, Andrea Benini, Ania Mitrofanon, Silvia Bechini, Lamberto Calvaruso, Maria Chiara Moretti e Bernardo Filosa.

Al secondo posto con 160 punti la squadra di Angela Pacilio, Alessia Marceddu, Francesca Bassini, Antonio Pacilio, Gaia della Latta, Allegra Parlanti, Gaia Parlanti, Irene Fabbri e Alessandra Barone.

Terza con 144 punti la formazione composta da Jessica Russo, Tommaso Filosa, Alessia Russo, Gianluca Parlanti, Veronica Chimenti, Giada e Matteo Colucci, Asia Dati, Giuseppe Marceddu e Jacopo Bianchini.

Successo anche per l’incontro sull’economia dedicato agli adulti e guidato dal promotore Rosellini di Mediolanum.

Anche gli atleti della Nazionale Italiana erano presenti alla serata che si è conclusa in festa con le premiazioni e bomboloni caldi per tutti.

30/08/2012 at 13:24 Lascia un commento

Il primo allenamento della Nazionale a Pieve a Nievole

La Nazionale Italiana di Bocce Specialità Raffa ha iniziato ufficialmente il suo ritiro in Valdinievole. Vediamo alcune foto realizzate da Luciano del Terra della prima seduta di allenamento che si sta svolgendo in questo momento al bocciodromo di Pieve a Nievole.

Il Team Manager Federale Dante D’Alessandro, coadiuvato dai tecnici Rodolfo Rosi e Angelo Papandrea, ha convocato a Pieve a Nievole atleti di alto livello che, grazie ai risultati e alla qualità del loro gioco, rappresentano un’eccellenza italiana. Emiliano Benedetti, Gianluca Formicone, Paolo Signorini, Gianluca Manuelli, Alfonso Nanni, Diego Paleari, Mirko Savoretti e Pasquale D’Alterio.

29/08/2012 at 12:25 Lascia un commento

La Settimana Azzurra e la solidarietà: Sabato 1 settembre una cena per raccogliere fondi per le scuole terremotate

La Settimana Azzurra in Valdinievole coniuga lo sport e le iniziative benefiche e invita tutti SABATO 1 SETTEMBRE alle ore 20 presso il Bocciodromo Comunale via Leonardo da Vinci, 2 Pieve a Nievole (PT) alla CENA DI SOLIDARIETA’ promossa dall’Amministrazione Comunale di Pieve a Nievole e organizzata dalla ASD Bocciofila Pieve a Nievole per raccogliere fondi a favore della ricostruzione delle scuole del Comune di Camposanto (Modena) duramente colpite dal terremoto.

Camposanto è un comune di 3.109 abitanti situato in provincia di Modena. E’ stato duramente colpito dai terremoti del 20 e 29 maggio 2012 che hanno lesionato le costruzioni più antiche e provocato crolli anche nelle campagne danneggiando seriamente l’attività agricola.

Il Comune e la Bocciofila di Pieve a Nievole vogliono dimostrare la propria vicinanza agli amici emiliani aderendo al progetto “Adottiamo le scuole” e invitano tutta la cittadinanza e i bocciofili toscani a partecipare alla serata.

In visita a Camposanto (MO) – foto di Damiano Zoffoli

Saranno presenti alla serata Luca Gherardi – Vicesindaco del Comune di Camposanto, Massimo Alamanni – Sindaco del Comune di Pieve a Nievole, Alessandro Niccoli, Consigliere Comunale con Delega allo Sport per il Comune di Pieve a Nievole, Roberto Fabio Cappellini – Vicepresidente e Assessore allo Sport della Provincia di Pistoia e gli atleti e i dirigenti della Nazionale Italiana.

Informazioni e prenotazioni entro Giovedì 30 Agosto 2012 presso il Bocciodromo al 0572-51659, Luciano: 335-6682591 oppure Emo: 338-6510842.

Ecco il Menù della cena:

Le Delizie dello Chef
Le Ventagliette alla Fiorentina con Ricotta e Spinaci
Il Filetto in Crosta con Patate al Forno
Il Millefoglie con Chantilly e Scagliette di Cioccolata
Spumante

€ 15,00 a persona

27/08/2012 at 11:52 Lascia un commento

Lunedì 27 Agosto il primo appuntamento della Settimana Azzurra in Valdinevole

Ci siamo! Ancora poche ore di attesa e la Settimana Azzurra in Valdinievole prenderà il via: sport, incontri, dibattiti, laboratori all’insegna dell’inclusione e della solidarietà organizzati dall’ASD Bocciofila Pieve a Nievole in collaborazione con la Federazione Italiana Bocce Comitato Regionale Toscana e Comitato Provinciale Pistoia con il patrocinio del Comune di Pieve a Nievole, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e la partecipazione del CONI Pistoia. Sette giorni ricchi di eventi e manifestazioni aperte a tutta la cittadinanza per festeggiare la presenza in Valdinievole della Squadra Nazionale Maschile di Bocce impegnata nello stage di preparazione in vista dei prossimi Mondiali.

