Posts tagged ‘Eugenio Giani’

Torneo amatoriale al DLF Firenze: in campo anche Eugenio Giani

Immagine 048

Ancora un pomeriggio di festa al bocciodromo del Dopolavoro ferroviario di Firenze, dove il 21 maggio scorso si sono affrontate le rappresentative di categoria T e D delle società della provincia di Firenze.

Immagine 008

Fin dal primo pomeriggio le squadre, sotto la direzione di Simone Mocarelli, si sono affrontate in partite a coppie e in sfide a “punto e tiro obbligato” che hanno determinato la classifica finale che ha visto al primo posto i padroni di casa del DLF.

Immagine 027

Piacevole l’atmosfera che si è respirata per tutto il pomeriggio, allietato anche da un ricco buffet a disposizione dei partecipanti.

Immagine 038

Per le premiazioni sono intervenuti il presidente regionale della FIB Giancarlo Gosti ed il delegato CONI di Firenze Eugenio Giani, che si sono cimentati anche in un simpatico incontro di bocce.

Immagine 051

Soddisfatti tutti i partecipanti che hanno auspicato la possibilità di rendere frequenti appuntamenti del genere che danno la possibilità di confrontarsi e stare insieme per piacevoli pomeriggi all’insegna delle bocce.

Immagine 057

Stefano Bartoloni

29/05/2015 at 14:30 Lascia un commento

Sportello Aperto segnala: la proroga dei termini per l’offerta dell’ Istituto per il Credito Sportivo

Istituto Credito Sportivo

Prorogato al 30 settembre 2015 il termine di scadenza dell’offerta del Istituto per il Credito Sportivo. Federbocce ha stipulato una convenzione che prevede una riduzione del tasso d’interesse del 2%. Tutte le informazioni sulla convenzione sul sito federale a questo link.

Sempre il merito al Credito Sportivo, vi segnaliamo che la Commissione Finanze il 9 aprile scorso ha svolto l’audizione informale di Eugenio Giani, Consigliere Nazionale e Delegato CONI Firenze, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a Presidente dell’Istituto per il credito sportivo. Ecco il video:

18/04/2015 at 08:00 Lascia un commento

20 anni di Bocce in Rosa alla REIMS di Firenze

Reims

Bocce in Rosa sabato 5 aprile alle ore 14 al Centro Sociale Reims di Firenze per festeggiare con un torneo il ventennale della costituzione del gruppo femminile della società di Firenze sud. Nato all’inizio degli anni ’90 grazie all’entusiasmo e all’impegno della professoressa Franca Nesi, il gruppo femminile è progressivamente maturato e cresciuto sia a livello tecnico che di partecipazione dimostrando che lo sport bocce non è solo appannaggio maschile ma, grazie alle sue caratteristiche di accessibilità, può essere considerato un’attività fisica per tutti capace di esaltare la coordinazione motoria, la tolleranza e il piacere della compagnia. Per questo è possibile anche per i principianti affrontare il gioco con massima tranquillità.

Bocce in Rosa - Reims
Parteciperanno a Bocce in Rosa Franca Nesi, Adriana Danti, Mirella Spinelli, Anna Occupati, Giovanna Croce, Maria Bresci, Nada Verdiani del C. S. Reims e diverse atlete di altre società firoentine come Martina Palombo de Il 45 Firenze, Sandra Santini, Tea Fedele, Caterina Bruni della Campigiana, Manuela Sabatini, Milva Lenzi della Scandiccese e Sandra Mensini, Anna Vittoria Giglioni e Rosa Pennetti della Sestese.

