Posts tagged ‘Agliana’

Montale supera in finale Agliana e si aggiudica il V Gonfalone d’Oro

Agliana e Montale insieme

Agliana e Montale insieme

La quinta edizione del Gonfalone d’Oro, torneo di bocce a striscio fra rappresentative comunali toscane, che si è svolta al bocciodromo di Agliana dal 20 al 27 ottobre, si è chiusa con la vittoria di Montale in un torneo ricco di bel gioco e di pubblico appassionato con 30 rappresentative comunali in gara, fra le quali le “debuttanti” Bibbona e Cecina. Sul podio sono saliti il capitano giocatore Gino Nenciarini, Giovanni Volpini, Mirando Giovannini, Vittorio Capacci, Sabato Filippelli e Remo Luchetti e hanno lasciato il secondo gradino per la formazione di Agliana composta dal dirigente Vivaldo Banci, dal capitano non giocatore Amleto Calamadrei e dagli atleti Ruggero Gorini, Rodolfo Ruffo, Fiorello Rocco, Antonio Todesca, Emanuele Todesca e Paolo Pomposi. Per appassionati ed esperti, la squadra di Agliana era la favorita e questa “sensazione” ha forse demotivato i giocatori di casa che fin dall’inizio dell’incontro hanno avuto difficoltà nella gestione della partita. Montale invece non aveva nulla da perdere e ha giocato con scioltezza e tranquillità, riuscendo a eseguire con facilità anche tiri difficili e di massima precisione. Partiti col 4 a 0, gli atleti di Montale hanno mantenuto un vantaggio costante per quasi tutto l’incontro nonostante l’impegno degli aglianesi che hanno sostituito Rocco Fiorello con Rodolfo Ruffo, entrambi puntisti. Sebbene ad un certo punto la rimonta di Agliana sembrava possibile, i giocatori di Montale non hanno avuto nessun cedimento e, punto dopo punto, hanno chiuso l’incontro sul 23 a 15. Montale ha giocato a un ottimo livello e tutti gli atleti hanno dato il massimo. Per la squadra di Agliana da segnalare è la prestazione del giovane Emanuele Todesca.

un moemnto di gioco

Le eliminatorie del Gonfalone, che si sono svolte durante la settimana, hanno portato alla semifinale di domenica mattina quattro delle più forti squadre partecipanti al torneo. Delle due semifinali, giocate contemporaneamente, quella che a detta di tutti poteva essere la partita determinante per la vittoria finale, si è giocata sul campo 1 dove Agliana ha affrontato Prato. La squadra di casa ha sempre mantenuto un certo vantaggio e ha vinto con facilità quando la forte squadra dei pratesi si è disunita dopo due errori clamorosi dei suoi bocciatori. Sul campo 2 Montale ha giocato con tranquillità e, anche se con qualche difficoltà, ha superato la squadra del Castelfiorentino. La direzione di gara del Gonfalone è stata affidata a Domenico Lituri, coadiuvato dagli arbitri Valerio Baldi e Enio Giuntoli.

Il torneo del Gonfalone d’Oro era inserito nel programma di manifestazioni che celebrano i 100 anni dalla nascita del Comune di Agliana che si staccò da quello di Montale nel 1913. E proprio la vittoria del Gonfalone da parte degli atleti di Montale sulla squadra di Agliana ha il sapore della “rivalsa” anche se, come hanno detto gli Amministratori presenti alla giornata conclusiva del Gonfalone, la situazione attuale spinge a una collaborazione più stretta tra comuni.

Amministratori e dirigenti FIB

Da sx: Giunti, Magazzini, Ciampolini, Cacioli e Gosti

Nel suo intervento davanti al pubblico il sindaco di Agliana Eleanna Ciampolini ha ricordato come il bocciodromo sia un luogo importante per la comunità di Agliana dove si ritrovano tante persone, giovani e anziani e ha ricordato di quando e perché venne scelto di collocarlo all’interno del Parco Pertini che ogni giorno è animato da molte persone che fanno le più disparate attività. L’impianto è dotato di wi-fi, defibrillatore, aria condizionata e si alimenta col fotovoltaico. Inoltre, la cura dell’ambiente e la gestione della Società guidata da Aladino Cacioli e l’impegno dei soci e volontari ne fa un luogo davvero accogliente. Anche l’ex sindaco e storico locale Marco Giunti ha avuto parole per la “sua” Agliana raccontando la genesi e la crescita di una collettività attiva. Fabrizio Magazzini, Assessore allo sport, ha condiviso con gli intervenuti il suo entusiasmo per l’organizzazione della manifestazione “Ho intuito che il Gonfalone poteva diventare per Agliana un’occasione per farsi conoscere anche al di fuori del perimetro provinciale attraverso uno sport della tradizione toscana”. Magazzini ha concluso ringraziando i partecipanti, venuti anche da lontano, e gli amministratori che sono intervenuti, fra i quali l’assessore allo sport del Comune di Cecina Luciano Ballati.

