Posts tagged ‘Massimo Matteo’

Trofeo Fiera della Zootecnia: successo di pubblico e di sport a La California

Zootecnia 01

Un pubblico di centinaia di persone ha assistito alla finale dell’83a edizione del Trofeo Fiera della Zootecnia a La California. Il tradizionale torneo di bocce, evento collaterale alla fiera, ha visto la partecipazione di 10 società sportive con 72 atleti in campo provenienti da tutta la Toscana, atleti tutti desiderose di vincere l’ambito trofeo. La finalissima se la sono giocata il cecinese Massimo Matteo, tesserato con la Bocciofila di Pieve a Nievole (PT), e Giorgio Coroni dell’ARCI Cecina: un vero spettacolo con bocciate di alto livello tecnico sottolineate dagli applausi del pubblico. Dopo un ora e mezzo di gioco, ha prevalso con il punteggio di 10 a 6 il più quotato Massimo Matteo (serie A) sul bravo Coroni Giorgio. Sembra che l’emozione abbia purtroppo giocato un ruolo nella prestazione del portacolori dell’ARCI Cecina. Nell’ultimo sfoglio di gioco, Coroni ha sbagliato quattro bocce consecutive e l’esperto Matteo l’ha “punito” inesorabilmente aggiudicandosi il trofeo. Per il terzo posto Sauro Terreni della Bocciofila La California ha avuto la meglio su Fabio Barbieri dell’ARCI Cecina.

Zootecnia 03

Simpatica è stata la premiazione ai più piccoli bocciofili “di casa” che si è svolta alla presenza del Sindaco del Comune di Bibbona Fiorella Marini e dell’assessore Giuseppe Ciarcia: un premio speciale è stato consegnato ai ragazzi della Bocciofila La California-Bibbona che durante il 2013 hanno portato a Bibbona il titolo di Campione Regionale Juniores e altre importanti gare.

Zootecnia 02
Mauro Calamassi

30/08/2013 at 13:57 Lascia un commento

Dentro l’attività sportiva: il Trofeo BCC Castagneto

Tonicchi

Giovani ansiosi di mettersi in mostra al 4° Trofeo Banca di Credito Cooperativo della Bocciofila di Venturina (LI). Dopo un lungo inverno di gare a coppia, dove spesso i più giovani hanno affiancato giocatori maturi e d’esperienza, ecco finalmente i momento delle individuali! E così accade che nella bella gara diretta dal sig. Marco Rossi di Arezzo a cui hanno partecipato 128 atleti il primo assoluto si sia rivelato Claudio Tonnicchi Cat. D classe 1992 che milita per i colori della Bocciofila di Orbetello. Stagione interessante quella di Tonnicchi che, dopo un terzo posto in una gara nazionale, con il podio di Venturina segna la terza vittoria in manifestazione regionali. 3° classificato Niko Bassi della Montecatini AVIS, Cat. C e soli 16 anni e 4° Massimo Matteo della Pieve a Nievole. Unico “maturo” Graziano Creatini atleta di Cat. B della Bocciofila Venturina che ha conquistato il secondo posto.

Cliccare qui per scaricare la classifica del TROFEO BANCA CREDITO COPERATIVO CASTAGNETO.

Creatini

L.R.

15/03/2013 at 14:47 Lascia un commento

18° Trofeo Carlo Pellegrini: trionfo di Ancona 2000

Foto di Silvio Moschini

La Settimana Azzurra in Valdinevole si è conclusa nel week end con il 18° Trofeo Carlo Pellegrini, manifestazione sportiva di altissimo livello che ha visto misurarsi atleti provenienti da diverse regioni italiane con la Nazionale Italiana di Bocce. Nella fase eliminatoria la squadra 1 della Nazionale Italiana ha superato il turno a spese della ASD Scandiccese di Firenze; Ancona 2000 ha vinto contro la formazione della ASD Bocciofila Pieve a Nievole; la squadra della Società Cacciatori di Salerno ha battutto la rappresentativa emiliana e la compagine di Sant’Erminio (Perugia) ha superato a sorpresa la Squadra 2 della Nazionale Italiana. Domenica mattina, nel corso della semifinale, la Squadra 1 della Nazionale Italiana si è imposta su Cacciatori Salerno e Ancona 2000 ha prevalso su Sant’Erminio. Nella finale, dopo due impegnative e avvincenti partite Ancona 2000 è riuscita a prevalere sulla Formazione 1 della Nazionale per 12-11 nella Terna e 12-11 nella Coppia aggiudicandosi per il secondo anno consecutivo il Trofeo Carlo Pellegrini.

Foto di Silvio Moschini

Queste le formazioni in campo nella finale.

Per Ancona 2000: Marco Caimmi, Andrea Cappellacci, Marco Cesini, Federico Patregnani. Tecnico Paolo Marras.

