Posts tagged ‘Enza Lombardi’

Importante affermazione di una atleta toscana nella gara nazionale “Oleandro rosa” a Grottammare (AP)

Enza Lombardi (U.S. Affrico) si è imposta battendo le più forti giocatrici di “casa”, le sorelle Angelici. In semifinale si è assistito ad una partita tiratissima con la quotatata Filomena, già campionessa italiana e vincitrice della gara nazionale di San Benedetto del giorno precedente. Punto a punto fino al 10 a 9 in favore della Lombardi, quando l’Angelici ha avuto in mano la boccia che poteva farle chiudere la partita, ma un errore in una bocciata non facile ha fatto volare la toscana sull’ 11 a 9. A quel punto la determinazione e la freddezza della Lombardi hanno avuto la meglio è la partita si è chiusa con un meritato 12 a 9.

In finale è stata la volta dell’alta sorella, Antonietta. La Lombardi parte subito forte con accosti precisissimi ed una bocciate del pallino, che in pochi minuti la portano sul 7 a 2. Ma l’incontro non è finito, l’Angelici non molla e nonostante “l’affricana” incrementi il suo vantaggio e si porti sull’11 a 4 , Antonietta non molla e comincia una bella rimonta che la porta fino all’ 11 a 9 . Nell’ultima giocata la Lombardi si inventa un accosto millimetrico fra la boccia dell’avversario ed il pallino che non erano più lontani fra loro di 15 centimetri. Applausi del numeroso pubblico presente e due bocciate forzate al punto coperto da parte dell’avversaria, che non poteva fare altro che stringere la mano alla più forte Lombardi.

Fra le toscane scese in campo nella gara a 39 formazioni diretta dal signor Paolo Chianella, si segnala anche il piazzamento di Tommasina Fiorenzi della ASD Cortona Bocce che ha guadagnato il 7° posto.

Numerose le autorità presenti alla cerimonia di premiazione, il vice presidente vicario della FIB Moreno Rosati, il segretario generale Riccardo Milana, il sindaco e l’assessore allo sport del comune di Grottammare. Grande la soddisfazione di tutto il movimento boccistico toscano per una affermazione in una gara nazionale che, in campo femminile, mancava ormai da troppi anni.

Stefano Bartoloni

03/07/2017 at 11:50 Lascia un commento

2° Trofeo Oleandro Rosa

Grottammare Ascoli Piceno – Gara Nazionale Femminile per 48 individualiste di categoria A-B-C. Direttore di gara Paolo CHIANELLA. Classifica: 1° Enza LOMBARDI (U.S. Affrico FI); 2° Antonietta ANGELICI (Sanbenedettese AP); 3° Filomena ANGELICI (Sanbenedettese AP); 4° Gabriella VITALI (Lucrezia PU). Punteggio della finale 12 a 9

02/07/2017 at 19:12 Lascia un commento

Tutti al bocciodromo: l’evento finale del progetto scuola all’I. C. Verdi di Firenze

Si è svolto mercoledì 3 maggio 2017 la fase d’Istituto del progetto della Federazione Italiana Bocce “FIB Junior tutti in gioco”. In questa giornata di divertimento e di aggregazione, nel bocciodromo del Dopolavoro Ferroviario di via Paisiello a Firenze, sono stati coinvolti 150 alunni delle prime classi della scuola media dell’I.C. Verdi. L’evento finale, che ha chiuso un ciclo di due incontri per classe in orario curricolare, ha visto protagonista uno sport antico e affascinante come quello delle bocce attraverso prove individuali di tiro di accosto, di bocciata e prove di squadra a staffetta di tiro al birillo.

I migliori atleti in erba sono risultati: per la I A Greta Barbetti a parimerito con Asia Cristofaro con 21 punti, per la I B Luca Ferri con 23 punti seguito da Eleonora Pagli con 19. In I C successo per Werner Sabatini con 20 punti incalzato da Lorenzo Bartolini con 19 punti. In I D è invece Niccolò Margheri a conquistare la vetta con 16 punti a parimerito con Karim Ahmed Mohamed. In I E il “titolo” è femminile con Francesca Bartolozzi e i suoi 16 punti, seguita con lo scarto di un solo punto di differenza, da Ciro Morfea. Infine nella I F successo paeritario con Pietro Bindi 17 punti per Tommaso Monetti e Alessandro Cargiolli. Per la prova di squadra “corsa e tiro al birillo” si sono distinte le classi 1A e 1D.

Durante le premiazioni, alla presenza del neo delegato provinciale FIB Firenze Stefano Bartoloni, i ragazzi hanno ricevuto un diploma ricordo della manifestazione.