Il Gonfalone d’Oro 2013, che da oggi è nelle mani dei giocatori e dell’assessore del Comune di Montale Dino Polvani, che ha seguito tutto il pomeriggio con attenzione e trepidazione la sua squadra, sarà consegnato quanto prima in una cerimonia ufficiale al sindaco David Scatragli.

Cliccare qui per accedere alla galleria fotografica e qui per scaricare il quadro gare completo aggiornato con la finale.

28/10/2013 at 16:33 Lascia un commento

V Gonfalone d’Oro: altri tre Comuni accedono ai quarti di finale

image(1)

La rappresentativa del Comune di Castelfiorentino composta da Giuseppe Colca, Eraldo Colombo, Luciano Garosi, Gianfranco Gelli e Gino Martinelli ha avuto la meglio sulla squadra di Pistoia al bocciodromo dell’Aglianese dove è in corso il V Gonfalone d’Oro, gara di bocce a striscio tra i Comuni della toscana. A nulla hanno valso gli incoraggiamenti del presidente Paglia che ha seguito con partecipazione tutto l’incontro. Alla Ferruccia, la forte rappresentativa di Montemurlo capitanata da Gianni Mazzanti, tra le favorite per la vittoria finale è stata sconfitta da  Signa che i suoi portacolori: Filippo Cavalieri, Giovanni Mannucci, Carmine Schipani, Roberto Mazzoni, Mario Masi e Paolo Tinervia, con una condotta di gara accorta, si sono qualificati per i quarti di finale.

Immagine Locandina

I padroni di casa di Agliana che si sono misurati col Fucecchio, se pur tesi di fronte al pubblico amico, si sono aggiudicati l’incontro con uno sprint finale. Sotto 16 a 20 hanno rimontato vincendo 23 a 20. I tifosi locali sostengono che ciò è avvenuto più per il calo della squadra di Fucecchio che per merito dei vincitori. Il presidente degli aglianesi, tesissimo per tutta la partita, si ritiene soddisfatto “E’ bene fare un passo alla volta” commenta Aladino Cacioli “Nonostante la squadra non abbia giocato al meglio, il superamento del turno è comunque un fatto positivo”. La squadra di Agliana, guidata dal tecnico Amleto Calamandrei, è composta da Rocco Fiorello, Ruggiero Gorini, Giancarlo Pomposi, Rodolfo Ruffo, Antonio Todesco e Manuele Todesco.

Per completare l’accesso ai quarti di finale venerdì sera dalle 20.30 si svolgeranno gli ultimi spareggi.

Cliccare qui per scaricare il quadro gare aggiornato.

25/10/2013 at 14:00 Lascia un commento

V Gonfalone d’Oro: Firenze e Montecatini Terme accedono ai quarti

Immagine Locandina

Il V Gonfalone d’Oro entra nel vivo della competizione. Accedono ai quarti di finale Firenze e Montecatini Terme. I fiorentini con Stefano Bartoloni, Giancarlo Gosti, Enza Lombardi e Fernando Reali hanno superato nello spareggio la formazione di Pieve a Nievole composta da Luciano Del Terra, Luigi Ghilardi, Claudio Mazzei e Antonio Pacella. Molto avvincente l’altro spareggio che ha visto prevalere sul filo di lana la formazione di Montecatini Terme guidata da Franco Bitossi e composta da Gionata Cicalini, Carmine Saccovino e Marcello Todaro contro quella di Cortona composta da Lidio Barboni, Massimo Bennati, Bruno Colzi e Tommasina Fiorenzi. Nell’ultima giocata, Todaro con la prima boccia accostava a venti dal pallino, Barboni con colpiva la boccia e Colzi per ben due volte migliorava l’accosto e in entrambe le situazioni Bitossi, con bocciate magistrali, portava via il punto pulito; Barboni migliorava ancora il punto e Todaro si superava con una perfetta bocciata che gli consentiva di aggiudicarsi l’incontro. La squadra di Montecatini Terme era accompagnata dal campione Giacomo Lorenzini, capitano della squadra termale che milita in serie A nella specialità raffa. Al termine degli incontri, Lorenzini ha voluto provare i campi di gioco rimanendo positivamente colpito dalla sensibilità e dalla uniforme scorrevolezza del terreno di gioco dell’impianto della Bocciofila Aglianese. Forse un giorno potrebbe gareggiare anche nella specialità striscio.

Cliccare qui per scaricare il quadro gare aggiornato.