Per Nazionale Italiana Formazione 1Emiliano Benedetti, Pasquale D’Alterio Mirco Savoretti, Diego Paleari. Tecnico: Angelo Papandrea.

Classifica finale. 1° Ancona 2000; 2° Nazionale 1; 3° Sant’Erminio; 4° Cacciatori Salerno; 5° Pieve a Nievole; 6° Scandiccese; 7° Nazionale 2; 8° Rappresentativa Emilia Romagna.

Foto di Silvio Moschini

Foto di Silvio Moschini

Queste le formazioni delle altre compagini in gara.

ASD S. Erminio – Tecnico Lollini, Atleti: Simone Giulietti, Maurizio Lollini e Sergio Poggianti.

ASD  Cacciatori – Tecnico Luigi Vitale. Atleti: Vincenzo Muro, Francesco Santoriello, Mario Scolletta, Ciro Senatore.

ASD Pieve a NievoleTecnico Angiolino Pinochi. Atleti: Massimiliano Conforti, Massimo Matteo, Luigi Pellegrini, Marcello Todaro.

ASD Scandiccese – Tecnico Nicola Guicciardi. Atleti: Alessio Casedda, Michele Di Chirico, Fabio Matalucci e Ivano Ricci.

Nazionale 2 – Tecnico Rodolfo Rosi. Atleti: Gianluca Formicone, Gianluca Manuelli, Alfonso Nanni, Paolo Signorini.

Emilia Romagna Tecnico Matteo Frigeri (Modena). Atleti: Gianluca Berselli (Modena), Gianluca Selogna (Bologna), Manolito Pedocchi (Reggio Emilia), Davide Zerbini (Ferrara).

Alla cerimonia di premiazione del 18° Trofeo Carlo Pellegrini erano presenti le autorità comunali, il presidente della Società Bocciofila Emo Stefanelli e la famiglia Pellegrini che ha dedicato alla memoria di Carlo Pellegrini, Presidente della Società di Ponte Buggianese, Dirigente di Società, Istruttore giovanile e tecnico del Comitato FIB di Pistoia, una manifestazione che fin dagli esordi è riuscita a coniugare sport e spettacolo.

03/09/2012 at 13:46 Lascia un commento

Settimana Azzurra in Valdinievole: Il Trofeo Carlo Pellegrini conclude fra sport e solidarietà sette giorni davvero speciali

La Settimana Azzurra in Valdinievole sta per concludersi con l’evento più atteso: Sabato 1 e Domenica 2 Settembre termineranno i sette giorni di sport, incontri, dibattiti e divertimento organizzati dalla Bocciofila Pieve a Nievole e realizzati in collaborazione con la Federazione Italiana Bocce Comitato Regionale Toscana e Comitato Provinciale Pistoia con il patrocinio del Comune di Pieve a Nievole, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e la partecipazione del CONI Pistoia, con il 18° Trofeo Carlo Pellegrini. Il Trofeo è una competizione boccistica di alto livello nella quale squadre di club in rappresentanza di Toscana, Umbria, Marche, Campania e una rappresentativa di atleti provenienti dalle province dell’Emilia Romagna colpite dal recente terremoto si sfideranno con gli atleti della Nazionale Italiana di Bocce specialità Raffa che stanno concludendo, sotto la guida attenta del Team Manager Federale Dante D’Alessandro, coadiuvato dai tecnici Rodolfo Rosi e Angelo Papandrea, una settimana di stage di preparazione e di allenamento presso la Società pievarina in vista dei prossimi Mondiali.

Il manager Dante D’Alessandro, uno dei più grandi atleti della disciplina sport bocce per continuità di risultati ad alto livello (ha iniziato a gareggiare nel 1969, in nazionale dal ’78 ha all’attivo numerosi successi nazionali e internazionali come titoli Europei, Mondiali e Coppe Intercontinentali), ci dice che “l’allenamento sta andando bene e grazie alla Pieve a Nievole stiamo riuscendo a realizzare quello che volevamo. Siamo alloggiati bene e partecipiamo anche alle serate della Settimana Azzurra cercando di coniugare sia le nostre esigenze che quelle della Società.” Quali saranno le formazioni in campo? D’Alessandro si riserva ancora del tempo prima di rivelare i nominativi delle due squadre azzurre. Ce li comunicherà dopo l’allenamento di stamattina, ma ci assicura che al 18° Trofeo Carlo Pellegrini scenderanno in campo atleti di altissimo livello.

