Posts tagged ‘Coppa Toscana Juniores 2013’

La rassegna stampa on line della settimana delle Bocce in Toscana

_MG_7437

Articoli e notizie delle Bocce della Toscana nella rassegna on line della settimana. Buona lettura!

LA PROVINCIA PER LO SPORT PREMIA MARCO CALAMAI AL MANDELA FORUM, Met, 13/12
Si tiene a Cortona la finale di stagione per la Coppa Toscana Juniores – Grand Prix Firenze 2013, Dilettanti Toscana, 13/12
CHIUSURA A CORTONA PER LA COPPA TOSCANA JUNIORES 2013 DI BOCCE, Met, 13/12
CONI: l’elenco dei premiati del 17 dicembre, Grosseto Sport, 16/12
Il Coni Point Grosseto si presenta e premia gli sportivi dell’anno, Il Giunco, 16/12
CONI: grande successo per la festa dello sport, Grosseto Sport, 19/12
SPORT: CECINA VINCE LA COPPA TOSCANA JUNIORES 2013 DI BOCCE, Met, 20/12
Cecina vince la Coppa Toscana Juniores 2013 a Cortona, Go News, 20/12

Inoltre, la Coppa Toscana in video su Teletruria, 17/12

… e qualche altra notizia interessante dal web:

A Natale più grassi ma sani, fare sport cancella i danni degli stravizi sulla salute, Adnkronos, 15/12
Prostata in salute dopo i 50 anni? Gli sport consentiti e quelli “a rischio”, Salute 24, 19/12
Le più belle foto di sport del 2013, Il Post, 20/13

20/12/2013 at 16:15 Lascia un commento

Coppa Toscana Juniores: le classifiche e tutti gli appuntamenti estivi della giovanile toscana

_MG_4481

La Coppa Toscana Juniores – Grand Prix Firenze, dopo l’8a prova disputata a La California di Bibbona, va in vacanza. Si riprenderà con la gara organizzata dalla Migliarina di Viareggio domenica 22 settembre; tuttavia nei prossimi 3 mesi non mancheranno in Toscana gli appuntamenti con le bocce giovanili:
– sabato 29 giugno a Montecatini, Coppa Italia junior 2013 – fase regionale con impegnate le squadre dei comitati provinciali di AREZZO, FIRENZE e LIVORNO;
– sabato 6 e domenica 7 luglio a Sesto Fiorentino, Tirreno Cup – esagonale a squadre con le rappresentative regionali di SARDEGNA, CALABRIA, BASILICATA, CAMPANIA, LAZIO e TOSCANA;
– domenica 11 agosto a Viareggio, Coppa Parodi – gara nazionale individuale “under 18” e “under 14” e gara regionale cat. Esordienti;
– sabato 7 settembre a Pieve a Nievole – gara regionale juniores a coppie (nell’ambito della “Settimana Azzurra – Memorial Carlo Pellegrini”)

Ai seguenti link potete scaricare tutte le classifiche:

Coppa toscana classifica generale al 16 giugno

Coppa toscana classifica La California 16 giugno 2013

Simone Mocarelli

25/06/2013 at 14:16 Lascia un commento

I giovani danno spettacolo a Campi Bisenzio nella Coppa Toscana

Coppa Toscana Juniores 01

La seconda parte della Coppa Toscana Juniores 2013  – Grand Prix Firenze è iniziata da Campi Bisenzio con la gara regionale per le categorie allievi, ragazzi, esordienti e per gli alunni dei progetti scolastici “Coppa Città di Campi Bisenzio“. Al via una quarantina di giovani dagli 8 ai 17 anni, fra i quali i “freschi” campioni regionali: Giulia Caterini, Elisa Fanicchi, Niko Bassi, Sevgin Haziri, Andrea Lascialfari, Martina Palombo, Jean Paul Pacini, Michele Pedri, Andrea Fiorentini e Iulian Deliorga. La Società Campigiana ha messo in moto la sua perfetta macchina organizzativa con in testa il Presidente Vincenzo Cuccia coadiuvato da Sandra Santini, Fabio Donati, Giorgio Vergoni, Giuseppe Severino, Ennio Barbieri, Caterina Bruni, Samia Guendouze e tutto lo staff che anima la bocciofila di Via Vittorio Veneto.