Bocce in Rosa rappresenta un’occasione per tutti gli abitanti del quartiere 3 e della città di Firenze di conoscere il gruppo femminile, ma anche tutta l’attività che si svolge nel Centro sociale. Il primo impianto dedicato alle bocce venne realizzato grazie all’impegno dei soci della sezione bocce della Reims nel 1989 in un’area di proprietà comunale prossima al Centro sociale, poi nel 1990 venne realizzato un nuovo impianto più moderno e funzionale, ristrutturato recentemente grazie all’interessamento dell’allora assessore allo sport del Comune di Firenze Eugenio Giani. Fin dall’inaugurazione le corsie del Reims ospitano l’attività sportiva dei soci, ma anche i gironi eliminatori delle importanti gare che durante l’anno si svolgono sul territorio fiorentino.

Il gruppo femminile Bocce in Rosa invita tutti a provare a giocare a bocce per vivere insieme un’esperienza di sport e amicizia che qui si rinnova ogni settimana da vent’anni. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere al Centro Sociale Reims con ingresso da via Erbosa, 59 oppure via Reims, 22.

Cliccate qui per scaricare il volantino ufficiale della manifestazione e qui per scaricare il regolamento

03/04/2014 at 10:04 Lascia un commento

Seminario sulle problematiche dell’Impiantistica sportiva a Firenze. Presente anche Malagò.

Un importante momento di confronto e valutazione sulla situazione degli impianti sportivi di Firenze e provincia è quello rappresentato dal “Seminario sulle problematiche dell’Impiantistica sportiva nei Comuni della Provincia di Firenze” programmato per il 7 dicembre all’U.S. Affrico.
Organizzato da CONI Point Firenze partirà alle 10.30 e vedrà la partecipazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò, del Presidente Regionale CONI Toscana Salvatore Sanzo, del Delegato Provinciale Firenze Eugenio Giani. Ci saranno anche l’Architetto Paglianti e l’Architetto Francalanci, referenti regionali per l’impiantistica sportiva.
Per la FIB Toscana parteciperà il Presidente regionale Giancarlo Gosti che dichiara “Fin da ora mi impegno a ricordare fra le priorità del Comune di Firenze anche quella della ristrutturazione del bocciodromo dell’U.S. Affrico che si spera inizi l’iter entro il 2014. Bocciodromo promesso ormai da tempo dall’Amministrazione a tutti i bocciofili fiorentini”.

06/12/2013 at 22:29 Lascia un commento

Bocce in piazza: foto e cronaca di una festa speciale

DSCF8936

E’ stata una festa quella organizzata da FIB Toscana e Special Olimpycs in Piazza Santa Croce a Firenze venerdì 21 giugno. Atleti “speciali” provenienti da tutta la Toscana si sono sfidati giocando a bocce. Fin dal primo pomeriggio i gruppi di Castiglion Fiorentino, Scandicci, Pisa e Sesto Fiorentino si sono cimentati nei giochi con le bocce allestiti da istruttori della FIB. Dopo aver preso confidenza con le bocce da petanque e con il terreno sabbioso di piazza Santa Croce di Firenze, sono cominciate appassionanti partite in cui si sono distinti i più esperti campioni Nico Lecci e Alberto Borghesi dell’Asha Pisa.

DSCF8948
I partecipanti sono stati anche allietati dall’evoluzioni dei Bandierai degli Uffizi che hanno attirato l’attenzione del numeroso pubblico presente sugli spalti.  Hanno provato la petanque anche numerosi turisti e appassionati bocciofili e fra loro anche il consigliere comunale e presidente del Comitato provinciale di Firenze della FIB Michele Pierguidi. La serata si è conclusa con una cena presso il circolo Canottieri di Firenze, dove il presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani ha portato al presidente regionale della FIB Giancarlo Gosti i saluti ed i complimenti dell’amministrazione comunale.

Cliccare qui per accedere alla galleria fotografica.

Stefano Bartoloni

26/06/2013 at 12:49 Lascia un commento

L’intervento di Eugenio Giani per le “Bocce in girotondo”

Ecco il video, registrato da Simone Mocarelli, del Presidente CONI Firenze Eugenio Giani che interviene in occasione del convegno “Bocce in girotondo. Le stagioni dell’accoglienza”  organizzato nell’ambito della manifestazione “7 Giorni di Bocce per Tutti” presso la Bocciofila Campigiana.