Lunedì 27 Agosto il primo appuntamento. La kermesse si aprirà alle 21.00 con l’incontro-dibattito “Parole di bocce – Le prospettive delle bocce che si raccontano”. Interverrà la dott.ssa Maria Claudia Cavaliere. Psicologa, Esperta della Scuola dello Sport CONI Regionale Toscana che, insieme a Giancarlo Gosti – Presidente FIB Toscana, Claudio Mazzei – Delegato FIB Provincia di Pistoia, Alessandro Niccoli – Assessore Sport Comune di Pieve a Nievole, Tiziano Pierallini – Fiduciario CONI Pistoia e Emo Stefanelli – Presidente ASD Pieve a Nievole parlerà dei valori dello sport e delle bocce, dei giovani e di come approcciarsi a loro, del ruolo delle Società e del volontariato. Un appuntamento da non perdere per chi ama lo sport e le bocce.

Cliccate qui per scaricare la locandina e qui per il manifesto della Settimana Azzurra in Valdinevole.

24/08/2012 at 12:39 Lascia un commento

Settimana Azzurra in Valdinievole – Stage della Nazionale Italiana di Bocce e sette giorni di sport ed eventi per tutti

La Valdinievole si tinge d’azzurro e si prepara a vivere una grande festa di sport dal 27 agosto al 2 settembre 2012 in occasione dello stage di allenamento della Squadra Nazionale Maschile di Bocce che, per la prima volta, sceglie i campi del bocciodromo comunale gestiti dalla ASD Bocciofila Pieve a Nievole per perfezionare la propria preparazione in vista dei Mondiali argentini del prossimo autunno. Il Team Manager Federale Dante D’Alessandro, coadiuvato dai tecnici Rodolfo Rosi e Angelo Papandrea, ha convocato a Pieve a Nievole atleti di alto livello che, grazie ai risultati e alla qualità del loro gioco, rappresentano un’eccellenza italiana. Emiliano Benedetti, Gianluca Formicone, Paolo Signorini, Gianluca Manuelli, Alfonso Nanni, Diego Paleari, Mirko Savoretti e Pasquale D’Alterio, questi i “nomi” impegnati in sessioni di allenamento quotidiane sulle piste del bocciodromo di via Leonardo da Vinci, 2 e che, a conclusione della settimana, parteciperanno al “Trofeo Carlo Pellegrini” competizione di alto livello, dove sfideranno squadre di club in rappresentanza di alcune regioni italiane, anch’esse ospiti dell’organizzazione per il periodo del Torneo. Presente al torneo anche una rappresentativa delle Province emiliane colpite dal recente terremoto.

