Posts tagged ‘CONI Toscana’

Sport Missione Comune: un nuovo bando per nuovi e vecchi impianti

Lunedì 10 luglio alla sede del Coni Toscana ANCI e ICS – Credito Sportivo hanno presentato il bando 2017 “Sport missione comune“. Partecipazione davvero numerosa da parte di sindaci e assessori interessati a conoscere nel dettaglio tutte le opportunità di un bando che prevede la possibilità di accedere a mutui a tasso zero per ammodernare le proprie strutture sportive, pianificarne di nuove o creare spazi di socializzazione.

Maggiori informazioni sul bando si trovano sul sito http://www.creditosportivo.it/sportmissionecomune2017.html

Le domande dovranno essere presentate dai Comuni previo aver ottenuto il parere favorevole del CONI sul progetto. Dal 6 settembre al 28 ottobre 2017 bisognerà utilizzare l’indirizzo pec icsanci2017@legalmail.it. Entro 20 giorni dal 28 ottobre, l’esito delle domande sarà pubblicato sui siti web http://www.anci.it e http://www.creditosportivo.it. Inoltre il bando privilegia soprattutto le aree interne del paese, quelle più in sofferenza, controbilanciando così il bando periferie che è andato principalmente alle città metropolitane e ai capoluogo.

E per le Società? Il consiglio è quello di attivarsi con la propria amministrazione comunale per sensibilizzarla a valutare questa opportunità di finanziamento nell’attesa di nuovi bandi ICS destinati direttamente ai concessionari di impianti pubblici.

All’evento fiorentino erano in programma gli interventi di Salvatore Sanzo, presidente regionale Coni; Andrea Vannucci assessore allo Sport di Firenze; Damiano Sforzi vicesindaco di Sesto Fiorentino e responsabile Sport Anci Toscana; Roberto Pella vicepresidente Anci e delegato Sport, sindaco di Valdengo (BI); Antonio Ragonesi responsabile Anci Territorio e Sport, Eduardo Gugliotta responsabile Servizio incentivi ICS.

10/07/2017 at 15:35 Lascia un commento

Sportello Aperto Segnala: Missione comune. 200 milioni per impiantistica sportiva e playground ai comuni italiani

Lunedì 10 luglio alle ore 9,30 presso la sede del Comitato regionale CONI Toscana, in via Irlanda 5, a Firenze si svolgerà l’iniziativa dal titolo “Sport: Missione comune. 200 milioni per impiantistica sportiva e playground ai comuni italiani” dedicata alla promozione e divulgazione del bando finanziato dall’Ics che mira a riqualificare gli impianti sportivi in collaborazione con i Comuni.

L’edizione 2017 del bando ripercorre l’iniziativa già sperimentata lo scorso anno e che ha consentito la realizzazione di più di 301 progetti in 19 regioni. Quest’anno la dotazione raddoppia, con un investimento di 200 milioni di euro divisi in due plafond. Il primo, pari a 100 milioni, sarà offerto con mutui a tasso zero per consentire, entro la fine del 2017, la definitiva realizzazione di progetti già in fase avanzata per un massimo di 2 milioni concessi per ciascuna operazione. Il secondo, per altri 100 milioni, verrà erogato agli enti locali, e anche a privati, nell’ambito di operazioni di partenariato pubblico-privato a tasso agevolato (a titolo di esempio, per i Comuni l’1% per un mutuo a tasso variabile della durata di 15 anni), per coprire le spese eccedenti i 2 milioni a tasso zero del plafond A.

Dopo i saluti del Presidente CONI Toscana Salvatore Sanzo, dell’Assessore allo Sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci e del Responsabile Sport di Anci Toscana e Vice Sindaco del Comune di Sesto fiorentino Damiano Sforzi, interverranno Roberto Pella, Vice Presidente Vicario ANCI Delegato Sport, Sindaco di Valdengo (BI), Antonio Ragonesi, Responsabile ANCI Infrastrutture, Territorio, Politiche ambientali e Sport e Eduardo Gugliotta, Responsabile Servizio Incentivi ICS.