20/06/2012 at 12:31 Lascia un commento

Il convegno “Le bocce in girotondo: le stagioni dell’accoglienza”

A conclusione della Sette giorni di bocce per tutti si è svolto, alla Società Campigiana, un momento di riflessione e condivisione dei principi ispiratori dell’evento. Il presidente Vincenzo Cuccia infatti ha tra i suoi obiettivi principali quello di convincere  di quanto sia importante l’aspetto dell’ascolto attivo e di come sia utile confrontarsi su punti di vista anche diversi. “Si impara per tutta la vita e questo rende la nostra esistenza più interessante” ha detto il presidente a conclusione dei lavori, augurandosi che  momenti di discussione come questi entrino sempre più nelle abitudini dei bocciofili. L’iniziativa ha visto tra gli ospiti del Convegno il Presidente del CONI Provinciale Eugenio Giani che ha ricordato come proprio il ciclismo e il gioco delle bocce hanno aperto lo sport ad una dimensione popolare, realmente condivisa da tutti, mentre prima si manifestava solo in ambiti di nicchia oppure in settori  specifici, come i così detti “giochi storici” di limitata diffusione territoriale. Sono state le corse di bicicletta e i “pallai” diffusi ovunque che hanno aperto le porte alla pratica sportiva per tutti. Solo nel dopoguerra si è aggiunto il calcio,  diventato ancora più popolare. Il Presidente Giani ha ricordato come l’Italia sia stato un Paese di emigranti e come debba far parte della nostra sensibilità capire la situazione di chi si trova a doversi  integrare con culture e società diverse. Lo sport è una grande arma a favore della qualità della vita, ed in particolare lo è per le persone che hanno altre particolari fragilità, come una disabilità fisica. “Attraverso lo sport e l’accoglienza ognuno di noi ha il potere di cambiare la propria storia” conclude Eugenio Giani ricordando l’amico Giuliano Vignozzi, grande atleta, disabile a causa della poliomielite, morto prematuramente durante una gara nel 2006, che ha attivamente combattuto perché la Maratona di Firenze venisse aperta anche ai diversamente abili, fortemente convinto di quanto sia fondamentale lo sport per migliorare in tutti i settori e sentirsi accettati e vivi. Bruno Chiavacci, Consigliere Regionale della UISP, ha aggiunto che “ogni storia personale è un mondo e se questi mondi si uniscono si possono realizzare imprese bellissime. E’ soprattutto lo sport che  permette che i nuovi arrivi sociali vengano inseriti nel contesto cittadino in modo naturale contagiando anche gli altri contesti”. Il Comune di Campi Bisenzio, ha fatto scuola, infatti ha visto in questi ultimi anni, numerosi arrivi di cittadini da ogni parte del mondo e ha saputo accoglierli tutti. Giancarlo Gosti, presidente del Comitato Toscano Fib, ha salutato i partecipanti e gli organizzatori ricordando la bella esperienza realizzata in tempi recenti con l’Associazione Donne Arabe. Le signore avevano espresso il desiderio di giocare a bocce e di poter organizzare un corso di formazione specifico. Ha ricordato Gosti come di fronte a questo evento da organizzare fossero nate tante inutili perplessità. Ci si chiedeva come gli istruttori si dovevano contenere, se dovevano essere necessariamente donne, se fosse un problema portare il velo in campo e come doveva essere l’abbigliamento più consono, tutti dubbi che si erano dissolti immediatamente al primo incontro. Le donne arabe hanno infatti intrapreso questa attività sportiva senza alcun problema o particolare accorgimento, trovando grande gioia e soddisfazione. Incontrarsi e conoscersi ha permesso infatti un arricchimento reciproco di grande valore sociale e anche sportivo annullando le differenze che i pregiudizi alimentano inutilmente. Ci auguriamo di riprendere la discussione sul tema dell’accoglienza nei prossimi appuntamenti che il Comitato Toscano ha in mente di organizzare a breve, proprio perché la conoscenza e la condivisione di culture e realtà diverse consente di vivere insieme in modo più sereno e produttivo.

