Posts tagged ‘Marta Parra’

Coppa Toscana Juniores: Niko Bassi vince ancora

_MG_3272

La città di Arezzo ha ospitato la 5a “tappa” della Coppa Toscana Juniores 2013 – Grand Prix Firenze nel suo bocciodromo: un bellissimo palazzetto dello sport-bocce, uno dei migliori impianti dell’Italia centrale. Grazie all’iniziativa del delegato provinciale FIB Umberto Bonucci, all’organizzazione della ASD Arezzo Bocce e alla collaborazione della signora Laura Verelli, titolare del Ristorante CUOCHE A PRESSIONE all’interno del bocciodromo, si è svolto con successo il Trofeo Giostra del Saracino – gara regionale per le categorie allievi (under 18), ragazzi (under 14), esordienti (under 11) e per gli alunni dei progetti scolastici.

Trofeo Giostra del Saracino

Fra i numerosi partecipanti da tutta la regione è da segnalare la presenza di quattro società del Comitato di Livorno (ARCI Cecina, La California, Venturina, Piombinese), giunte ad Arezzo con un pullman di 50 persone fra atleti, istruttori, dirigenti e “tifosi” accompagnatori. Per la società ospitante hanno gareggiato Mirko Chierici e Daniele Giusti, all’esordio assoluto. Presente anche lo “squadrone” della vicina Cortona. Hanno completato il novero dei partecipanti gli atleti delle società Montecatini, Pieve a Nievole, DLF Firenze, Il 45 Firenze, Campigiana e Sestese.

Dopo diverse ore di gioco spettacolare e partite molto combattute, sono arrivati a disputare la finale per il 1° posto nelle categorie allievi, esordienti ed esordienti-femminile gli stessi finalisti della gara precedente. Solo Niko Bassi (Montecatini) ha bissato il successo della 4a prova, davanti all’emergente Sevgin Haziri della Campigiana. Fra gli esordienti, invece, questa volta hanno conquistato il primo posto Francesco Fontani (DLF Firenze) e Marta Parra (ARCI Cecina), prendendosi la rivincita su Alessandro Briganti (Cortona Bocce) e Giulia Ymeri (ARCI Cecina), che comunque hanno venduto cara la pelle e, ambedue, si sono arresi solo all’ultima boccia.

Trofeo Giostra del Saracino

Hanno completato il podio gli allievi della Cortona Bocce Alessandro Bartolozzi e Sergio Mazzoni, gli esordienti Vittorio Barrasso (La California) e Andrea Rosella (ARCI Cecina) e le esordienti della squadra di Cecina Rebecca Hamid e Ilva Celaka. Nessuna novità in testa alla classifica generale di queste categorie: Bassi e Parra rafforzano il loro primato e Briganti rimane in testa per soli due punti. Anche la gara degli “under 14” è stata molto combattuta, ma alla fine gli atleti livornesi hanno fatto “cappotto” conquistando i primi quattro posti. Ha vinto Jean Paul Pacini (ARCI Cecina) davanti al compagno di squadra Lorenzo Fenzi. Al terzo posto Alessio Lavopa (Piombinese) e Michele Pedri (ARCI Cecina), i quali per il bel gioco espresso, avrebbero meritato anch’essi la finale. Pacini, grazie alla terza vittoria stagionale, si è ripreso il 1° posto nella classifica generale della Coppa Toscana.

La gara riservata agli alunni dei progetti scolastici e agli esordienti di fascia A (under 8) si è disputata con i “giochi alternativi”. Ha vinto Deliorga Giulian della Scuola G.Verdi di Firenze con un ottimo punteggio, davanti ai livornesi Lorenzo Franchini e Flavio Venomi.

Ha diretto la gara il n°1 degli arbitri in Toscana: Marco Rossi del Comitato di Arezzo. Il presidente della Arezzo Bocce Filiberto Poli, ha espresso grande soddisfazione per aver ospitato questa bella festa dello sport giovanile, inserita nel progetto di rilancio della società aretina.

Il 6° appuntamento con la “Coppa Toscana Juniores – Grand Prix Firenze” sarà il 21 aprile a Prato.

Cliccare qui per scaricare le classifiche complete e qui per accedere alla galleria fotografica curata da Francesco Rosella.