10 luglio Programma Sport missione comune

29/06/2017 at 13:26 Lascia un commento

Giornata Nazionale dello Sport 2017: tutte le iniziative in Toscana


XIV edizione della Giornata Nazionale dello Sport domenica 4 giugno con iniziative e manifestazioni curate da CONI e dalle Federazioni, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, le Associazioni Benemerite e tutto il mondo dello sport per promuovere l’attività sportiva. In toscana sono le molti gli appuntamenti e i luoghi dove andrà in scena la giornata. Tutte le informazioni dettagliate sono sul sito del CONI Toscana.

01/06/2017 at 12:12 Lascia un commento

Sportello aperto segnala: Corso di Formazione per Esperti/Formatori della SRS CONI Toscana e “Un battito d’ali per lo sport”

Sportello aperto segnala due bandi con scadenza maggio 2017: il Bando per accedere al Corso di Formazione per Esperti/Formatori della SRS CONI Toscana e “Un battito d’ali per lo sport” del Comitato Italiano Paralimpico Toscana.

Il CONI Comitato Regionale Toscana, tramite la Scuola Regionale dello Sport, ha indetto un bando per la selezione di 30 partecipanti al Corso rivolto ad esperti/formatori in “Metodologia dell’allenamento e dell’insegnamento per attività sportiva giovanile ed in ambito scolastico”, per le proprie finalità di formazione sul territorio della regione Toscana. Le domande di partecipazione, corredate dei relativi allegati, dovranno essere presentate via mail a toscana@coni.it, entro e non oltre il giorno 20 maggio 2017, alle ore 12.00. Maggiori informazioni e modulistica sul sito del CONI Toscana.

Il Comitato Italiano Paralimpico Toscana ha indetto un bando di gara regionale denominato “Un battito d’ali per lo sport” che mette a disposizione per l’anno 2017 risorse economiche per un totale di € 30.000,00 per l’avviamento all’attività sportiva paralimpica. “Un battito d’ali per lo sport” è finalizzato al sostegno di iniziative che favoriscono lo svolgimento di pratiche sportive delle persone diversamente abili, affinché grazie allo sport possano iniziare un percorso di emancipazione psico-fisico-sociale. L’invito a partecipare al bando è rivolto alle Associazioni e Società Sportive, Organizzazioni non lucrative di utilità sociale che operano sul territorio della Toscana. La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 maggio 2017. Maggiori informazioni e modulistica sul sito del CIP Toscana.

21/04/2017 at 11:31 Lascia un commento

CONI Toscana: assemblea elettiva rappresentati Atleti e Tecnici

coni

CONI Toscana convoca l’Assemblea per l’elezione di 2 rappresentanti degli Atleti delle FSN e delle DSA e di 1 Tecnico in seno al Consiglio del Comitato Regionale presso la sede del Coni Toscana in Via Irlanda,5 a Firenze, il giorno 13 febbraio 2017 con inizio alle ore 16.30 in prima convocazione, alle ore 17.00 in seconda convocazione.

È possibile presentare la propria candidatura entro le ore 14 del 6 febbraio 2017 (termine previsto dalle  Procedure Elettorali). Maggiori informazioni sul sito CONI Toscana a questo link.

01/02/2017 at 11:52 Lascia un commento

Sportello Aperto segnala: nuovo servizio di consulenza del Credito Sportivo al CONI Toscana

banner_weareics

Un nuovo strumento al servizio di chi opera nel settore sportivo messo a disposizione da CONI Toscana: a partire dal 25 gennaio 2017, infatti, sarà attivo presso la sede di via Irlanda, 5 a Firenze uno “Sportello di Consulenza” nel quale la dott.ssa Elisabetta Iacobucci, referente commerciale per la regione toscana dell’Istituto per il Credito Sportivo, incontrerà su appuntamento ogni mercoledì chi abbia necessità di avere informazioni sul supporto alla realizzazione, alla ristrutturazione o all’acquisto di attrezzature per impianti sportivi. Un servizio che offre un effettivo contributo per quelle realtà che spesso si trovano in difficoltà di fronte ad una materia complessa e soggetta a molteplici aspetti.