Cecilia Trinci

18/06/2012 at 11:20 Lascia un commento

“Bocce in girotondo” alle 17 il convegno dedicato allo sport e all’accoglienza alla Bocciofila Campigiana

Giornata ricca quella di oggi alla Bocciofila Campigiana. Nell’ambito della sette giorni dedicata all’accoglienza e allo sport è infatti in programma, oltre alle avvincenti sfide sportive giovanili e di bocce a striscio, il convegno “Bocce in girotondo. Le stagioni dell’accoglienza”.  Alle 17.00 parleranno di sport e accoglienza il Sindaco di Campi Bisenzio Adriano Chini e il Presidente CONI Firenze Eugenio Giani insieme a Marzio Mori di Caritas Firenze, agli Assessori del Comune di Campi Nadia Conti e Ferrero Cerretelli.  Interverranno anche Giancarlo Gosti Presidente FIB Toscana, Cecilia Trinci rappresentante CONI Provinciale di Firenze e Samia Guendouze Presidente dell’Associazione Donne Arabe. Non perdetevi questo importante appuntamento.

15/06/2012 at 13:00 Lascia un commento

3° Gonfalone d’Oro, il video

Sabato 15 Ottobre al Parco dei Renai di Signa si è svolta la giornata conclusiva della terza edizione del “Gonfalone d’oro“, il torneo di bocce a striscio — il modo tradizionale toscano di giocare a bocce — che quest’anno ha visto sfidarsi ben 26 rappresentative di altrettanti comuni Toscani. Ecco il video completo della manifestazione realizzato per noi dagli amici di Quinto Zoom. Buona visione!

09/12/2011 at 12:10 Lascia un commento

Stella d’argento al merito sportivo a Giancarlo Gosti

Eugenio Giani premia Giancarlo Gosti

Sabato 26 novembre nella splendida cornice della Sala Incontri di Palazzo Vecchio, il presidente del Coni Firenze Eugenio Giani ha assegnato a Giancarlo Gosti, Presidente FIB Toscana, la Stella d’argento al merito sportivo. Nel consegnare l’onorificienza, Giani ha sottolineato quanto Giancarlo Gosti sia stato capace di interpretare il gioco delle bocce, uno degli sport più antichi del mondo, in chiave evoluta aprendolo al sociale, ai giovani e all’integrazione fra culture differenti.

Insieme al Presidente Gosti hanno ricevuto l’onorificienza d’argento anche Antonello Braschi, per la Federazione Italiana Pentathlon moderno, Vasco Brogi, Vice Presidente Comitato Regionale Toscana F.I.G.C., Massimo Mita, Presidente toscano FMI, Piero Mori Vice Presidente Regionale Responsabile del settore artistico e componente naz.le settore tecnico pattinaggio artistico FIHP e Danilo Vaccini, medaglia d’oro di judo. Stella di Bronzo per Romano Cappelli, maestro di judo, Paolo Crescioli, Presidente della società sportiva Libertas, Gabriele Donato, Presidente della sezione provinciale di Firenze e Prato FIPAV, Steno Nencini, Collaboratore Procura Federale FIGC, Annamaria Presenti, Consigliere del Tiro a segno Nazionale, Romano Prunecchi, segretario della società sportiva UPd Isolotto ed Elio Sità, Presidente regionale FIPAV. Nell’occasione il presidente Giani ha festeggiato anche Simone Faggioli, insignito dalla Commissione Sportiva Automobilistica Italiana del “Volante d’Oro 2010”.

29/11/2011 at 13:49 Lascia un commento

Older Posts


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 666.051 hits