Posts tagged ‘Oltre i limiti’

Bocce insieme a Arezzo: venerdì 12 giugno una giornata di bocce per tutti

Bocce insieme a Arezzo piccolo

Bocce insiemeVenerdì 12 giugno a Arezzo con la conclusione del percorso che la ASD Bocce Arezzo ha compiuto da settembre 2014 fino a giugno 2015 con diversi gruppi di diversamente abili che hanno frequentato il bocciodromo comunale.

Si conclude, come si conclude degnamente qualsiasi anno scolastico, con una festa e con una “esibizione agonistica” che vedrà questi ragazzi protagonisti davanti ai loro istruttori Mario Calori, Giuseppe Tremori e Paolo Pellegrini che con tanta passione ed abnegazione li hanno seguiti durante questi mesi.

Questa volta poi la ASD Bocce Arezzo ha voluto fare le cose in grande e ai gruppi di All Star di Agazzi, Helios, Rsa Maestrini, Falciai di Arezzo e Agorà di Tavernelle di Cortona, normali frequentatori dell’impianto di via Divisione Garibaldi, ha aggiunto la presenza speciale della ASD Scandiccese, dando quindi alla manifestazione una dimensione extraprovinciale. Fra i membri della squadra di Scandicci non passa inosservata la presenza di Roberto Fondi che ha rappresentato l’Italia paralimpica in occasione dell’inaugurazione dei Campionati Mondiali che si sono svolti recentemente a Roma.

La gara, perchè di vera e propria gara si tratterà, che prenderà il via nel primo mattino del 12 giugno, si ispira ai principi della Carta etica dello sport della Regione Toscana e prevede la partecipazione di bocciofili normodotati e disabili. Questa giornata di bocce per tutti fa parte del progetto di FIB Toscana “Oltre i limiti“, un circuito di incontri nel quale gli atleti normodotati e disabili hanno l’obiettivo comune di giocare per vincere, insieme ma anche l’opportunità di sfidarsi a vicenda dimostrando che nel gioco delle bocce la disabilità non è un limite.

Dopo la parte agonistica, sulle corsie dell’impianto della Società del presidente Piero Boncompagni, seguirà la premiazione e poi, siccome “tutti i salmi finiscono in gloria”, si concluderà con un momento conviviale che servirà a cementare ancora di più l’amicizia tra questi ragazzi, i loro istruttori, i soci e e i dirigenti della Società aretina, orgogliosi ospiti di questa iniziativa.

Umberto Bonucci

10/06/2015 at 15:42 Lascia un commento

Bocce Insieme: troppo forti i campioni della Po.Ha.Fi.!

Bocce Insieme: troppo forti i campioni della Po.Ha.Fi.

Nel bocciodromo del Centro Sociale Reims a Firenze il 21 aprile si sono affrontate nell’ incontro amichevole Bocce Insieme, nell’ambito del progetto Oltre i limiti, la squadra dei diversamente abili in carrozzina della PO.HA.FI. e la squadra amatoriale mista femminile e maschile della Bocciofila Reims.

DSC03489

La PO.HA.FI si è presentata con i suoi campioni Roberto Fondi, Tarcisio Fadda, Sergio Guasti e Silvano Arzilli sotto la guida tecnica di Paolo Fondi. Un gruppo che negli ultimi anni ha conquistato titoli italiani individuali e a coppie, campionati regionali e numerosi podi a livello nazionale. Roberto Fondi (3 volte campione italiano) era appena rientrato dal raduno della nazionale degli atleti in carrozzina tenutosi a Roma al centro tecnico federale.

reims 3

Troppo forti per gli amatori della Reims: Anna Occupati, Adriana Danti, Nada Verdiani, Roberto Corsini, Domenico Bonifazi, Vitaliano Barbacci, Franco Lorusso, Paolo Sinceri e Giancarlo Cioni, “rinforzati” dall’atleta di cat.A Michele Cataldo in prestito dalla Bocciofila Cavaion di Verona.

reims 4

L’incontro prevedeva la disputa di 8 partite a coppie. Tutti i giocatori si sono alternati sui due campi di gioco. Il risultato finale è stato di 6 a 2 per la PO.HA.FI, ma il risultato più grande è stata l’amicizia che è nata fra i due gruppi, tanto che si sono dati appuntamento per una “rivincita” da giocarsi il prima possibile.

Simone Mocarelli

23/04/2015 at 15:02 Lascia un commento

Bocce insieme alla Reims: martedì 21 a Firenze gara di bocce per disabili e normodotati

Amichevole Reims Oltre i limiti piccolo

Nuovo appuntamento con il progetto “Oltre i limiti“, il circuito di gare di bocce per disabili e normodotati di FIB Toscana, martedì 21 aprile alle ore 15 al Centro Sociale Reims di Firenze, via Reims, 22/a, per BOCCE INSIEME.

