‘Bocce in Braille’: quando lo sport aiuta a superare le barriere

18/02/2011 at 13:30 Lascia un commento

Un’iniziativa dal grande valore sociale. Appuntamento lunedì 21 febbraio dalle 15 con ‘Bocce in Braille’, evento organizzato da Fib (Federazione italiana bocce) Toscana, Stamperia Braille e U.S. Affrico col patrocinio del Comune di Firenze.
Si partirà alle 15 con un incontro di bocce al buio tra la squadra di atleti ipovedenti e non vedenti dell’Unione Sportiva Affrico  – che, guidati dal tecnico Fernando Reali, si allenano sui campi della bocciofila di viale Manfredo Fanti, – ed una rappresentativa di campioni di livello nazionale e internazionale che fin da subito hanno accettato di giocare bendati per questa grande sfida contro i pregiudizi legati alla disabilità. Special guest per la Toscana sarà l’ex campione del mondo Pasquale D’Alterio. L’incontro di bocce al buio, che vedrà sfidarsi i giocatori nella specialità Raffa, è dedicato ad Alessio Matteuzzi.
Alle 17.30 spazio invece alla presentazione del regolamento del gioco bocce per non vedenti Fib in Braille. Tra i relatori, la responsabile della Stamperia Braille della Regione Toscana Cecilia Trinci, il presidente provinciale dell’Uici Antonio Quatraro, il presidente regionale del Coni Paolo Ignesti e il presidente dell’U.S. Affrico Fabrizio Zanardo.

Il gioco delle bocce rappresenta una grande ricchezza per i portatori di handicap, che possono misurarsi con uno sport che migliora la postura, il senso dell’equilibrio e la coordinazione. Ma l’attività regala benefici soprattutto dal punto di vista della socializzazione e dell’autostima. I non vedenti scoprono di avere risorse che non conoscevano e non si sentono più soli ad affrontare le loro difficoltà. Per questi motivo il Comitato regionale toscana della Federazione italiana bocce ha aderito da subito al progetto SportHabile, ideato dalla Regione Toscana, Coni e Comitato Paralimpico. Non è un caso che ad oggi la Fib Toscana, con ben undici strutture riconosciute, sia la Federazione che esprime più centri sul territorio regionale.

3.150 i tesserati del Comitato regionale Fib. Ogni anno nella nostra regione si organizzano oltre 170 gare, per un totale di più di 20mila partecipazioni. Tra le specialità delle bocce messe in pratica, la raffa, il volo, la petanque e il toscanissimo ‘striscio’.

Elettra Gullè


Le formazioni in campo

Squadra Ipovedenti e Non Vedenti U.S. Affrico
Daria Caselli
Lorenzo Franciolini
Massimo Franciolini
Luca Carboni
Lucia Gaffi
Fernando Reali – Commissario tecnico

Rappresentativa FIB
Pasquale D’Alterio
Alessandro Fasulo
Giacomo Lorenzini
Claudia Sebastiani
Donatella Toscanini
Aldo Forese – Commissario tecnico

Mario Rossi – Direttore dell’incontro
Giancarlo Cioni – Arbitro

Il regolamento FIB – Un lavoro lungo e sperimentale
Da circa dieci anni gli atleti ipovedenti e non vedenti dell’Unione Sportiva Affrico, guidati dall’esperto e paziente tecnico Fernando Reali, si allenano sui campi della bocciofila di Viale Manfredo Fanti di Firenze dove, ogni anno nel mese di dicembre, è organizzato un torneo dedicato alla memoria di Alessio Matteuzzi. Dall’esperienza e ricerca sul campo il Comitato Regionale Toscana della FIB ha ideato questo regolamento adattato che rappresenta un unicum a livello nazionale.

L’iniziativa “Bocce in Braille” dedicata alla presentazione ufficiale del regolamento è nata dalla collaborazione di Cecilia Trinci, appassionata sportiva e responsabile tecnico della Stamperia Braille della Regione Toscana, con il Presidente FIB Toscana Giancarlo Gosti. “Bocce in Braille” conferma l’impegno dell’Unione Sportiva Affrico e la sensibilità della Federazione verso le tematiche dello sport e dell’inclusione.

Programma – Bocce in Braille

Ore 15.00
Incontro di bocce al buio fra Squadra Non Vedenti U.S. Affrico e Rappresentativa Regionale FIB dedicato a Alessio Matteuzzi

Ore 17.30 Presentazione Regolamento Gioco Bocce per non vedenti FIB in Braille
Interverranno

Michele Pierguidi – Consigliere Comune di Firenze
Pierluigi Parrini – Presidente Commissione Sport Q.2
Antonio Quatraro – Presidente Provinciale Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
Paolo Ignesti  – Presidente CONI Regionale Toscana
Cecilia Trinci – Responsabile Tecnico Stamperia Braille Regione Toscana
Giancarlo Gosti – Presidente FIB Comitato Regionale Toscana
Fabrizio Zanardo – Presidente U.S. Affrico

Entry filed under: Manifestazioni sportive. Tags: , , , , .

I risultati nazionali delle Bocce in Toscana I risultati nazionali delle Bocce in Toscana


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

febbraio: 2011
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 666.113 hits