Posts tagged ‘Bocciofila Pieve a Nievole’

Torneo delle Province di Lucca e Pistoia: la 5a prova nella cronaca di Mazzei

IMG_9054

Venerdì 12 giugno si è conclusa la 5a prova del Torneo delle Province di Lucca e Pistoia. Prova organizzata dalla Bocciofila Pieve a Nievole e che ha visto la partecipazione di 64 individualisti che si sono dati battaglia durante tutta la settimana.

Al girone finale sono giunti Pellegrini Luigi (Pieve a Nievole) e Matalucci Fabio (Montecatini) per la categoria A; Pasquinucci Ademaro (Sestese), Ricci Lelio (Migliarina) e Saccavino Carmine (Monsummanese) per la categoria B; Setaro Massimo (Montecatini), Signorello Francesco (Migliarina) e Del Buono Giancarlo (Monsummanese) per la categoria C; La Sala Gabriele (Pistoiese) per la categoria D.

IMG_9056

Nel primo settore (cat. C e D) l’ha spuntata Setaro Massimo e nel secondo (cat. A e B) Pellegrini Luigi. La finale è stata vinta tranquillamente dal giocatore di casa Luigi Pellegrini su Setaro Massimo, che niente ha potuto contro il gioco preciso e puntuale del primo.

Claudio Mazzei

15/06/2015 at 12:46 Lascia un commento

Coppa Toscana Juniores: Giacomo Cecchi “re di maggio”

Ragazzi in campo alla Coppa Toscana Juniores a Pieve a Nievole

Nella 4a prova della Coppa Toscana Juniores “Coppa Private Bankers Fideuram”, organizzata dalla Bocciofila Pieve a Nievole, l’atleta di casa Giacomo Cecchi si è confermato l'”Under 14″ più forte del momento. Dopo la conquista del titolo di Campione regionale a Montecatini e la prestigiosa vittoria nella gara nazionale di Roma, Cecchi ha fatto il tris sui propri campi. La vittoria, tuttavia, è stata molto sofferta per merito di un irriducibile Michele Mazzoni della Cortona Bocce. Mazzoni è stato autore di un’incredibile rimonta in semifinale ai danni di Andrea Rosella (ARCI Cecina), il quale si era qualificato alle fasi finali vincendo la gara fra gli esordienti. Rosella (11 anni) in vantaggio sorprendentemente, ma meritatamente, per 11 a 4, ha subito il recupero di Mazzoni che si è “salvato” con una serie di bocciate decisive quando ormai la partita sembrava persa. Anche in finale Michele Mazzoni è stato protagonista di una spettacolare rimonta, ma sul punteggio di 11 a 11, l’ha spuntata Giacomo Cecchi. Sul gradino più basso del podio si è piazzato Tommaso Foggi dell’U.S. Affrico di Firenze.

Un moemnto di gioco alla Coppa Toscana Juniores a Pieve a Nievole

Anche la gara degli “Under 18” è stata caratterizzata da un grande equilibrio. Michele Pedri (ARCI Cecina) e Matteo Franci (Sestese), hanno vinto i rispettivi gironi eliminatori, mentre Mirko Cherici (Cortona Bocce) e Jean Paul Pacini (ARCI Cecina) si sono qualificati come secondi dei gironi. Nelle semifinali incrociate i vincitori di girone hanno perso entrambi sul filo di lana contro Pacini e Cherici. Jean Paul Pacini ha poi sconfitto il cortonese in finale, conquistando la 2a vittoria stagionale.

Dopo un tiro alla Coppa Toscana Juniores a Pieve a Nievole

Nella competizione riservata agli alunni dei progetti scolastici, che si è svolta all’insegna del divertimento, sono state protagonisti gli esordienti delle scuole-bocce di Pieve a Nievole e di Sesto Fiorentino, guidate dagli istruttori Franco Ieri, Enzo Ceccarini e Ivano Vergari. Ha vinto Giulia Magrini di Pieve a Nievole davanti ai compagni di squadra Gabriele Lollini e Clarissa Mariani.

L’ARCI Cecina si è aggiudicata la tappa per la classifica delle società, ma la Cortona Bocce rimane saldamente al comando della Coppa Toscana 2015.

Il fotografo Francesco Rosella

Il delegato provinciale FIB e consigliere comunale di Pieve a Nievole Claudio Mazzei ha premiato gli atleti insieme alla Prof. Enza Lombardi della FIB Toscana, che ha dato appuntamento a Montecatini sabato 30 maggio per i Campionati regionali a coppie juniores. La Coppa Toscana Juniores tornerà domenica 28 giugno con la 5a prova.

