I vincitori dei Campionati Assoluti

23/09/2019 at 13:03 Lascia un commento

Foto_di_gruppo

Si sono conclusi a Roma, più esattamente al Centro Tecnico Federale del Torrino, i Campionati Assoluti delle specialità Raffa, Volo e Petanque. Non era mai accaduto che i titoli italiani delle tre discipline (tutte le specialità della Raffa e il tiro per quanto riguarda Volo e Petanque) si disputassero durante un unico evento, ma questo è ciò che è avvenuto per la prima volta grazie all’unificazione dei campionati. Ad essi, inoltre, ha aggiunto una nota di prestigio la diretta di RaiSport e l’attenzione con cui li hanno seguiti esponenti del mondo sportivo e istituzionale. Oltre al Presidente Federale Marco Giunio De Sanctis (coadiuvato da tutti i Consiglieri Federali e dal Segretario Generale Riccardo Milana), è intervenuto il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, il quale ha rivolto un entusiastico elogio alle attività della Fib, che dedica sempre particolare cura all’immagine e alla promozione delle sue specialità. Con l’occasione anche le bocce hanno incoronato Roma come capitale: hanno partecipato, complessivamente, 352 atleti e 16 atlete della specialità Raffa, tre giocatori della Petanque e otto del Volo, per un totale di 379 atleti. Le fasi finali si sono svolte presso il Centro Tecnico Federale. A contendersi il titolo, negli individuali maschili e femminili, il cagliaritano Roberto Moi (Edera Marsala) e il maceratese Mirko Savoretti (Fashion Cattel) e le due giocatrici della Bentivoglio, la recanatese Marina Braconi e la modenese Elisa Luccarini. Splendidi i trionfi di Moi (vincitore del suo primo Assoluto) e della Luccarini (al suo sesto titolo). Luccarini e Braconi si sono affrontate, in una finale per il titolo italiano, per la terza volta nella loro carriera. Inedita, invece, quella tra Moi e Savoretti. Il sardo si è aggiudicato il campionato esibendo una serie di numeri nel tiro: indimenticabile l’ultimo, che gli ha consentito di chiudere i conti realizzando i quattro punti della vittoria. Nella specialità coppia si è imposta la coppia della Rubierese: Maurizio Mussini-Luca Ricci, già campioni italiani nel 2017. Mussini e Ricci hanno vinto il derby contro Luca Cavazzuti-Roberto Vandelli. In terna vittoria degli atleti del Città di Cosenza, Fabio Toteda, Domenico Giannotta e Andrea Granata, i quali hanno battuto lo squadrone dell’Mp Filtri Caccialanza, composto da Marco e Paolo Luraghi e Davide De Sicot. Nella specialità tiro progressivo del Volo, Mauro Roggero si è laureato campione italiano con il punteggio di 41/49, precedendo Marco Ziraldo (40/48). Nel tiro di precisione della Petanque, invece, Jacqueline Grosso (Caragliese) ha sconfitto Roberta Peirano (San Giacomo), conquistando il titolo. Ha diretto la manifestazione il Sig. Roberto Lopparelli (Arbitro Nazionale di Perugia).

 

Il link della manifestazione con tutti i risultati->->->

Entry filed under: Campionato, FIB, Petanque, Raffa, Volo.

L’arbitro internazionale Andrea Lombardi premiato agli Oscar delle Bocce Torneo Fiorentino – Sabato 28 settembre la finale a Sesto Fiorentino

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Trackback this post  |  Subscribe to the comments via RSS Feed


Sito istituzionale Federazione Italiana Bocce Toscana

Coppa Parodi 2019 – Viareggio 20-21 luglio 2019

Sportello Aperto

Progetto Sporthabile

Galleria Fotografica

Bocce in Toscana su You Tube

QuintoZoom

Pinterest

Bocce in Toscana su Anobii

Calendario

settembre: 2019
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

2T Sport

Archivi

Blog Stats

  • 656.667 hits

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: