Posts tagged ‘eventi’

Polident Cup: i partecipanti alla finale

La finale della Polident Cup si avvicina: domani dalle 9 in gara al bocciodromo di  Sesto Fiorentino 32 atleti provenienti da tutta la regione. Cliccate qui per scaricare i partecipanti in formato .pdf

28/09/2012 at 12:12 Lascia un commento

I risultati nazionali delle Bocce in Toscana

Foto di Frank V.

Raffa – Campionati nazionali femminili e Under 23 maschili – Classifiche finali (09/09/2012) BRESCIA – Direttore Mario Cortesi di Bergamo

FEMMINILE Categoria B: 1a Marilena Bartesaghi (Cantù Bocce, Como); 2a Giorgia Cremonesi (La Vigna, Milano); 3a Sara Riva (Ceresio, Como); 4a Alba Vaccaro (Scandiccese, Firenze). Punteggio della finale 12-10.

FEMMINILE Categoria C – 1a Loretta Springhetti (Val di Sole, Trento); 2a Esterina Francesconi (Migliarina, Lucca); 3a Eleonora Salodini (Peschiera, Verona); 4a Anna Brasca (Castelnovese, Alessandria). Punteggio della finale 12-10.

FEMMINILE Categoria D 1a Graziella Scandola (S. Michele Dinova, Verona); 2a Emanuela Nicolasi (Val d’Enza, Reggio Emilia); 3a Giovanna Boriani (Parmeggiani, Bologna); 4a Simonetta Cabras (Circolo Bocciofilo, Sassari); 5a Marisa Andreini (C.B. Grossetano. Grosseto). Punteggio della finale 12-11.

Raffa – Gare nazionali del weekend 

TREVISO – 6° Trofeo Isidoro Lizier – Olimpia Direttore Scattini di Bergamo – 32 coppie: 1° D’Alterio Giuseppe-Savoretti (Monastier, Treviso); 2° Tarquini-Formicone (Virtus L’Aquila, L’Aquila); 3° Alessi-Maione (MP Filtri Rinascita, Mo); 4° Cavazzuti-Truzzi (Rubierese, Reggio Emilia); 5° Binda-Guerra (Olimpia, Treviso); 6° Matalucci-Casedda (Scandiccese, Firenze); 7° Zerbini-Vallini (Idros.Art La Ferrarese, Ferrara); 8° Bonifacci-D’Alterio Pasquale (Monastier, Treviso). Punteggio della finale 12-10. (C.B.)

10/09/2012 at 11:08 Lascia un commento

Settimana Azzurra in Valdinievole – Stage della Nazionale Italiana di Bocce e sette giorni di sport ed eventi per tutti

La Valdinievole si tinge d’azzurro e si prepara a vivere una grande festa di sport dal 27 agosto al 2 settembre 2012 in occasione dello stage di allenamento della Squadra Nazionale Maschile di Bocce che, per la prima volta, sceglie i campi del bocciodromo comunale gestiti dalla ASD Bocciofila Pieve a Nievole per perfezionare la propria preparazione in vista dei Mondiali argentini del prossimo autunno. Il Team Manager Federale Dante D’Alessandro, coadiuvato dai tecnici Rodolfo Rosi e Angelo Papandrea, ha convocato a Pieve a Nievole atleti di alto livello che, grazie ai risultati e alla qualità del loro gioco, rappresentano un’eccellenza italiana. Emiliano Benedetti, Gianluca Formicone, Paolo Signorini, Gianluca Manuelli, Alfonso Nanni, Diego Paleari, Mirko Savoretti e Pasquale D’Alterio, questi i “nomi” impegnati in sessioni di allenamento quotidiane sulle piste del bocciodromo di via Leonardo da Vinci, 2 e che, a conclusione della settimana, parteciperanno al “Trofeo Carlo Pellegrini” competizione di alto livello, dove sfideranno squadre di club in rappresentanza di alcune regioni italiane, anch’esse ospiti dell’organizzazione per il periodo del Torneo. Presente al torneo anche una rappresentativa delle Province emiliane colpite dal recente terremoto.