Simone Mocarelli

06/03/2013 at 13:04 Lascia un commento

Coppa Palagina: la terza prova della Coppa Toscana Juniores a Pieve a Nievole

IMG_2347

I migliori giovani atleti della regione sono giunti a Pieve a Nievole per contendersi la “Coppa Palagina” 3^ prova della Coppa Toscana Juniores 2013. La “storica” società della Valdinievole, oltre ad eccellere nell’organizzazione di gare ed eventi sportivi, da un po’ di tempo è una delle società più attive nel settore giovanile. Negli ultimi due anni ha promosso e realizzato i progetti scolastici della FIB Toscana nelle scuole di Pieve a Nievole coinvolgendo numerosi alunni che per la prima volta hanno giocato a bocce.

_MG_2090

La Coppa Palagina è stata l’occasione per far competere anche gli alunni delle scuole di Pieve a Nievole e di Firenze, oltre ai giovani delle categorie Esordienti, Ragazzi ed Allievi tesserati per le società Sestese, Campigiana, Il 45 e DLF di Firenze, La California di Bibbona, ARCI Cecina, Cortona Bocce, Montecatini – AVIS e Pieve a Nievole. Nella gara riservata agli alunni dei progetti scolastici, la vittoria è andata al fiorentino Giulian Deliorga della Scuola G. Verdi, davanti a Manuela Caso della Scuola G. Galilei di Pieve a Nievole. Fra i tesserati FIB, Marta Parra dell’ARCI Cecina si è imposta nuovamente nella cat. Esordienti femminile (7-11 anni). Dopo aver ottenuto il punteggio più alto nei giochi della fase eliminatoria (meglio anche dei pari età maschi), nella partita di finale ha sconfitto la compagna di squadra Giulia Ymeri.

_MG_2308

Fra i “maschietti” della stessa categoria, c’è stata battaglia fin dal mattino nelle eliminatorie. I primi quattro sono passati alle semifinali con pochissimi punti di vantaggio sugli avversari. Nel girone finale Francesco Fontani del DLF di Firenze è stato il più forte vincendo in finale contro Andrea Rosella di Cecina, che a sua volta in semifinale aveva battuto Alessandro Briganti (Cortona Bocce), vincitore delle precedenti due gare della Coppa Toscana. Ottimo terzo posto per Andrea Pace de La California, che dopo aver primeggiato nei giochi di qualificazione non è riuscito a ripetersi nella fase finale, soprattutto per l’emozione. Con questa vittoria Fontani si è portato a soli due punti da Briganti che comanda la classifica generale. Il “campioncino” di casa Giacomo Cecchi (classe 2001) era molto atteso dal pubblico locale dopo l’eccezionale terzo posto di una settimana fa conquistato in una gara regionale senior. Cecchi si è dovuto fermare alla semifinale, battuto dal più esperto Jean Paul Pacini dell’ARCI Cecina. La finalissima della categoria Ragazzi (12-14 anni) ha visto di nuovo protagonisti Jean Paul Pacini e Fabio Giletto della Il 45 Firenze. Dopo una bella partita, combattuta e ben giocata da ambedue, Pacini ha vinto con merito per 12 a 8. Giletto, alla terza finale consecutiva, ha comunque consolidato il primato in classifica. La sorpresa più grande è arrivata nella gara Allievi (15-18 anni), dove Matteo Franci della Sestese ha placato la sua “fame” di vittoria, sconfiggendo prima il più esperto Francesco Lombardini (Cortona Bocce), poi il “super-favorito” Niko Bassi (Montecatini – AVIS) ed infine Elisa Fanicchi (Cortona Bocce), vincitrice della Coppa Toscana 2012. Dopo 16 mesi, Bassi ha perso l’imbattibilità nelle gare della Coppa Toscana. Nonostante il passo falso, l’atleta della Montecatini rimane al comando della classifica e anche nelle prossime gare sarà l’atleta da battere. Grazie al livello tecnico dei giovani toscani, che di gara in gara sta crescendo, lo spettacolo non è mancato, per la gioia del numeroso pubblico presente. Alto anche il livello della direzione di gara affidata all’arbitro Francesco Signorello.

_MG_2307

Al termine della manifestazione il Presidente della società organizzatrice Emo Stefanelli era visibilmente soddisfatto e convinto di aver intrapreso la strada giusta per garantire un futuro roseo al proprio sodalizio. Dopo le premiazioni i consiglieri regionali FIB Enza Lombardi (responsabile dei progetti scolastici), Luigi Daniele (responsabile giovanile) e Luigi Pellegrini (commissario tecnico) hanno dato appuntamento a Cecina il 10 febbraio per la “Coppa Omino di Ferro” – 4^ prova della Coppa Toscana Juniores 2013.

Simone Mocarelli

 

Cliccare qui per scaricare le classifiche complete ed aggiornate.

Francesco Rosella ci ha regalato una bella galleria fotografica che trovate a questo link.