Classifiche COPPA TOSCANA 4

Simone Mocarelli

26/05/2015 at 11:23 Lascia un commento

Pieve a Nievole consegna l’assegno a Tutti insieme Onlus

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La Società Bocciofila Pieve a Nievole ha consegnato a Marisa Biancardi, presidente dell’Associazione Tutti insieme onlus un assegno 3.000 Euro, importo raccolto in occasione della serata di beneficienza organizzata il 30 agosto scorso durante la Settimana Azzurra e alla quale hanno partecipato fra gli altri il parlamentare Edoardo Fanucci, il sindaco di Borgo a Buggiano Daniele Bettarini, il sindaco di Pieve a Nievole Massimo Alamanni e Bruno Casarini, presidente della European Bowl.

21/10/2013 at 12:35 Lascia un commento

Dentro l’attività sportiva delle Bocce in Toscana: la Palagina e uno sguardo oltre l’Appennino

Andrea Bagnoli

Andrea Bagnoli

Dal 18 al 20 dicembre scorso la Bocciofila Pieve a Nievole ha organizzato la prima gara serale denominata “La Palagina”: la manifestazione, diretta dall’arbitro Francesco Signorello e alla quale hanno partecipato 100 atleti provenienti da tutta la regione, ha dimostrato che anche le gare serali, se ben organizzate, possono dare ottimi risultati di partecipazione e di spettacolo. Il fattore campo ha determinato la classifica finale della gara con la vittoria che è andata al fortissimo giocatore locale Luigi Pellegrini grazie a una finale tutta “casalinga” con l’amico Dino Di Vita. Da segnalare il ritorno a ottimi livelli di Antonio Andreuccetti della Bocciofila Oltreserchio, che prima di cadere sotto le bocciate di Pellegrini, aveva eliminato alcuni dei più forti giocatori in gara.

Questa è la classifica finale:
1° classificato – Pellegrini Luigi – Pieve a Nievole, Pistoia
2° classificato – Di Vita Dino – Pieve a Nievole, Pistoia
3° classificato – Vaiani Stefano – Pieve a Nievole, Pistoia
4° classificato – Raianone Giuseppe – Prato Bocce, Prato

Toscani presenti anche oltre l’Appennino con la classica “Il 35° Pallino d’Oro”, anteprima del Gran Premio M.P. Filtri organizzata dalla Bocciofila Rinascita di Budrione di Modena. Sabato 5 Gennaio 32 fra i migliori giocatori italiani e non solo sono scesi in campo per dare spettacolo. Le società della Toscana sono state ben rappresentate dai giocatori Andrea Bagnoli dell’Avis Montecatini, che poi ha disputato la finale con il campionissimo Maurizio Mussini della Brescia Bocce, e da Claudio Ferlito della Scandiccese di Firenze.

Questa è la classifica finale – 35° Pallino d’Oro:

1° Maurizio Mussini (Brescia Bocce, Brescia)
2° Andrea Bagnoli (Montecatini Avis, Pistoia)
3° Luca Viscusi (MP Filtri Rinascita, Modena)
4° Alfonso Nanni (Boville, Roma)
5° Davide Paolucci (Montegridolfo, Rimini)
6° Michele Agostini (Fontespina, Macerata)
7° Daniel Tarantino (Rubierese, Reggio Emilia)
8° Diego Paleari (MP Filtri Rinascita, Modena)
Punteggio della finale 12-7.

Befana con le bocce il giorno successivo, sempre alla Bocciofila Rinascita, con la gara Internazionale “Gran Premio M.P. Filtri” che ha visto la partecipazione di oltre 800 giocatori di tutte le categorie e  provenienti da quasi tutte le regioni italiane, dalla Svizzera, dall’Austria e anche dagli Stati Uniti. Toscani presenti anche in questa manifestazione con Giacomo Lorenzini della Avis Montecatini di Pistoia che si è piazzato all’8° posto.

Questa è la classifica finale – Gran Premio M.P. Filtri

1° Alfonso Nanni  (Boville, Roma)
2° Maurizio Mussini (Brescia Bocce, Brescia)
3° Luca Cavazzuti  (Rubierese, Reggio Emilia)
4° Pasquale D’Alterio (Monastier, Treviso)
5° Giovanni Ferragina (Gialletti, Perugia)
6° Marco Zanotta (Svizzera)
7° Paolo Balboni (Trem Osteria Grande, Bologna)
8° Giacomo Lorenzini (Montecatini Avis, Pistoia).
Punteggio della finale 12-2

L.R.

09/01/2013 at 13:49 Lascia un commento

ASD Pieve a Nievole Fashion Show: raccolti più di 1000 Euro per l’oncologia del Meyer

Grande successo per il Fashion show di domenica scorsa al Bocciodromo di Pieve a Nievole: più di 300 persone sono accorse presso l’impianto gestito dalla Società Bocciofila Pieve a Nievole che ha messo a dispozione volontari e locali per ospitare una serata all’insegna della moda e della solidarietà. 1.091 gli Euro raccolti per il Reparto di Oncologia dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.  “Un bello spettacolo di moda, sì” ci racconta il consigliere Luciano Del Terra “ma oltre alla sfilata di abiti anche esibizioni di danza moderna, classica, rock  e canto. Il bocciodromo si è dimostrato davvero versatile e i nostri volontari si sono messi a disposizione con grande generosità.”