Coppa Toscana Juniores 02

Il pubblico presente è stato ripagato con uno spettacolo ricco di giocate da campioni: molti gli spettatori che hanno manifestato stupore per il livello di gioco espresso da atleti così giovani. Le partite sono state molto combattute e avvincenti a cominciare dalla finale degli “Under 18” dove Niko Bassi (Montecatini Avis) e Matteo Franci (Bocciofila Sestese) se le sono “suonate” come due pugili sul ring. Dopo un inizio equilibrato, il favorito Bassi ha allungato fino a 9 punti. Nella giocata successiva, Franci ha eseguito una spettacolare bocciata al volo con arresto, alla quale l’avversario ha risposto con una bocciata da campione sul pallino. Colpito il pallino dalla parte giusta, Bassi si sarebbe meritato la vittoria, ma il terzo punto, dopo misurazione, non c’era e Niko è andato a 11. Matteo ha reagito e sul 7-11: con una bocciata ha “sfilato” da un groviglio di bocce la sua boccia con il pallino e ha realizzato 4 punti. Sull’undici pari, come spesso accade, ha avuto la meglio l’atleta in rimonta: Matteo Franci è 1°; per Niko Bassi un 2° posto che lo riporta fra i “terrestri” dopo una serie impressionante di vittorie. Al 3° e 4° posto Giulia Caterini (Cortona Bocce) e Karim Safa, miglior piazzato fra gli atleti di casa. Bassi rimane in testa alla classifica generale cat. Allievi con 16 punti di vantaggio su Franci, mentre gli inseguitori, ampiamente distanziati, potranno lottare solo per il terzo posto.

Coppa Toscana Juniores 03

Meno spettacolare, ma non meno combattuta, è stata la finale degli “Under 14” fra Jean Paul Pacini e Michele Pedri ambedue dell’ARCI Cecina. Hanno lottato punto su punto fino all’ 8-8; poi sul 9 a 8 per Pacini è stato determinante un errore in bocciata di Pedri che, rimasto in svantaggio di boccia, ha subito 3 punti a seguito delle bocciate dell’amico-avversario. Drillon Bajraktari (Bocciofila Sestese) e Riccardo Mazzoni (Cortona Bocce) hanno completato il podio della cat. Ragazzi. Con questa vittoria Pacini raggiunge Giletto (Bocciofila Il 45) al comando della classifica generale, con Pedri che tallona il duo di testa a soli tre punti. Anche nella categoria Esordienti, i due finalisti Francesco Fontani (DLF Firenze) e Alessandro Briganti (Cortona Bocce) hanno entusiasmato il pubblico con accosti e bocciate di “alto livello”. Fontani ha vinto la finale giocata con il sistema “punto e tiro obbligato”, approfittando dei pochi errori di Briganti nella seconda metà della partita. Con questa vittoria Fontani ha raggiunto Briganti in testa alla classifica generale, seguiti da Andrea Rosella di Cecina, giunto terzo nel “Città di Campi Bisenzio”. Nelle competizioni riservate agli Alunni dei progetti scolastici, invece, i fiorentini Martina Palombo e Giuseppe Biondo hanno vinto piuttosto nettamente. Dietro di loro si sono piazzati nell’ordine: Graziella Biondo, Chiara Grazzini e Matilda Tumminello fra le femmine; Awadi El Gamal, Arber Hajdaraj e Giulian Deliorga nella gara maschile. L’arbitro Domenico Lituri di Prato ha diretto la gara con la consueta competenza; la correttezza in campo dei ragazzi hanno fatto il resto.

Prossimo appuntamento la Coppa Toscana Juniores – Grand Prix Firenze fra due settimane con la “tappa” de La California di Bibbona.