22/01/2013 at 15:33 Lascia un commento

La Natalina: esordi e conferme nella seconda prova della Coppa Toscana Juniores 2013

006

Le bocce juniores sono arrivate a Scandicci per la tradizionale gara regionale giovanile “La Natalina”, 2a prova della Coppa Toscana 2013. Dal 1975 l’ASD Bocciofila Scandiccese organizza ogni anno, nel mese di dicembre, questa bella competizione per le categorie esordienti (7-10 anni), ragazzi (11-13 anni) ed allievi (14-17 anni) e anche in questa edizione, non è mancato lo spettacolo, grazie alla combattività dei numerosi partecipanti provenienti da tutta la Toscana.

Nella categoria Esordienti-maschile, Alessandro Briganti della Cortona Bocce ha rischiato l’eliminazione nelle qualificazioni del mattino, ma poi si è confermato il più in forma del momento battendo avversari del calibro di Francesco Fontani del DLF Firenze in semifinale e Andrea Rosella dell’ARCI Cecina in finale. Ha completato il podio Vittorio Barrasso de La California di Bibbona, che si piazzato per la prima volta nei primi quattro, lasciandosi alle spalle “fior” di giocatori. La gara femminile, ha visto, l’esordio di Daniela Bantos, Ludovica Frati, Sabrina Vardian del DLF Firenze e della sorprendente Martina Palombo de Il 45 Firenze, la quale è giunta fino alla finalissima contro l’ottima Marta Parra di Cecina. Partita in vantaggio, Martina alla fine ha ceduto alla classe ed alla maggior esperienza di Marta, che si è confermata imbattibile.

Fabio Giletto della Scandiccese ha trionfato nella gara per la categoria Ragazzi. Dopo aver eliminato al primo turno il favorito Jean Paul Pacini di Cecina al termine di un avvincente spareggio ai pallini, Giletto ha vinto con pieno merito sui “propri” campi. Al secondo posto è giunto Giacomo Cecchi di Pieve a Nievole, collezionando l’ottavo podio consecutivo nelle prove della Coppa Toscana.

Fra gli Allievi, ha primeggiato ancora una volta Niko Bassi dell’AVIS Montecatini, che negli ultimi dodici mesi ha vinto tutte le gare della Coppa Toscana a cui ha partecipato. La serie di 7 vittorie è iniziata proprio con il 1° posto a La Natalina del 2011. Dopo aver eliminato Imane Seradouni della Sestese, Bassi ha affrontato avversari molto agguerriti, come testimoniano i punteggi finali delle partite. Ha sconfitto Francesco Lombardini (Cortona Bocce) per 12-10, Matteo Franci (Sestese) per 12-11 ed in finale Alessio Carli (Follonichese) per 12-7.

Dopo due gare l’ARCI Cecina è già in “fuga” nella classifica a squadre, grazie ai numerosi piazzamenti dei suoi giovani atleti guidati dal tecnico Manilo Toncelli.

Presenti fin dal mattino, i neo-eletti consiglieri regionali FIB Enza Lombardi, Luigi Daniele e Luigi Pellegrini hanno collaborato con i dirigenti della Scandiccese per organizzare al meglio lo svolgimento delle gare.

Il prossimo appuntamento con la “Coppa Toscana Juniores” è a Pieve a Nievole (PT) il 20 gennaio 2013.

Cliccare qui per scaricare la classifica.

Simone Mocarelli

04/12/2012 at 13:45 Lascia un commento

L’Arci Cecina trionfa nella prima prova della Coppa Toscana Juniores 2012/2013

Nello splendido bocciodromo di Montecatini Terme ha preso il via la Coppa Toscana Juniores 2012-13. La Società Montecatini-AVIS “prima” in Toscana per l’attività agonistica seniores ad alto livello, ha voluto aprire la stagione del settore giovanile con l’organizzazione di una gara regionale per le categorie Allievi, Ragazzi ed Esordienti. Alla competizione hanno partecipato le squadre giovanili di Cecina, La California, Firenze, Scandicci, Sesto Fiorentino, Cortona, Pieve a Nievole e Montecatini Terme.