La Bocciofila Pieve a Nievole ci ha inviato le foto della manifestazione che potete trovare a questo link.

31/10/2012 at 13:23 Lascia un commento

Settimana Azzurra in Valdinievole: Il Trofeo Carlo Pellegrini conclude fra sport e solidarietà sette giorni davvero speciali

La Settimana Azzurra in Valdinievole sta per concludersi con l’evento più atteso: Sabato 1 e Domenica 2 Settembre termineranno i sette giorni di sport, incontri, dibattiti e divertimento organizzati dalla Bocciofila Pieve a Nievole e realizzati in collaborazione con la Federazione Italiana Bocce Comitato Regionale Toscana e Comitato Provinciale Pistoia con il patrocinio del Comune di Pieve a Nievole, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e la partecipazione del CONI Pistoia, con il 18° Trofeo Carlo Pellegrini. Il Trofeo è una competizione boccistica di alto livello nella quale squadre di club in rappresentanza di Toscana, Umbria, Marche, Campania e una rappresentativa di atleti provenienti dalle province dell’Emilia Romagna colpite dal recente terremoto si sfideranno con gli atleti della Nazionale Italiana di Bocce specialità Raffa che stanno concludendo, sotto la guida attenta del Team Manager Federale Dante D’Alessandro, coadiuvato dai tecnici Rodolfo Rosi e Angelo Papandrea, una settimana di stage di preparazione e di allenamento presso la Società pievarina in vista dei prossimi Mondiali.

Il manager Dante D’Alessandro, uno dei più grandi atleti della disciplina sport bocce per continuità di risultati ad alto livello (ha iniziato a gareggiare nel 1969, in nazionale dal ’78 ha all’attivo numerosi successi nazionali e internazionali come titoli Europei, Mondiali e Coppe Intercontinentali), ci dice che “l’allenamento sta andando bene e grazie alla Pieve a Nievole stiamo riuscendo a realizzare quello che volevamo. Siamo alloggiati bene e partecipiamo anche alle serate della Settimana Azzurra cercando di coniugare sia le nostre esigenze che quelle della Società.” Quali saranno le formazioni in campo? D’Alessandro si riserva ancora del tempo prima di rivelare i nominativi delle due squadre azzurre. Ce li comunicherà dopo l’allenamento di stamattina, ma ci assicura che al 18° Trofeo Carlo Pellegrini scenderanno in campo atleti di altissimo livello.

Appuntamento dunque al bocciodromo di Pieve a Nievole Sabato 1 Settembre alle 11 con l’arrivo delle delegazioni; alle 11.30 ci sarà il sorteggio e alle 14.30 verranno presentate ufficialmente le squadre. L’ASD Scandiccese – Firenze con il Tecnico Marco Pieroni schiererà Fabio Matalucci, Alessio Casedda, Michele Di Chirico e Ivano Ricci. Per l’ASD S. Erminio – Perugia il Tecnico Leonardo Gagliardoni guiderà gli atleti Omero Fanali, Simone Giulietti, Luca Santucci, Maurizio Lollini. Per l’ASD Ancona 2000 – Ancona il Tecnico Paolo Marras accompagnerà Marco Cesini, Marco Caimmi, Andrea Cappellacci e Federico Patregnani. Per la ASD Pieve a Nievole sarà il Tecnico Angiolino Pinochi a guidare Massimo Matteo, Luigi Pellegrini, Massimiliano Conforti, Marcello Todaro. L’ASD Dei Cacciatori – Salerno e il suo tecnico Luigi Vitale si affideranno a Francesco Santoriello, Mario Scolletta, Vincenzo Muro e Ciro Senatore. Infine, la rappresentativa dell’Emilia Romagna scenderà in campo con Gianluca Selogna (Bologna), Davide Zerbini (Ferrara), Gianluca Berselli (Modena) e Manolito Pedocchi (Reggio Emilia) guidati dal Tecnico Matteo Frigeri (Modena).

Il Comune e la Bocciofila di Pieve a Nievole per dimostrare la propria vicinanza agli amici emiliani hanno aderito al progetto “Adottiamo le scuole” organizzando Sabato 1 Settembre a partire dalle 20 presso il bocciodromo una serata con cena di solidarietà il cui ricavato andrà a favore della ricostruzione delle scuole del Comune di Camposanto (Modena) duramente colpite dal terremoto.

Domenica 2 Settembre si entrerà nel vivo del 18° Trofeo Carlo Pellegrini e le squadre saranno in campo già alle 9 per le semifinali; alle 14.30 la finale e alle 16.30 le premiazioni. Gucci, Braccialini, Frescobaldi, Ruffino e Gioiellerie Fabiani sono gli sponsor di un evento che si preannuncia come uno spettacolo di sport davvero da non perdere.

Cliccate qui per scaricare il manifesto ufficiale del torneo.

01/09/2012 at 09:47 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 666.045 hits