Simone Mocarelli

04/06/2013 at 13:49 Lascia un commento

Coppa Toscana Juniores 2013: entusiasmo e agonismo per la sesta tappa

_MG_3975

Il “circuito” della Coppa Toscana Juniores 2013 – GrandPrix Firenze è passato da Firenze, grazie all’organizzazione da parte della Bocciofila D.L.F. della “Coppa del Giglio” gara regionale per le categorie giovanili e per gli alunni dei progetti scolastici. La bocciofila deiFerrovieri di Firenze, come 50 anni fa, è ripartita del settore giovanile per rilanciarsi. Dal 1964 al 1976 arrivarono tre titoli italiani nella categoria Allievi. Oggi, grazie alla perfetta intesa fra vecchia e nuova dirigenza ed all’impareggiabile impegno della Prof. Enza Lombardi, sono state organizzate le promozioni sportive nelle scuole e i corsi di bocce per ragazzi all’interno del bocciodromo. La bocciofila D.L.F. sta diventando un punto di riferimento per i giovani del quartiere. L’organizzazione della 6a prova della Coppa Toscana si inserisce nel processo di “nuova” crescita sportiva della società del presidente Luigi Fantoni. Alla Coppa del Giglio hanno partecipato circa 50 giovani provenienti dalle province di Arezzo, Livorno, Pistoia e Firenze. La direzione di gara è stata affidata all’arbitro Domenico Lituri di Prato, il quale ha dimostrato una particolare sensibilità per il settore giovanile, oltre alla nota competenza arbitrale.

_MG_3940

La cronaca della gara non può che cominciare dalla fine. L’entusiasmante finale della categoria Esordienti fra Vittorio Barrasso (10 anni) e Andrea Rosella (9 anni) rimarrà nella memoria del pubblico presente: dopo un’ora e mezzo di gioco, dopo due fasi di spareggio e dopo aver perso il conto dei pallini colpiti dai due ragazzi, Barrasso de La California ha avuto la meglio sull’irriducibile avversario dell’ARCI Cecina. Grande gioia, quindi, per l’allenatore Luigi Daniele e per i dirigenti della “giovane” Società del comune di Bibbona, che grazie a Vittorio ha conquistato la prima vittoria nella Coppa Toscana 2013. L’atleta di casa Francesco Fontani, partito con i favori del pronostico, si è dovuto accontentare del 3° posto, battuto anche lui da Vittorio Barrasso dopo un’altra combattutissima partita decisa da una perfetta bocciata al pallino del “californiano” con l’ultima boccia. L’altro favorito Alessandro Briganti (Cortona Bocce) è stato sconfitto nell’altra semifinale, dopo essere stato il migliore nelle eliminatorie del mattino. Il 4° posto, tuttavia, ha permesso a Briganti di mantenere la testa della classifica generale Esordienti. Nelle altre categorie si sono imposti Fabio Giletto (Il 45 – Firenze) nella cat. Ragazzi e Niko Bassi (Montecatini-AVIS) nella cat. Allievi, protagonisti di due splendide “cavalcate” vincenti. Nella classifica generale degli “under 14”, Giletto si è ripreso il primo posto e Michele Pedri (ARCI Cecina), sconfitto in finale, si è portato al 3° posto ad un solo punto dal compagno di squadra ed ex-primatista Jean Paul Pacini. Michele Mazzoni (Cortona Bocce) e Lorenzo Fenzi (ARCI Cecina) giunti sul podio, rimangono “attaccati” al gruppo di testa nella classifica generale insieme a Giacomo Cecchi (Pieve a Nievole) e all’altro gemello cortonese Riccardo Mazzoni. Nella gara degli allievi, Bassi ha sconfitto in finale il sestese Matteo Franci ed ha mantenuto il primato in classifica generale degli “under 18” con un ampio margine di vantaggio sugli inseguitori.

IMG_4047

Nella competizione riservata agli alunni dei progetti scolastici non è mancato l’agonismo e le classifiche si sono decise per pochi punti di differenza. Per le scuole medie, Biondo Giuseppe della “G. Verdi” di Firenze ha vinto davanti ai compagni di scuola Awadi El Gamal (2°), Mario Magnifico e Arber Hajdaraj (terzi a pari merito). Andrea Fiorentini della “Fanciulli” di Firenze ha trionfato fra gli alunni delle scuole primarie. Sul podio al 2° e 3° posto sono saliti Lorenzo Franchini di Cecina e Maria Grazia De Cicco della “G. Rossini” di Firenze. Lo “squadrone rosso” di Cecina, grazie a 3 secondi posti ed altri piazzamenti, ha incrementato il vantaggio sulla Cortona Bocce nella classifica delle Società. Al termine della manifestazione, era grande la soddisfazione degli organizzatori e del Presidente regionale della FIB Toscana Giancarlo Gosti, presente durante le fasi finali e le premiazioni. Nel mese di maggio sono in programma i Campionati regionali a Montecatini e la Coppa Toscana Juniores – GradPrix Firenze, tornerà il 2 giugno, ripartendo da Firenze con la 7a prova organizzata dalla Polisportiva Il 45.