Si ringraziano i docenti di motoria e i docenti accompagnatori che hanno contribuito in modo impeccabile alla riuscita della manifestazione e la società DLF che ha ospitato i ragazzi nel proprio impianto.

prof.ssa Enza Lombardi

05/05/2017 at 11:25 Lascia un commento

I ragazzi di via Paisiello: chi gioca a bocce è sempre giovane

IMG_7391.JPG

Il torneo de “I ragazzi di via Paisiello”, alla sua quarta edizione, è divenuto per la Bocciofila del DLF Firenze un appuntamento classico.

IMG_7390.JPG

In un’atmosfera prenatalizia, sabato 17 dicembre 2016, si sono confrontate sulle piste di gioco quattro terne composte dai soci e una delle quali formata da Alberto Bargioni, Eugenio Biscardi e Piero Bulli, i tre amici bocciofili provenienti da città distanti che per l’occasione si danno appuntamento ogni anno al DLF per ritrovare quel clima familiare e cordiale che questo luogo offriva un tempo ai ragazzi di via Paisiello.

IMG_7389.JPG

La giornata si è conclusa con un brindisi augurale seguito dalle premiazioni e dalla lettura di un testo che raccoglie i ricordi e le emozioni di Piero Bulli, promotore di questa bella iniziativa, testo che potete leggere per intero cliccando sul nome del file seguente : Piero-Bulli, ragazzo di via Paisiello

Enza Lombardi

23/12/2016 at 13:57 Lascia un commento

Coppa Toscana Juniores: i fiorentini vincono “in casa”

FullSizeRender.jpg

La Bocciofila del Dopolavoro Ferroviario domenica 10 aprile ha ospitato la tappa fiorentina della Coppa Toscana Juniores – 4a Coppa Città del Giglio.

La società di Via Paisiello è da diversi anni un punto di riferimento per  le bocce giovanili fiorentine, grazie al notevole impegno della Prof.ssa Enza Lombardi che, pur ricoprendo importanti cariche federali, non si dimentica del suo quartiere di residenza e programma e realizza progetti scolastici, conduce corsi di bocce per ragazzi, organizza competizioni a misura di bambino, ecc.

FullSizeRender_1

Il presidente della Bocciofila DLF Antonio Rega è al suo fianco e la sostiene nelle varie iniziative. Un’accoppiata che si è dimostrata vincente anche nell’organizzazione dell’odierna gara regionale riservata alle categorie Under 18, Under 15, Under 12 e agli alunni dei progetti scolastici.

IMG_1522

Nonostante l’impianto non si possa annoverare fra i migliori bocciodromi della regione, l’ambiente è stato ravvivato da una bella festa di sport.

I partecipanti ai progetti scolastici insieme agli Under 12 si sono contesi coppe e madaglie con i giochi di accosto, bocciata di raffa e bocciata di volo. Fra i bambini delle scuole primarie ha vinto Martina Brosi della Scuola G.Rossini di Firenze, che ha superato Cesare Daniele de La California di Bibbona (LI). Sul terzo gradino del podio è salito Alessio Cantagalli di Firenze, davanti a Giuseppe Sgrò, Meryl Del Mundo e Viola Daniele.

IMG_1430

Fra gli Under 12 la vittoria è andata a Lapo Desii della Scandiccese (FI) che ha avuto la meglio su Tommaso Antonelli della Monsummanese (PT), dopo un “testa a testa” durato tutta la mattina, che ha entusiasmato il pubblico presente. Bravissimi entrambi! Terzo classificato Francesco Cangelosi (Monsummanese) davanti ai fiorentini Sean Chilleri e Ilys Awad.

Anche la gara degli Under 15 è stata molto combattuta. Riccardo Mazzoni della Cortona Bocce (AR) ha bissato il successo del 2015 sui campi del DLF. Foggi Tommaso dell’ U.S. Affrico di Firenze alla terza finale su quattro gare si è dovuto accontentare del secondo posto, dopo essere stato in vantaggio per quasi tutta la partita. Hanno completato il podio Andrea Barbieri de La California e Michele Mazzoni di Cortona. Nelle prime 4 gare della Coppa Toscana “Under 15” ci sono stati 4 vincitori diversi a testimonianza del grande equilibrio di valori. Nella classifica generale della categoria Michele Mazzoni mantiene la vetta per solo un punto davanti al gemello Riccardo e a Foggi, ma anche Giacomo Cecchi (Cortona Bocce) insegue a brevissima distanza.