La manifestazione, realizzata da FIB Toscana, FIB Firenze, Centro sociale Reims e POHAFI, è ispirata ai principi della Carta etica dello sport della Regione Toscana: atleti e atlete normodotati e disabili giocheranno insieme e si sfideranno nella specialità della raffa. BOCCE INSIEME si propone di sottolineare il ruolo socializzante di incontri amichevoli tra ASD che a vario titolo praticano lo sport delle bocce, sia nel contesto agonistico che in quello amatoriale.

Al termine della gara il Comitato Provinciale FIB Firenze rilascerà ai partecipanti un diploma di partecipazione ed il Centro Reims concluderà il pomeriggio di sport con un rinfresco di ringraziamento per tutti coloro che hanno consentito la realizzazione dell’evento.

FIB Toscana e le Società bocciofile affiliate FIB promuovono la pratica dello sport bocce da parte di persone con disabilità, fisica, intellettiva e sensoriale. L’attività che si svolge ogni giorno nei bocciodromi accreditati dalla Regione Toscana come Centro SportHabile è la dimostrazione che le bocce sono uno sport davvero per tutti.

Cliccare sul nome del file per scaricare il volantino della gara: Bocce Insieme alla REIMS 21 aprile

20/04/2015 at 17:35 Lascia un commento

Bocce sport per tutti oltre ogni limite

Gruppo gara DLF

Le bocce sono uno sport per tutti non solo perchè facilmente praticabile a tutte le età, ma soprattutto perchè in questo sport possono giocare assieme uomini e donne dalle diverse capacità fisiche. E’ quanto è avvenuto nella gara di mercoledì 25 marzo al D.L.F. di Firenze dove gli atleti diversamente abili della PO.HA.FI. si sono confrontati con i giocatori normodotati della società di Via Paisiello.

DSC03436

I pluricampioni italiani e toscani in carrozzina Roberto Fondi, Tarcisio Fadda, Silvano Arzilli e Sergio Guasti si sono difesi molto bene contro i “ferrovieri” Massimo Masi, Franco Schincaglia, Pietro Vermigli, Alessandro Tomasi e Attilio Bonanni, avvantaggiati dal fattore campo.

DSC03449

La vittoria è stata conquistata da Franco Schincaglia del D.L.F., ma la competitività dei diversamente abili è testimoniata dal podio di Silvano Arzilli, l’unico ad aver battuto Schincaglia nella terzina eliminatoria. Attilio Bonanni, una vecchia gloria delle bocce fiorentine, ha ottenuto la piazza d’onore.

DSC03456 copia 2

La manifestazione, ispirata ai principi della Carta Etica dello Sport della Regione Toscana, rientra nel progetto di FIB Toscana “Oltre i limiti”, un circuito di incontri che sfida pregiudizi e fornisce a tutti l’opportunità di misurarsi con lo sport bocce.

Tutte le foto di Enza Lombardi qui nella galleria fotografica.

Classifica finale:
1° Franco Schincaglia (DLF Firenze)
2° Attilio Bonanni (DLF Firenze)
3° Silvano Arzilli (PO.HA.FI.)
4° Pietro Vermigli (DLF Firenze)
5° Tarcisio Fadda (PO.HA.FI)

Simone Mocarelli

27/03/2015 at 13:48 Lascia un commento

Mercoledì 25 al DLF Firenze gara di bocce individuale con atleti disabili e normodotati

Gara bocce DLF 25 marzo 2015

FIB Toscana, Po.Ha.Fi. e Società Bocciofila DLF Firenze mercoledì 25 marzo alle ore 14.30 al bocciodromo di Via Paisiello, 131 a Firenze (Zona Piazza Puccini) organizzano una Gara di bocce individuale con atleti disabili e normodotati.

Arzilli e Fondi - Foto Associazione Prisma

Arzilli e Fondi – Foto Associazione Prisma

La manifestazione è ispirata ai principi della Carta Etica dello Sport della Regione Toscana e vedrà la partecipazione di atleti e atlete normodotati e disabili che giocheranno tutti insieme nella specialità della raffa. La gara del 25 marzo fa parte del progetto di FIB Toscana “Oltre i limiti“, un circuito di incontri nel quale gli atleti normodotati e disabili hanno l’obiettivo comune di giocare per vincere, insieme ma anche con l’opportunità di sfidarsi a vicenda dimostrando che nel gioco delle bocce la disabilità non è un limite.

Arzilli - Foto Associazione Prisma

Arzilli – Foto Associazione Prisma

FIB Toscana promuove la pratica dello sport bocce da parte di persone con disabilità, fisica, intellettiva e sensoriale, e lo fa quotidianamente nei suoi 11 Centri SportHabile riconosciuti dalla Regione Toscana e nei molti altri in fase di accreditamento. Gli anni di impegno sul campo hanno dimostrato come lo sport bocce sia davvero un’attività accessibile a tutti capace di contribuire a migliorare la qualità della vita di chi lo pratica, oltre che ad abbattere pregiudizi e discriminazioni.

Cliccare sul nome del file per scaricare il volantino della gara: locandina 25 marzo gara diabili DLF FIRENZE

24/03/2015 at 12:05 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 666.044 hits