Il servizio è dedicato al tutte le società e associazioni sportive dilettantistiche (se affiliate alle Federazioni Sportive, agli Enti di Promozione Sportiva e alle Discipline Sportive Associate), gli Enti Locali, i Privati, gli Enti Pubblici diversi dagli Enti Locali e anche i Gestori di Impianti omologati dalle Federazioni che potranno usufruire di finanziamenti senza limite di importo, con caratteristiche specifiche dedicate.

Per richiedere un appuntamento è necessario inviare una mail a elisabetta.iacobucci@creditosportivo.it e in conoscenza a toscana@coni.it.

Cliccare qui per approfondire le attività dell’Istituto per il Credito Sportivo.

20/01/2017 at 12:07 Lascia un commento

Sportello Aperto segnala: Concorso Letterario e del Racconto Sportivo CONI

FORO CONI.jpg

Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano rinnova la propria tradizione culturale con l’emissione dei bandi del LI Concorso Letterario e del XLVI Concorso del Racconto Sportivo. Il Concorso più antico, che ha contribuito negli anni alla produzione letteraria di contenuto sportivo e dato nuovo impulso agli studi specializzati in materia di sport, offre la possibilità agli autori italiani di partecipare, entro il 19 aprile 2017, con le opere editate nel 2016 nelle tre sezioni:

1) Narrativa – libri di poesie, romanzi o raccolte di racconti di pura creazione con argomento sportivo

2) Saggistica – monografie, studi storico-letterari, biografie e simili, sempre di argomento sportivo

3) Tecnica – studi specializzati in materia di sport.

Il bando e maggiori informazioni sul sito del CONI Nazionale.

19/01/2017 at 11:57 Lascia un commento

Fino al 5 dicembre la mostra “Lo sport fiorentino e l’alluvione del ’66”

IMG_7130.JPG

La mostra documentaria “Lo sport fiorentino e l’alluvione del ’66” si è inaugurata ieri nell’Auditorium del palazzo del Pegaso, alla presenza di molti appassionati e volti noti della storia dello sport fiorentino e di Eugenio Giani – presidente dell’Assemblea Toscana, Salvatore Sanzo – presidente CONI Toscana, Giancarlo Gosti – vicepresidente CONI Toscana e presidente FIB Toscana e Luca Giannelli – curatore della mostra.

IMG_7126.JPG

Per le bocce della Toscana presenti anche la consigliera regionale FIB Enza Lombardi, in rappresentanza del Comitato provinciale di Firenze Fabio Gazzaniga e il delegato provinciale FIB Siena Armando Martini e diversi rappresentati di società.

IMG_7142.JPG

Immagini e parole visibili a ingresso libero fino al 5 dicembre che raccontano i giorni terribili del novembre ’66, i danni subiti e la grande capacità di rinascita dell’associazionismo sportivo fiorentino. Dalle storiche Società d’acqua che avevano le proprie sedi lungo il fiume fino alle strutture del centro storico, passando per il parco delle Cascine o le zone di Bellariva e piazza Beccaria furono enormi i danni e la distruzione, ma anche grande la capacità di rialzarsi.

IMG_2018.JPG

“La spinta che lo sport seppe dare fu fondamentale. Lo sport fiorentino fu uno dei principali attori della rinascita, con la sua risposta immediata e piena di forza, i sodalizi attorno alle società sportive, e con l’idea di portare le Olimpiadi a Firenze otto anni più tardi. Una idea lanciata da Giordano Goggioli – ha dichiarato Eugenio Giani nel comunicato ufficiale –, che ebbe un’eco incredibile. Fu la città a dover fare un passo indietro, troppe le cose da fare negli anni immediatamente successivi, ma il mondo intero aveva accolto quella proposta con entusiasmo”.

