Posts tagged ‘Campi Bisenzio’

Il secondo stage di preparazione e sviluppo a Campi Bisenzio

Il General Manager della Nazionale Dante D’Alessandro e il Tecnico dello Staff  Nazionale Rodolfo Rosi hanno guidato il secondo stage di preparazione e sviluppo dedicato agli atleti FIB Toscana che si è svolto il 14 Giugno scorso presso la Società Bocciofila Campigiana (Campi Bisenzio – Firenze) nell’ambito della manifestazione “7 Giorni di Bocce per Tutti”. La Società e il suo Presidente Vincenzo Cuccia hanno accolto con calore i partecipanti ringraziando ufficialmente il Comitato Regionale e la Federazione per aver individuato nella Campigiana la sede più appropriata allo svolgimento dell’evento. Fra gli atleti convocati erano presenti Daniele e Pasquale D’Alterio, Fabio Donati e Matteo Donati, Luca Gasperini, Riccardo Guerrieri, Sevgin Hzzri, Andrea lascialfari, Andrea Lucia, Marco Maglia, Fabio Matalucci, Giulia Pierozzi, Jacopo Salvadori, Claudia Sebastiani, Maurizio Signorini, Simone Simonini e Donatella Toscanini. Purtroppo non tutti i convocati hanno potuto partecipare a causa di impegni di lavoro. Particolarmente gradita è stata la partecipazione di Pasquale D’Alterio che con diligenza ha eseguito gli esercizi proposti dai tecnici risultando, grazie al proprio atteggiamento, un esempio particolarmente positivo per i numerosi giovani presenti.

Il presidente FIB Toscana Giancarlo Gosti sottolinea l’importanza del raduno definendolo “un’opportunità che la Federazione mette a disposizione direttamente sul territorio regionale, un momento di crescita e conoscenza durante il quale i tecnici nazionali possono verificare da vicino le qualità degli atleti convocati. Ed è anche per questo che, al prezzo di qualche sacrificio, sarebbe opportuno che gli atleti non perdessero queste occasioni non facilmente ripetibili.”

I nostri campioni di A1 Donatella Toscanini e Giacomo Lorenzini (che si è unito al gruppo nella fase conclusiva dei lavori) hanno espresso soddisfazione per l’organizzazione di un evento formativo così importante rimarcando la qualità delle spiegazioni teoriche e degli esercizi pratici proposti. Hanno coadivuto il lavoro dei tecnici nazionali D’Alessandro e Rosi, che si sono dichiarati piacevolmente soddisfatti per la giornata, Simone Mocarelli e Lidio Barboni Tecnici del Settore giovanile e Andrea Marino Tecnico del Comitato Provinciale FIB Di Firenze.

Al termine dell’allenamento, un gruppo di Soci ha curato un buffet all’aperto nello splendido parco che circonda l’impianto della Bocciofila Campigiana: prodotti tipici, piatti appetitosi e un brindisi beneaugurante hanno concluso in allegria la serata.

15/06/2012 at 14:06 1 commento

Bocciofila Campigiana: il trionfo dell’accoglienza

E’ ancora in pieno svolgimento la settimana di bocce per tutti, sostenuta dal Comitato Regionale Fib e dal suo presidente Giancarlo Gosti e guidata dal suo ideatore, Vincenzo Cuccia, presidente schivo e modesto eppure così attento e presente, coraggioso e pieno di inventiva tanto da costituire un esempio di come lo sport vada inteso. Da venerdì 8 giugno una serie di iniziative hanno visto riempirsi di pubblico la Bocciofila di Campi Bisenzio e il suo giardino dove anche i conigli selvatici che vivono nel parco adiacente trovano un angolo pacifico di sosta. Sabato 9 e domenica 10 si è svolta una vera e inedita gara “per tutti”, una staffetta a squadre formate da: un atleta uomo, una donna bocciofila, un ragazzo e un disabile che hanno trovato una splendida sintonia tra di loro e con il pubblico presente, tanto da creare un’atmosfera di divertimento assoluto e indimenticabile.

