Posts filed under ‘CONI’

I 120 anni della Federazione Italiana Bocce: presentazione degli eventi domani al CONI a Roma

logo-fib

Il calendario degli eventi legati alle celebrazioni della ricorrenza viene presentato martedì 22 maggio alle ore 11, presso il Salone d’Onore del Coni, alla presenza del Presidente della Federazione Italiana Bocce Marco Giunio De Sanctis, del Presidente del Comitato Nazionale Olimpico Giovanni Malagò, del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli e del Sottosegretario al Pontificio Consiglio Della Cultura Monsignor Melchor Sanchez.I festeggiamenti per i 120 anni della FIB prevedono una serie di manifestazioni a carattere promozionale ed istituzionale, con l’obiettivo di diffondere e comunicare i valori del movimento boccistico, quali la capacità d’inclusione, socializzazione e solidarietà, nonché l’accessibilità della pratica sportiva a tutti, come testimonia il grande successo della Boccia Paralimpica, una disciplina fortemente sostenuta dal nuovo corso federale inserita nel programma dei Giochi Paralimpici di Tokio 2020.Il primo appuntamento è fissato per il 30 maggio, a Roma, presso i viali di Castel Sant’Angelo, dopo l’Udienza Pubblica con il Santo Padre, in cui una delegazione di dirigenti, atleti e tecnici sarà accolta da Papa Francesco per rendergli omaggio, ricevere la sua benedizione e ascoltare la parola del Pontefice sui valori dello sport quale veicolo di pace e solidarietà. Sempre il 30 maggio, presso la Sala Apollo di Castel Sant’Angelo, verrà presentato nel pomeriggio un volume dedicato ai 120 anni della FIB, che ripercorre la storia di una delle federazioni sportive più antiche d’Italia.

I successivi appuntamenti saranno il primo giugno a Norcia, in piazza San Benedetto, il 4 giugno a Torino in piazza Castello, il 5 giugno al Porto Antico di Genova, il 7 giugno a Salerno in piazza della Concordia con la prestigiosa conclusione a Macerata, dall’8 al 10 giugno, giorni in cui si svolgeranno i Campionati Italiani Assoluti specialità Raffa. In queste cinque piazze sarà allestita una vera e propria palestra all’aperto dedicata interamente alla dimostrazione delle discipline della specialità dello sport delle bocce (Raffa, Volo, Petanque, Boccia Paralimpica, Bocce per disabili e Beach Bocce) con il coinvolgimento delle scolaresche presenti sul territorio, giornate intrise di cultura, arte e sport.

21/05/2018 at 18:34 Lascia un commento

Un’occasione di lavoro e di crescita professionale: CORSO GRATUITO PER ISTRUTTORI 1° LIVELLO

corso-istruttori-800x500_c

Il gioco più antico del mondo, le bocce, guarda al futuro. Sempre più persone si stanno avvicinando a un movimento, quello bocciofilo, da sempre accessibile e aperto a tutti; un aumento in termini di numeri e di varietà di esigenze, tenute assieme dai valori del gioco. Per rispondere ai nuovi bisogni e interessi di un pubblico più vasto e variegato, fatto di bambini e ragazzi di ogni età, di donne, di atleti paralimpici, la Federazione Italiana Bocce Toscana organizza un Corso di Formazione Istruttori 1° livelloCorso di Formazione Istruttori 1° livello,che sarà totalmente gratuito, per preparare persone sempre più qualificate e dinamiche, rivolgendo il proprio sguardo ai giovani, promotori del percorso di crescita della disciplina. Le figure qualificate provenienti dal corso, in possesso delle adeguate conoscenze e competenze, avranno l’opportunità di essere inserite nell’attività del Progetto PortAperta di Federbocce Toscana che prevede vari settori di intervento, sia direttamente con la Federazione che presso le società affiliate. Diventa protagonista del futuro di uno sport vincente, di tutti e per tutti.

Clicca qui per descrizione e programma del corso.

Per iscriverti clicca sul Modulo di iscrizione on line

08/05/2018 at 18:42 Lascia un commento

Sportello Aperto: Convegno “Campioni di risparmio” venerdì 4 maggio al Liceo Galileo di Firenze

sportello aperto logo

Venerdì 4 maggio 2018 ore 15.00 presso l’ Aula Magna del Liceo Galileo in Via de’ Martelli, 9 Firenze si terrà il convegno “Campioni di risparmio” Cittadinanza economica e sport come valori civili.

L’evento, realizzato da FedUf, Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, in collaborazione con il CONI, la Scuola di Economia Civile e Ubi Banca è dedicato a docenti e ragazzi sui temi che accomunano la cittadinanza economica e lo sport.

La conoscenza delle regole, il loro rispetto e il costante allenamento sono tre elementi alla base del successo sportivo e queste stesse dinamiche dovrebbero essere applicate anche nella gestione della vita economica. Ma ciò prescinde da una formazione tecnica o specialistica. L’ottica è, piuttosto, quella di una visione “civile” in cui ciascuno ha comunque un vantaggio personale agendo in chiave altruistica e di reciprocità.

Clicca qui per il programma del convegno.

 

27/04/2018 at 11:10 Lascia un commento

Diventa istruttore di bocce con il CORSO GRATUITO PER ISTRUTTORI 1° LIVELLO

corso-istruttori-800x500_c

Il gioco più antico del mondo, le bocce, guarda al futuro. Sempre più persone si stanno avvicinando a un movimento, quello bocciofilo, da sempre accessibile e aperto a tutti; un aumento in termini di numeri e di varietà di esigenze, tenute assieme dai valori del gioco. Per rispondere ai nuovi bisogni e interessi di un pubblico più vasto e variegato, fatto di bambini e ragazzi di ogni età, di donne, di atleti paralimpici, la Federazione Italiana Bocce Toscana organizza un Corso di Formazione Istruttori 1° livello, che sarà totalmente gratuito, per preparare persone sempre più qualificate e dinamiche, rivolgendo il proprio sguardo ai giovani, promotori del percorso di crescita della disciplina. Le figure qualificate provenienti dal corso, in possesso delle adeguate conoscenze e competenze, avranno l’opportunità di essere inserite nell’attività del Progetto PortAperta di Federbocce Toscana che prevede vari settori di intervento, sia direttamente con la Federazione che presso le società affiliate. Diventa protagonista del futuro di uno sport vincente, di tutti e per tutti.

Clicca qui per descrizione e programma del corso.

Per iscriverti clicca sul Modulo on line di iscrizione

 

24/04/2018 at 13:36 Lascia un commento

Sportello Aperto: Monitoraggio legislativo CONI Marzo 2018

sportello aperto logo

Pubblichiamo il Monitoraggio Legislativo CONI del Marzo 2018

15/04/2018 at 16:14 Lascia un commento

I Campionati Regionali 2018 ad Arezzo: conferenza stampa in comune, domenica 15 aprile il via

dav

Anche quest’anno la Federazione Italiana Bocce Comitato Regionale Toscana organizza i Campionati Regionali di Bocce. Grazie all’appoggio della ASD Bocce Arezzo, nel 2018 sarà il Bocciodromo Comunale di Arezzo la sede per una manifestazione che coinvolge circa 300 atleti delle varie categorie: Uomini, Donne, Giovani e Paralimpici, sia fisici, che sensoriali che intellettivo-relazionali, provenienti da tutta la regione si sfideranno per conquistare il titolo di campione regionale. Per Arezzo si tratta anche di un’occasione di promozione del territorio che potrà essere apprezzato dai bocciofili, dalle loro famiglie e dai numerosi sostenitori. D’altro canto la cittadinanza potrà conoscere meglio una disciplina in grado di offrire occasioni di socialità e di portare a chi la pratica diversi benefici fisici (dall’elasticità delle ossa al miglioramento della circolazione sanguigna, dal potenziamento muscolare a quello posturale). Le bocce inoltre sono una disciplina accessibile e in grado di migliorare l’autostima.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione in Comune ad Arezzo è intervenuto l’assessore allo sport, la senatrice Tiziana Nisini, che ha così commentato: “invito tutta la cittadinanza a questa ‘prima’ per Arezzo che potrà conoscere meglio una disciplina antica ma al passo con i tempi. Tutte le fasce di età saranno coinvolte in un’occasione di promozione del territorio e di socializzazione che ancora una volta è possibile grazie allo sport”.