IMG_2014.JPG

“Lo sport è stato un fattore decisivo nell’aggregazione e coesione attorno ad un obiettivo comune”, ha scritto nel saluto ufficiale il presidente del Comitato regionale del Coni, Salvatore Sanzo. “Sportivi, dirigenti e atleti al fianco dei cittadini” e le giunte del Coni “diedero un contributo fondamentale per ridurre gli oneri economici”.

IMG_2016.JPG

Alla mostra seguirà una pubblicazione delle edizioni dell’Assemblea del Consiglio regionale aperta alle realtà sportive che in tutta la regione furono colpite da quel disastro, come, per citarne una, il bocciodromo di Grosseto.

IMG_2015.JPG

“Questa mostra – ha dichiarato il presidente FIB Toscana Giancarlo Gosti – vuole essere un piccolo tassello di storia del mondo sportivo fiorentino. Lo sport vissuto non solo come risultato agonistico, ma anche come positivo “movimento sociale”. Nell’occasione dell’alluvione di Firenze del 1966 il mondo sportivo mise a disposizione della collettività le sue specificità organizzative e gli impianti non danneggiati. Atleti, Tecnici e Dirigenti, che subito si fecero carico dei primi soccorsi, immediatamente dopo si dedicarono con impegno e intraprendenza alla riattivazione delle proprie attività sportive che in alcuni casi divennero spinta ed esempio di possibile rinascita per tutta la cittadinanza”.

02/12/2016 at 17:42 Lascia un commento

Dal 1° al 5 dicembre in Consiglio Regionale a Firenze la mostra “Lo sport Fiorentino e l’Alluvione”

14907028_1253588868031736_3560913562763133563_n

Inaugurazione oggi giovedì 1 dicembre alle ore 11,30 nell’Auditorium del Consiglio regionale della Toscana in via Cavour 4 a Firenze della mostra fotografica “Lo sport fiorentino e l’alluvione del 1966“, nata da un’idea del presidente FIB e vice Presidente CONI Toscana Giancarlo Gosti e promossa e realizzata dal Coni Toscana con la collaborazione della Presidenza del Consiglio regionale della Toscana e del Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi Ussi per ricordare attraverso alcune immagini significative – alcune delle quali inedite – il drammatico evento di 50 anni fa che investì anche molte società sportive.

Lo sport a Firenze che nella sua gloriosa tradizione aveva regalato campioni, medaglie, titoli, scudetti e bellissime storie umane subì un duro colpo. Furono moltissimi gli impianti coinvolti o cancellati da quella terribile piena, a cominiare dalle storiche “società d’acqua” che da sempre avevano vissuto in riva all’Arno, e poi le palestre e le strutture del centro, lo storico Parco delle Cascine, così come la zona di Bellariva e di piazza Beccaria, senza contare le molte altre piccole strutture sportive e i tantissimi campi minori di calcio dislocati nelle varie zone della periferia.

La mostra è stata curata dallo storico Luca Giannelli e si concluderà il 5 dicembre. L’ingresso è libero.

Fonte: Ussi

01/12/2016 at 10:35 Lascia un commento

Open day al CONI Toscana mercoledì 30 novembre per “La Nuova Stagione”

la-nuova-stagione

Open day per il progetto “La Nuova Stagione” al CONI Toscana, Via Irlanda, 5 a Firenze Mercoledì 30 novembre 2016 dalle ore 9.30 alle ore 12.30: un momento dedicato a Aziende, Enti e Associazioni che ha l’obiettivo di presentare il progetto nelle sue modalità attuative e di spiegare come aderire in qualità di potenziale sede di tirocinio.

La Nuova Stagione“, promossa dal CONI e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, orienta e sostiene gli atleti nella loro scelta professionale al termine della carriera agonistica. Dettagli sul sito: lanuovastagione.coni.it

26/11/2016 at 07:36 Lascia un commento

Articoli meno recenti


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 656.713 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: