Posts tagged ‘non vedenti’
Torna ScienzEstate e le bocce al buio: l’8 giugno al Polo di Sesto
Dal 7 al 13 giugno, tredicesima edizione di ScienzEstate, la manifestazione di divulgazione scientifica dell’Ateneo fiorentino, a cura di OpenLab, servizio di divulgazione dell’Area Servizi di Gestione del Patrimonio Museale ed Archivistico dell’Università di Firenze.
Anche quest’anno FIB Toscana sarà presente all’inziativa con la squadra dei disabili visivi dell’U.S. Affrico guidata dal tecnico Fernando Reali e accompagnata da Stefano Bartoloni, Simone Mocarelli e dal Presidente FIB Toscana Giancarlo Gosti. Appuntamento l’8 giugno al plesso Didattico di Via G.Bernardini, 6 dalle 20 alle 23 con “Al buio: il nostro cervello gioca a bocce“.
Per il programma completo e le locandine dell’iniziativa cliccare qui.
ScienzEstate 2014: l’11 giugno torna “Al buio” il nostro cervello gioca a bocce
Dal 9 al 13 giugno torna ScienzEstate, l’undicesima edizione della manifestazione di divulgazione scientifica dell’Ateneo fiorentino, a cura di OpenLab, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale. Il ricco programma di eventi tutti a ingresso gratuito si sviluppa nell’arco di quattro giorni, tra Firenze e Sesto Fiorentino, alla scoperta di luoghi e temi della ricerca universitaria con tante attività: spettacoli, laboratori interattivi, dimostrazioni e visite guidate per tutte le età. ScienzEstate 2014 organizza inoltre “passeggiate matematiche” per il centro storico di Firenze.
Per il secondo anno consecutivo anche FIB Toscana collabora con l’Università di Firenze e vi aspetta l’11 giugno, dalle 19 alle 23 per “Al buio” il nostro cervello gioca a bocce: un’introduzione scientifica su quello che succede al nostro cervello per ovviare alle difficoltà visive introdurrà la prova pratica del gioco per tutti i partecipanti che, bendati, si misureranno con un deficit che può trasformarsi in risorsa. La giornata, resa possibile dalla collaborazione fra Università, FIB Toscana e FIB Firenze insieme alla squadra non vedenti dell’U.S. Affrico, si concluderà con una gara finale e la premiazione.
Maggiori informazioni qui.
Stasera a ScienzEstate “Al buio il nostro cervello gioca a bocce”
Ci siamo, c’è ScienzEstate: dalle 19 alle 23 al Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino la squadra dei non vedenti della Bocciofila Affrico di Firenze e i fisici dell’Università degli Studi di Firenze parteciperanno a “Al buio il nostro cervello gioca a bocce” e ci spiegheranno come funziona il nostro cervello quando si è privi della vista. Non mancate!
Come raggiungere la postazione delle bocce al Polo Scientifico? Cliccate sulla Mappa.
Maggiori informazioni su tutte le attività presenti a ScienzEstate? Scaricate il Programma.
Bocce in Europa all’U.S.Affrico di Firenze

Foto di gruppo per "Bocce in Europa" all'U.S. Affrico
Lunedì 11 luglio 2011 dalle 20,30 alle 22,30 presso la sezione Bocce dell U.S. Affrico di Firenze, è stato ospitato un gruppo di stagisti non vedenti provenienti da tutta Europa che sono stati introdotti al gioco delle bocce da Fabio Gazzaniga e Bruno con grande soddisfazione di tutti. Il gioco veniva tradotto in simultanea da due accompagnatori. Un nuovo esempio di come le bocce non si fermino davanti ai “confini”, nè linguistici nè sensoriali!!!
Cecilia Trinci ci ha regalato una bella galleria di immagini. Cliccate qui per vederla.
Bocce di Pasqua all’U.S. Affrico
Bocce di Pasqua all’U.S.Affrico lo scorso Mercoledì 20 Aprile con il torneo sociale dedicato agli atleti non vedenti. Sul nostro profilo di Flickr potete vedere la galleria fotografica realizzata da Cecilia Trinci. Cliccate qui per accedervi direttamente.