Alla presenza di numeroso pubblico e dei rappresentanti della Federazione Italiana Bocce Giancarlo Gosti, Presidente regionale e Claudio Mazzei, Presidente provinciale di Pistoia, i giovani atleti si sono affrontati sulle 6 corsie di gioco, solitamente teatro delle gesta dei “campionissimi” della Montecatini: Lorenzini, Bagnoli, Signorini, Rotundo, ecc. La gara della categoria Esordienti (8-10 anni), come sempre è stata la più appassionante e, quindi, la più seguita dal pubblico e dai genitori. La vittoria è andata ad Alessandro Briganti della Cortona Bocce nella gara maschile e a Marta Parra dell’ARCI Cecina nella gara femminile. Briganti, vero talento della bocciata, ha avuto la meglio su avversari altrettanto abili. Nella semifinale, dopo essere partito in svantaggio, ha rimontato e vinto contro un ottimo Andrea Pace de La California di Bibbona; in finale ha battuto Francesco Fontani del D.L.F. di Firenze, il quale era stato il migliore nella fase eliminatoria. Marta Parra, prima anche nel girone eliminatorio, ha sconfitto in finale la compagna di squadra Giulia Ymeri.

Nella categoria Ragazzi (11-13 anni), Jean Paul Pacini dell’ARCI Cecina è stato protagonista di una splendida cavalcata vincente. Ha primeggiato dopo aver sconfitto nell’ordine Benedetta Salerni (DLF Firenze), Michele Mazzoni (Cortona Bocce), Giacomo Cecchi (Pieve a Nievole) e Fabio Giletto (Scandiccese). L’atleta di “casa” Niko Bassi si è presentato al via come “super-favorito” alla vittoria nella categoria Allievi (14-17 anni). Le ottime prove di Sergio Mazzoni e Alessandro Bartolozzi della Cortona Bocce e di Matteo Franci della Sestese, hanno reso la gara più combattuta e incerta del previsto. Alla fine, nonostante la sconfitta subita alla prima partita ad opera di Franci, Bassi ha trionfato sotto gli occhi dei suoi tifosi. La squadra dell’ARCI Cecina guidata dal tecnico Manilo Toncelli, grazie ai piazzamenti ottenuti dai suoi atleti, si è aggiudicata la 1^ “tappa” della Coppa Toscana. La direzione di gara dell’arbitro Alfonso Ruggiero di Pistoia è stata impeccabile. Al termine della gara, il Presidente della Montecatini-AVIS Moreno Zinanni ha espresso soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione e ha ringraziato i giovani atleti e i loro accompagnatori per la partecipazione. La 2^ prova della Coppa Toscana juniores si disputerà domenica 2 dicembre a Scandicci (FI).

Cliccare qui per scaricare la classifica e qui per accedere alla galleria fotografica realizzata da Roberto Pace, Responsabile settore giovanile  La California.

Simone Mocarelli

30/10/2012 at 11:42 Lascia un commento

Campionati regionali 2012: i risultati delle categorie giovanili

Una domenica di sport bocce al Bocciodromo comunale di Scandicci tutta dedicata ai ragazzi. Di scena, infatti, i Campionati Regionali per le cat. L-R-E e progetto Scuola Bocce. In una cornice di pubblico in festa, 60 giovani bocciofili si sono misurati alla conquista dei titoli regionale. Le Società più rappresentate numericamente sono state la Bocciofila Arci Uisp di Cecina che ha visto partecipare ben 13 dei suoi giovani atleti, seguita da quella di Sesto Fiorentino con 12 ragazzi.

Per la cat. L ha vinto il titolo regionale Elisa Fanicchi della Società Cortona Bocce (AR), secondo classificato Daniele D’Alterio di Pieve a Nievole (PT); per la cat. R, Niko Bassi della Società Viareggina (LU), secondo classificato Lorenzo Fenzi della Società di Cecina (LI); Cat. R, esordienti fascia B, primo Giacomo Cecchi di Pieve a Nievole (PT) e secondo Riccardo Mazzoni di Cortona Bocce (AR). Per gli Esordienti fascia A: primo Francesco Fontani del DLF Firenze e secondo Andrea Rosella del Circolo Bocciofilo Arci Cecina (LI) a parimerito con Mario Venomi della Società La California. Per il progetto Scuola Bocce – Scuole Medie Maschile: primo Fabio Giletto della Scuola Ghiberti (Firenze), secondo Karim Safa della Scuola Cavalcanti (Sesto Fiorentino – FI); progetto Scuola Bocce  – Scuole Medie Femminile prima Benedetta Salerni Scuola Verdi (Firenze) seconda Cecilia Tongomo Scuola Verdi (Firenze). Per il progetto Scuola Bocce – Scuole Elementari: Marta Parra della Guerrazzi di Cecina (LI) prima classificata, Ilva Celhaka della Guerrazzi di Cecina (LI) ha ottenuto il secondo posto a parimerito con Costantin Adrian Iacob sempre della Scuola Elementare Guerrazzi di Cecina.

19/03/2012 at 16:06 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 666.045 hits