IMG_1506

Matteo Franci della Sestese (FI) ha primeggiato fra gli Under 18, come da pronostico, e approfittando delle assenze dei portacolori della Montecatini Niko Bassi e Jean Paul Pacini comanda la classifica generale della Coppa Toscana con un buon margine di vantaggio. Andrea Lascialfari della Campigiana (FI) ha ottenuto la piazza d’onore e nonostante stia attraversando un buon periodo di forma nulla ha potuto in finale contro un infallibile Franci. Solo un terzo posto, invece, per l’atleta di casa Arber Hajadaraj.

Il 1° maggio i giovani toscani si ritroveranno di fronte al Campionato regionale nel bocciodromo della Migliarina di Viareggio per contendersi il prestigioso titolo. La Coppa Toscana Juniores, invece, riprenderà a giugno con la 5a tappa.

Coppa Toscana Juniores 4_CLASSIFICHE_2016

Simone Mocarelli

 

 

15/04/2016 at 08:42 Lascia un commento

Bocce, tutti in gioco: le fasi finali dell’Istituto Verdi di Firenze

IMG_1271.JPG

Sette classi dell’Istituto Comprensivo “Verdi” di Firenze per un totale di 180 bambini Giovedì 31 marzo e venerdì 1° aprile hanno preso parte, presso il bocciodromo del DLF Firenze, alle fasi conclusive del Progetto FIB JUNIOR, “BOCCE, TUTTI IN GIOCO”, edizione dell’anno scolastico 2015/2016.

IMG_1258.JPG
Lo staff di educatori e tecnici guidato dalla professoressa Enza Lombardi ha affiancato i bocciofili “in erba” in prove individuali e di squadra: accosto con 3 tiri consecutivi, bocciata di volo e bocciata di raffa entrambe con 4 tiri consecutivi per l’individuale e la corsa a navetta (12 minuti) e il tiro al birillo (12 minuti) per le prove di squadra.

IMG_1295(2)

Tutte attività dinamiche e divertenti, ma che nascondono gesti e regole dello sport bocce praticato dagli sportivi più grandi. Ogni classe ha avuto a disposizione una corsia di gioco e, divisa in due gruppi, ha svolto l’attività nelle postazioni predisposte fino al cambio e… via nella corsia adiacente per un nuovo gioco.

IMG_1186.JPG
Ecco il nome dei vincitori delle prove individuali e la classe di appartenza:
1A – FACUN PRINCESS ANN
1B – CHILLERI SEAN
1C – ZILIOTTO  DUCCIO
1D – VOSHTINA ELIOS
1E – AGRESTI LORENZO
1F – SARCHINI GUIDO
1G – DI CICCO ANDREA

Per la prova di classe sono giunti al primo posto in ex-equo la 1E e la 1F. Al terzo posto la 1G.

IMG_1269.JPG
Le giornate finali di sport bocce per i piccoli alunni della Verdi sono state il momento conclusivo del progetto FIB JUNIOR, “BOCCE, TUTTI IN GIOCO”, ma anche un’occasione per promuovere il rispetto delle regole e dello spirito dello sport, in accordo con la Carta Etica dello Sport della Regione Toscana.

05/04/2016 at 07:08 Lascia un commento

Positivo incontro con gli addetti del settore giovanile della provincia di Livorno

foto 4

La tutor regionale professoressa Enza Lombardi ha illustrato il progetto “Bocce tutti in gioco“, approvato dal CONI ed adottato dalla FIB su scala nazionale, sabato 17 ottobre presso la ASD La California di Bibbona (LI).

foto 2 (3)

E’ stata presa in esame, in un primo momento, la parte teorica con gli adempimenti da fare per la presentazione alle scuole interessate.

foto 4 (2)

Succesivamente sono state presentati degli esercizi ludico – motori, come esempio di attività da svolgere nelle palestre scolastiche.

foto 5 (2)

Numerosi e interesanti gli interventi degli insegnanti e degli istruttori presenti, che hanno riportato le loro esperienze degli anni precedenti.

foto 1 (3)

L’incontro era stato aperto da Stefano Bartoloni che aveva annunciato l’istituzione di un corso per istruttori FIB con primo appuntamento il 5 Dicembre presso la nuova Casa dello Sport, sede del CONI regionale e del Comitato regionale FIB, in via Irlanda, 5 a Firenze.