Cliccare qui per scaricare le classifiche

Cliccare qui per accedere alla galleria fotografica curata da Francesco Rosella

Simone Mocarelli

24/04/2013 at 15:49 Lascia un commento

Trofeo Giostra del Saracino, giovani in gara all’ASD Bocce Arezzo

Immagine parziale volantino

Appuntamento da non perdere quello di domenica 3 marzo 2013  a Arezzo dalle ore 9.30 con Trofeo Giostra del Saracino 5a prova dellaCoppa Toscana Juniores 2013 Grand Prix Firenze. La gara giovanile regionale individuale di bocce è aperta ai Tesserati FIB della Toscana delle categorie: Allievi – Ragazzi – Esordienti e Alunni progetto scuola. Le iscrizioni si sono chiuse ieri e il sorteggio è in programma per domani 2 marzo.  Cliccare qui per scaricare il volantino della manifestazione.

01/03/2013 at 15:20 Lascia un commento

Trofeo Giostra del Saracino, il 3 marzo a Arezzo la 5a prova della Coppa Toscana Juniores 2013 Grand Prix Firenze

Immagine parziale volantino

La A.S.D. BOCCE AREZZO, Via Divisione Garibaldi Arezzo, Tel. 0575-27841 E-mail: asdboccearezzo@libero.it organizza domenica 3 marzo 2013  dalle ore 9.30 il “Trofeo Giostra del Saracino” 5a prova della “Coppa Toscana Juniores 2013 Grand Prix Firenze”. La gara giovanile regionale individuale di bocce è aperta ai Tesserati FIB della Toscana delle categorie: Allievi – Ragazzi – Esordienti e Alunni progetto scuola. Il termine delle iscrizioni è fissato per il 28 febbraio, il sorteggio invece verrà effettuato il 2 marzo. Il Direttore di gara sarà a cura del Comitato Provinciale FIB Arezzo. Cliccare qui per scaricare il volantino della manifestazione.

22/02/2013 at 12:30 Lascia un commento

Coppa Toscana Juniores: Coppa Omino di Ferro il 10 febbraio a Cecina

Logo coppa toscana 2013

Domenica 10 febbraio alle 9.30 torna a Cecina (Livorno) la “Coppa Omino di Ferro(piccola statua di rame simbolo della città), gara regionale giovanile individuale, quarta prova della Coppa Toscana Juniores 2013. Riservata agli atleti tesserati FIB della Cat. Allievi – Ragazzi – Esordienti della Toscana e agli Alunni partecipanti ai progetti scolastici del Comitato Regionale Toscana. Il termine di iscrizione alla gara è fissato per il 6 febbraio, sorteggio il 9. Direttore di gara a cura del Comitato Provinciale FIB Livorno. Cliccate qui per scaricare il volantino ufficiale della gara.

01/02/2013 at 13:17 Lascia un commento

Coppa Toscana Juniores 2013: regolamento e calendario

coppa toscana juniores 2013

Coppa Toscana Juniores 2013: la competizione riservata agli Allievi, Ragazzi, Esordienti tesserati per Società della Toscana ed agli Alunni delle Scuole elementari e medie che hanno aderito al progetto di attività motoria della FIB Toscana è alla sua seconda edizione. La Coppa Toscana si articolerà in un circuito di gare individuali, organizzate dalle Società o Comitati provinciali: cliccate qui per scaricare il regolamento e il calendario.

25/01/2013 at 12:40 Lascia un commento

“La Natalina”: domenica 2 dicembre la seconda prova della Coppa Toscana Juniores a Scandicci

Domenica 2 dicembre appuntamento con La Natalina, la tradizionale gara regionale individuale pre natalizia della ASD Bocciofila Scandiccese ripresa con grande successo da due anni ripresa dopo una sospensione. La Natalina, secondo appuntamento della Coppa Toscana Juniores 2013, vedrà scendere in campo gli allievi, i ragazzi e gli esordienti (L-R-E). Tutte le informazioni sulla gara le potete trovare sul manifesto scaricabile cliccando qui.

27/11/2012 at 14:32 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 666.044 hits