Posts tagged ‘Desdemona Raspa’

Settimana Azzurra in Valdinievole: oggi lo sport va oltre le barriere all’ASD Bocciofila Pieve a Nievole

A poche ore dall’inaugurazione dei XIV Giochi Paralimpici di Londra, anche la ASD Bocciofila Pieve a Nievole nell’ambito della Settimana Azzurra in Valdinevole, evento realizzato  in collaborazione con la Federazione Italiana Bocce Comitato Regionale Toscana e Comitato Provinciale Pistoia con il patrocinio del Comune di Pieve a Nievole, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e la partecipazione del CONI Pistoia, ospiterà un torneo di bocce dedicato alle persone disabili: alle 17.30 di Venerdì 31 Agosto scenderanno in campo gli atleti dell’Associazione disabili Pieve a Nievole, quelli della Monsummanese, dell’Asha – Associazione Sportiva e Culturale Handicappati di Pisa e della PoHaFi – Polisportiva Handicappati Firenze la cui presidente Marisa Nardelli è, fra l’altro, in gara a Londra per conquistare una medaglia nel tennistavolo. Inclusione e diritti attraverso lo sport: le bocce hanno da tempo scelto questa strada per valorizzare l’enorme potenziale di persone che per motivi differenti si trovano a vivere condizioni di difficoltà e l’iniziativa di Pieve a Nievole si inscrive nel solco degli appuntamenti che periodicamente si svolgono in Toscana dedicati a far conoscere i bocciodromi come centri di attività non solo sportiva ma anche sociale. I campioni della PoHaFi che si sono distinti nei recenti Campionati Italiani e Alberto Borghesi campione della FISDIR che milita nella Società dell’Asha dimostreranno a tutti che la disabilità non è un limite, ma può trasformarsi in risorsa.

Il Vicesindaco di Pieve a Nievole Desdemona Raspa e il Consigliere con delega allo Sport Alessandro Niccoli, che sostengono la manifestazione con la loro assidua e gradita presenza, accompagneranno il Presidente della Società Emo Stefanelli durante le premiazioni del torneo.

Dopo la cena, da non perdere l’esibizione di tango della Scuola di Ballo Aita. La giornata che la Settimana Azzurra dedica alla disabilità è realizzata grazie al sostegno delle Gioiellerie Fabiani.

Cliccate qui per scaricare la locandina della Settimana Azzurra in Valdinievole con tutte le informazioni sugli eventi e qui per il manifesto del Trofeo Carlo Pellegrini.

31/08/2012 at 12:05 Lascia un commento

La Settimana Azzurra fra accoglienza, danza e cultura

La Settimana Azzurra in Valdinevole prosegue con un’altra giornata ricca di impegno e proposte. Giovedì 30 Agosto si parlerà di sport, accoglienza, cultura e intrattenimento. Mentre la Nazionale Italiana di Bocce sarà sui campi del bocciodromo della Palagina per continuare la preparazione, alle 19.00 verrà presentato il progetto “Bocce in girotondo – Le stagioni dell’accoglienza”: secondo dei quattro appuntamenti previsti (i prossimi si svolgeranno a Montemurlo e a Grosseto) nelle quattro stagioni dell’anno tutto dedicato all’accoglienza e all’integrazione attraverso lo sport. Lo sport che da sempre è accreditato come uno dei mezzi preferenziali per migliorare la conoscenza e la tolleranza tra le persone: le bocce, in particolare, come sport di facile accessibilità e proponibile a livelli diversi (da quello agonistico a quello più ampiamente sociale e ludico) sembrano proprio essere uno dei veicoli privilegiati per avvicinare la pratica sportiva alla interculturalità e alla tolleranza tra popoli. Insieme al Presidente FIB Toscana Giancarlo Gosti, al delegato Provinciale FIB Pistoia Claudio Mazzei, al Presidente ASD Pieve a Nievole Emo Stefanelli ne parleranno Desdemona Raspa, Vicesindaco di Pieve a Nievole, Luigi  Gallazzi Assessore alle Attività produttive, Alessandro Niccoli Consigliere con delega allo Sport e le Associazioni Un popolo in cammino e Auser di Pieve a Nievole.

Alle 20.00 la degustazione di prodotti spazierà dalla pappa al pomodoro al cous cous e alle 21.00 l’appuntamento è con Fausto Fucelli e Cinzia Tosi, maestri di ballo, coreografi e giudici di gara per i balli caraibici, fondatori della Scuola di Ballo Energy Latin Dance che si esibiranno in balli caraibici e danza del ventre. Questa giornata di accoglienza e divertimento è sostenuta da Conad e dalla scuola di ballo Energy Latin Dance.

30/08/2012 at 13:40 Lascia un commento

Settimana Azzurra in Valdinievole: il giorno dei ragazzi

Da dove si comincia per creare un libro? Dalla Settimana Azzurra! Se l’accostamento vi sembra surreale, affacciatevi Mercoledì 28 Agosto alla Bocciofila di Pieve a Nievole (PT) per vedere numerosi ragazzi impegnati nella costruzione di un libro. Franca, operatrice della Cooperativa Pantagruel, coadiuvata dalle insegnanti Marisa Tognozzi e Margherita Giuliani, dalle 17.30 condurrà il laboratorio “Costruiamo un libro”: ogni bambino avrà la possibilità di inventare un proprio libro utilizzando carta, pennarelli, lana, stoffa e altri materiali di recupero. Si parte ascoltando una storia, una storia che racconta la paura. Come trasformeranno i ragazzi le emozioni in qualcosa da toccare, leggere e sfogliare? Sarà una sorpresa che verrà svelata prima dell’incontro con i genitori dal tema “Bocce, attività formativa per giovani” organizzato per le 19.00 e della merenda-cena;  alle 21 i ragazzi si divideranno in due squadre miste, giovani e adulti, per un torneo di bocce davvero speciale. Chi vincerà? La compagine del Corvo rosso o quella della Serpe verde?

Sempre alle 21, mentre i ragazzi saranno impegnati nel torneo, Lorenzo Rosellini, promotore di Banca Mediolanum Filiale di Pescia guiderà un incontro dedicato all’economia e all’ andamento dei mercati finanziari.

Alla giornata dedicata ai ragazzi  – realizzata grazie al sostegno di Cassa di Risparmio di Orvieto e Sergio Natalini – saranno presenti anche Desdemona Raspa, Vicesindaco di Pieve a Nievole, e il Consigliere con delega allo Sport Alessandro Niccoli; le premiazioni del torneo saranno a cura di Luigi Pellegrini, Consigliere della Società addetto ai giocatori, che distribuirà ai vincitori coppe e medaglie. Un appuntamento che conferma che il bocciodromo non è soltanto un luogo di sport, ma anche un centro dove possono trovare spazio la fantasia e la creatività dei più piccoli.

Cliccare qui per scaricare il volantino. Volete dare un occhiata al programma completo della manifestazione? Cliccare qui.

29/08/2012 at 10:12 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 666.049 hits