Le squadre erano contrassegnate dai colori: giallo, rosso , azzurro, verde e le loro magliette hanno contribuito a vivacizzare il “girotondo” di accoglienza anche visivamente. La squadra rossa ha vinto sabato con Francesco Pomara, Bernardo Ballotti, Milva Lenzi e Tarcisio Fadda. Domenica ha vinto la squadra azzurra con Marco Maglia, Matteo Franci e Roberto Fondi.


Altissima la partecipazione anche di altre società come la Scandiccese, la Bocciofila Affrico, la Sestese e Cortona Bocce. Dopo la giornata di martedì 12 dedicata alla petanque, che ha suscitato un grande interesse soprattutto tra i più giovani che si sono incuriositi e appassionati a questo genere di gara, il mercoledì è stato interamente dedicato alla disabilità visiva.

La Bocciofila ha ospitato una esibizione cinofila della Scuola Cani Guida di Scandicci, della Regione Toscana, e successivamente una gara tra atleti non vedenti e atleti vedenti bendati. Fabio Donati, Luca Gasperini, Francesco Pomara, Giorgio Dini e Sergio Haziri della Campigiana hanno accettato di giocare completamente al buio con i colleghi non vedenti della Bocciofila Affrico, guidati da Fernando Reali. Grande la passione che si è vista in campo e già dopo i primi tiri l’amicizia e la complicità tra i giocatori è diventata concreta e coinvolgente senza nulla togliere all’agonismo e alla voglia di vincere. La competizione, con un filale di totale parità, ha dato onore alla professionalità e alla lealtà di tutti i giocatori.


In questi giorni di grande ospitalità non manca la cura della buona tavola: le signore della Campigiana, guidate da Sandra Cuccia, con tutti gli altri volontari danno la loro preziosa opera anche dietro le quinte, nella cucina della Società, preparando sempre per tutti appetitosi piatti colorati, conditi di affetto e amicizia, in una grandiosa festa quotidiana che  sta rendendo Campi Bisenzio il cuore di questa “Stagione di accoglienza delle Bocce”.

Cecilia Trinci

14/06/2012 at 15:24 1 commento

Mercoledì 6 Giugno la presentazione a Campi di “La 7 giorni di bocce per tutti”

“La 7 giorni di bocce per tutti”. Conferenza stampa di presentazione Mercoledì 6 Giugno 2012 alle ore 11,30 presso la Sala Matrimoni di Villa Montalvo – Via di Limite, 15 –  Campi Bisenzio (FI). La manifestazione promozionale di integrazione sociale, sportiva, ricreativa e culturale in programma dal 9 al 16 Giugno 2012 è promossa dalla Società Bocciofila Campigiana (Via Vittorio Veneto – 50013 CAMPI BISENZIO – FIRENZE Tel/Fax 055 8990140 – E-mail: campigia@alice.itwww.bocciofilacampigiana.it) in collaborazione con Federazione Italiana Bocce Comitato Regionale Toscana, CONI Provinciale di Firenze, Uisp Firenze e patrocinata dal Comune di Campi Bisenzio. Per conoscere il denso programma di eventi vi consigliamo di non mancare alla conferenza stampa che si terrà nella splendida Villa Montalvo di Campi Bisenzio: 3.000 metri quadrat, per tre secoli dimora dei membri della nobile famiglia di origini spagnole Ramirez de Montalvo, si trova alla confluenza del torrente Marina con il fiume Bisenzio). Scoprite tutta la storia e maggiori informazioni sulla villa cliccando qui. Scaricate l’invito ufficiale alla conferenza stampa cliccando qui.

03/06/2012 at 23:30 Lascia un commento

La vittoria come stato d’animo: terzo incontro Venerdì 8 Giugno a Campi

Venerdì 8 giugno dalle 16.00 alle 21.00 la Società Bocciofila Campigiana ospiterà il terzo incontro “raduno tecnico” a cura del Dott. Marco Vieri Cenerini, psicologo della Scuola dello Sport CONI Toscana, sul tema LA VITTORIA COME STATO D’ANIMO – Esercizi e consigli per accrescere l’autostima, il controllo delle emozioni e la fiducia nella propria prestazione tecnico. L’incontro è realizzato nell’ambito del programma di sostegno tecnico-agonistico agli atleti e alle società fortemente voluto dal Comitato Regionale Toscana.