Così ha parlato il delegato Coni di Arezzo Giorgio Cerbai: “Da vecchio appassionato non posso che ricordare la missione ‘sociale’ di questa disciplina. Parteciperanno infatti all’evento circa 300 atleti delle varie categorie, in un percorso di integrazione che va sottolineato”. “Arezzo ha una grande tradizione di bocce – hanno sottolineato il Presidente di FIB Toscana Giancarlo Gosti e Vittorio Nofri, Presidente della Asd Bocce Arezzo – e il suo impianto è tra i più belli d’Italia. Abbiamo cercato di organizzare al meglio la manifestazione più importante dell’anno a livello regionale, che coinvolge tante persone”.

Locandina Campionati Regionali FIB Arezzo 2018

La manifestazione prenderà il via domenica 15 aprile con le gare di Pétanque individuale e riservate ai paralimpici FISDIR la mattina, mentre il pomeriggio sarà il turno della Pétanque di coppia e dei tradizionali giochi a squadre. Il 21 aprile la giornata sarà invece dedicata alla Raffa, col maschile senior e il femminile di tutte le categorie. Il 22 ancora Raffa con le gare giovanili maschili e femminili Under 18, Under 15, Under 12 e Progetto Scuola, mentre il pomeriggio sarà dedicato all’Open tiro tecnico. Sabato 28 aprile le gare riservate agli atleti paralimpici e alla Raffa per coppie miste Lui/Lei. Sabato 5 maggio infine si chiuderà con le competizioni di Raffa maschile per tutte le categorie.

I Campionati Regionali di Bocce sono patrocinati da Regione Toscana, Comune di Arezzo, CONI Toscana, CIP Toscana e FISDIR Toscana.

Clicca qui per scaricare il manifesto dei Campionati Regionali Bocce 2018

13/04/2018 at 17:06 Lascia un commento

Premio Pegaso per lo Sport a Boguslawa, Dogliani-Lazzini e Checcucci

sdr

E’ andata in scena ieri al Teatro della Compagnia di Firenze la ventesima edizione del Premio Pegaso per lo Sport. Quattro i bocciofili che sono saliti sul palco per ritirare il premio dalle mani dell’Assessore allo Sport della Regione Toscana Stefania Saccardi, dal Presidente di CIP Toscana Massimo Porciani, dal vicepresidente di CONI Toscana e Presidente di Federbocce Toscana Giancarlo Gosti e dal presidente di USSI Toscana Franco Vannini: Franco Dogliani e Fulvio Lazzini, che sono campioni italiani di volo cat. B coppia, Fabio Checcucci, campione italiano raffa cat. C individuale e Ksepka Boguslawa, campionessa italiana raffa cat. B individuale

06/04/2018 at 16:50 Lascia un commento

I Campionati Regionali di Bocce 2018 ad Arezzo dal 15 aprile; il regolamento dei Campionati Nazionali

Locandina Campionati Regionali FIB Arezzo 2018

Anche quest’anno la Federazione Italiana Bocce Comitato Regionale Toscana organizza i Campionati Regionali di Bocce presso un bocciodromo diverso. Nel 2018 è il Bocciodromo Comunale di Arezzo la sede per una manifestazione che coinvolge circa 400 atleti delle varie categorie: Uomini, Donne, Giovani e Paralimpici provenienti da tutta la regione si sfideranno per conquistare il titolo di campione regionale. Questa importante manifestazione sportiva rappresenta anche un’occasione di promozione del territorio di Arezzo fra i numerosi bocciofili, le loro famiglie e i sostenitori, che intervengono sempre numerosi. I Campionati regionali saranno un momento di incontro e socializzazione positivo per tutti e di promozione di questo sport anche tra chi ancora non lo conosce. I Campionati Regionali di Bocce sono patrocinati da Regione Toscana, Comune di Arezzo, CONI Toscana, CIP Toscana e FISDIR Toscana.