La Valdinievole ha una lunga tradizione di passione per le bocce e l’eccezionale presenza della Nazionale è l’occasione per l’ASD Bocciofila Pieve a Nievole di organizzare, in collaborazione con la Federazione Italiana Bocce Comitato Regionale Toscana e Comitato Provinciale Pistoia, con il patrocinio del Comune di Pieve a Nievole, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e la partecipazione del CONI Pistoia, sette giorni ricchi di eventi e manifestazioni collaterali aperte a tutta la cittadinanza: la Settimana Azzurra in Valdinievole. Incontri, giochi, degustazioni, dibattiti per vivere il bocciodromo non solo come luogo di sport, ma anche come uno spazio aperto a tutti, una risorsa del territorio, un luogo dove lo scambio generazionale rappresenta una ricchezza da valorizzare e di cui andare fieri. Si comincia Lunedì 27 Agosto alle ore 21.00 con il Dibattito Parole di bocce – Le prospettive delle bocce che si raccontano”; Martedì 28 dedicato alle donne con “Bocce in rosa” – Torneo di bocce al femminile tra politici e insegnanti locali dalle 20.00; Mercoledì 29 un pomeriggio tutto per i più giovani e i loro genitori con laboratori e giochi: alle 17,00 laboratorio “Costruiamo un libro”, alle 19,00 parliamo con i genitori sul tema “Bocce, attività formativa per giovani”, dopo la pausa per la cena alle 21 si torna sui campi per il Torneo di bocce “Ragazzi e Genitori” che si concluderà con le premiazioni alle 22,30. Giovedì 30 dalle 19.00 è la volta di conoscere le comunità straniere del territorio e di parlare del progetto “Bocce in girotondo – le stagioni dell’accoglienza”; alle 20,00 degustazione di prodotti tipici e prove di gioco bocce e alle 21.00 presentazione di attività artistiche e culturali. Venerdì 31 sarà dedicato alla disabilità con alle 17.30 il torneo “Bocce  – giocando in amicizia” e, dopo la cena, alle 21.00 concluderà la serata l’esibizione della Scuola di ballo. Sabato 1 Settembre è il momento dello sport bocce con il “18° Trofeo Carlo Pellegrini”: sorteggio alle 11.30 e presentazione delle squadre e apertura del torneo alla presenza delle autorità alle 14.30. La serata si concluderà con una cena e spettacoli di solidarietà in favore dei terremotati dell’Emilia Romagna. Ultimo giorno della kermesse Domenica 2 con le semifinali a partire dalle 9,30; finale alle 14.30 e alle 16.30 appuntamento con le premiazioni “18° Trofeo Carlo Pellegrini” e chiusura della “Settimana Azzurra in Valdinievole”.

La manifestazione, è sostenuta da numerose associazioni e imprese locali e rappresenta un momento davvero importante per l’ASD Pieve a Nievole e per il suo Presidente Emo Stefanelli che, avvalendosi di uno staff di collaboratori appassionati, ha aperto uno spazio prevalentemente sportivo anche alla cultura, all’arte, all’intrattenimento e, più in generale, a tutta la società.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento erano presenti Giancarlo Gosti – Presidente FIB Toscana, Claudio Mazzei – Delegato FIB Provincia di Pistoia, Alessandro Niccoli – Assessore Sport Comune di Pieve a Nievole, Giacomo Bonelli – Assessore Lavori Pubblici Comune di Pieve a Nievole, Franco Bitossi – Campione di Ciclismo e di Bocce, Tiziano Pierallini – Fiduciario CONI Pistoia e Emo Stefanelli – Presidente ASD Pieve a Nievole.

22/08/2012 at 13:13 1 commento

Settimana Azzurra in Valdinievole: la Nazionale Italiana di Bocce ospite della Bocciofila Pieve a Nievole

L’ASD Bocciofila Pieve a Nievole, in collaborazione con la Federazione Italiana Bocce, il Comune di Pieve a Nievole e la Provincia di Pistoia, colora d’azzurro la Valdinievole e dal 28 agosto al 2 settembre 2012 ospita, per la prima volta nella sua storia, la Squadra Nazionale Maschile di Bocce specialità Raffa per uno stage di allenamento in preparazione dei Campionati del Mondo che si svolgeranno a novembre in Argentina. Gli Atleti, i Tecnici e i Dirigenti nazionali saranno impegnati in sessioni di allenamento quotidiane sulle piste del bocciodromo di via Leonardo da Vinci, 2 e a conclusione della settimana parteciperanno al “Trofeo Carlo Pellegrini” competizione di alto livello, dove sfideranno squadre di club in rappresentanza di alcune regioni italiane, anch’esse ospiti dell’organizzazione per il periodo del Torneo.

La presenza della Nazionale è anche l’occasione per organizzare la Settimana Azzurra in Valdinievole: sette giorni di sport ed eventi aperti a tutti dove il gioco delle bocce si sposerà con momenti dedicati alla solidarietà, all’integrazione, alla salute, alla promozione del territorio e all’intrattenimento. La Settimana Azzurra in Valdinievole, sostenuta da numerose associazioni e imprese locali, rappresenta un momento importante per l’ASD Pieve a Nievole e per il suo Presidente Emo Stefanelli che, avvalendosi di uno staff di collaboratori appassionati, sta preparando un programma denso di sorprese che dimostrerà come il bocciodromo comunale possa diventare uno spazio aperto di cittadinanza attiva.

La Settimana Azzurra in Valdinievole e tutti gli eventi e le iniziative che la caratterizzano verranno presentati in occasione della Conferenza stampa fissata il 22 Agosto alle ore 12,00 presso il Bocciodromo comunale di Pieve a Nievole, Via Leonardo da Vinci, 2.

28/07/2012 at 12:03 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 666.045 hits