La Valdinievole ha una lunga tradizione di passione per le bocce e l’eccezionale presenza della Nazionale è l’occasione per l’ASD Bocciofila Pieve a Nievole di organizzare, in collaborazione con la Federazione Italiana Bocce Comitato Regionale Toscana e Comitato Provinciale Pistoia, con il patrocinio del Comune di Pieve a Nievole, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e la partecipazione del CONI Pistoia, sette giorni ricchi di eventi e manifestazioni collaterali aperte a tutta la cittadinanza: la Settimana Azzurra in Valdinievole. Incontri, giochi, degustazioni, dibattiti per vivere il bocciodromo non solo come luogo di sport, ma anche come uno spazio aperto a tutti, una risorsa del territorio, un luogo dove lo scambio generazionale rappresenta una ricchezza da valorizzare e di cui andare fieri. Si comincia Lunedì 27 Agosto alle ore 21.00 con il Dibattito Parole di bocce – Le prospettive delle bocce che si raccontano”; Martedì 28 dedicato alle donne con “Bocce in rosa” – Torneo di bocce al femminile tra politici e insegnanti locali dalle 20.00; Mercoledì 29 un pomeriggio tutto per i più giovani e i loro genitori con laboratori e giochi: alle 17,00 laboratorio “Costruiamo un libro”, alle 19,00 parliamo con i genitori sul tema “Bocce, attività formativa per giovani”, dopo la pausa per la cena alle 21 si torna sui campi per il Torneo di bocce “Ragazzi e Genitori” che si concluderà con le premiazioni alle 22,30. Giovedì 30 dalle 19.00 è la volta di conoscere le comunità straniere del territorio e di parlare del progetto “Bocce in girotondo – le stagioni dell’accoglienza”; alle 20,00 degustazione di prodotti tipici e prove di gioco bocce e alle 21.00 presentazione di attività artistiche e culturali. Venerdì 31 sarà dedicato alla disabilità con alle 17.30 il torneo “Bocce  – giocando in amicizia” e, dopo la cena, alle 21.00 concluderà la serata l’esibizione della Scuola di ballo. Sabato 1 Settembre è il momento dello sport bocce con il “18° Trofeo Carlo Pellegrini”: sorteggio alle 11.30 e presentazione delle squadre e apertura del torneo alla presenza delle autorità alle 14.30. La serata si concluderà con una cena e spettacoli di solidarietà in favore dei terremotati dell’Emilia Romagna. Ultimo giorno della kermesse Domenica 2 con le semifinali a partire dalle 9,30; finale alle 14.30 e alle 16.30 appuntamento con le premiazioni “18° Trofeo Carlo Pellegrini” e chiusura della “Settimana Azzurra in Valdinievole”.

La manifestazione, è sostenuta da numerose associazioni e imprese locali e rappresenta un momento davvero importante per l’ASD Pieve a Nievole e per il suo Presidente Emo Stefanelli che, avvalendosi di uno staff di collaboratori appassionati, ha aperto uno spazio prevalentemente sportivo anche alla cultura, all’arte, all’intrattenimento e, più in generale, a tutta la società.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento erano presenti Giancarlo Gosti – Presidente FIB Toscana, Claudio Mazzei – Delegato FIB Provincia di Pistoia, Alessandro Niccoli – Assessore Sport Comune di Pieve a Nievole, Giacomo Bonelli – Assessore Lavori Pubblici Comune di Pieve a Nievole, Franco Bitossi – Campione di Ciclismo e di Bocce, Tiziano Pierallini – Fiduciario CONI Pistoia e Emo Stefanelli – Presidente ASD Pieve a Nievole.

22/08/2012 at 13:13 1 commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 666.045 hits