Ecco il programma:

Ore 16,00 Apertura della settimana di sport a Campi Bisenzio alla presenza delle autorità
Ore 16,30 Incontro aperto tra lo staff tecnico e gli atleti
Ore 17,30 Lezione teorico/pratica tenuta dal Dott. M.V. Cenerini riservata agli atleti
Ore 20,30 Merenda/cena offerta dalla A.S.D. Campigiana

Il raduno è riservato al settore giovanile regionale. Si invitano le Società e i Comitati interessati ad organizzare la trasferta dei loro giovani e a dare conferma della partecipazione entro martedì 5 giugno. Cliccate qui per scaricare la convocazione ufficiale al raduno.
Sono convocati anche il Consigliere Regionale Responsabile area tecnica Mario Rossi e lo Staff tecnico regionale giovanile composto dalla Prof.ssa Enza Lombardi, Simona Mocarelli, Lidio Barboni e Manilo Toncelli.

01/06/2012 at 11:19 Lascia un commento

Settima Prova Polident CUP a Campi Bisenzio: primo maggio dedicato allo sport bocce

Primo maggio tutto dedicato alla Settima prova della Polident Cup – Trofeo Città di Campi Bisenzio, gara della specialità raffa per le categorie A – B – C – D. Partenza alle 9.00 per i 136 iscritti alla gara diretta dal sig. Marco Rossi di Arezzo che vedrà disputare le sue fasi eliminatorie sulle corsie dei bocciodromi Albereta, Affrico, Dlf, Il 45, Scandiccese, Sestese nella Provincia di Firenze, Nuova Europa e Prato Bocce nella Provincia di Prato, Montecatini Avis e Pieve a Nievole in quella di Pistoia. Gli atleti che avranno superato la prima fase del torneo si misureranno in finale sulle corsie del bocciodromo comunale di Campi gestito dalla Società Bocciofila Campigiana. Costruito nel 1989, l’impianto coperto disponeva di due corsie in terra battuta; dopo la disastrosa alluvione del 1991, le piste sono state rifatte in materiale sintetico. Il dinamico presidente Vincenzo Cuccia, in carica da cinque anni, è riuscito a far crescere la sua società sia dal punto di vista sociale che sportivo: i volontari della bocciofila gestiscono il bel parco dedicato a Iqbal Masih, il piccolo operaio simbolo della lotta contro il lavoro infantile nell’industria del tappeto pakistana, che circonda l’impianto e dove i conigli scorrazzano liberi per la gioia dei bambini. Fra gli ultimi successi sportivi della società campigiana ricordiamo la vittoria ai Campionati Regionali 2012 con la terna di Cat. A composta da Franco Bitossi, Fabrizio Galli e Fabio Donati.

“Strano paese, Campi”, diceva nel suo “Maledetti Toscani” il grande Curzio Malaparte raccontando le professioni e le caratteristiche dei suoi abitanti: trecciaiole, barrocciai, maniscalchi, falegnami che vivevano con fierezza e “furberia”, dignità e rispetto di sé. Oggi Campi Bisenzio conta più di 42 mila abitanti, un’attiva vita culturale e sociale e rappresenta un esempio di integrazione fra comunità provenienti da molti e differenti Paesi, anche extraeuropei. Lo sport bocce si inserisce a pieno in questa tradizione di accoglienza e di fierezza e l’appuntamento di Martedì primo maggio con la Polident CUP promette un grande spettacolo non solo sportivo.

 

27/04/2012 at 13:47 Lascia un commento

3° Gonfalone d’Oro, il video

Sabato 15 Ottobre al Parco dei Renai di Signa si è svolta la giornata conclusiva della terza edizione del “Gonfalone d’oro“, il torneo di bocce a striscio — il modo tradizionale toscano di giocare a bocce — che quest’anno ha visto sfidarsi ben 26 rappresentative di altrettanti comuni Toscani. Ecco il video completo della manifestazione realizzato per noi dagli amici di Quinto Zoom. Buona visione!

09/12/2011 at 12:10 Lascia un commento

Newer Posts


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 666.113 hits