Posts filed under ‘Curiosità per bocciofili’
Curiosità per bocciofili: sfere misteriose a Teotihuacán
Una scoperta inattesa sotto il Tempio del Serpente Piumato, uno degli edifici più importanti di Teotihuacan in Messico: centinaia di sfere. “Sembrano sfere gialle, ma non ne conosciamo il significato. Si tratta di una scoperta senza precedenti”, ha detto Jorge Zavala, archeologo dell’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia del Messico. Queste sfere, di raggio variabile tra 4 e 13 cm, hanno un nucleo di argilla e sono rivestite con jarosite. E se fossero bocce?
Fuori dallo “scherzo boccistico”, se volete approfondire la notizia vi consigliamo i seguenti link:
Centinaia di sfere misteriose a Teotihuacan, Il Fatto Storico
Il mistero delle sfere gialle nel tempio azteco, Giornalettismo
Mystery Of Hundreds Of Yellow Orbs Found In Mexico’s Temple Of The Feathered Serpent, Huffingtonpost
La petanque a Vilnius
Il nuovo sport dei freddi inverni di Vilnius? La petanque! Al Kablys, in un vecchio edificio in stile neoclassico vicino alla stazione, fra graffiti e birra, i giovani della capitale lituana scoprono la petanque. Ce lo raccontano i video di Domas Petronis e Wide Wings.
Curiosità: la squadra dei Calgary Stampeders gioca a bocce
Anche la squadra canadese di football americano dei Calgary Stampeders, che milita nella West Division della Canadian Football League, gioca a bocce. In un momento di pausa della gara contro gli Toronto Argonauts, lo stadio si è trasformato in un bocciodromo. Per vedere il video che racconta questa performance, pubblicato dal sito Thestar.com, cliccate qui.
Anche nella serie Boardwalk Empire si gioca a bocce
Le bocce approdano anche nella serie della HBO (canale via cavo targato Usa) “Boardwalk Empire“: prodotta da Martin Scorsese e ormai alla quarta stagione, la serie racconta le avventure di Enoch “Nucky” Thompson (interpretato da Steve Buscemi), in parte boss mafioso e in parte politico corrotto, nella Atlantic City degli anni ’20. Il New York Times ci racconta della costruzione di un set con un vero e proprio campo di bocce in sabbia sulla East Fourth Street. Se la cosa vi incuriosisce, cliccate qui per vedere le immagini.
Curiosità: boccia o salvadanaio?
Lo STUDIO ARHOJ di Copenhagen ha realizzato questi salvadanai in ceramica che si chiamano ORB ispirandosi alle palle di cristallo. Non ricordano anche delle bocce colorate? Se pensate che possa esser un pensiero indicato per un bocciofilo risparmiatore, potete fare shopping nei negozi HAY in Danimarca, o qui sul loro sito. (In Danimarca non c’è l’Euro! Verificate il cambio prima di fare acquisti!)
Curiosità: Letti per bocciofili
Due blog francesi (cocooners.fr e platsgourmands.wordpress.com) ci segnalano il lit-boules, un letto per veri bocciofili!
I bocciofili di Théophile Deyrolle
Théophile Deyrolle, pittore e ceramista francese fondatore della Scuola di pittura di Concarneau, ritrae alcuni contadini mentre giocano a bocce proprio fuori dall’abitato di Concarneau in Bretagna. Se vi trovate a “passare” per la città di Quimper potete ammirare il dipinto conservato al Museo di Belle Arti.
Arte e bocce: “Carrà e Longhi, tra Giotto e le bocce”
“Guglielmo Gigliotti presenta su Il giornale dell’arte la retrospettiva che si aprirà il 27 ottobre alla Fondazione Ferrero dedicata all’intenso rapporto fra il pittore Carlo Carrà e lo storico dell’arte Roberto Longhi. Fra i numerosi interessi comuni c’era anche il gioco delle bocce “vi giocavano tutte le estati nelle loro case in Versilia, dal 1935 in poi”.
I coniglietti di Nadine Noko giocano a bocce
La designer maltese Nadine Noko fa giocare i coniglietti a bocce. Trovate somiglianze con i bocciofili che conoscete?
L’attore Jeffrey Wright gioca a bocce
Anche l’attore Jeffrey Wright gioca a bocce e lo fa con una mano sola! Dove lo avete visto? In “Presunto innocente“, “Basquiat“, “Agente 007 Casinò Royale” e “Quantum of Solace“… ma l’elenco dei film che ha girato è lungo: cliccate qui per la sua biografia e filmografia completa.
(Fonte: http://birdmechanical.tumblr.com/)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.