SB

19/10/2015 at 10:53 Lascia un commento

Beach Bocce FIB su Granducato martedì 30 alle 22

CImKkisW8AAt8gT

Le Beach Bocce della FIB sbarcano su Granducato martedì 30 giugno alle 22 con un servizio dedicato alle prove sulla spiaggia di Bibbona del 28 giugno scorso. Da non perdere le immagini dei ragazzi che provano questo nuovo gioco e un’intervista esclusiva alla tutor del settore giovanile Enza Lombardi che illustra il gioco e ne spiega regole e segreti.

logohome-a

I canali (LCN) di diffusione di Granducato sono 14, 187, 611 e 664 (530 Mhz). Qui il link diretto al sito dell’emittente toscana.

29/06/2015 at 15:21 Lascia un commento

Bocce, attività tutta al femminile: 10 minuti al giorno per sentirsi meglio

photo by David Marcu via unsplash.comLa professoressa Enza Lombardi, nell’ambito del progetto “Bocce attività tutta al femminile” propone una selezione di esercizi di Ginnastica posturale dolce: 10 minuti al giorno per sentirsi meglio, un piccolo spazio dedicato alla cura di sè e della propria schiena.

“Gli esercizi che vi consiglio vi aiuteranno sia a combattere il dolore fastidioso alla schiena sia a prevenirlo – dice Enza Lombardi – ciascuno di voi scelga ciò che le è utile a seconda del proprio lavoro e delle proprie abitudini. Non dimentichi però di trovare 10 minuti durante il giorno, per far riposare la schiena e sentirsi così più efficienti. Tra quelli che vi propongo, fate quotidianamente almeno due esercizi di allungamento e due di tonificazione muscolare.”

Cliccate sul nome del file per scaricare gli esercizi della professoressa Lombardi: ginnastica dolce posturale

28/06/2015 at 14:22 Lascia un commento

Bocce, tutti in gioco: la festa di chiusura del progetto scuola alla Bocciofila Migliarina

gruppo

Si è concluso il 22 aprile presso il bocciodromo “Sandro Pertini” di Viareggio, sede della Società Bocciofila Migliarina, il progetto Scuola “Bocce tutti in gioco”. Detto progetto, voluto fortemente dalla Società Migliarina per far conoscere a ragazzini il nostro gioco, richiesto al Comitato Regionale e coordinato dalla tutor Enza Lombardi, consigliera dello stesso Comitato, è stato proposto alla Scuola Primaria “Sandro Politi” della Migliarina. Da subito è stato accettato con entusiasmo sportivo oltre che ricreativo-sociale.

in attesa della premiazione

Il progetto “Bocce tutti in gioco”, programmato complessivamente con 5 lezioni ed un saggio finale, si è svolto interamente nel bocciodromo a partire dal mese di febbraio, con la partecipazione di 72 alunni appartenenti a 3 classi che, sotto la guida degli Educatori FIB Lombardi Angelo e Giusti Gabriele, coadiuvati dai collaboratori Capaccioli Valter, Lazzarini Sergio, Gori Arturo, Armano Pino, Palmerini Claudio e Pierucci Giuseppe, si sono impegnati a svolgere tutte le prove proposte con entusiasmo e rivalità sportiva, tanto da creare un forte antagonismo tra di loro e con ottimi risultati dopo appena pochissime prove disputate.

istruttore Capaccioli e il suo gruppo

Il saggio finale è stato “allargato” ai genitori ed i nonni dei bambini che hanno risposto con entusiasmo alla chiamata venendo in gran numero al bocciodromo. Si è disputato con la formula di una classifica finale per ogni classe, coinvolgendo i ragazzi e i genitori in modo “incredulo” per i risultati ottenuti. I responsi delle cartelle hanno alla fine determinato i primi tre della classifica di ogni classe che sono stati premiati con medaglia dorata, d’argento e di bronzo rispettivamente per il primo, il secondo e il terzo, oltre all’attestato di partecipazione.

durante le prove

A tutti i bambini è stato consegnato l’attestato di partecipazione e vari “regalini”offerti oltre che dal CONI da enti promozionali vicini alla società Migliarina. La Società infine, oltre a fare un pensiero floreale alle maestre presenti, ha offerto un piccolo rinfresco a tutti i presenti.

le maestre

Nell’occasione il presidente ha richiesto ai genitori e alle maestre presenti un parere sul progetto “Bocce tutti in gioco” e il lavoro svolto in Società: tutti hanno espresso un’opinione molto positiva, specialmente le maestre che hanno individuato nel progetto scuola un’esperienza da ripetere e da non perdere. Da parte della Società Migliarina c’è la speranza (che è quasi una quasi certezza) che il lavoro svolto porti i suoi frutti ed avvicini anche nel prossimo futuro alcuni giovani al nostro sport.

Tutta la galleria fotografica a questo link.

Mario Rossi

08/05/2015 at 11:09 Lascia un commento

Older Posts


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 666.045 hits