Appuntamento dunque al bocciodromo di Pieve a Nievole Sabato 1 Settembre alle 11 con l’arrivo delle delegazioni; alle 11.30 ci sarà il sorteggio e alle 14.30 verranno presentate ufficialmente le squadre. L’ASD Scandiccese – Firenze con il Tecnico Marco Pieroni schiererà Fabio Matalucci, Alessio Casedda, Michele Di Chirico e Ivano Ricci. Per l’ASD S. Erminio – Perugia il Tecnico Leonardo Gagliardoni guiderà gli atleti Omero Fanali, Simone Giulietti, Luca Santucci, Maurizio Lollini. Per l’ASD Ancona 2000 – Ancona il Tecnico Paolo Marras accompagnerà Marco Cesini, Marco Caimmi, Andrea Cappellacci e Federico Patregnani. Per la ASD Pieve a Nievole sarà il Tecnico Angiolino Pinochi a guidare Massimo Matteo, Luigi Pellegrini, Massimiliano Conforti, Marcello Todaro. L’ASD Dei Cacciatori – Salerno e il suo tecnico Luigi Vitale si affideranno a Francesco Santoriello, Mario Scolletta, Vincenzo Muro e Ciro Senatore. Infine, la rappresentativa dell’Emilia Romagna scenderà in campo con Gianluca Selogna (Bologna), Davide Zerbini (Ferrara), Gianluca Berselli (Modena) e Manolito Pedocchi (Reggio Emilia) guidati dal Tecnico Matteo Frigeri (Modena).

Il Comune e la Bocciofila di Pieve a Nievole per dimostrare la propria vicinanza agli amici emiliani hanno aderito al progetto “Adottiamo le scuole” organizzando Sabato 1 Settembre a partire dalle 20 presso il bocciodromo una serata con cena di solidarietà il cui ricavato andrà a favore della ricostruzione delle scuole del Comune di Camposanto (Modena) duramente colpite dal terremoto.

Domenica 2 Settembre si entrerà nel vivo del 18° Trofeo Carlo Pellegrini e le squadre saranno in campo già alle 9 per le semifinali; alle 14.30 la finale e alle 16.30 le premiazioni. Gucci, Braccialini, Frescobaldi, Ruffino e Gioiellerie Fabiani sono gli sponsor di un evento che si preannuncia come uno spettacolo di sport davvero da non perdere.

Cliccate qui per scaricare il manifesto ufficiale del torneo.

01/09/2012 at 09:47 Lascia un commento

POLIDENT CUP, appuntamento con la terza prova a CECINA

Sfide in vetta alla classifica al Trofeo Città di Cecina

L’A.S.D. Bocciofila ARCI Cecina ospiterà Domenica 15 Gennaio 2012 il Trofeo Città di Cecina – Terza Prova valida per la Polident CUP: 51 formazioni delle categorie A-B-C-D, sotto la direzione di Marco Rossi di Cortona, gareggeranno in terne per aggiudicarsi il trofeo e scalare la classifica del circuito Polident. Le fasi eliminatore si svolgeranno nel corso della mattina anche sui campi di San Vincenzo, Venturina e Piombino; dalle ore 14.00 il bello e funzionale impianto comunale di Cecina, uno dei migliori della toscana con 8 piste da gioco, sale riunioni e convegni, bar e pizzeria, sarà teatro delle finali. Ancora in testa alla classifica, gli atleti di Orbetello mireranno a mantenere la posizione conseguita. Ma saranno in molti a sfidarli.

Massimo Matteo

Fra i partecipanti anche Massimo Matteo classe 1976 che proprio a Cecina ha iniziato la sua carriera di atleta. Al seguito del padre, si è appassionato fin da piccolo alle bocce tesserandosi per la prima volta nel 1987 e raggiungendo in pochi anni la massima serie. “Nel 1995 ho vinto il Master Pegaso a Cecina. Ero l’unico atleta di categoria C convocato per giocare con una formazione di categoria A. E ho vinto! E’ lì che ho iniziato a capire che avrei potuto fare bene in questo sport”.

In occasione della terza prova della Polident Cup, domenica prossima giocherà in formazione con Todaro e Cati, entrambi atleti di categoria A e compagni nella Società di Pieve a Nievole (PT) dove oggi Massimo Matteo milita con successo: da ottobre ad oggi, sono infatti già 18 i punti che ha conquistato in campionato. “Vincere il titolo italiano di categoria A, questo è il mio obiettivo. Tutti gli anni mi preparo ma…” Sorride, mentre si schernisce e ci racconta dell’impegno che comporta mantenere un livello elevato. “Mi alleno tre volte alla settimana per circa due ore nei campi della Società e per le gare parto il venerdì e torno la domenica. Sono stato anche in categoria A1, ma dopo un anno sono retrocesso perché, sulla distanza, giocare in quella categoria si è rivelato un grande sacrificio”. Massimo Matteo domenica si misurerà sul campo conosciuto di via Corsini. “Speriamo di fare un primo posto a Cecina: giocare in casa sarà uno stimolo”.

Cliccare qui per scaricare il manifesto della gara.

11/01/2012 at 15:45 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 666.045 hits