24/10/2013 at 17:05 Lascia un commento

V Gonfalone d’Oro: quadro gara aggiornato e gli incontri del 23 ottobre al bocciodromo di Agliana

Immagine Locandina

Il maltempo non spaventa i nostri appassionati bocciofili impegnati a Agliana nel V Gonfalone d’Oro, il tradizionale torneo di bocce a striscio che vede misurarsi le squadre dei Comuni toscani: la compagine di casa supera il Comune di Poggibonsi e passa il turno. Anche San Miniato e Pistoia vincono e accedono alla fase successiva delle eliminatorie in programma nei prossimi giorni.

Stasera alle 20.30 scendono in campo ben 10 Comuni: sui campi 1 e 2 dell’impianto collocato nel bel Parco Pertini saranno Asciano, Bibbona, Cecina, Cortona, Firenze, Lucca, Montecatini Terme, Pieve a Nievole, Scandicci e Siena a gareggiare per proseguire l’avventura del Gonfalone 2013.

Cliccate qui per scaricare il quadro gara aggiornato al 22 ottobre.

23/10/2013 at 11:29 Lascia un commento

V Gonfalone d’Oro: in corso le eliminatorie

Immagine Locandina

Sono iniziate le fasi eliminatorie del V Gonfalone d’Oro, il torneo di bocce a striscio fra le rappresentative comunali della Toscana, in programma a Agliana fino a domenica 27. Da non perdere la gara di stasera con il debutto della Società che ospita il torneo che se la dovrà vedere con la determinata formazione del Comune di Poggibonsi che nel 2010 vinse il Gonfalone sul campo di casa. Le altre squadre in gara alle 20.30 sono San Gimignano che si misurerà con Pistoia e Campi Bisenzio che affronterà San Miniato, “campione in carica” del Gonfalone grazie alla vittoria nella scorsa edizione.

Per ora hanno superato il primo turno delle eliminatorie le formazioni dei Comuni di Montale, Montespertoli, Castelfiorentino, Montemurlo, Lastra a Signa, Fucecchio, Montelupo e PratoCliccate qui per scaricare il quadro gara e avere tutte le informazioni aggiornate.

22/10/2013 at 12:53 Lascia un commento

IV Gonfalone d’Oro: tutte le squadre dei 32 Comuni in gara

Si avvicina la data d’inizio del IV Gonfalone d’Oro: quest’anno le squadre dei comuni in gara saranno 32. Ecco l’elenco:

Agliana, Calenzano, Campi Bisenzio, Castelfiorentino, Castelfranco di Sopra, Castelfranco di Sotto, Cortona, Empoli, Firenze, Fucecchio, Gaiole in Chianti, Lastra a Signa, Montale, Montemurlo, Montelupo, Montespertoli, Montopoli Valdarno, Pieve a Nievole, Pistoia, Poggibonsi, Prato, Quarrata, San Gimignano, San Giovanni Valdarno, San Miniato, Santa Croce, Scandicci, Sesto Fiorentino, Siena, Signa, Terranuova Bracciolini e Viareggio.

Cliccate qui per scaricare il volantino in pdf con l’elenco.

04/10/2012 at 14:54 Lascia un commento

Striscio: Campionato Regionale a Squadre il 29/30 Settembre a Castelfiorentino

Grande Striscio il 29 e 30 Settembre 2012 alla Bocciofila I’Giglio di Castelfiorentino. Saranno infatti in gara le Società Bocciofile affiliate FIB Agliana, Arno, Baracca, Canniccio, Donizzetti, Galilei, I’Giglio, Il salcio, Montemurlo, Poggibonsi, San Pierino, San Romano, Serravalle e Terranuova Bracciolini per conquistare il Campionato Regionale a Squadre 2011/2012 della specialità più tradizionale della Toscana: lo striscio. Vige il regolamento FIB Toscana Striscio, con quota d’iscrizione come da regolamento striscio. Il termine delle iscrizioni al Campionato è fissato per il 26 Settembre. Il sorteggio si terrà invece il 27 Settembre. Se avete bisogno di informazioni e maggiori dettagli sul Campionato potete contattare Franco Gero al 330518385 o Virgilio Vannucci al 3358263933. La presenza dei migliori atleti dello Striscio toscano ci assicura uno spettacolo di sport e “colore” davvero da non perdere.

Cliccare qui per scaricare il volantino in pdf.

19/09/2012 at 12:12 Lascia un commento

3° Gonfalone d’Oro, il video

Sabato 15 Ottobre al Parco dei Renai di Signa si è svolta la giornata conclusiva della terza edizione del “Gonfalone d’oro“, il torneo di bocce a striscio — il modo tradizionale toscano di giocare a bocce — che quest’anno ha visto sfidarsi ben 26 rappresentative di altrettanti comuni Toscani. Ecco il video completo della manifestazione realizzato per noi dagli amici di Quinto Zoom. Buona visione!

09/12/2011 at 12:10 Lascia un commento


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 666.029 hits