Il primo appuntamento sarà domenica 15 aprile, con le prove riservate agli atleti paralimpici FISDIR (Clicca qui per aprire il manifesto dei Campionati Regionali paralimpici), e alla Pétanque, individuale e di coppia (Clicca qui per aprire il manifesto dei Campionati Regionali Petanque), oltre ai tradizionali giochi a squadre.

Clicca accanto per scaricare le disposizioni: 15 03 2018 Campionati Regionali Disposizioni transitorie
Clicca accanto per scaricare il manifesto: 21 03 2018 manifesto campionati regionali 2018

I risultati dei Campionati Regionali saranno importanti anche per stabilire i partecipanti ai Campionati Nazionali Assoluti che si svolgeranno a Macerata il 9-10 giugno p.v.

Clicca accanto per scaricare il regolamento dei Campionati Nazionali Assoluti e di Promozione. 21 03 2018 Campionati Italiani Assoluti – Campionati Italiani Promozione

29/03/2018 at 11:09 Lascia un commento

Il Premio “Una vita per lo sport” a Lidio Barboni della Cortona Bocce

Domenica scorsa, 11 Marzo, presso il Centro Convegni Sant’Agostino a Cortona si è svolta la cerimonia di consegna del Premio “Sportivo dell’Anno” e del Premio “Sport e Solidarietà” da parte del Comune di Cortona.

I vari candidati sono stati votati da tutte le Società sportive del territorio comunale e online dai cittadini.

Il Comune di Cortona nell’occasione ha inoltre consegnato il Premio speciale “Una vita per lo Sport” a Lidio Barboni “anima e motore della Cortona Bocce” come riportato sul comunicato a firma del Sindaco Francesca Basanieri.

Massima soddisfazione per il Direttore Tecnico della Cortona Bocce che lavora da sempre con impegno e passione con i giovani e nel campo del sociale e disabilità, che al momento di ritirare questo prestigioso riconoscimento si è mostrato sorpreso e commosso.

Per il Premio “Sportivo dell’Anno” tra i candidati c’era, a rappresentare la Cortona Bocce, Renato Lucarini campione regionale in carica che non è riuscito a vincere ma che ha comunque ricevuto un attestato da parte dell’Amministrazione.

A premiarlo il Sindaco insieme all’Assessore allo Sport Andrea Bernardini, al Delegato Provinciale del CONI Giorgio Cerbai, alla presenza di due campionissimi del nuoto mondiale: il cortonese Michele Santucci e l’ex capitano della nazionale Filippo Magnini.

“Condivido la scelta dell’amministrazione comunale di Cortona di consegnare il Premio “Una vita lo sport” a Lidio Barboni” ha dichiarato il Presidente di FIB Toscana Giancarlo Gosti. “Barboni incarna al meglio lo spirito aperto del mondo bocciofilo, è una persona di grande valore, che ha fatto, sta facendo e farà ancora molto per la comunità”.

G.P. (foto di Maurizio Pinna da valdichianaoggi.it)

17/03/2018 at 21:01 Lascia un commento

Il seminario del 16 marzo “Gli Sportelli del CONI Toscana: Consulenza nuovo Registro CONI – Consulenza legale” cambia sede

sportello aperto logo

Il direttore della Scuola Regionale Dello Sport Toscana, Prof. Fabrizio Balducci, comunica che, per motivi organizzativi, il Seminario Gli Sportelli del CONI Toscana: Consulenza nuovo Registro CONI – Consulenza legale”, organizzato dal Comitato Regionale CONI Toscana per il giorno Venerdì 16 marzo pv., si terrà c/o I.P.S.S.E.O.A. B.Buontalenti, via S. Bartolo a Cintoia 19/a – Firenzediversamente da quanto precedentemente comunicato.

Clicca qui per visualizzare il programma

 

10/03/2018 at 23:58 Lascia un commento

Articoli meno recenti Articoli più recenti


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

Twitting

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 654.988 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: