Posts tagged ‘Barbara Franchi’

Bocce in riva al Serchio per la nona tappa della Polident Cup

Fabio Matalucci atleta classe ‘67 che gioca da veterano per i colori della Bocciofila Scandiccese in cat. A si è aggiudicato il 36° Trofeo V. Dal Bozzo – Memorial M. Del Bianco abbinato alla nona tappa della Polident Cup, il circuito di 10 gare regionali di specialità raffa che è nato dalla collaborazione di FIB Toscana e Polident. Dietro Matalucci, al secondo posto Antonio Visone Cat. D della Montecatini seguito da Giuseppe Lazzarini Cat B dell’Oltreserchio. Fabio Matalucci ha cominciato a giocare nel 1980, quando Marcello Maioli, custode della scuola media Giusti di Scandicci, ha “iniziato” alla passione per le bocce tanti ragazzi. “Il primo giorno in bocciodromo eravamo più di trenta”, dice Matalucci raccontando la sua storia sportiva dalle giovanili fino alla serie A, dagli allenamenti al sostegno della famiglia. Giocare bene, sì certo, secondo Matalucci si vince con la tecnica, ma nelle bocce conta anche la casualità, la fortuna, una sponda, un ribalzo “nella gara all’Oltreserchio ho vinto 2 partite e poi ho quasi perso”. Matalucci racconta poi di quanto conti l’aspettativa della gara e di quanto conti, altrettanto, saper accettare la sconfitta. Atleta di valore, sempre alla ricerca del miglioramento, Fabio Matalucci ha partecipato con grande interesse e convinzione ai raduni che il general manager della FIB Dante D’Alessandro ha recentemente condotto in Toscana.

La nona prova della Polident Cup ha visto il consolidamento delle posizioni in classifica: le prime quattro delle otto che danno accesso alle finali sembrano già definite. Le altre quattro saranno stabilite nella decima prova che si svolgerà nel settembre prossimo.

La Società Bocciofila Oltreserchio, guidata dalla Presidente Barbara Franchi, ha accolto la Polident Cup come un evento speciale e i suoi volontari hanno organizzato al meglio la giornata. L’atmosfera nel giardino accanto all’impianto, dove le tavole apparecchiate con prodotti tipici hanno offerto ristoro ai partecipanti, era quella antica e così profondamente toscana dei “trattenimenti” nell’aia: sotto un grande pioppo ombroso, la buona tavola ha unito atleti, soci e dirigenti che hanno concluso un’impegnativa giornata di sport fra le risate e gli stornelli della tradizione lucchese.

Accedete alla pagina Polident Cup sul nostro blog per visualizzare la classifica: cliccate qui.

19/06/2012 at 15:39 Lascia un commento

Polident Cup: il 17 Giugno si gioca nell’Oltreserchio

Nona tappa del circuito di gare Polident Cup quella che si disputerà a presso la Società Bocciofila Oltreserchio (VIA DELLA CHIESA 209/A – Stabbiano) il 17 Giugno dalle ore 9.00. Abbinata al 36° Trofeo V. Dal Bozzo – Memorial M. Del Bianco, la gara si preannuncia interessante sia dal punto di vista agonistico che sociale: alla Bocciofila Oltreserchio, guidata dalla Presidente Barbara Franchi, stanno tutti lavorando per accogliere al meglio i partecipanti che provengono da tutta la Toscana. “In questo ultimo mese” dice Giancarlo Gosti Presidente FIB Toscana “ho avuto modo di incontrare quasi tutte le società della nostra regione e mi sono reso conto che la Polident Cup è diventata un vero e proprio punto di riferimento dell’attività per l’intero anno: i giocatori partecipano volentieri e guardano alla classifica del circuito come a uno degli obiettivi principali della stagione”.

Alla gara parteciperanno anche atleti della società della Valle del Serchio: Antonio Andreuccetti di Cat. A e numerosi atleti che giocano in categoria D tutti con buone chances di accedere alla finale che verrà disputata sul campo di Ponte San Pietro.

La bocciofila Oltreserchio nasce nel 2002 dalla fusione di due Società: la Ponte San Pietro e la Fulgor Stabbiano. Queste due piccole società  – entrambe fondate nel 1972 – hanno scelto di mettere in comune le competenze, i due impianti e i dirigenti per avere maggiore forza e coesione sul territorio. L’impianto sul quale si disputeranno le finali, Ponte San Pietro, è situato nell’alveo del fiume Serchio, uno dei principali fiumi della Toscana, terzo della regione dopo l’Arno e l’Ombrone per lunghezza e secondo per portata media alla foce. Circondato da un rigoglioso giardino comunale ha come peculiarità principale  – unico nella zona – corsie di gioco realizzate in maiolica. “Quello che ci distingue da altre società sportive” racconta con orgoglio il dirigente Mauro Vannucci “è che la parte agonistica viene dopo l’amicizia: cerchiamo di non lasciare indietro nessuno e siamo attivi anche nel sociale. I due circoli  – Ponte San Pietro e Fulgor – fanno cene, feste, teatro e le nostre strutture, che sono prevalentemente frequentate d’estate visto che si tratta di impianti aperti, sono un ambiente sano, pulito ed accogliente”.

Dopo la prova dell’Oltreserchio, ancora un appuntamento e poi vedremo i 32 migliori atleti misurarsi nella finale di settembre alla conquista della Polident Cup.

Cliccare qui per scaricare il manifesto della gara.

13/06/2012 at 12:17 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 666.051 hits